GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
mamme aiuto.....
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 3 set 2012, 0:23
mamme aiuto.....
Ciao a tutte, sono avvilita, il mio bimbo che ha un mese oggi, vuole costantemente il seno, senza esagerare starà attaccato 20 ore su 24, ho tanto latte ed in un mese è cresciuto 1,250kg, faccio l'allattamento a richiesta come mi ha detto il pediatra, ma mi chiedo se questa situazione cambierà mai... tra l'altro il bimbo dorme pochissimo e solo in braccio, anche quando è sveglio non vuole stare in nessun posto se non in braccio e la notte vuole il latte ogni ora... non so come fare. la casa è ormai un disastro e i panni da stirare mi soffocano, aiutatemi... avete qualche consiglio? a qualcuno è capitata una situazione simile? e come si è risolta? grazie e ciao...
- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: mamme aiuto.....
ciao mummys,
la mia esperienza è circa simile alla tua. mia figlia (10 mesi) si è sempre attaccata spesso e poppato poco alla volta, anche io i primi mesi ho "dormito" davvero poco e fino a 4 mesi lei mi ha dormito sdraiata sulla pancia.
non ti avvilire, ci vuole pazienza e stai andando bene (qualunque cosa tu possa pensare). sei ancora nella fase iniziale dell'allattamento e il tuo bimbo si attacca tanto per far capire alle tue tette quanto produrre, ma poi migliora.
purtroppo non posso dirti che tra poco tempo magicamente il tuo bimbo dormirà di notte e che tutto andrà a posto. più avanti allungherà la distanza tra le poppate ma non ti so dire quando succederà e di quanto le distanzierà.
però una soluzione c'è, ti dico come ho risolto io:
- bimbo che vuole poppare sempre: mettilo in fascia (una bella fascia elastica che lo tiene a contatto del tuo corpo). lui sarà sempre a contatto con te e tu avrai le mani libere per fare delle cosette per casa. la tetta sarà sempre vicina e di facile accesso.
- casa in disordine: la fascia un po' aiuta ma devi anche chiedere aiuto al marito/compagno. la tua priorità ora è la cura del piccolo e il marito/compagno ha le mani per mettere i piatti in lavastoviglie e per lavare due pentole
- panni da stirare... beh ecco, questa ancora non ho capito bene come farla, magari mentre il marito è a casa lo fai stare mezz'ora col pupo e tu stiri in quel momento (è poco ma è meglio di niente)
- dormire di notte: metti il pupo nel lettone assieme a voi, oppure metti un lettino attaccato al vostro letto, con i materassi alla stessa altezza e quando lui vorrà poppare di notte tu non ti dovrai alzare per allattarlo, ma solo scoprire la tetta e avvicinarlo.
ti diranno in molti che lo stai viziando, ma se continui così non vivrai serena ed è importantissimo che tu ritrovi un po' di pace e serenità nella tua vita. ti posso dire che la mia bimba tutt'ora non dorme la notte ma avendo la tetta a portata di bocca appena si muove e si lamenta io l'attacco e nemmeno si sveglia completamente. finita la poppata si riaddormenta e anche io.
prova e vedi come va, potrebbe essere la soluzione anche per te.
in bocca al lupo e cerca di stare serena, vedrai che le cose pian piano andranno meglio
la mia esperienza è circa simile alla tua. mia figlia (10 mesi) si è sempre attaccata spesso e poppato poco alla volta, anche io i primi mesi ho "dormito" davvero poco e fino a 4 mesi lei mi ha dormito sdraiata sulla pancia.
non ti avvilire, ci vuole pazienza e stai andando bene (qualunque cosa tu possa pensare). sei ancora nella fase iniziale dell'allattamento e il tuo bimbo si attacca tanto per far capire alle tue tette quanto produrre, ma poi migliora.
purtroppo non posso dirti che tra poco tempo magicamente il tuo bimbo dormirà di notte e che tutto andrà a posto. più avanti allungherà la distanza tra le poppate ma non ti so dire quando succederà e di quanto le distanzierà.
però una soluzione c'è, ti dico come ho risolto io:
