GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lasciare il lavoro per fare la mamma?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da laura s » 25 mag 2013, 23:37

Beh ma questo io lo condivido, ma allora la soluzione non è lasciare il lavoro per fare la mamma. E' rinegoziare il lavoro per essere a casa un pochino di più.
Fra le due cose per me c'è un abisso... Io attualmente lavoro fino alle 19 due pomeriggi, uno arrivo a casa alle 15 e gli altri due alle 16 circa. Non faccio mai la pausa pranzo, per cui ho un'alimentazione schifosa (in pratica mi sono abituata come in germania a fare una colazione pantagruelica e poi a pranzo mangio un gelato dalle macchinette o un tramezzino). Al mattino esco di casa alle 7:45 quattro volte e alle 6:50 una volta, quindi non porto io Annalisa a scuola ma quella è una cosa che non mi piace (appena alzata ho bisogno di una routine identica ogni giorno e di stare in silenzio).
Per me sono orari ideali perchè pur facendo tante ore ho tre pomeriggi coi bambini!!
Non si può fare da te??? :incrocini :incrocini :incrocini
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lalat » 26 mag 2013, 9:09

Ma Laura se l'autrice del post lavora in un posto dove è dipendente e dove c'è questo clima ... non è che arriva lei e si fa gli orari come preferisce :che_dici
Rinegoziare in questo periodo la vedo abbastanza dura. Sono d'accordo con te sulla compressione di tutte le pause inutili, e aggiungo la compressione del tempo per gli spostamenti. Se il lavoro è buono e sicuro io valuterei un cambio di casa vicino al lavoro. Poi ovviamente lavori domestici affidati ad altri, preparazione cibi la sera dopo che sono andati a letto, ... cioè organizzazione domestica progettata al 100% per fare dei due giorni sabato e domenica due giorni di solo svago (niente spesa, niente stiro, niente di niente) perché poi alla fine se ci pensiamo 2 giorni completamente liberi su 7 non sono nemmeno pochi ... Certo che si va a fare la spesa al sabato ... bisogna andare in cura dallo psichiatra poi :impiccata:
Io ho sempre, sempre evitato la spesa al sabato. La spesa la facevo in settimana, in pausa pranzo. Pure i vestiti per me, per i bambini e per mio marito compravo in pausa pranzo.
Io per anni ho lavorato così ... e devo dire che per quanto simili orari su Gol parevano assurdi, a tutto ci si abitua. Poi alla fine è solo una sofferenza psicologica nostra il non poter andare all'asilo a prendere i bimbi. Io le rare volte che andavo di persona e vedevo che c'erano solo genitori :domanda mi domandavo (ma me lo domando anche adesso) che c. di orario facevano? Lavoravano di notte? Perché comunque bene o male se uno lavora le normali 40 ore la settimana non può praticamente mai portare i bambini a scuola e nemmeno andarli a prendere.
Poi alla fine ho scoperto che almeno il 50% di mamme era senza lavoro, del rimanente 50% un 25% era precario ... e sì potevano godersi i figli ma ... a che prezzo?
Io capisco lo sconforto ... ma reagire licenziandosi e piangendosi addosso ... non è il modo giusto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da crucchina79 » 26 mag 2013, 12:53

Io ho la fortuna di avere un nido aziendale, ma comunque ho flessibilità di entrata e uscita di 3 quarti d'ora, per cui riesco a portarlo tranquillamente e ci riuscirei anche se andasse in un altro asilo.
Anche se lavoro 8 ore al giorno ho la pausa pranzo di un'ora per cui esco presto. Anzi, sto cercando di farmi autorizzare a farla di mezz'ora, così esco ancora prima.
Però la spesa in settimana mi viene difficile, ma la spesa gigante la faccio solo una volta ogni mese e mezzo... per il resto vado semplicemente in quartiere a prendere pane, carne o verdura... ho anche visto che facendo così spendo meno e spreco meno.


Comunque se il mio lavoro non mi permettesse di vedere mio figlio penso che farei di tutto per cambiarlo se le condizioni lo permettessero (io non ho un mutuo per esempio). Poi ho la fortuna di avere un tipo di profilo lavorativo abbastanza richiesto, tant'è che anche in periodo di crisi mi han chiamato per un lavoro non molto tempo fa..... magari non avrei più il contratto fisso di adesso, ma comunque non penso che rimarrei a spasso...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lalat » 26 mag 2013, 14:04

