GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

perdono: ma anche no!!

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2013, 13:32

Io non dico che la causa di tutto sia la pubblicità, dico che concorre. Perchè tutto è collegato. E dico anche che la pubblicità genderfriendly è molto meno diffusa e quindi essa concorre in modo molto spinto, perchè l'emulazione, il voler essere come tutti, è una delle spinte maggiori dei nostri figli che, crescendo, assorbono modelli non solo in seno alla famiglia, ma anche fuori. E se tutte le femmine hanno lo zaino di HK perchè è da femmina, e quindi lo zaino di HK vende in quel modo, la pubblicità ha guadagno a venderlo sempre in quel modo. E le femmine continueranno a volerlo perchè è da femmina e non avranno altre proposte.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2013, 13:33

ho scritto da schifo. Ma spero si capisca. E spero passi Ecca ad articolare meglio. :hi hi hi hi
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2013, 13:44

e oltretutto... io che direi di no a mia figlia se volesse lo zaino di HK solo perchè è da femmina, perchè la ritengo una omologazione acritica, spessissimo mi sento dire che sono troppo rigida e vieto troppo rendendola infelice perchè le sue amiche ce l'hanno e lei no.

:che_dici

Ma non in chissà che contesti strani, eh. Qui su gol.

Poi se lo volesse perchè adora HK potrei anche dirle di sì. Ma se la motivazione è: perchè è da femmina e ce l'hanno tutte le mie amiche, allora mi dispiace, ma anche se uno zaino è una scemenza, la risposta è no. Con riflessione aggiunta. eh. Mica NO e basta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Zzz... » 31 mag 2013, 13:46

Non so se vi interessa, ma qui in Spagna è già da molti anni che si affrontano questi temi della violenza machista e più in generale della discriminazione di genere.
Del tema femminicidi se ne parla da 15 anni almeno, e si tiene "il conto" di quante vittime ci sono ogni anno. Ogni volta che viene commesso un delitto del genere, in tv o sul giornale la notizia si conclude con la dicitura "E' la vittima numero tot della violenza di genere dall'inizio dell'anno". Poi si fanno le statistiche, più o meno sono una sessantina ogni anno.
Sono stati istituiti telefoni anti violenza e anche tribunali speciali, in caso di maltrattamenti quindi si ottiene una giustizia abbastanza rapida, anche se il problema grosso è poi il sostegno economico alle donne che subiscono maltrattamenti e ai loro figli.
Sulle discriminazioni di genere c'è tantissima attenzione anche dei media che applica una autoregolamentazione piuttosto rigorosa. In tv ci sono più o meno gli stessi programmi che in Italia, per esempio c'è passaparola ma non esistono le letterine, c'è una roba tipo striscia la notizia ma senza le veline. La donna se è in tv è perché è conduttrice o ospite, e di certo non è lì in bikini.
Qualche anno fa Dolce&Gabbana volevano fare una campagna pubblicitaria che la Spagna ha rifiutato. io non l'ho vista perchè appunto non è mai arrivata, ma si trattava di cartelloni che ritraevano una scena che alludeva ad uno strupro. E' stata rifiutata perché ritenuta lesiva dell'immagine femminile, e mi ricordo che i due stilisti in persona hanno bollato la Spagna di bigottismo, come se uno stupro fosse simbolo di libertà sessuale!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2013, 13:48

Zzz... ha scritto:Non so se vi interessa, ma qui in Spagna è già da molti anni che si affrontano questi temi della violenza machista e più in generale della discriminazione di genere.
Del tema femminicidi se ne parla da 15 anni almeno, e si tiene "il conto" di quante vittime ci sono ogni anno. Ogni volta che viene commesso un delitto del genere, in tv o sul giornale la notizia si conclude con la dicitura "E' la vittima numero tot della violenza di genere dall'inizio dell'anno". Poi si fanno le statistiche, più o meno sono una sessantina ogni anno.
Sono stati istituiti telefoni anti violenza e anche tribunali speciali, in caso di maltrattamenti quindi si ottiene una giustizia abbastanza rapida, anche se il problema grosso è poi il sostegno economico alle donne che subiscono maltrattamenti e ai loro figli.
Sulle discriminazioni di genere c'è tantissima attenzione anche dei media che applica una autoregolamentazione piuttosto rigorosa. In tv ci sono più o meno gli stessi programmi che in Italia, per esempio c'è passaparola ma non esistono le letterine, c'è una roba tipo striscia la notizia ma senza le veline. La donna se è in tv è perché è conduttrice o ospite, e di certo non è lì in bikini.
Qualche anno fa Dolce&Gabbana volevano fare una campagna pubblicitaria che la Spagna ha rifiutato. io non l'ho vista perchè appunto non è mai arrivata, ma si trattava di cartelloni che ritraevano una scena che alludeva ad uno strupro. E' stata rifiutata perché ritenuta lesiva dell'immagine femminile, e mi ricordo che i due stilisti in persona hanno bollato la Spagna di bigottismo, come se uno stupro fosse simbolo di libertà sessuale!
:yeee :yeee :yeee :yeee :yeee

grazie grazie grazie per questo splendido intervento!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da rossella » 31 mag 2013, 13:50

ma scusa Chica, invece di offenderti, dammi, secondo te, una spiegazione del perchè secondo Andrea, quel gioco era da maschio.
Non sarà stata la pubblicità, sarà stato un altro compagno? Ok, può essere. ma se non ci fosse la pubblicità che rinforza subdolamente questa convinzione, non credi che sarebbe meglio?