- bimbo che vuole poppare sempre: mettilo in fascia (una bella fascia elastica che lo tiene a contatto del tuo corpo). lui sarà sempre a contatto con te e tu avrai le mani libere per fare delle cosette per casa. la tetta sarà sempre vicina e di facile accesso.
- casa in disordine: la fascia un po' aiuta ma devi anche chiedere aiuto al marito/compagno. la tua priorità ora è la cura del piccolo e il marito/compagno ha le mani per mettere i piatti in lavastoviglie e per lavare due pentole
- panni da stirare... beh ecco, questa ancora non ho capito bene come farla, magari mentre il marito è a casa lo fai stare mezz'ora col pupo e tu stiri in quel momento (è poco ma è meglio di niente)
- dormire di notte: metti il pupo nel lettone assieme a voi, oppure metti un lettino attaccato al vostro letto, con i materassi alla stessa altezza e quando lui vorrà poppare di notte tu non ti dovrai alzare per allattarlo, ma solo scoprire la tetta e avvicinarlo.
ti diranno in molti che lo stai viziando, ma se continui così non vivrai serena ed è importantissimo che tu ritrovi un po' di pace e serenità nella tua vita. ti posso dire che la mia bimba tutt'ora non dorme la notte ma avendo la tetta a portata di bocca appena si muove e si lamenta io l'attacco e nemmeno si sveglia completamente. finita la poppata si riaddormenta e anche io.
prova e vedi come va, potrebbe essere la soluzione anche per te.
in bocca al lupo e cerca di stare serena, vedrai che le cose pian piano andranno meglio
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: mamme aiuto.....
uh mummys mummys...
dai!
hai superato il primo mese, che è il più difficile. ora pian piano inizierete a prendere i vostri ritmi, ad organizzare una specie di routine.
se posso consigliarti, esci un po', bimbo in marsupio, fate qualche passeggiata, che ti aiuterà a rilassarti.
pian piano le cose inizieranno ad andare meglio, confermo anche io. so che ora non capisci il tuo bimbo e magari ti viene il panico ogni volta che piange, di non capire cosa vuole, o di dover stare tutto il tempo con lui in braccio. è normale!
vero è che ci sono bimbi che necessitano di contatto fisico più di altri, però tieni anche presente (ora non mi crederai ma tra qualche mese ti renderai conto che era vero) che il tuo bimbo SENTE il tuo umore. se sei agitata perchè hai paura di non riuscire a gestirlo, lui ti si attacca addosso sempre di più per essere rassicurato. quando sarai un po' meno stanca (il primo mese è massacrante lo so) e più positiva, vedrai che anche lui si rilasserà e reagirà diversamente. se i bimbi sentono la mamma nervosa, piangono! e non è solo questione di tono di voce: sentono anche il respiro e la tensione del corpo.
quando sarai satura, pensa "è solo una fase", passerà, eccome se passerà.
dai!
hai superato il primo mese, che è il più difficile. ora pian piano inizierete a prendere i vostri ritmi, ad organizzare una specie di routine.
se posso consigliarti, esci un po', bimbo in marsupio, fate qualche passeggiata, che ti aiuterà a rilassarti.
pian piano le cose inizieranno ad andare meglio, confermo anche io. so che ora non capisci il tuo bimbo e magari ti viene il panico ogni volta che piange, di non capire cosa vuole, o di dover stare tutto il tempo con lui in braccio. è normale!
vero è che ci sono bimbi che necessitano di contatto fisico più di altri, però tieni anche presente (ora non mi crederai ma tra qualche mese ti renderai conto che era vero) che il tuo bimbo SENTE il tuo umore. se sei agitata perchè hai paura di non riuscire a gestirlo, lui ti si attacca addosso sempre di più per essere rassicurato. quando sarai un po' meno stanca (il primo mese è massacrante lo so) e più positiva, vedrai che anche lui si rilasserà e reagirà diversamente. se i bimbi sentono la mamma nervosa, piangono! e non è solo questione di tono di voce: sentono anche il respiro e la tensione del corpo.
quando sarai satura, pensa "è solo una fase", passerà, eccome se passerà.

