GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogliose

Bloccato
Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da orata » 27 mag 2013, 19:16

secondo me se il simpaticone riesce ad addentarla comunque e tu hai pazienza ad aspettare la cottura della pasta normale fino a renderla masticabilissima (la pastina bambini cuoce in due minuti) allora bon va bene pure quella!!! :ok

oggi sembrava dicesse "ma me ma amma" :emozionee e mi guardava per farsi prendere in braccio... quindi anche se per ora non è una mamma vero e proprio è il suo modo per chiamarmi... solo me :cuore
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

dolcemare81
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 29 feb 2012, 17:03

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da dolcemare81 » 27 mag 2013, 22:25

MASTICABILE è un concetto astratto... :risatina: ingoia tutto lui...
Ranocchio, ci riempi la vita....

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da orata » 28 mag 2013, 16:43

l'ingoiatore folle? :ahaha
la mia amica ha il bimbo di 1 anno e la pediatra ha già dato via libera a tutto tranne che ai fritti, troppi grassi, troppo sale... uao fra 4 mesi anche i nostri topini staranno a tavola con noi... e se non ricordo male a volte rimpiangevo i papponi :risatina:
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

dolcemare81
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 29 feb 2012, 17:03

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da dolcemare81 » 28 mag 2013, 18:12

he si.. esperimento stelline barilla riuscito!!! :ok l'ingoiatore folle non ha subito danni :fischia e Orata in effetti il problema è solo la cottura più lunga....
Oggi ho archiviato la navicella, l'ovetto, il balla balla e la sdraietta in soffitta :buuu come passa il tempo :buuu (a volte penso che mi manca il frugoletto dei primi mesi.. e ne vorrei un'altro, ma mi impongo di aspettare almeno ancora 1 anno prima di riprovarci.. :buuu )
Ormai Alex è una scheggia sul girello, va dove gli pare, abbiamo già coperto tutte le prese e messo tutto in sicurezza, tocca tutto... sembrerebbe un "uomo d'azione" non un intellettuale, parole ancora niente...
Ranocchio, ci riempi la vita....

Avatar utente
kuz
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3209
Iscritto il: 5 dic 2007, 16:35

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da kuz » 28 mag 2013, 21:09

Dolcemare, ingoiatore folle :risatina:
Anche Alice comunque non scherza, l'altro giorno si è mangiata tranquillamente un paio di penne, le masticava benissimo con le gengive.

Archiviazione materiale vario: noi per ora, navicella a parte, abbiamo ancora tutto a disposizione, anche se ci sono cose che abbiamo usato e tuttora usiamo pochissimo.
Nell'ovetto ormai ci sta strettina, e soprattutto è corto, ma vorrei pazientare almeno un altro paio di mesi, visto che il nostro seggiolino non si può montare in senso contrario a quello di marcia.
La sdraietta invece ogni tanto la usiamo ancora, soprattutto mentre Greta fa il bagno, così io e Alice le facciamo compagnia mentre si lava :che_dici .

Stanotte è andata meglio, ma quella precedente è stata da incubo; stiamo a poco a poco provando a capire cosa la disturba, e speriamo di venirne a capo.
Ad esempio ci siamo resi conto che probabilmente aveva freddo (genitori sconsiderati!) anche se comunque un pochino è disturbata anche dalla nuova alimentazione.
Sul fronte pappa non va benissimo, nel senso che all'inizio mangia volentieri, ma poi si stufa molto velocemente.
Siamo a quantità ancora scarse di brodo (circa 80/90 ml), più carne (inserita da un paio di giorni), più farina o pastina, olio e grana, ma raramente la finisce.
Invece gradisce moltissimo la frutta, va pazza soprattutto per le banane, e le è piaciuto anche molto lo yogurt, anche se adesso lo abbiamo momentaneamente sospeso perchè abbiamo paura che sia una delle cose che le crea fastidi intestinali.
Per quanto riguarda il muco misto a sangue la pediatra ha minimizzato anche questa volta, visto che Alice era da poco stata malata, e mi ha detto di darle il reuflor per 20 giorni.
Se la cosa dovesse ripetersi anche durante l'estate (quindi senza Greta in versione untrice) andremo a fondo alla cosa.