E non ti offendere, che ci hai dato delle visionarie implicitamente fino ad adesso.
guarda sinceramente se posso dire la mia senza voler offendere nessuno per me queste sono tutte sciocchezze: con tutti i problemi che abbiamo dovremmo pretendere che il nostro stato metta una legge per proibire che i cataloghi per giocattoli siano divisi maschi/femmine? Ma è uno scherzo o cosa?
Ma davvero vi sembra una cosa tanto grave che entra nella testa dei bambini rendendoli irrimediabilmente maschilisti?
Le mie bimbe da piccole sono cresciute con tre bimbi maschi figli di amici: alle cene, compleanni feste ecc.
Finchè sono stati piccoli tutto bene, poi crescendo è capitato spesso che si dividessero a giocare: loro con giochi più tranquilli, i maschi con giochi diversi più scalmanati.
Noi li mettevamo insieme come sempre però poi la differrenza di gusti maschi e femmine un po' c'è ed è fisiologica secondo me: poi si cercano e fanno giochi insieme una volta con la cucina,una volta con i cavalieri ,poi passano fasi in cui sperimentano i giochi 'più maschili' o 'più femminili' e a volte proprio si appassionano però demonizzare una cosa del genere mi sembra esagerato.
E ora quando andiamo dai nostri amici le nostre bimbe non vengono volentieri e mi dicono: ma mamma sono tutti maschi!
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Zzz... » 31 mag 2013, 13:50

Un bella campagna che è stata fatta sui giornali per far riflettere sugli stereotipi di genere, faceva vedere il disegno di un bambino che ritrae i suoi genitori, entrambi impiegati che lavorano tutto il giorno fuori casa: il padre disegnato in giacca e cravatta con la 24 ore in mano, la madre ritratta col grembiule e armata di scopettone.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da olfersia » 31 mag 2013, 13:52

L'ho sempre detto io che dovevo andarmene da qui!

:vaiii: :vaiii: :vaiii: :vaiii: :vaiii:
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2013, 13:52

Zzz... ha scritto:Un bella campagna che è stata fatta sui giornali per far riflettere sugli stereotipi di genere, faceva vedere il disegno di un bambino che ritrae i suoi genitori, entrambi impiegati che lavorano tutto il giorno fuori casa: il padre disegnato in giacca e cravatta con la 24 ore in mano, la madre ritratta col grembiule e armata di scopettone.
e non credo che serva chissà quale governante illuminato per farlo anche in Italia.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2013, 13:54

rossella, non sarà la causa prima della violenza di genere, ma siccome la discriminazione di genere parte da piccoli, fa parte di un globale intervento per ridurre o meglio ELIMINARE i femminicidi, eliminare le discriminazioni.

E dà uno spunto di riflessione a chi non ha spirito critico. Sarebbe un segnale, FORTE, che lo stato ha a cuore i suoi cittadini anche donne. Fin da piccole.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2013, 13:56

ho scritto troppo male.

volevo dire che per eliminare i femminicidi, bisogna partire dall'eliminazione della discriminazione di genere, quindi sì, anche dai cataloghi per i giocattoli. Perchè anche quello c'entra.

E non credo che eliminare i femminicidi non debba essere un interesse primario del nostro paese.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da rossella » 31 mag 2013, 13:59

Poi se lo volesse perchè adora HK potrei anche dirle di sì. Ma se la motivazione è: perchè è da femmina e ce l'hanno tutte le mie amiche, allora mi dispiace, ma anche se uno zaino è una scemenza, la risposta è no.
ma scusa ma che cosa vuoi che sappia tua figlia del perchè le piace una cosa????
i gusti davvero sono una cosa molto inconscia che sicuramente viene motlo influenzata ad es. da quello che vedi addosso all'altro: adesso dirmi che tu chiedi a tua figlia perchè ti piace quello zaino? e lei ha la maturità intelletuale di dirti : perchè è da femmina, perchè piace proprio a me o perchè l'ho visto addosso a qualcun'altro...
Ma non sei manco tu capire di fare un'indagine così critica sui tuoi gusti scusa eh.
Quando compri un paio di scarpe invece che un altro? cos'è che ha influito sulla tua scelta?
mi sembra un ragionamento motl teorico e un po' assurdo sinceramente.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Zzz... » 31 mag 2013, 14:02

Un'altra cosa che è stata fatta è distribuire dei volantini nelle varie ASL, in cui in varie lingue (compreso l'arabo e il cinese), si diceva alle donne di non sottovalutre se il marito-compagno si mostra troppo geloso, pretende di controllarne l'abbigliamento o le frequentazioni, le insulta e le umilia, ecc. e poi naturalmente spiegava come e dove rivolgersi per chiedere aiuto. Anche questa mi sembra una bella iniziativa
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2013, 14:03

la faccio riflettere, le propongo alternative, osservo cosa sceglie di solito e cosa ha sempre scelto fino a quel momento. E fin da ora non ho paura di spiegarle che si deve scegliere sempre con la propria testa.

e se permetti, l'analisi dei miei gusti la so fare eccome. Non sono mica sc**a.

