GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
perdono: ma anche no!!
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
e sai perchè è discriminante, la divisione in giochi da M e da F (e se leggessi i miei link non avrei bisogno di spiegartelo io)? perchè alle femmine assegna solo e sempre giochi relativi a cura della casa e dei figli, prodotti di bellezza, abiti, trucchi, balli e smalti.
Sii bella e chiuditi in casa.
Sii bella e chiuditi in casa.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: perdono: ma anche no!!
Mica mi sono offesa.... Ero andata a mangiare... Sai come sia importante per meTopillo ha scritto:ma scusa Chica, invece di offenderti, dammi, secondo te, una spiegazione del perchè secondo Andrea, quel gioco era da maschio.
Non sarà stata la pubblicità, sarà stato un altro compagno? Ok, può essere. ma se non ci fosse la pubblicità che rinforza subdolamente questa convinzione, non credi che sarebbe meglio?
E non ti offendere, che ci hai dato delle visionarie implicitamente fino ad adesso.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: perdono: ma anche no!!
Topillo ha scritto:la faccio riflettere, le propongo alternative, osservo cosa sceglie di solito e cosa ha sempre scelto fino a quel momento. E fin da ora non ho paura di spiegarle che si deve scegliere sempre con la propria testa.
e se permetti, l'analisi dei miei gusti la so fare eccome. Non sono mica sc**a.
E le scarpe le scelgo in base a tre criteri fondamentali:
1) il primo: non devono essere scomode e farmi male nemmeno dopo 24 ore che le ho ai piedi
2) non devono rovinarsi dopo una stagione
3) devono intonarsi al mio guardaroba in generale, quindi niente colori strani, per esempio.
Io ricordo che mia mamma mi accompagnò in un negozio periferico di zona periferica dall'altra parte della città per consentirmi di prendere il mio primo paio di scarpe con il tacco, che avevo visto indossate da una mia amica. Scarpe assolutamente insulse, come mi ha confessato poi (non valevano di certo quel viaggio), ma io le desideravo tantissimo: avevo 12 anni. Messe poco o nulla.
Infatti solo così ho scoperto in fretta quanto scomodi possano essere i tacchi (che io adoro, beninteso, ma certo non per scarpinare) e il gran piacere delle scarpe comode. Hai voglia spiegarlo a parole...
Grande la mia mamma, per certe cose!
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
e poi non capisco una cosa: se il problema non esiste, come dici tu, allora a te non cambia niente se finalmente i cataloghi divisi per genere venissero aboliti e i giochi venissero presentati come "giocattoli per tutti", giusto?
Quindi perchè ti opponi?
Quindi perchè ti opponi?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
ma no, le scarpe le scelgo così per me, mica per lei!!
Lei è piccola, ancora.
E però promette bene, perchè ha rifiutato le scarpe del suo colore preferito perchè erano un pelino più scomode di altre.
E non sono affatto rigorosa nei miei divieti, sai? Anche perchè, per ora, non mi è mai capitato che lei mi desse prova di pecoraggine. Ma è piccola!
Lei è piccola, ancora.
E però promette bene, perchè ha rifiutato le scarpe del suo colore preferito perchè erano un pelino più scomode di altre.
E non sono affatto rigorosa nei miei divieti, sai? Anche perchè, per ora, non mi è mai capitato che lei mi desse prova di pecoraggine. Ma è piccola!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
inoltre, anche se da un lato è molto faticoso, non c'è pericolo che io prevarichi mia figlia, perchè se c'è una che ha le idee chiare su quello che le piace e quello che non le piace, quello che vuole e quello che non vuole, è Roberta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: perdono: ma anche no!!
sai che però c'è anche un certo inconscio che ci fa scegliere una cosa piuttosto che un'altra?Topillo ha scritto:e sai perchè è discriminante, la divisione in giochi da M e da F (e se leggessi i miei link non avrei bisogno di spiegartelo io)? perchè alle femmine assegna solo e sempre giochi relativi a cura della casa e dei figli, prodotti di bellezza, abiti, trucchi, balli e smalti.
