GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
perdono: ma anche no!!
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: perdono: ma anche no!!
Discorso "ambiente sociale" in cui determinate cose accadono: è vero, non succede solo nelle situazioni di degrado, ricordo di aver visto una puntata di "Amore criminale" sulla storia della figlia di Silvana Mangano, a suo dire la madre l'ha sempre umiliata, sottovalutata e fatta sentire di valere meno di niente e quando poi lei fece un matrimonio affrettato con un uomo più vecchio di lei, si trovò in una spirale di violenza da cui è uscita solo perché ad un certo punto il marito ha cominciato ad abusare della figlia... Però come lei mettesse in relazione il fatto che sua madre le ha sempre detto di valere poco e di essere un'incapace e il fatto di aver accettato altrettanto dal marito mi ha molto colpita. Non c'è bisogno di pensare al degrado materiale, ma che ci sia una pesante relazione tra la cultura in cui sei cresciuta - e una certa cultura non è ad appannaggio di una sola classe sociale - e quello che sei disposta a subire pensando in fondo di meritartelo... a me viene proprio da pensarlo.
Quanto all'educazione del maschio, sono d'accordissimo con Kik che debba andare di pari passo con l'educazione della femmina, ma non è facile perché i messaggi arrivano, eccome se arrivano e a volte mio figlio mi dice cose che manco so da dove vengano... o forse sì. Da tutto ciò che ci circonda. Anni fa ho letto "Ancora dalla parte delle bambine"... mi ha aperto gli occhi sul fatto che l'educazione maschilista che c'è ancora e che passa attraverso mezzi molti sibillini, è di limite sia alla femmina che al maschio. Io ogni tanto ripenso a quel che disse la madre di un compagno di mio figlio, parlando di bambini "i maschi sono competitivi". Ma chi l'ha detto? All'epoca non avevano 4 anni sti bambini, per me il carattere di mio figlio era un rebus ancora da decifrare, e lo è in parte anche adesso. Volete che vi dica quanto è competitivo suo figlio? E' uno stracciamaroni incredibile, prepotente e supponente. Certo, se sua madre questo si aspetta da lui, non mi stupisco che questo stia diventando.
Quanto all'educazione del maschio, sono d'accordissimo con Kik che debba andare di pari passo con l'educazione della femmina, ma non è facile perché i messaggi arrivano, eccome se arrivano e a volte mio figlio mi dice cose che manco so da dove vengano... o forse sì. Da tutto ciò che ci circonda. Anni fa ho letto "Ancora dalla parte delle bambine"... mi ha aperto gli occhi sul fatto che l'educazione maschilista che c'è ancora e che passa attraverso mezzi molti sibillini, è di limite sia alla femmina che al maschio. Io ogni tanto ripenso a quel che disse la madre di un compagno di mio figlio, parlando di bambini "i maschi sono competitivi". Ma chi l'ha detto? All'epoca non avevano 4 anni sti bambini, per me il carattere di mio figlio era un rebus ancora da decifrare, e lo è in parte anche adesso. Volete che vi dica quanto è competitivo suo figlio? E' uno stracciamaroni incredibile, prepotente e supponente. Certo, se sua madre questo si aspetta da lui, non mi stupisco che questo stia diventando.
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
guarda, basta sfogliare una rivista o un catalogo di abiti anche per bambini (www.sisleyoung.com) per capire che il messaggio preponderante che passa ai bambini è: femmina=preda, maschio=predatore.
Guardatele, le immagini della collezione e il video. Sono raccapriccianti.
Guardatele, le immagini della collezione e il video. Sono raccapriccianti.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: perdono: ma anche no!!
concordo ogni singola parola.... ho provato su facebook a dire una cosa del genere sulla pagine di repubblica ed a momenti mi sbranano.kik ha scritto:sì, però
io non capisco perché ci si debba sempre e solo concentrare sulle donne, le donne sempre nel torto, sempre colpevoli di subire, incapaci di reagire, deboli, prive di autostima ecc ecc
Ma su quello che fa l'altra parte nessuno dice nulla? La violenza degli uomini è "normale", accettata? Scontata? E' una caratteristica dell'uomo mediterraneo?
Devono sempre essere le donne a sentirsi dare delle co*****e, ad imparare a difendersi, a darsi una svegliata, a fuggire?