Beh ma infatti mi apre che si stesse dando consiglio all'autrice del post ... se lei pensa di potersi licenziare perché come te trova lavoro quando vuole ... ovvio che può farlo.
Poi 40 ore settimanali sono 8 ore al giorno pulite ... cioè pausa pranzo esclusa. Io facevo 9-13, 13-14 pausa pranzo; 14-18 e arrivavo a casa alle 18,20 circa. Al mattino uscivo alle 8,35 circa ... A parte portarli che si può fare ma ho sempre preferito che lo facesse mio marito perché non mi vergogno di dire che non ci tengo e anzi ho bisogno dei miei riti e ritmi ... alla sera comunque nessuna scuola dell'infanzia te li tiene fino alle 18,20 ... quindi a prenderli andava sempre mia madre o se poteva, mio marito.
Eppure quando mi capitava di andare io a prenderli entro le 17,45 (orario per cui pagavo un supplemento) i miei figli erano sempre gli ultimi e a prendere gli altri bambini c'erano andati sempre gli altri genitori ... mamme o papà ... io ho sempre pensato che magari i genitori facessero gli infermieri ... o altri lavori con turni ... di questo tipo. Una volta un papà mi disse che sia lui che sua moglie facevano gli infermieri nello stesso ospedale, coi turni di notte e sfalsati ... così potevano stare a turno coi figli, pulire, preparare da mangiare senza bisogno di baby sitter e colf.
Di possibilità ce ne sono tantissime ... non per forza bisogna arrivare a licenziarsi ... tanto ... se quando vanno al nido sempre che sia tutto difficile ... quando poi vanno alle elementari si che sono caxxi acidi ... altro che scuola aziendale con orari precisi ... ci sono scioperi, vacanze infinite, compiti da fare che non si sa proprio quando inventarsi il tempo per farli, doposcuola spesso inesistente, centri estivi costosissimi :impiccata:
Io trovo che il periodo migliore per lavorare come mamma sia proprio da quando sono neonati fino ai 6 anni. Dai 6 agli 11 anni è il periodo peggiore in assoluto ... poi dalle medie in poi forse si respira di più perché i ragazzini possono andare e venire da soli da scuola, possono avere le chiavi di casa ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da crucchina79 » 26 mag 2013, 15:17

sì, effettivamente se penso alle elementari mi prende male.
Sinceramente spero da qui a là di farmi dare il part time, se lo daranno ancora, anche se questo vuol dire cambiare ufficio o tornare in filiale....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da mariangelac » 27 mag 2013, 5:59

Non credo che esista la decisione giusta in assoluto, esista quella perfetta per ognuno di noi, compatibilmente con le esigenze di tutti, anche quelle dettate dalla tua indole.
Premesso questo io sono una di quelle che ha avuto il privilegio di poter scegliere, ed ho scelto di lasciare il lavoro per crescere i miei figli. Diversamente avrei dovuto delegare tutto ad una tata, e POTENDO SCEGLIERE per me non è la cosa migliore. I figli sono dei genitori, e l'impronta di educazione, di amore, di regole deve essere impartita dal nucleo familiare stretto. Anche gli eventuali errori educativi devono essere imputabili solo a noi, e non ad una figura ausiliaria.
Poi è certo che se mio marito avesse guadagnato 800 euro al mese la domanda non me la sarei nemmeno posta, si sa, si sceglie il meglio per la famiglia, e in quel caso l'aspetto economico sarebbe stato predominante rispetto a tutto il resto.
Caratterialmemnte io sono una che si "adatta" a tutte le situazioni, ero felice quando lavoravo dando anima e corpo a quello che facevo, e lo sono anche ora che cmq lavoro in casa.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da violetta75 » 27 mag 2013, 11:21

ci penso tutti i giorni, in questo periodo poi (come tutti gli anni l'estate coincide con il picco del lavoro) è il mio chiodo fisso.
lo studio mi assorbe molto, accompagno ciccio a scuola e lo rivedo la sera verso le 19.00, che sono le 17.15 quando lo porto a judo.
torniamo a casa, cena e tra cucina, lavatrici varie e preparazione per la notte rimane poco tempo per noi.
tra l'altro a volte io sono poco ben predisposta al gioco e allo sc@zzo serale, dipende da quanto i clienti mi hanno triturato i maroni durante il giorno, facendo un lavoro autonomo i problemi me li porto pure a casa.
qualche volta vado a prenderlo a scuola, arrivando tardi in ufficio, e rimango stupita nel vedere quante mamme ci sono e quanto tempo si fermano a ciacolare all'uscita mentre i figli giocano in giardino, e il pomeriggio, mi dicono, prosegue al parco vicino (quasi tutte lavorano part-time o non lavorano affatto).
ecco, questo mi manca un po', e temo manchi anche a ciccio.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da rossella » 27 mag 2013, 13:36