Io invece continuo ad avere problemi con la Cerazette: praticamente ho il ciclo, anche se abbastanza leggero, da 20 giorni, salvo una pausa di 5/6 giorni.
Ieri sembrava finalmente finito, e invece oggi siamo punto a capo.
Devo decidermi a chiamare la gine ma non ne ho voglia, e poi mi scoccia perchè ho ancora una scatola di pillole da finire, e non vorrei buttarle, con quello che costano :fischia
Greta 07/05/2008 e Alice 07/11/2012
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da orata » 28 mag 2013, 22:37

poppata time :sorrisoo
KUZ anche io tua stessa situazione, casa mia sembra il mercatino del neonato : ho ancora fuori di tutto sdraietta, box, girello, passeggino in giardino e passeggino nelle camere, ovetto in taverna, altro ovetto e seggiolone in mansarda per quando salgo a stendere... :impiccata:
non parliamo dei giochi di ogni dove e di ogni età...

anche Adele certe volte sta ancora volentieri nella sdraietta in posizione molto sdraiata, la metto ogni tanto mentre guarda i teletubbies! Non che li guarda spesso ma due o tre volte alla settimana un quarto d'oro se li guarda mentre preparo la cena.

In effetti il clima influisce molto sul cattivo sonno, non dartene colpa KUZ sai le cavolate che faccio io nonostante sono al terzo giro!! L'altro giorno vado ad aprire il campanello e lei è sicura nel seggiolone, torno e la furba ha avvicinato il più possibile la mano fino ad arrivare al tavolo e si è presa il tovagliolo di carta e se lo mangiucchiava allegramente!!! ma quello ancora niente perchè dopo la ravanata in bocca si è risolto ma se prendeva le posate??? :urka
Comunque anche lo yogurt, è vero potrebbe disturbarla :ok

Sangue nelle feci, va beh dai fidati della pediatra. Se dovesse capitare nel giro di pochi giorni magari chiedi un consulto diverso. :ok

Per la cerazette, secondo me quello che ti viene NON è ciclo ma sanguinamento. Ho letto in molte parti che capita spesso e ricordo che anche il gine me lo aveva anticipato.

pappa = pazienza... Sei ancora nella fase di rodaggio, dalle tempo di capire il meccanismo.
Adele sembra stufa, domani magari provo la pastina.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
kuz
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3209
Iscritto il: 5 dic 2007, 16:35

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da kuz » 28 mag 2013, 22:47

orata ha scritto:Per la cerazette, secondo me quello che ti viene NON è ciclo ma sanguinamento. Ho letto in molte parti che capita spesso e ricordo che anche il gine me lo aveva anticipato.
So che lo spotting è uno dei possibili effetti collaterali della Cerazette, ma questo sanguinamento è per quantità più di uno spotting ma meno di un ciclo vero e proprio.
Per capirci, la maggior parte dei giorni il salvaslip non mi basta.
Che p@lle
Greta 07/05/2008 e Alice 07/11/2012
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da Stefi83 » 28 mag 2013, 23:03

Federico invece sembra come i fratelli: adora la pappa ma appena gli metto in bocca qualcosa di non perfettamente omogenizzato lo sputa :che_dici Gli ho fatto l'omo con la pera fresca e non gli è piaciuto per niente: secondo me i pallini tipici della pera lo disturbavano :perplesso Non parliamo della frutta grattugiata: la sputa proprio. Gli altri due erano uguali, non ricordo quando iniziarono a mangiare qualcosa di più "solido" (ricordo solo che Lorenzo non mangiò mai la pastina :urka )
Quando si introduce il glutine? 8 mesi vero? Ho la curiosità di provare a dargli il biscotto e la mollicca di pane mentre mangiamo noi...
Siamo assestati sulle 10-11 ore di nanna consecutiva a notte :clap amore mio quanto è bravo :clap
Roba/giochi in giro per casa: stendo un velo pietoso che qui a volte mi sembra di essere come nella trasmissione "sepolti in casa" (no, dai, non così!) :prr
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da orata » 29 mag 2013, 9:55