A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: mamme aiuto.....
p.s. l'ostetrica del corso pre parto diceva sempre che il bambino, nei primi 3 mesi, prepara il seno per tutto il suo allattamento, lo stimola per prepararlo per tutto il latte che servirà.
allattalo a richiesta, e se si attacca bene popperà bene e pian piano le poppate da 24 su 24 diventeranno 8 al giorno, poi 6, poi 4...
stai serena che non starà sempre attaccato.
allattalo a richiesta, e se si attacca bene popperà bene e pian piano le poppate da 24 su 24 diventeranno 8 al giorno, poi 6, poi 4...
stai serena che non starà sempre attaccato.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 3 set 2012, 0:23
Re: mamme aiuto.....
Grazie ragazze, siete fantastiche, è un gran sostegno morale avere il parere di altre mamme
- Corallina
- Collaboratore
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56
Re: mamme aiuto.....
Mummys sì il primo mese è davvero difficile. Passato il primo vedrai che il secondo sarà un pochino meglio e via così sempre meglio fino allo svezzamento. Il primo mese non esiste praticamente un ritmo, i pianti sono tanti, anche perchè se si attacca troppo spesso è facile che abbia colichette. Comunque vedrai che piano piano la situazione migliorerà, prenderà un ritmo e piangerà sempre meno. Tu cerca di essere serena
perchè fai del bene a te ed al piccolo.
Per il futuro magari cerca di sostituirti con un oggetto di transizione, qualcosa che "sappia di te" e che quiti il pupo.