qualche volta vado a prenderlo a scuola, arrivando tardi in ufficio, e rimango stupita nel vedere quante mamme ci sono e quanto tempo si fermano a ciacolare all'uscita mentre i figli giocano in giardino, e il pomeriggio, mi dicono, prosegue al parco vicino (quasi tutte lavorano part-time o non lavorano affatto).
anche io ho avuto questi pensieri quando le bimbe hanno iniziato la scuola materna e vedevo queste mamme davanti alla scuola che chiaccheiravano e poi finivano di chiacchierare al bar :sorrisoo poi però se devo essere sincera conoscendone parecchie di queste mamme ho iniziato a vedere l'aspetto negativo della cosa... mariti molto assenti in tutto (perchè tanto ci sei , tanto fai tu),bambini mooolto 'accuditi' (troppo direi) e soprattutto mammme che si fanno delle pippe mentali assurde su qualunque aspetto serio o faceto della vita dei figli.. ma proprio sempre e solo lì a parlare di loro, della scuola, come si trova, cosa ha fatto la maestra, cosa ha detto il compagnetto... davvero a volte mi fanno un po' pena le vedo proprio prive di argomenti.
E sono donne che nel tempo sono diventate amiche, percorse carine intelligenti ma davvero troppo racchiuse lì.
Non tutte quelle che sono a casa sono così ma tante secondo me.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da rossella » 27 mag 2013, 13:38

Il lavoro part-time rimane per come sono fatta io l'ideale
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da laura s » 27 mag 2013, 15:35

Rossella purtroppo anche se a malincuore ti devo quotare.
Anche le casalinghe che conosco io sono così, un pò chiuse mentalmente, ma spero che non siano TUTTE così.
Mia mamma aimè lo è.
Credo sia difficile per una casalinga non chiudersi nel suo ruolo, ma penso che ci si possa riuscire.
Io non ci riuscirei temo, e quindi tengo duro e lavoro lavoro lavoro...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lalat » 27 mag 2013, 15:37

rossella ha scritto:
qualche volta vado a prenderlo a scuola, arrivando tardi in ufficio, e rimango stupita nel vedere quante mamme ci sono e quanto tempo si fermano a ciacolare all'uscita mentre i figli giocano in giardino, e il pomeriggio, mi dicono, prosegue al parco vicino (quasi tutte lavorano part-time o non lavorano affatto).
anche io ho avuto questi pensieri ...
Chi non li ha avuti? Credo che sia anche un'impressione ... come quando sei incinta e ti sembra che lo siano tutte ... semplicemente fai caso alle pance molto più di prima :risatina:
Io quest'anno posso andare quasi sempre a prendermeli i figli ... eppure mi è capitato di pensare "ma sono tutte nonne? Non ce ne sono genitori che portano i figli al parco? Lavorano tutti fino a tardi?" :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da rossella » 27 mag 2013, 15:53

Io quest'anno posso andare quasi sempre a prendermeli i figli ... eppure mi è capitato di pensare "ma sono tutte nonne? Non ce ne sono genitori che portano i figli al parco? Lavorano tutti fino a tardi?"
quest'anno che ci sei tu non c'è più nessuna con cui fare due chiacchiere? :prr

comunque le tante mamma a casa dal lavoro le vedevo alla materna che era una scuola privata e c'era in quella scuola una percentuale molto alta. Quest'anno che le bimbe sono alla primaria a tempo pieno le mamme a casa sono molte meno e vedo quasi tutte scappare trafelate al mattino... :yeee
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lalat » 27 mag 2013, 16:00

laura s ha scritto:spero che non siano TUTTE così.
Io se potessi vivere di rendita ... credo che me ne farei una ragione ... molto velocemente. Dopo i 40 anni ... se anche hai più tempo per farti i capelli in maniera decente ... curarti di più tu, leggere, disegnare ... non è che faccia così schifo eh! :fischia Senza contare che a 45-50 anni mica si ha la stessa forza e voglia di lavorare come a 30 ...
In teoria .. una dovrebbe "sistemarsi" sul lavoro in maniera tale da non dover più fare molto ... cioè ... mi spiego ... se una diventa un dirigente, occupa una posizione senza limitazioni di orario ... al pari appunto di un dirigente, professore universitario, etc ... allora è tutta un'altra storia ... ma per quanto mi paiccia il mio lavoro ... ammetto di rompermi i c. e di non averne più volgia :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da laura s » 27 mag 2013, 16:22

