GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dilemma fine anno scolastico

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 24 mag 2013, 9:53

Curiosa ha scritto:Un ultimissimo ragionamento su come funzionava quando eravamo piccoli noi, e mi scuso con i miei perchè non sarò tenera. I miei erano delle capre :sberla: , semplicemente. Perchè non è questione di soldi, è proprio questione del GESTO. La mia maestra delle elementari la ricordo e la ricorderò sempre con un affetto che non ho mai più provato per un professore, e a loro non sarebbe costato niente regalarle una COSA per dirle GRAZIE, punto e basta. Capre :martello :martello :martello
ilaria, sei sicura che i tuoi non abbiano mai ringraziato la maestra pur senza fare regali?

che io mi ricordi le più grandi gratificazioni che ho ricevuto io in termini di riconoscenza sono state delle parole dette di cuore piuttosto che oggetti ricevuti. :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 24 mag 2013, 10:02

Curiosa, che curioso destino parallelo!
:risatina:
Anche Giorgio studia chitarra classica e non e' certo una passeggiata essere arrivati ai risultati che abbiamo ottenuto oggi: io mi metto li' di fianco a lui ogni santissimo giorno, per un'ora e lo ascolto, lo consiglio, lo riprendo, lo aiuto, lo incoraggio, lo correggo.
E' un lavoro di dedizione, pazienza, e tanta tanta partecipazione.
D'altronde non a caso il suo docente di Conservatorio la PRIMA cosa che mi disse per quanto riguarda lo studio di uno strumento musicale e' che il supporto e l'interessamento famigliare E' FONDAMENTALE almeno all'inizio, per costruire una coscienza di studio e si passione.
Io l'ho preso in parola.
E ho detto a Gio che se vuole studiare chitarra la deve considerare una vera e propria materia scolastica e dedicarsi alla pratica un'oretta tutti i giorni.
Lui lo fa volentieri, a volta bisogna insistere, ma poi prende la chiatarra e suona volentieri.
Io per quell'oretta sto di fianco a lui, lo ascolto, mi arrabbio quando sbaglia scioccamente, mi esalto quando ci mette particolare dolcezza in un determinato passaggio, mi infervoro e accaloro, lo applaudo alla fine, e spesso lo faccio provare e provare fino a quando qualcosa di bello succede.
Ecco, detto questo, dopo 15 lezioni di chitarra Giorgio e' stato convocato al saggio di fine anno presso il Conservatorio: il bambino piu' piccolo in assoluto e quello con all'attivo meno ore di studio di tutti (per lo meno di quello con il docente! :risatina: ).
Il docente ha detto che e' preparatissimo, e suonera' davanti a una commissione di docenti del conservatorio e agli altri allievi.
Sta imparando a fare l'inchino prima e dopo l'esecuzione e stiamo provando e provando il brano Campanelle, che finalmente ieri ha eseguito per la prima volta esattamente come volevo io.
E come voleva anche lui.
Mentre suonava l'ha capito che stava andando perfettamente, e i suoi occhi si sono incrociati ai miei e hanno riso.
Ecco, questa secondo me e' la partecipazione che mio figlio merita da parte mia.
Perche' e' bravo, non mi interessa se e' piu' o meno bravo di un altro. E' bravo e mi basta.
E prima o poi ve lo faro' sentire. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Curiosa » 24 mag 2013, 10:05

Più che arrabbiata infastidita dalla mia ingenuità... difficilmente penso e giudico quello che fanno gli altri e vorrei mi fosse ricambiata la cortesia...

poi con la mamma di musica ho un conto aperto... :pistole

La Maestra di Musica ci spiega che NON dobbiamo parlare ai bambini, perchè altrimenti devono ascoltare noi, ascoltare lei, pensare a quel che fanno e... non fanno niente! Devono imparare a chiudere la bocca, aprire le orecchie e ascoltare solo la Maestra. Noi dobbiamo solo allungare una mano se vediamo che c'è un passaggio o qualcosa dove gli va dato l'aiutino, ma anche fare niente, è meglio.
Questa mamma fa BACCANO perchè deve sempre ripetere le parole della Maestra, tocca le mani a sua figlia, si muove fa casino... ma sta fermaaaaaa :bomba :bomba :bomba INFASTIDISCE, non c'è un'altra parola.