Per il futuro magari cerca di sostituirti con un oggetto di transizione, qualcosa che "sappia di te" e che quiti il pupo.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: mamme aiuto.....
ecco questa è una cosa positivissima anche se per te tanto faticosaho tanto latte ed in un mese è cresciuto 1,250kg
ti hanno già detto il necessario, ti faccio tante


vorrei dirti: non puoi farti aiutare da qualcuno per la casa e lo stiraggio (che comunque limiterei alle camicie del marito, stop)? marito-mamma-suocera-colf. ti farebbe bene poter dormire, mentre il pupo dorme, invece che dover pensare ai panni.
poi, non so se hai già provato, puoi dargli una tua maglietta usata (molto usata) e mettergliela accanto nella culletta, tanti bimbi si sentono rassicurati e si tranquillizzano. magari non funzionerà per tutti ma provare che ti costa...
te l'hanno già detto: fascia portabebè! la trovi già fatta, la puoi fare, anche se la dovessi comprare sono soldi ben spesi, bimbo in braccio e braccia libere



- bastet
- New~GolGirl®
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11 feb 2013, 8:50
Re: mamme aiuto.....
fascia portabebè o mei tai= comodissimi, ce la infili dentro e riesci a fare qualcosa in casa
stiraggio= mamma, suocera, sorelle, amiche????
puoi provare, anche se DOVREMMO andare verso il caldo con il sacco nanna, in commercio ne esistono leggerissimi per l'estate e poi come ti hanno già consigliato, qualcosa di tuo da tenerle vicino.ciao!
stiraggio= mamma, suocera, sorelle, amiche????
puoi provare, anche se DOVREMMO andare verso il caldo con il sacco nanna, in commercio ne esistono leggerissimi per l'estate e poi come ti hanno già consigliato, qualcosa di tuo da tenerle vicino.ciao!
agostina 2012
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: mamme aiuto.....
La mia prima figlia ha fatto almeno 9 poppate al giorno per i primi 6 mesi...
E mi dormiva solo in braccio!!
Io l'ho presa con filosofia, comunque i consigli per non ammattire del tutto sono questi:
- prova vari tipi di ciuccio, insisti!!
- quando si addormenta sfila il seno pian piano dalla bocca, non abituare il bambino a dormire con il capezzolo in bocca
- la sera io facevo così: mi mettevo sul letto con mio marito e ci guardavamo un film usando il jack che sdoppia le cuffie del PC, con la pupa in braccio. Quando era "soda" la spostavo nella sua culletta. In questo modo intorno alle 10 si addormentava, alle 11 la spostavo e stava nella sua culletta almeno le prime 2-3 ore di ogni notte. ai risvegli successivi purtroppo passava nel lettone...
- quando è sveglio abitualo anche a non stare in braccio
- se un bambino piange qualche minuto non muore
- se dorme bene nel passeggino, approfittane per fare delle passeggiate e svagarti un minimo
- si può vivere anche senza stirare, stendi bene e piega!
Se ti posso consolare, mia figlia dai 6 mesi ha sempre dormito in camera sua e nel suo letto, non viene mai nel lettone a meno di incubi (2-3 volte l'anno), è una bimba buonissima e dolcissima e per niente viziata! Da piccolissimi hanno proprio bisogno di calore umano...
E mi dormiva solo in braccio!!
Io l'ho presa con filosofia, comunque i consigli per non ammattire del tutto sono questi:
- prova vari tipi di ciuccio, insisti!!
- quando si addormenta sfila il seno pian piano dalla bocca, non abituare il bambino a dormire con il capezzolo in bocca
- la sera io facevo così: mi mettevo sul letto con mio marito e ci guardavamo un film usando il jack che sdoppia le cuffie del PC, con la pupa in braccio. Quando era "soda" la spostavo nella sua culletta. In questo modo intorno alle 10 si addormentava, alle 11 la spostavo e stava nella sua culletta almeno le prime 2-3 ore di ogni notte. ai risvegli successivi purtroppo passava nel lettone...
- quando è sveglio abitualo anche a non stare in braccio
- se un bambino piange qualche minuto non muore
- se dorme bene nel passeggino, approfittane per fare delle passeggiate e svagarti un minimo
- si può vivere anche senza stirare, stendi bene e piega!
Se ti posso consolare, mia figlia dai 6 mesi ha sempre dormito in camera sua e nel suo letto, non viene mai nel lettone a meno di incubi (2-3 volte l'anno), è una bimba buonissima e dolcissima e per niente viziata! Da piccolissimi hanno proprio bisogno di calore umano...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 3 set 2012, 0:23
Re: mamme aiuto.....
grazie infinite ragazze, i vostri consigli sono preziosissimi e ne farò uso, ed è altrettanto importante per me sapere che sto facendo bene per il piccolo perché tutti mi dicono che è viziato e che dovrei lasciarlo piangere, ma non ci penso nemmeno. non credo che a un mese un piccolino possa essere viziato, ha semplicemente bisogno di contatto umano, consolazione ed io lo vedo realmente sempre affamato. qualcuna di voi sa dove posso trovare una fascia portabebé?
- mammacri06
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: mamme aiuto.....
ciao Mummys, dai che vai alla grande, e il tuo bimbo cresce benissimo!!
Cito le altre, fatti aiutare da chiunque trovi, anche le amiche vanno bene, non ti fare scrupoli! Quando cucciolo era piccolo io ero tanto felice quando qualcuno mi portava delle pietanze già pronte (il maritino aiutava molto, in questo senso).
Noi non usiamo camice; per tutto il resto, io oramai non stiro più niente
...ti dico che in realtà nessuno se ne è mai accorto!! Dopo 10 minuti che li indossi, non c'è nessuna differenza tra i vestiti stirati e quelli NON.
Per il matrimonio mi sono fatta regalare l'asciugatrice: una mano santa! perché risparmio anche quei 20 minuti necessari per stendere i panni e poi per raccoglierli da asciutti! Forte!
Sì sì! La fascia è magica! Io potevo fare tante cose e bimbo stava finalmente tutto tranquillo, non piangeva quasi più per niente!
Per la fascia, guarda nella sezione BEBE' FULL-OPTIONAL c'è un argomento dedicato a fasce marsupi e co.
Io ho avuto una esperienza diversa da laura, con il ciuccio, purtroppo
Usavo ciuccio e biberon (con latte mio tirato e con latte artificiale. Che sc**a, ma questa è un'altra storia...). Ebbene, all'età di 3 mesi cucciolo, confuso nel suo modo di succhiare da tutti quegli attrezzi di gomma, a un certo punto non voleva più attaccarsi al seno.
Si chiama lo sciopero del poppante. Ho passato un mese d'inferno, con la paura che non mangiasse abbastanza, pianti a non finire di cucciolo inconsolabile, tiralatte, biberon da sterilizzare, biberon da lavare ecc. ecc. Io volevo allattarlo al seno, e così ho trovato aiuto (vedi La Leche League, c'è il sito internet http://www.llli.it ) e con pazienza, dolcezza e tanta fatica, sono riuscita a riportare cucciolo al seno.
E' stata molto dura.
Quindi non ti consiglio di usare il ciuccio.
E' anche vero che non tutti i bimbi reagiscono nello stesso modo, come testimonia la buona esperienza di mamma laura, ... ma perché correre il rischio?
NON E' VERO CHE TUTTO IL GIORNO NON FAI NIENTE!
Fai il lavoro più importante che c'è: accudisci il tuo bambino e lo fai crescere sano e felice!
Alla fine della tua giornata hai ben donde per sentirti stanca ma soddisfatta!!!