Sii bella e chiuditi in casa.
io ho un maschio e una femmina e a casa mia ci sono giochi per tutti i generi, ma, sebbene io i miei figli li stia crescendo nella più completa parità (perché fondamentalmente la parità dei ruoli la vivono in tutto quello che facciamo io e mio marito), naturalmente e spontaneamente il maschio gioca con le macchinine e la femmina con Cicciobello
e il maschio ora in casa mi aiuta a fare di tutto, eppure se deve giocare non gioca a caricare la lavatrice (cosa che fa quando non gioca) ma gioca con le macchine
io, l'ho detto più volte, mi sento femmina, mi piacciono le cose da femmina, mi impicco se devo guardare una partita di calcio, adoro cucinare, detesto tutto quello che è tecnologia eppure non mi sento di valere meno di un uomo, sono semplicemente diversa con dei gusti differenti
e che mia figlia non voglia giocare con le macchinine ma voglia stare 3 h a far finta di cambiare il pannolino a ciccio, non ci trovo assolutamente nulla di male
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: perdono: ma anche no!!
Qui poi c'è anche il congedo di paternità OBBLIGATORIO, che purtroppo dura solo per i 15 giorni dopo il parto, ma che è già qualcosa. (Dovevano ampliarlo a un mese a partire del 2011 ma per via della crisi l'ampiamento è stato rimandato a data da destinarsi).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: perdono: ma anche no!!
Io non mi oppongo ( se non per una mera comodità: se cerco un gioco il fatto che sia assegnato ad un reparto mi permette di trovarlo prima ma non muoio mica se lo devo cercare).
Dico solo che secondo me non è il nocciolo della questione. D'accordo invece su tutto ciò che riporta zzz cosa che peraltro qui viene fatta: in qualunque studio medico ci sono depliant in mille lingue su questi argomenti, i bambini ne parlano a scuola e alle elementari e medie ( 5 elementare e terza media) c'è un progetto che si chiama " educare all'affettività" gestito da psicologi che è una sorta di educazione sessuale ma che tocca anche abbastanza approfonditamente i temi della violenza)
Dico solo che secondo me non è il nocciolo della questione. D'accordo invece su tutto ciò che riporta zzz cosa che peraltro qui viene fatta: in qualunque studio medico ci sono depliant in mille lingue su questi argomenti, i bambini ne parlano a scuola e alle elementari e medie ( 5 elementare e terza media) c'è un progetto che si chiama " educare all'affettività" gestito da psicologi che è una sorta di educazione sessuale ma che tocca anche abbastanza approfonditamente i temi della violenza)
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
esempio di riflessione che ho portato avanti con lei:
cc commerciale, io e lei sedute su una panca. Accanto a lei, dimenticato da qualcuno, un giubbino rosa.
Roby: "mamma, qualcuno ha dimenticato la sua giacca"
Io: "ho visto"
Roby: "anzi, se l'è dimenticata una bambina"
Io: "perchè dici che è di una bambina?"
Roby: "è rosa"
Io: "i bambini non mettono giacche rosa?"
Roby: "il rosa è un colore da femmina"
Io: "no, amore, il rosa è un colore. Che piace a tutti quelli che lo trovano bello, maschi o femmine. Qual è il tuo colore preferito?"
Roby: "il giallo!!!! ma lo sapevi già!!"
Io: "sì, è vero, lo sapevo, volevo vedere se avevi cambiato gusti. Allora, visto? Tu sei una bambina e ti piace il giallo. A un'altra bambina piace il rosa. A un'altra il blu. A un bambino può piacere il verde, il giallo come a te e anche il rosa. I colori sono solo colori e siamo tutti liberi di farci piacere quelli che vogliamo".
cc commerciale, io e lei sedute su una panca. Accanto a lei, dimenticato da qualcuno, un giubbino rosa.