Ad analizzare il perché questi piccoli esseri, indegni di essere chiamati uomini, reagiscano con tanta rabbia si sofferma mai nessuno?
Perché una responsabilità, grossa, dal mio punto di vista ce l'abbiamo noi tutti, genitori.
E non sono d'accordo nel limitare questi episodi a ristrette situazioni di degrado culturale.
Siamo noi genitori ad essere incapaci di fare i genitori, ad insegnare ai nostri figli ad affrontare i no, il rifiuto, e a reagire alle frustrazioni.
E se il messaggio che passa è quello che possono avere tutto, alla fine lo pretenderanno.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: perdono: ma anche no!!
viste e concordo con te.Topillo ha scritto:guarda, basta sfogliare una rivista o un catalogo di abiti anche per bambini (http://www.sisleyoung.com) per capire che il messaggio preponderante che passa ai bambini è: femmina=preda, maschio=predatore.
Guardatele, le immagini della collezione e il video. Sono raccapriccianti.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: perdono: ma anche no!!
Uno spuntodi riflessione
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
grazie Olfersia.
Mia sorella fa parte della redazione di quel blog, lo conosco molto bene.
Mia sorella fa parte della redazione di quel blog, lo conosco molto bene.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: perdono: ma anche no!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: perdono: ma anche no!!
però scusate io posso anche sentirmi una preda sessuale e posso consapevolmente accettare questo gioco erotico tra uomo e donna, ma le mazzate sono un'altra cosa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: perdono: ma anche no!!
ci quello che fa la differenza è poter scegliere.
Le donne che subiscono abusi dai compagni/mariti/padri non possono scegliere.
Perchè non sanno di poter scegliere.
E' questa la differenza tra te e loro.
Le donne che subiscono abusi dai compagni/mariti/padri non possono scegliere.
Perchè non sanno di poter scegliere.
E' questa la differenza tra te e loro.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: perdono: ma anche no!!
olfersia ha scritto:ci quello che fa la differenza è poter scegliere.
Le donne che subiscono abusi dai compagni/mariti/padri non possono scegliere.
Perchè non sanno di poter scegliere.
E' questa la differenza tra te e loro.
e perché non possono scegliere?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
perchè non hanno gli strumenti socioculturali per farlo. Perchè sono vittime di una cultura machista, perchè sono convinte che, in fondo, sia giusto così.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: perdono: ma anche no!!
Mi hai tolto le parole di bocca.

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: perdono: ma anche no!!
Topillo ha scritto:![]()
perchè non hanno gli strumenti socioculturali per farlo. Perchè sono vittime di una cultura machista, perchè sono convinte che, in fondo, sia giusto così.
molte invece sono soltanto sceme
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: perdono: ma anche no!!
Io tutto questo degrado socioculturale in certi episodi di Amore Criminale non l'ho colto, per esempio.
Ma ho colto una cosa terribile che spesso fa la differenza tra la vita e la morte, e cioe' il sottovalutare.
Molto, moltissime donne sottovalutano, con leggerezza, non colgono segnali assolutamente allarmanti, che a me personalmente farebbero drizzare le orecchie come radar gia' dopo pochi giorni di frequentazione.
Ma ho colto una cosa terribile che spesso fa la differenza tra la vita e la morte, e cioe' il sottovalutare.
Molto, moltissime donne sottovalutano, con leggerezza, non colgono segnali assolutamente allarmanti, che a me personalmente farebbero drizzare le orecchie come radar gia' dopo pochi giorni di frequentazione.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- olfersia
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: perdono: ma anche no!!
ci610 ha scritto:Topillo ha scritto:![]()
perchè non hanno gli strumenti socioculturali per farlo. Perchè sono vittime di una cultura machista, perchè sono convinte che, in fondo, sia giusto così.
molte invece sono soltanto sceme
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: perdono: ma anche no!!
oh brave, parlate tra di voi.
Magari vi intendete meglio.
Io, che ho un leggerissimo complesso din inferiorità, mi sento molto affine all'evangelico: le mie parole sono come semi caduti sulla dura roccia. O qualcosa di simile
Spero che quello che ho scritto abbia dato spunti nuovi a menti più fertili. Altrimenti pazienza. Non sarà la prima volta.
