Bello l'argomento, avvicente la storia ed il fatto che ogni volta che rischia di scivolare nel banale si risolleva grazie ad una scrittura ricercata ma scorrevole

Se riesco stasera passo da Feltrinelli.
Messaggio da ottyx » 16 mag 2013, 17:56
Messaggio da ottyx » 18 mag 2013, 10:43
Messaggio da yoga » 19 mag 2013, 15:15
Messaggio da cris_ga » 19 mag 2013, 15:32
Messaggio da sbu » 21 mag 2013, 12:29
Messaggio da ottyx » 24 mag 2013, 20:23
Messaggio da sbu » 26 mag 2013, 15:21
Messaggio da Topillo » 27 mag 2013, 15:39
Messaggio da crucchina79 » 27 mag 2013, 19:40
Messaggio da sbu » 27 mag 2013, 21:00
Invece io me l'aspettavo così, nessun happy endTopillo ha scritto:Ho finito "il seggio vacante" e mi è piaciuto molto anche se ho sperato fino all'ultimo che per Robbie e Krystal l'epilogo fosse diverso.
Messaggio da ValeBXL » 29 mag 2013, 18:37
Quale hai preso di Fred Vargas? Anche a me piace un sacco Adamsberg.crucchina79 ha scritto:Son capitata da feltrinelli ed ho fatto una strage.... mannaggia allo sconto del 20%!
Ho preso: Rosa Candida di A. Olafsdottir, me ne han parlato benissimo e l'ho appena iniziato... vi farò sapere..... un libro di Fred Vargas (adoro Adamsberg e questo mi mancava), un libro tedesco di un autore russo che scrive in tedesco (Kaminer: meine russchien Nachbar. i miei vicini russi. ma non credo esista in italiano), Divorzio all'islamica a viale Marconi di A. Lakous, anche di questo me ne han parlato benissimo e un libro sugli errori di traduzione.
Penso di essere a posto fino a fine anno
Messaggio da yoga » 29 mag 2013, 19:44
Ciao Vale! Intendi Baby Proof? A me Emily Giffin piace molto, a parte l'ultimo che mi ha un po' deluso. Ti consiglio anche gli altri (a parte appunto Where We Belong), vengono sempre trattate tematiche interessanti anche se in chiave leggera.ValeBXL ha scritto: Ho appena terminato Baby run di Emily Giffin. Letteratura per donne di buon livello, bei personaggi, sentimenti ben descritti. La coppia perfetta, si sposano entrambi convinti di non volere figli. Cosa succede se uno dei due cambia idea? Lo consiglio.
Messaggio da ValeBXL » 29 mag 2013, 21:44
Si', e' vero, Baby proof (leggo troppo e mi confondo con i titoli). Mi è piaciuto molto, anche tutti i dettagli sulle cene, i vestiti, faceva molto Sex and the cityyoga ha scritto:Ciao Vale! Intendi Baby Proof? A me Emily Giffin piace molto, a parte l'ultimo che mi ha un po' deluso. Ti consiglio anche gli altri (a parte appunto Where We Belong), vengono sempre trattate tematiche interessanti anche se in chiave leggera.ValeBXL ha scritto: Ho appena terminato Baby run di Emily Giffin. Letteratura per donne di buon livello, bei personaggi, sentimenti ben descritti. La coppia perfetta, si sposano entrambi convinti di non volere figli. Cosa succede se uno dei due cambia idea? Lo consiglio.
Non vedo l'ora anch'io di iniziare Fred Vargas! Proprio oggi mia sorella mi ha detto che lo sta leggendo anche lei.
Guarisci presto
Messaggio da sbu » 29 mag 2013, 22:20
Messaggio da LauraD79 » 30 mag 2013, 11:20
Messaggio da pollon1975 » 30 mag 2013, 13:38
Messaggio da crucchina79 » 30 mag 2013, 21:18
Messaggio da ValeBXL » 31 mag 2013, 8:59
Bello, e' uno dei miei preferiti. Io ho letto quasi tutti quelli con Adamsberg, e qualcuno di quelli con gli Evangelisti (che appaiono a volte anche nei libri con Adamsberg). Preferisco decisamente quelli con Adamsberg.crucchina79 ha scritto:ValeBXL, ho preso "Un luogo incerto". Appena ne trovo uno con protagonista Adamsberg che non ho letto lo compro al volo (un po' come i libri di Markaris con protagonista Charitos).
Hai letto altro della Vargas? Io avevo letto "Prima di morire addio" ma non mi era piaciuto... però è stato il primo che ha scritto, per cui le avevo dato il beneficio del dubbio (per fortuna perché mi sarei persa Adamsberg)
Messaggio da ottyx » 7 giu 2013, 0:51
Finito.ottyx ha scritto: Stasera conto di iniziare CRONACHE DI PICCOLI MIRACOLI di Darcie Chan, di cui mi ha incuriosito il riassunto nel risvolto della copertina. Vedremo.
Messaggio da sbu » 9 giu 2013, 12:54
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”