GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Telecamere vietata a scuola
- Memole1818
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42
Telecamere vietata a scuola
Stavo leggendo un articolo sul divieto da parte del Garante per la Privacy di installazione di telecamere di controllo nelle aule di un nido privato della mia città.
Io di principio non sono contraria perché credo che i bimbi siano il bene più prezioso che abbiamo e preferirei che ci fossero maggiori controlli nelle strutture per i più piccoli, ma allo stesso tempo mi chiedo quanto tempo ci metterebbero certi genitori a sbroccare, dopo un controllo serrato dell'attività di figlio e maestre durato ore e ore, quindi sarei pro-installazione solo se le immagini fossero visionabili solo da certe figure, chiamiamole istituzionali (dirigente scolastico, forze dell'ordine, ecc.).
Voi come la pensate?
Io di principio non sono contraria perché credo che i bimbi siano il bene più prezioso che abbiamo e preferirei che ci fossero maggiori controlli nelle strutture per i più piccoli, ma allo stesso tempo mi chiedo quanto tempo ci metterebbero certi genitori a sbroccare, dopo un controllo serrato dell'attività di figlio e maestre durato ore e ore, quindi sarei pro-installazione solo se le immagini fossero visionabili solo da certe figure, chiamiamole istituzionali (dirigente scolastico, forze dell'ordine, ecc.).
Voi come la pensate?
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Telecamere vietata a scuola
Che al nido non ce l'ho messo proprio per non starmi a preoccupare che la telecamera ci fosse o meno.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Memole1818
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42
Re: Telecamere vietata a scuola
Non parlo solo di nido ma anche di materna.
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
- lemming
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37
Re: Telecamere vietata a scuola
Sì, anche secondo me le videocamere vanno bene, ma solo se possono essere visionate soltanto da personale autorizzato, o su specifica richiesta motivata.
Altrimenti finirebbe davvero che genitori nevrastenici starebbero sempre col fiato sul collo alle maestre.
Altrimenti finirebbe davvero che genitori nevrastenici starebbero sempre col fiato sul collo alle maestre.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Telecamere vietata a scuola
Che ringrazio Dio che quel periodo sia finito.
Io con la scuola elementare SONO RINATA!
E comunque favorevolissima al controllo e all'installazione di supporti che permettano di visionare e controllare laddove un bambino molto piccolo non sia in grado di esprimere apertamente, e immediatamente, il proprio disagio.
Io con la scuola elementare SONO RINATA!
E comunque favorevolissima al controllo e all'installazione di supporti che permettano di visionare e controllare laddove un bambino molto piccolo non sia in grado di esprimere apertamente, e immediatamente, il proprio disagio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Telecamere vietata a scuola
favorevoilissima.
Ovunque le metterei.
Ovunque le metterei.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- rossella
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32
Re: Telecamere vietata a scuola
anche secondo me le telecamere andrebbero messe ovunque ovviamente visionabili solo da chi di dovere... certo non dai genitori.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Telecamere vietata a scuola
ma perchè il garante avrebbe detto no?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Memole1818
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42
Re: Telecamere vietata a scuola
Proprio perché sul sito dell'asilo, tramite username e password, ad ogni genitore era consentito vedere le immagini.floddi ha scritto:ma perchè il garante avrebbe detto no?
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
- Memole1818
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42
Re: Telecamere vietata a scuola
Ecco l'articolo:
Vietato a un nido privato di Ravenna l'utilizzo della webcam per sorvegliare i minori. Soro: "La tranquillità dei genitori non può essere raggiunta a scapito del libero sviluppo dei figli"
No all'uso generalizzato di webcam negli asili nido. La tutela della personalità e della riservatezza dei minori deve prevalere rispetto alle esigenze di genitori e strutture scolastiche. Lo ha stabilito il Garante privacy che ha vietato l'uso delle webcam installate in un asilo nido privato di Ravenna.
Nel corso dell'istruttoria avviata a suo tempo dall'Autorità per conoscere le modalità di funzionamento e gli scopi delle webcam, la società che gestisce l'asilo aveva spiegato che il sistema era stato installato come deterrente contro i malintenzionati, ma soprattutto per fornire un servizio che consentisse via web, ai genitori impegnati al lavoro, di monitorare costantemente in presa diretta ciò che i loro figli facevano.