Roby: "mamma, qualcuno ha dimenticato la sua giacca"
Io: "ho visto"
Roby: "anzi, se l'è dimenticata una bambina"
Io: "perchè dici che è di una bambina?"
Roby: "è rosa"
Io: "i bambini non mettono giacche rosa?"
Roby: "il rosa è un colore da femmina"
Io: "no, amore, il rosa è un colore. Che piace a tutti quelli che lo trovano bello, maschi o femmine. Qual è il tuo colore preferito?"
Roby: "il giallo!!!! ma lo sapevi già!!"
Io: "sì, è vero, lo sapevo, volevo vedere se avevi cambiato gusti. Allora, visto? Tu sei una bambina e ti piace il giallo. A un'altra bambina piace il rosa. A un'altra il blu. A un bambino può piacere il verde, il giallo come a te e anche il rosa. I colori sono solo colori e siamo tutti liberi di farci piacere quelli che vogliamo".
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
tuo marito carica la lavatrice?ci610 ha scritto:sai che però c'è anche un certo inconscio che ci fa scegliere una cosa piuttosto che un'altra?Topillo ha scritto:e sai perchè è discriminante, la divisione in giochi da M e da F (e se leggessi i miei link non avrei bisogno di spiegartelo io)? perchè alle femmine assegna solo e sempre giochi relativi a cura della casa e dei figli, prodotti di bellezza, abiti, trucchi, balli e smalti.
Sii bella e chiuditi in casa.
io ho un maschio e una femmina e a casa mia ci sono giochi per tutti i generi, ma, sebbene io i miei figli li stia crescendo nella più completa parità (perché fondamentalmente la parità dei ruoli la vivono in tutto quello che facciamo io e mio marito), naturalmente e spontaneamente il maschio gioca con le macchinine e la femmina con Cicciobello
e il maschio ora in casa mi aiuta a fare di tutto, eppure se deve giocare non gioca a caricare la lavatrice (cosa che fa quando non gioca) ma gioca con le macchine
io, l'ho detto più volte, mi sento femmina, mi piacciono le cose da femmina, mi impicco se devo guardare una partita di calcio, adoro cucinare, detesto tutto quello che è tecnologia eppure non mi sento di valere meno di un uomo, sono semplicemente diversa con dei gusti differenti
e che mia figlia non voglia giocare con le macchinine ma voglia stare 3 h a far finta di cambiare il pannolino a ciccio, non ci trovo assolutamente nulla di male
E i compagni di scuola dei tuoi bambini giocano con la lavatrice e le macchinine indipendentemente dal loro sesso? Non siamo solo noi gli esempi dei nostri figli.
Ciò non toglie che i gusti sono gusti. Ma l'importante è che lo scoprano loro, cosa piace a loro, non che le loro scelte siano pilotate dai produttori di giocattoli.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
anche qui avevano parlato di fare un congedo obbligatorio di paternità per 15 gg, ma poi è sfumato nel nulla.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
e comunque ribadisco quello che ha detto lemming pagine fa: anche il diritto di voto alle donne è stato portato avanti solo da un gruppetto di suffragette ridicolizzate da tante persone. Eppure anche le donne che le schernivano hanno beneficiato della loro lotta, del loro mettersi in gioco personalmente.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: perdono: ma anche no!!
Lo dico di nuovo.ci610 ha scritto:sai che però c'è anche un certo inconscio che ci fa scegliere una cosa piuttosto che un'altra?Topillo ha scritto:e sai perchè è discriminante, la divisione in giochi da M e da F (e se leggessi i miei link non avrei bisogno di spiegartelo io)? perchè alle femmine assegna solo e sempre giochi relativi a cura della casa e dei figli, prodotti di bellezza, abiti, trucchi, balli e smalti.