STEFI il glutine anni fa si introduceva all'ottavo mese, da rispettare soprattutto se in famiglia ci sono casi allergici. Mi sono informata sul sito della celiachia, gli ultimi studi consigliano l'introduzione del glutine in modo graduale tra il 6° e il 7° mese e soprattutto quando c'è ancora l'allattamento in corso da non lasciare durante l'introduzione.
Quindi io ho iniziato a 7 mesi e mezzo (ero già in ritardo) con le creme multicereali e semolino alternando con le classiche, settimana scorsa ho iniziato a darle il biscottino sbriciolato sul seggiolone. Con il pane aspetto perchè avendo i denti la mia addenta morbosamente ogni cosa, per questo motivo ho preso la retina per la suzione.. che devo ancora lavare e provare.
Adele oggi 8 mesi :sorrisoo e ho deciso che oggi a pranzo proviamo la pastina :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da Stefi83 » 29 mag 2013, 10:08

Auguri Adele :festa
Ok, stasera semolino :ok
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
kuz
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3209
Iscritto il: 5 dic 2007, 16:35

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da kuz » 29 mag 2013, 14:02

In effetti a me la pediatra ha detto che posso introdurre il glutine da subito.
E visto che vedo che Alice non è infastidita da qualche pezzo più grosso ieri ho iniziato a darle la pastina, che sembra gradire più delle farine.
E poi mentre noi mangiamo lei si ciuccia beatamente un pezzo di pane.
Greta 07/05/2008 e Alice 07/11/2012
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da orata » 29 mag 2013, 17:04

la pastina la cuocete nell'acqua o nel brodo? perchè oggi l'ho cotta nell'acqua, scolata e ho aggiunto la stessa quantità di brodo e passato che uso con le farine e mi è uscita molto liquida.... ho dovuto addensare con mais e tapioca per farla mangiare. Usate meno brodo con la pastina? ufff non ricordo più nulllllaaaaaaaa
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
elecd
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 299
Iscritto il: 13 feb 2012, 11:31

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da elecd » 29 mag 2013, 17:39

orataio la pastina la preparo nel brodo e poi la faccio freddare e si addensa.. a gioia piace fredda.

aggiornamenti ragazze sembra folle far dimagrire una bimba lo so ma in effetti la bimba da quando sto seguendo la dottoressa sta veramente molto meglio...per vedere effettivamente se si tratta di reflusso abbiamo il day Hospital il 21 giugno.
adesso mangia 5 volte al giorno, la notte si e abituata a non mangiare e dorme, il giorno E molto tranquilla...

perdonatemi se scrivo senza accenti, ma da due minuti il pc sta dando i numeri non so come ho fatto ma tutti i tasti sono sfalsati.... :aargh
]]http://www.ginecologia.it/ticker/shop-natural.png[/img][/url][url=http://www.ginecologia.it/ticker/]Immagine[/url


[color#FF00FF]Mamma di Gioia nata il 6/10/2012[/color]

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da Stefi83 » 30 mag 2013, 10:46

Io la pastina la facevo cuocere nell'acqua e poi lo mettevo nel passato di verdura, perchè altrimenti si consumava troppo e veniva troppo denso :ok
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
kuz
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3209
Iscritto il: 5 dic 2007, 16:35

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da kuz » 30 mag 2013, 10:55

Stanotte nottataccia, ma credo sia stata colpa mia perchè ho dato ad Alice troppa zucca e temo avesse mal di pancia.

Pastina: generalmente la cuocio nel brodo, anche perchè preferisco che venga denso.
Altrimenti non fate fatica a darglielo?