Nel suo provvedimento il Garante ha ricordato innanzitutto, anche in riferimento a quanto precisato dalla Commissione europea, che l'impiego di sistemi di videosorveglianza deve risultare effettivamente necessario e proporzionato agli scopi che si intendono perseguire, tanto più quando si tratta di dispositivi particolarmente invasivi come le webcam.
L'installazione di webcam, per stessa ammissione dell'asilo nido, era finalizzata a venire incontro alla tranquillità dei genitori piuttosto che a salvaguardare la sicurezza dei minori. Ma anche ammesso che l'obiettivo fosse quello di tutelare l'incolumità dei minori, tale finalità andrebbe comunque perseguita bilanciandola con altri interessi fondamentali del bambino, quali la sua riservatezza e il libero sviluppo della sua personalità. Non sono emersi, peraltro, neanche nelle argomentazioni addotte dall'asilo nido elementi che giustificassero il ricorso all'installazione a fini di sicurezza.
Il collegamento telematico, inoltre, non assicurava sufficienti tutele ai minori: in primo luogo, la visione da parte dei genitori non era limitata alle sole attività del proprio figlio, ma si estendeva naturalmente anche a quelle degli altri minori e agli insegnanti; in secondo luogo, il sistema non garantiva che anche altri, oltre ai genitori muniti di credenziali per l'accesso, potessero visionare le immagini: circostanza questa che apriva al possibile rischio che le immagini potessero poi essere registrate e usate anche a fini illeciti.
Il Garante ha dunque dichiarato illecito il trattamento dei dati operato e ha vietato all'asilo nido l'ulteriore trattamento delle immagini.
"Sistemi di controllo così intrusivi come le webcam - ha commentato Antonello Soro, Presidente dell'Autorità - devono essere usati con estrema cautela perché, oltre a incidere sulla libertà di insegnamento, possono ingenerare nel minore, fin dai primi anni di vita, la percezione che sia "normale" essere continuamente sorvegliati, come pure condizionare la spontaneità del rapporto con gli insegnanti. La tranquillità dei genitori non può essere raggiunta a scapito del libero sviluppo dei figli. Non possiamo, per placare le nostre ansie di adulti, trasformare la società in cui viviamo in un mondo di ipersorvegliati, a partire dai nostri bambini".
Vietato a un nido privato di Ravenna l'utilizzo della webcam per sorvegliare i minori. Soro: "La tranquillità dei genitori non può essere raggiunta a scapito del libero sviluppo dei figli"
No all'uso generalizzato di webcam negli asili nido. La tutela della personalità e della riservatezza dei minori deve prevalere rispetto alle esigenze di genitori e strutture scolastiche. Lo ha stabilito il Garante privacy che ha vietato l'uso delle webcam installate in un asilo nido privato di Ravenna.
Nel corso dell'istruttoria avviata a suo tempo dall'Autorità per conoscere le modalità di funzionamento e gli scopi delle webcam, la società che gestisce l'asilo aveva spiegato che il sistema era stato installato come deterrente contro i malintenzionati, ma soprattutto per fornire un servizio che consentisse via web, ai genitori impegnati al lavoro, di monitorare costantemente in presa diretta ciò che i loro figli facevano.
Nel suo provvedimento il Garante ha ricordato innanzitutto, anche in riferimento a quanto precisato dalla Commissione europea, che l'impiego di sistemi di videosorveglianza deve risultare effettivamente necessario e proporzionato agli scopi che si intendono perseguire, tanto più quando si tratta di dispositivi particolarmente invasivi come le webcam.
L'installazione di webcam, per stessa ammissione dell'asilo nido, era finalizzata a venire incontro alla tranquillità dei genitori piuttosto che a salvaguardare la sicurezza dei minori. Ma anche ammesso che l'obiettivo fosse quello di tutelare l'incolumità dei minori, tale finalità andrebbe comunque perseguita bilanciandola con altri interessi fondamentali del bambino, quali la sua riservatezza e il libero sviluppo della sua personalità. Non sono emersi, peraltro, neanche nelle argomentazioni addotte dall'asilo nido elementi che giustificassero il ricorso all'installazione a fini di sicurezza.