Sii bella e chiuditi in casa.
io ho un maschio e una femmina e a casa mia ci sono giochi per tutti i generi, ma, sebbene io i miei figli li stia crescendo nella più completa parità (perché fondamentalmente la parità dei ruoli la vivono in tutto quello che facciamo io e mio marito), naturalmente e spontaneamente il maschio gioca con le macchinine e la femmina con Cicciobello
e il maschio ora in casa mi aiuta a fare di tutto, eppure se deve giocare non gioca a caricare la lavatrice (cosa che fa quando non gioca) ma gioca con le macchine
io, l'ho detto più volte, mi sento femmina, mi piacciono le cose da femmina, mi impicco se devo guardare una partita di calcio, adoro cucinare, detesto tutto quello che è tecnologia eppure non mi sento di valere meno di un uomo, sono semplicemente diversa con dei gusti differenti
e che mia figlia non voglia giocare con le macchinine ma voglia stare 3 h a far finta di cambiare il pannolino a ciccio, non ci trovo assolutamente nulla di male
Nessuna di noi sta dicendo che gli esseri umani donna debbano annientare le loro peculiarità per assomigliare a degli esseri umani uomini.
Stiamo dicendo che sarebbe bello che in un negozio di giocattoli non ci fossero gli scaffali rosa con su scritto giochi da bambina e gli scaffali azzurri con su scritto giochi da bambino.
Sarebbe bello che ci fossero scaffali verdi con su scritto giochi 0-1 anno, giochi 1-3 anni e via dicendo.
E che la bambina che volesse giocare con le macchinine potesse prenderle senza sentirsi dire che è un gioco da mascchio.
E che il bambino che volesse giocare con cicciobello potesse prenderlo senza sentirdi dire che è un gioco da femmina.
Dicasi la stessa cosa per la bambina che volesse giocare con cicciobello e il bambino con le macchinine.
Invece vengono perpetrati inviti a diventare veline per le bambine e a diventare ingegneri per i bambini.
Al momento mio figlio riesce ad esprimersi all'interno dei paletti che io metto.
Mi rendo conto che con i bimbi è più facile, ma lui ha comunque ricevuto in dono una bambola e un set completo di pentole piatti alimenti finti con cui prepara da mangiare ai suoi peluche.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: perdono: ma anche no!!
VerissimoTopillo ha scritto:e comunque ribadisco quello che ha detto lemming pagine fa: anche il diritto di voto alle donne è stato portato avanti solo da un gruppetto di suffragette ridicolizzate da tante persone. Eppure anche le donne che le schernivano hanno beneficiato della loro lotta, del loro mettersi in gioco personalmente.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: perdono: ma anche no!!
E non lo vesto di rosa, perchè, francamente, il rosa è un colore che aborro.
Però ha pantaloni rossi, arancioni, verdi e lo stesso per le magliette. Di tutti i colori dell'arcobaleno.
Però ha pantaloni rossi, arancioni, verdi e lo stesso per le magliette. Di tutti i colori dell'arcobaleno.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: perdono: ma anche no!!
questo anche secondo me.rossella ha scritto:però poi la differrenza di gusti maschi e femmine un po' c'è ed è fisiologica secondo me
non c'è solo il condizionamento esterno, ma c'è una componente fisiologica che passa attraverso l'identità di genere.
i bambini non possono NON attraversare questa fase per avere un corretto sviluppo intellettivo e questo non lo dico io, lo dicono i neuro psichiatri infantili.
attraversare la fase del complesso di edipo e di elettra è un passaggio fondamentale e necessario.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: perdono: ma anche no!!
Mia nonna non ha mai mancato di andare a votare, anche quando era malata perchè per lei il voto delle donne era di fondamentale importanza, dal momento che non l'aveva sempre avuto.Zzz... ha scritto:VerissimoTopillo ha scritto:e comunque ribadisco quello che ha detto lemming pagine fa: anche il diritto di voto alle donne è stato portato avanti solo da un gruppetto di suffragette ridicolizzate da tante persone. Eppure anche le donne che le schernivano hanno beneficiato della loro lotta, del loro mettersi in gioco personalmente.