E le scarpe le scelgo in base a tre criteri fondamentali:
1) il primo: non devono essere scomode e farmi male nemmeno dopo 24 ore che le ho ai piedi
2) non devono rovinarsi dopo una stagione
3) devono intonarsi al mio guardaroba in generale, quindi niente colori strani, per esempio.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2013, 14:04

Zzz... ha scritto:Un'altra cosa che è stata fatta è distribuire dei volantini nelle varie ASL, in cui in varie lingue (compreso l'arabo e il cinese), si diceva alle donne di non sottovalutre se il marito-compagno si mostra troppo geloso, pretende di controllarne l'abbigliamento o le frequentazioni, le insulta e le umilia, ecc. e poi naturalmente spiegava come e dove rivolgersi per chiedere aiuto. Anche questa mi sembra una bella iniziativa
splendida. Ed è un esempio di società che cambia il singolo (o almeno ci prova), oltre che un segnale, forte, da parte dello stato.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da STEFI@VALERIO » 31 mag 2013, 14:05

Zzz... ha scritto:Un'altra cosa che è stata fatta è distribuire dei volantini nelle varie ASL, in cui in varie lingue (compreso l'arabo e il cinese), si diceva alle donne di non sottovalutre se il marito-compagno si mostra troppo geloso, pretende di controllarne l'abbigliamento o le frequentazioni, le insulta e le umilia, ecc. e poi naturalmente spiegava come e dove rivolgersi per chiedere aiuto. Anche questa mi sembra una bella iniziativa
Questo è stato fatto anche da noi, quanto meno a Milano, me lo ricordo.
Però c'è da dire che qualche anno fa ero stata in Spagna ed ero rimasta abbastanza sbigottita dall'esibizione del corpo femminile e del sesso in generale sui giornali: al limite della pornografia. Ma forse le cose sono cambiate negli ultimi anni.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2013, 14:06

Topillo ha scritto:la faccio riflettere, le propongo alternative, osservo cosa sceglie di solito e cosa ha sempre scelto fino a quel momento. E fin da ora non ho paura di spiegarle che si deve scegliere sempre con la propria testa.

e se permetti, l'analisi dei miei gusti la so fare eccome. Non sono mica sc**a.

E le scarpe le scelgo in base a tre criteri fondamentali:
1) il primo: non devono essere scomode e farmi male nemmeno dopo 24 ore che le ho ai piedi
2) non devono rovinarsi dopo una stagione
3) devono intonarsi al mio guardaroba in generale, quindi niente colori strani, per esempio.
e non ho nemmeno paura di sembrare ridicola, quando capita che veda una pubblicità a farle notare subito se ci sono cose, in quella pubblicità, che non vanno bene, che non sono vere, che sono sbagliate.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da rossella » 31 mag 2013, 14:06

bisogna partire dall'eliminazione della discriminazione di genere
scusa ma dividere i giocattoli in maschili e famminili mi sembra più una 'distinzione' che una 'discriminazione', distinzione che per altro spesso rispecchia la realtà dei gusti delle bambine e dei bambini senza nulla togliere al fatto che un maschio poi possa prendere un gioco da femmina e viceversa.
Sarebbe una discriminazione se ci fossero solo i giocattoli di maschio e per le donne non ci fosse niente secondo me.
Mentre trovo molto più interessanti e azzeccate le idee portate da zzz applicate in Spagna.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2013, 14:07

A milano, ma non da me, per esempio. Ci vuole una campagna statale, capillare, intensiva.
Invece tagliano i fondi ai centri antiviolenza.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: perdono: ma anche no!!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2013, 14:09

rossella ha scritto:
bisogna partire dall'eliminazione della discriminazione di genere
scusa ma dividere i giocattoli in maschili e famminili mi sembra più una 'distinzione' che una 'discriminazione', distinzione che per altro spesso rispecchia la realtà dei gusti delle bambine e dei bambini senza nulla togliere al fatto che un maschio poi possa prendere un gioco da femmina e viceversa.
Sarebbe una discriminazione se ci fossero solo i giocattoli di maschio e per le donne non ci fosse niente secondo me.
Mentre trovo molto più interessanti e azzeccate le idee portate da zzz applicate in Spagna.
ridimmi: perchè secondo Andrea mia figlia non poteva giocare con un gioco "da maschio"? Il semplice fatto che lei volesse giocarci, non indica forse che non è natura che certi giochi siano distinti, come dici tu, in "da maschio" e "da femmina"?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”