Siamo un gruppo variabile, ma in genere siamo otto o sei o dieci. Se la Maestra parla, parla uno. Se la mamma rompipalle parla, parlano due. Se tutti facessero come lei, parlano dieci persone. Il caos.

A scuola di Musica si va per prendere le dritte e imparare una cosa alla volta. Poi a casa c'è tutto un altro mondo fatto di ore NOIOSISSIME dove si prova una mano alla volta, poi due, poi si piange poi si fa tutt'altro poi oggi no, poi oggi mamma suoniamo un'ora, poi poi poi...

Poi arrivi a scuola e una mamma che non si sa bene perchè deve sempre dire la sua (ha mai pensato a quanto poco gliene può fregare agli altri di cosa ne pensa lei di tutto tutti eccetera? :unghiette ) fa un casino bestiale e guarda invidiosa e cattiva tua figlia perchè suona bene. Stronza, guarda TUA figlia invece di fare la punta agli altri.

Alla materna è uguale: c'è sempre la mamma che sa tutto, fa tutto, pensa a tutto, giudica tutto... ma che palle donna mia!!!!! Ma rilassati e guardati un po' te, prima!!!!! OOOOOOOOOOOOH...

Questo topic mi ha dato modo di dire una cosa che non dirò mai ma che di solito subisco. Tutto qui.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 24 mag 2013, 10:09

ma perchè voi genitori partecipate alla lezione di musica?
di solito non si tratta di lezioni chiuse in cui ci sono solo i bambini con l'insegnante?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Curiosa » 24 mag 2013, 10:10

Hamilton, uguale, mi ritrovo tantissimo nelle tue parole. tanta tanta partecipazione, noia assoluta mascherata da entusiasmo, applausi, e incoraggiamento, quello che non ho mai avuto io e che non sarà mai soffocante, ma glielo darò sempre, perchè a tutti fa piacere essere lodati, è fonte di forza e aiuta tanto l'autostima della Donna che sarà un giorno, secondo me. Perchè io di autostima ne ho poca e la poca che ho me la sono costruita a fatica e non voglio che mia figlia non ne abbia perchè me ne frego. E se metto un filmino di trenta secondi su facebook non è perchè la mia è la piccola genia come i bimbi giapponesi che suonano chopin a cinque anni... è una bimba normale che esita, tentenna, ma fa il suo pezzettino mentre canta intonata (...ci stiamo lavorando, eh...) e non lo metto per farmi dire brava ma perchè è soddisfazione sapere cosa c'è dietro, non il prodotto in se, che è ridicolmente facile.

Non lodo mia figlia perchè è un genio. La lodo, la incoraggio e la sprono perchè è lei, perchè ci tengo, perchè mi interessa. E perchè è un semino con tutti gli altri del tempo, tanto tempo, che le dedico e che un giorno non ricorderà ma sarà un pilone della sua vita. Perchè a me le persone che mi hanno dedicato tempo sono nel mio cuore in maniera indelebile senza che le debba ricordare per un episodio epico.

Ari... no. Non le hanno nemmeno mai detto grazie, sono sicura.

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Curiosa » 24 mag 2013, 10:12

Ari ha scritto:ma perchè voi genitori partecipate alla lezione di musica?
di solito non si tratta di lezioni chiuse in cui ci sono solo i bambini con l'insegnante?
Più avanti sarà cosi, ma quel corso è strutturato così e ancora per due anni ci saremo noi a fianco dei bambini. Devo sapere cosa fare a casa, mia figlia non sa scriversi ancora i compiti :risatina:

Se fosse strutturato diversamente non ci sarei, come non ci siamo fisicamente durante l'altra attività, cioè, siamo lì ma non partecipiamo in alcun modo, perchè è strutturato così. Ma ci siamo, e un brava a fine lezione non me lo sono mai dimenticato.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 24 mag 2013, 10:18

Curiosa ha scritto:Ari... no. Non le hanno nemmeno mai detto grazie, sono sicura.
forse non avevano capito quanto importante fosse per te e questo è un peccato.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 24 mag 2013, 10:19