Nemo profeta in patria.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: perdono: ma anche no!!
hamilton ha scritto:Io tutto questo degrado socioculturale in certi episodi di Amore Criminale non l'ho colto, per esempio.
Ma ho colto una cosa terribile che spesso fa la differenza tra la vita e la morte, e cioe' il sottovalutare.
Molto, moltissime donne sottovalutano, con leggerezza, non colgono segnali assolutamente allarmanti, che a me personalmente farebbero drizzare le orecchie come radar gia' dopo pochi giorni di frequentazione.
ecco, appunto, io ho un'amica cui il ragazzo a 15 anni ha rotto un dito, lei ha detto che lo ha fatto perché era forte e possente, che non voleva farle del male
e non venitemi a dire che non aveva la possibilità di scegliere, perché i genitori lo hanno denunciato, noi amiche abbiamo fatto di tutto per convincerla che era solo una bestia ma lei niente, lei lo amava
un anno dopo l'ha riempita di calci le ha rotto una costola, il setto nasale e l'ha lasciata su una strada isolata
le è andata bene perché non l'ha ammazzata, perché lui se ne è andato con un'altra e non era più interessato a lei però ecco, io vedendo come la trattava lo avrei mandato a remare ben prima dell'episodio del dito
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: perdono: ma anche no!!
olfersia ha scritto:ci610 ha scritto:Topillo ha scritto:![]()
perchè non hanno gli strumenti socioculturali per farlo. Perchè sono vittime di una cultura machista, perchè sono convinte che, in fondo, sia giusto così.
molte invece sono soltanto sceme
cosa ti sconvolge? quando un uomo ti tratta male e ti picchia va lasciato, subito
vuoi stare là ad accettare le botte nella speranza che lui cambi, nella convinzione che ti ami? beh, restaci ma non ti meravigliare se continuerà a riempirti di botte
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: perdono: ma anche no!!
Hai ragione, ma tu drizzi le orecchie perché vieni da un certo ambiente e quindi certi comportamenti ti risultano appunto allarmanti e fuori da ogni logica.hamilton ha scritto:Io tutto questo degrado socioculturale in certi episodi di Amore Criminale non l'ho colto, per esempio.
Ma ho colto una cosa terribile che spesso fa la differenza tra la vita e la morte, e cioe' il sottovalutare.
Molto, moltissime donne sottovalutano, con leggerezza, non colgono segnali assolutamente allarmanti, che a me personalmente farebbero drizzare le orecchie come radar gia' dopo pochi giorni di frequentazione.
Una che viene da una famiglia in cui il padre offende la madre e magari le molla pure una sberla ogni tanto, non si allarma se il fidanzato al primo litigio le dà uno spintone.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: perdono: ma anche no!!
Non capisco perche' quando certe idee si discostano da quello che viene scritto si debba reagire a questo modo.
Come in ogni cosa le situazioni vanno analizzate singolarmente, ci saranno sicuramente situazioni di degrado, magari addirittura di deficit importanti che non permettono corrette valutazioni, ma per lo piu' ho visto donne perfettamente integrate nella societa' che semplicemente non si rendevano conto, e non interpretavano correttamente, i messaggi lanciati dai compagni.
Ad una di queste donne, addirittura il compagno, ha trucidato una figlia.
Dopo che questa donna era stata piu' volte picchiata dal compagno, e la figlia si era intromessa per difenderla.
Io dopo aver visto quella storia, sono stata turbata per giorni.
Fossi in quella madre, non vivrei piu'dal senso di colpa, letteralemnte, non vivrei.
Lei invece era in televisione a raccontare.....
Come in ogni cosa le situazioni vanno analizzate singolarmente, ci saranno sicuramente situazioni di degrado, magari addirittura di deficit importanti che non permettono corrette valutazioni, ma per lo piu' ho visto donne perfettamente integrate nella societa' che semplicemente non si rendevano conto, e non interpretavano correttamente, i messaggi lanciati dai compagni.
Ad una di queste donne, addirittura il compagno, ha trucidato una figlia.
Dopo che questa donna era stata piu' volte picchiata dal compagno, e la figlia si era intromessa per difenderla.
Io dopo aver visto quella storia, sono stata turbata per giorni.
Fossi in quella madre, non vivrei piu'dal senso di colpa, letteralemnte, non vivrei.
Lei invece era in televisione a raccontare.....
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