Cito le altre, fatti aiutare da chiunque trovi, anche le amiche vanno bene, non ti fare scrupoli! Quando cucciolo era piccolo io ero tanto felice quando qualcuno mi portava delle pietanze già pronte (il maritino aiutava molto, in questo senso).
Noi non usiamo camice; per tutto il resto, io oramai non stiro più niente


Per il matrimonio mi sono fatta regalare l'asciugatrice: una mano santa! perché risparmio anche quei 20 minuti necessari per stendere i panni e poi per raccoglierli da asciutti! Forte!

Sì sì! La fascia è magica! Io potevo fare tante cose e bimbo stava finalmente tutto tranquillo, non piangeva quasi più per niente!

Per la fascia, guarda nella sezione BEBE' FULL-OPTIONAL c'è un argomento dedicato a fasce marsupi e co.
Io ho avuto una esperienza diversa da laura, con il ciuccio, purtroppo

Usavo ciuccio e biberon (con latte mio tirato e con latte artificiale. Che sc**a, ma questa è un'altra storia...). Ebbene, all'età di 3 mesi cucciolo, confuso nel suo modo di succhiare da tutti quegli attrezzi di gomma, a un certo punto non voleva più attaccarsi al seno.
Si chiama lo sciopero del poppante. Ho passato un mese d'inferno, con la paura che non mangiasse abbastanza, pianti a non finire di cucciolo inconsolabile, tiralatte, biberon da sterilizzare, biberon da lavare ecc. ecc. Io volevo allattarlo al seno, e così ho trovato aiuto (vedi La Leche League, c'è il sito internet http://www.llli.it ) e con pazienza, dolcezza e tanta fatica, sono riuscita a riportare cucciolo al seno.
E' stata molto dura.
Quindi non ti consiglio di usare il ciuccio.
E' anche vero che non tutti i bimbi reagiscono nello stesso modo, come testimonia la buona esperienza di mamma laura, ... ma perché correre il rischio?
NON E' VERO CHE TUTTO IL GIORNO NON FAI NIENTE!
Fai il lavoro più importante che c'è: accudisci il tuo bambino e lo fai crescere sano e felice!
Alla fine della tua giornata hai ben donde per sentirti stanca ma soddisfatta!!!



Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010