Molte donne e ragazze di oggi nemmeno si ricordano più, che fino a ieri le donne non avevano diritto di voto.
Noi ci stiamo dimenticando delle conquiste delle femministe deglia anni 60. Stiamo buttando alle ortiche i diritti che abbiamo ottenuto grazie a loro.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: perdono: ma anche no!!
Topillo ha scritto:tuo marito carica la lavatrice?ci610 ha scritto:sai che però c'è anche un certo inconscio che ci fa scegliere una cosa piuttosto che un'altra?Topillo ha scritto:e sai perchè è discriminante, la divisione in giochi da M e da F (e se leggessi i miei link non avrei bisogno di spiegartelo io)? perchè alle femmine assegna solo e sempre giochi relativi a cura della casa e dei figli, prodotti di bellezza, abiti, trucchi, balli e smalti.
Sii bella e chiuditi in casa.
io ho un maschio e una femmina e a casa mia ci sono giochi per tutti i generi, ma, sebbene io i miei figli li stia crescendo nella più completa parità (perché fondamentalmente la parità dei ruoli la vivono in tutto quello che facciamo io e mio marito), naturalmente e spontaneamente il maschio gioca con le macchinine e la femmina con Cicciobello
e il maschio ora in casa mi aiuta a fare di tutto, eppure se deve giocare non gioca a caricare la lavatrice (cosa che fa quando non gioca) ma gioca con le macchine
io, l'ho detto più volte, mi sento femmina, mi piacciono le cose da femmina, mi impicco se devo guardare una partita di calcio, adoro cucinare, detesto tutto quello che è tecnologia eppure non mi sento di valere meno di un uomo, sono semplicemente diversa con dei gusti differenti
e che mia figlia non voglia giocare con le macchinine ma voglia stare 3 h a far finta di cambiare il pannolino a ciccio, non ci trovo assolutamente nulla di male
E i compagni di scuola dei tuoi bambini giocano con la lavatrice e le macchinine indipendentemente dal loro sesso? Non siamo solo noi gli esempi dei nostri figli.
Ciò non toglie che i gusti sono gusti. Ma l'importante è che lo scoprano loro, cosa piace a loro, non che le loro scelte siano pilotate dai produttori di giocattoli.
l'ho già scritto che a casa mia c'è la più assoluta parità, come c'era a casa dei miei genitori e dei miei suoceri
mio suocero faceva le pulizie e cambiava pannolini, così come ha fatto mio marito che è cresciuto in quella casa nonostante alcuni dei suoi amichetti non caricassero la lavatrice e non lo facciano tuttora
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: perdono: ma anche no!!
Mio figlio un giorno ci ha fatto chiaramente capire che voleva un passeggino giocattolo. Mio marito è scattato sull'attenti, è entrato in un negozio di giocattoli e ne è uscito con un passeggino (azzurro!).
Poi mi fa "ma come gli sarà venuto in mente di volere un passeggino, che è maschio??????"
Gli ho risposto: perché non dovrebbe, dato che vede il suo papà che spinge il passeggino tutte le volte che usciamo?
Cioè a volte davvero ci portiamo dietro anche inconsciamente degli stereotipi, tipo mio marito appunto che spinge il passeggino ma poi istintivamente lo considera un gioco da femmine (anche se lo ha comprato ugualmente).
Poi mi fa "ma come gli sarà venuto in mente di volere un passeggino, che è maschio??????"
Gli ho risposto: perché non dovrebbe, dato che vede il suo papà che spinge il passeggino tutte le volte che usciamo?
Cioè a volte davvero ci portiamo dietro anche inconsciamente degli stereotipi, tipo mio marito appunto che spinge il passeggino ma poi istintivamente lo considera un gioco da femmine (anche se lo ha comprato ugualmente).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