Curiosa ha scritto:
Ari ha scritto:ma perchè voi genitori partecipate alla lezione di musica?
di solito non si tratta di lezioni chiuse in cui ci sono solo i bambini con l'insegnante?
Più avanti sarà cosi, ma quel corso è strutturato così e ancora per due anni ci saremo noi a fianco dei bambini. Devo sapere cosa fare a casa, mia figlia non sa scriversi ancora i compiti :risatina:

Se fosse strutturato diversamente non ci sarei, come non ci siamo fisicamente durante l'altra attività, cioè, siamo lì ma non partecipiamo in alcun modo, perchè è strutturato così. Ma ci siamo, e un brava a fine lezione non me lo sono mai dimenticato.
mi ricordo che avevi spiegato che si tratta di un metodo di insegnamento differente dai tradizionali.
il rischio però è di avere genitori come la mamma di cui hai parlato.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 24 mag 2013, 10:21

Io Curiosa non sto dentro durante la lezione al Conservatorio, assolutamente.
Ma forse perche' Giorgio e' piu' grande della tua bambina e i corsi sono pre-accademici.
Tra l'altro lui e' l'unico che ha scelto chitarra classica, per adesso, quindi ha il docente tutto per se, e considerato il suo carattere per adesso va bene cosi'.
Io, a differenza tua, queste attenzione le ho sempre ricevute in modo particolare da mio padre, e l'atteggiamento che ho e' proprio uguale al tuo.
Quindi vedi, non dipende da come si e' cresciuti, ma da che cosa si ha dentro.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da lemming » 24 mag 2013, 10:44

Curiosa ha scritto: Questa mamma fa BACCANO perchè deve sempre ripetere le parole della Maestra, tocca le mani a sua figlia, si muove fa casino... ma sta fermaaaaaa :bomba :bomba :bomba INFASTIDISCE, non c'è un'altra parola.
Ma la maestra non dice niente? Perché io ho visto solo una volta una mamma stracciare le belotas (picchiava sul vetro come una pazza e chiamava la figlia, neanche stesse affogando, perché ovviamente imparando a nuotare si va giù con la testa, a volte :che_dici E neanche si accorgeva che era un gioco tra bambini, ovviamente con insegnante e due assistenti che monitoravano la situazione), e l'insegnante ha fermato tutto, fatto uscire tutti dalla piscina, è uscito lui e ha invitato la madre a 1) togliersi subito di torno o 2) ritirare seduta stante la figlia, perché come aveva pagato lei, avevamo pagato tutti e avevamo tutti il diritto a una lezione serena, senza rompiscatole attorno. E' partito un applauso :hi hi hi hi
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Curiosa » 24 mag 2013, 10:55

Lemming lo dice tutte le volte... ma se lo dicesse al muro, stesso risultato! :martello

La Maestra è il secondo anno che ripete che le orecchie sono una cosa strana: non funzionano bene se la bocca è aperta :fischia

E poi spiega A NOI che non dobbiamo parlare se no i bambini fanno molta più fatica perchè hanno una cosa in più da seguire.

A volte alza gli occhi al cielo e gli sguardi che ci si scambia (non solo con me... ma anche fra mamme... ) dicono più di molte parole.

Io penso che col tempo certi elementi non andranno avanti, per un semplice motivo: se non ti alleni a casa, arrivi ad un punto dove anche l'ora in classe non serve più a nulla, perchè sei troppo indietro, non capisci nemmeno dove girarti, figurarti fare le cose. Io penso che anche per noi forse arriverà quel momento lì, non so se andrà avanti tutta la vita a suonare, non posso saperlo ora. Io ora di mio ce la metto tutta affinchè sia con un senso, e anche Alice devo dire, ma poi chissà nella vita se e cosa potrà diventare. Non è nata musicista... dovrà applicarsi per ogni singola cosa. Tutto sta se le interesserà abbastanza per farlo anche quando il gioco si farà duro. Io ci sarò, sicuro. E vedrò al momento cosa fare.
hamilton ha scritto: Io, a differenza tua, queste attenzione le ho sempre ricevute in modo particolare da mio padre, e l'atteggiamento che ho e' proprio uguale al tuo.
Quindi vedi, non dipende da come si e' cresciuti, ma da che cosa si ha dentro.
Io le ho ricevute da mio nonno :emozionee