Soluzione fisiologica: l'altro giorno si parlava della possibilità di usare le bottiglie grandi.
Stamattina ho chiesto in farmacia, e mi ha consigliato di prelevare il liquido con l'ago della siringa, e di tenere la bottiglia in frigo, per ridurre il rischio di contaminazione batterica.
Inoltre mi ha dato la bottiglietta più piccola (100 ml) in modo che non rimanga aperta molto tempo.
Greta 07/05/2008 e Alice 07/11/2012
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da orata » 30 mag 2013, 15:07

pastina cotta nel brodo e poi aggiunto passato e omo. Infine grana e olio evo.
Un bel pappone, consistenza perfetta per mia figlia. Se l'è mangiata tutta :clap
Sì ma KUZ se tieni la bottiglietta in frigo non è troppo fredda quando la metti nel nasino? :pensieroso

Adele è tutto un parlottare TATA ATA DA ADA e quando mi vede e vuole farsi prendere in braccio giuro che dice MA MMM MA!!! :emozionee

e oggi ha mangiato le sue prime foglie del giardino :risatina:
dopo la pappa la porto in giardino con il girello e si fa di quei giri!!!
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da Stefi83 » 30 mag 2013, 16:07

Va beh se cuocete nel brodo allora ok, io gli dò il passato, non il brodo :ok
Noi niente girello, mai usato con gli altri, mi hanno detto così :domanda
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da Delfinablu » 30 mag 2013, 18:48

:congratulations: ...e noi, il giorno in cui Aurora ha compiuto 8 mesi...sono spuntati due DENTINI!!! I primi! Ecco perchè erano notti così allucinanti!!!
Però comunque non sono ancora molto fuori, si sente il rumore con il cucchiaino di metallo e se passo il dito sopra. In ogni caso anche stanotte si è svegliata, quindi... :perplesso
Che palle!!!

Girello noi niente, me l'hanno sempre proibito.
Altro figlio...sarebbe bello ma mio marito ha detto NIET! :tafazzi:

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

dolcemare81
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 29 feb 2012, 17:03

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da dolcemare81 » 30 mag 2013, 20:48

Anche il nostro pediatra non è molto d'accordo con l'uso del girello... ma in fin dei conti usato con moderazione, che danni può fare??? i miei dicono che io l'adoravo e stavo sempre dentro... e non mi sono accorta di grossi danni... :fischia
Ranocchio, ci riempi la vita....

Avatar utente
illyflo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11

Re: prime pappe gustose dei nostri ottobrini 12 siam orgogli

Messaggio da illyflo » 31 mag 2013, 8:18

Ciao! eccomi presente dopo un po' di assenza: il tempo sembra non bastare mai!

orata io la pastina la cuocio nel brodo, ma io conservo il brodo a parte e poi le verdure frullate in un altro contenitore: in pratica quindi la pasta viene cotta solo nell'acqua alla quale poi aggiungo qualche cucciaio di verdura frullata. Cmq Andrea continua a lasciare la pappa: ed a me in effetti sembra un po' troppa, tanto che ho deciso che oggi metterò meno brodo e mezzo cucchiaio in meno di pastina.

Fino ad oggi ho preparato:
150 ml di brodo, un omogeneizzato, due cucchiai di pastina, l'equivalente di un vasetto piccolo di omo di verdure tritate, parmiggiano e olio. sbaglio qualcosa? lo sto sovralimentando?


Andrea ha assaggiato: patata, carota, zucchine, bieta, piselli (ne ho messa una manciata nel brodo), spinaci, sedano, mela, pera, banana, prugna, melone, pesca (che non è proprio adatta ad un bambino soggetto a possibili allergie... ma non gli ha fatto uscire bolle strane!), pane, pasta, riso
però mangiare a tavola con lui sta diventando una vera e propria impresa, ormai tocca tutto ed è sempre più lesto ad agguantare tutto quello che ha a tiro.
Ma lo sapete che sta tirando su un caratterino niente male? speriamo non prenda esempio dal fretello :impiccata: :risatina:

il girello l'ho comprato ma ce l'ho messo solo un paio di volte e lui ancoa sta fermo come un salame senza provare a muoversi

ora vado a fare qualcosa, immaginate una stanza a caso? ecco qui da me è da spicciare :sberla:
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §

Bloccato

Torna a “Ottobre”