Però è difficile se stai a casa in pianta stabile coltivare rapporti interumani con altri adulti senza sfondo bambini nell'argomento, e mantenere interessi e punti di forza su cui poi poter gestire un dialogo senza essere noiose.
Forse è più facile per chi ama l'arte o la musica.
Per me non sarebbe semplice...
Anche perchè diciamocelo, ci sono quattro categorie di persone che non lavorano:
- mamme, e lì è difficile trovarne una con cui avere una comunione di interessi che stacchi da bebè e shopping per andare su qualcosa di un pò più elevato
- fancazzisti e milionari, che difficilmente sono interessati a una che si sposta con appendici vive al seguito... :ahah :ahah
- disoccupati in cerca di impiego, leggermente deprimenti e in genere direi poco motivanti come compagnia
- malati cronici, difficilmente incontrabili al parco (se capita, non attaccare discorso con la scusa delle sigarette se hanno la bombola a ossigeno, a scanso incidenti gravi)

Ecco, fossi io la mamma full time credo che come unico passatempo serio avrei la palestra, e da lì a prendersi una cotta per un bel perdigiorno palestrato ci vuol poco, quindi meglio che lavori và!

Se si è miliardarie allora non c'è problema: intanto c'è il socio disponibile, poi ci si può dedicare ad es. a una ONLUS o a salvare la capra tibetana...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da rossella » 27 mag 2013, 16:33

Io se potessi vivere di rendita ... credo che me ne farei una ragione ... molto velocemente. Dopo i 40 anni ... se anche hai più tempo per farti i capelli in maniera decente ... curarti di più tu, leggere, disegnare ... non è che faccia così schifo eh! Senza contare che a 45-50 anni mica si ha la stessa forza e voglia di lavorare come a 30 ...
forse in effetti potrei farmene una ragione anche io anche perchè confido che sarei superiore alle mamme che non hanno passioni o interessi ... :thank_you: certo che se poi finissi ad attaccarmi a 'Uomini e donne' sarebbe ben triste... :freddo
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lalat » 27 mag 2013, 16:51

Laura mi hai fatto morire :ahah
Comunque ... se potessi ... se fossi ricca da poter decidere quando lavorare e quanto (utopia) ... dipingerei tutto il giorno ... poi se vendo i miei quadri bene ... e se non li vendo va bene lo stesso.
Mi andrei a vedere le mostre, mi vestirei bene tutti i giorni.
Farei del volontariato inerente al mio mestiere.
In tanti anni di lavoro ... mi sono resa conto che le argomentazioni tra colleghi ... sono anche più deprimenti di quelle tra mamme :che_dici
Ok torno al lavoro vah ... che ho mandato mia madre a prendere i figli e se passo il tempo così non combino niente :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da mariangelac » 27 mag 2013, 16:58

laura s ha scritto:Rossella purtroppo anche se a malincuore ti devo quotare.
Anche le casalinghe che conosco io sono così, un pò chiuse mentalmente, ma spero che non siano TUTTE così.
Mia mamma aimè lo è.
Credo sia difficile per una casalinga non chiudersi nel suo ruolo, ma penso che ci si possa riuscire.
Io non ci riuscirei temo, e quindi tengo duro e lavoro lavoro lavoro...
Non volevo scriverlo... ma mi pare ovvio che non sono tutte così, io ne sono un esempio! Mai stata fuori a ciciare con le altre mamme, che nel mio caso sono tutte lavoratrici, ma cavolo sanno tutto di tutti, io a fine biennio ci credi che non so i nomi di molte di loro tranne 2 o 3? Dipende dal carattere non dal fatto se si è o meno casalinghe, fidati! Ho di meglio da fare che stare a disquisire di stronzate infinitesime :risatina:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da rossella » 27 mag 2013, 17:08

Non volevo scriverlo... ma mi pare ovvio che non sono tutte così, io ne sono un esempio! Mai stata fuori a ciciare con le altre mamme, che nel mio caso sono tutte lavoratrici, ma cavolo sanno tutto di tutti, io a fine biennio ci credi che non so i nomi di molte di loro tranne 2 o 3? Dipende dal carattere non dal fatto se si è o meno casalinghe, fidati! Ho di meglio da fare che stare a disquisire di stronzate infinitesime
grazie mnariangela ci hai rincuorato ora se diventeremo miliardarie staremo a casa senza perplessità :yeee
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da laura s » 27 mag 2013, 17:33

Ok, vengo anch'io, ma prendiamo casa in Wisteria Lane almeno non ci si annoia! :fischia
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: Lasciare il lavoro per fare la mamma?

Messaggio da lucieale » 27 mag 2013, 17:58

pardon
e se una ha lavorato una vita e resta senza lavoro perchè è sfortunata e poi farà la casalinga in che categoria ricade?(una negli anta non una ventenne)
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”