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da lemming » 24 mag 2013, 11:03

Eh, ma infatti credo proprio sia stato per quello che l'insegnante ha interrotto la lezione, quando è successo a noi. L'ha messa in imbarazzo davanti alle persone a cui creava fastidio, e le ha fatto capire chiaramente che al mondo non esiste solo lei. La lezione che servirebbe a tanti :che_dici
Se proprio non sente, perché la maestra non la fa cortesemente accomodare fuori?
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 24 mag 2013, 11:40

Stavo pero' considerando di quanto io caratterialmente sia portata a tenermi fuori da queste dinamiche cosi' fastidiose e che non permettono di vivere con serenita' situazioni che dovrebbero soltanto essere piacevoli.
Curiosa, io fossi in te cercherei davvero di farti scivolare addosso queste cose, perche' l'unica a rimetterci sei tu.
E lo dimostra l'enfasi dello sfogo.
Ma che cacchio ti fregaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da ely66 » 24 mag 2013, 12:02

lemming ha scritto:Eh, ma infatti credo proprio sia stato per quello che l'insegnante ha interrotto la lezione, quando è successo a noi. L'ha messa in imbarazzo davanti alle persone a cui creava fastidio, e le ha fatto capire chiaramente che al mondo non esiste solo lei. La lezione che servirebbe a tanti :che_dici
Se proprio non sente, perché la maestra non la fa cortesemente accomodare fuori?
forse la maestra aspetta il momento giusto per "farla fuori". e l'altra nel frattempo, come tante, la fa fuori dal vaso... :fischia

che bello... da una pizzata + regalo alle mamme elicottero. yeppa :che_dici
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 24 mag 2013, 12:21

Mamme elicottero nel senso che gli girano vorticosamente? :hi hi hi hi :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Zzz... » 24 mag 2013, 12:35

Curiosa quoto hamilton, che te frega????
Quella mamma fa figure di cacca, fa alzare a tutti gli occhi al cielo, rompe le balle a sua figlia ed è pure invidiosa della tua. Insomma è una figura patetica, fatti una risata e guarda oltre, non stare ad accalorarti per un personaggio simile.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Curiosa » 24 mag 2013, 12:41

Avete ragione, ma mi scoccia che come al solito chi nella vita fa come gli gira non si accorge che c'è anche gente che sta zitta e sa stare alle regole, senza tanta caciara. Poi dentro ribolle lo stomaco ma da fuori... Sono lo zen fatto mamma :hi hi hi hi

Dovrei fregarmene da dentro come faccio vedere non me ne frega da fuori, ma non sono capace, ahimè... :martello :sberla:

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Curiosa » 24 mag 2013, 12:42

ely66 ha scritto: che bello... da una pizzata + regalo alle mamme elicottero. yeppa :che_dici
Gol!!!! :caduta_sedia:

Io a Lalat o dato subito il mio parere però!!! :calimero:

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Zzz... » 24 mag 2013, 12:43

Curiosa ha scritto:Avete ragione, ma mi scoccia che come al solito chi nella vita fa come gli gira non si accorge che c'è anche gente che sta zitta e sa stare alle regole, senza tanta caciara. Poi dentro ribolle lo stomaco ma da fuori... Sono lo zen fatto mamma :hi hi hi hi

Dovrei fregarmene da dentro come faccio vedere non me ne frega da fuori, ma non sono capace, ahimè... :martello :sberla:
Ma se ti rode tanto e ribolli dentro e non sei per niente zen in realtà, la prossima volta dille: "Allora cerchiamo di fare silenzio come chiede l'insegnante, che se no disturbiamo la lezione?" Insomma sei adulta e vaccinata, se ti disturbano i comportamenti altrui lo puoi dire eh?
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Curiosa » 24 mag 2013, 12:49

No, perché lei disturba, e se io le dico su disturbiamo in due dal mio punto di vista. La maestra sappiamo che vuole silenzio, perché io devo imporre il mio pensiero facendo casino? Che dopo siamo in due a farlo?

Se la regola é "taci" io non me la sento di essere maleducata per fare notare la maleducazione ad un'altra, mi metterei allo stesso livello!

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”