Il collegamento telematico, inoltre, non assicurava sufficienti tutele ai minori: in primo luogo, la visione da parte dei genitori non era limitata alle sole attività del proprio figlio, ma si estendeva naturalmente anche a quelle degli altri minori e agli insegnanti; in secondo luogo, il sistema non garantiva che anche altri, oltre ai genitori muniti di credenziali per l'accesso, potessero visionare le immagini: circostanza questa che apriva al possibile rischio che le immagini potessero poi essere registrate e usate anche a fini illeciti.
Il Garante ha dunque dichiarato illecito il trattamento dei dati operato e ha vietato all'asilo nido l'ulteriore trattamento delle immagini.
"Sistemi di controllo così intrusivi come le webcam - ha commentato Antonello Soro, Presidente dell'Autorità - devono essere usati con estrema cautela perché, oltre a incidere sulla libertà di insegnamento, possono ingenerare nel minore, fin dai primi anni di vita, la percezione che sia "normale" essere continuamente sorvegliati, come pure condizionare la spontaneità del rapporto con gli insegnanti. La tranquillità dei genitori non può essere raggiunta a scapito del libero sviluppo dei figli. Non possiamo, per placare le nostre ansie di adulti, trasformare la società in cui viviamo in un mondo di ipersorvegliati, a partire dai nostri bambini".
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Telecamere vietata a scuola
Io sono favorevole. Nel nido privato dove è andato Davide c'era e la potevano guardare i genitori ... ma dopo un po' che guardi dentro ad un asilo nido c'hai due palle
che non credo ci sia il problema dei genitori appiccicati alla web cam dal mattino alla sera. Giusto però che i video possano essere visionati dal personale autorizzato se serve.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Telecamere vietata a scuola
bè allora è giusto.Memole1818 ha scritto:Proprio perché sul sito dell'asilo, tramite username e password, ad ogni genitore era consentito vedere le immagini.floddi ha scritto:ma perchè il garante avrebbe detto no?
le immagini vanno visionate da chi ne ha la competenza legale.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Telecamere vietata a scuola
io non avrei gradito.
la tentazione di andare a vedere cosa fa la piccola, se sta bene, se mangia, dorme...nono..che ansia!!!!!!!
la tentazione di andare a vedere cosa fa la piccola, se sta bene, se mangia, dorme...nono..che ansia!!!!!!!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Telecamere vietata a scuola
Io ero contraria, da insegnante.
Poi sono diventata favorevole ma assolutamente non con i filmati visionabili dai genitori. Solo ed esclusivamente da dirigente scolastico e autorità giudiziare/polizia/cc su richiesta specifica e motivata.
Poi sono diventata favorevole ma assolutamente non con i filmati visionabili dai genitori. Solo ed esclusivamente da dirigente scolastico e autorità giudiziare/polizia/cc su richiesta specifica e motivata.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Telecamere vietata a scuola
io sono favorevole ad installarle
immagini visionabili solo da chi di dovere ma non necessariamente a fronte di una motivazione provata, cioè per me andrebbero visionate sia in caso di segnalazioni, sia a campione
immagini visionabili solo da chi di dovere ma non necessariamente a fronte di una motivazione provata, cioè per me andrebbero visionate sia in caso di segnalazioni, sia a campione
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Telecamere vietata a scuola
Quoto Ci.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- inga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Telecamere vietata a scuola
Favorevole purché non siano i genitori a visionare
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Telecamere vietata a scuola
Avendo il nido aziendale sotto a dove lavoro già devo assistere a memme ansiose che fanno delle pare esagerate per cavolate..... figuriamoci se ci fossero le webcam.
Per me farle visionare ai genitori è assurdo.... se fossero visionate da una persona predisposta sarebbe un altro discorso...
Per me farle visionare ai genitori è assurdo.... se fossero visionate da una persona predisposta sarebbe un altro discorso...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- Memole1818
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 29 mag 2007, 17:42
Re: Telecamere vietata a scuola
Son qui che immagino una certa mamma con la possibilità di guardare la figlia tutto il giorno.
Sarebbe un incubo, per fortuna é l'unica ad essere di una pesantezza atomica nella classe di Martina e poi fra poco se ne va all'estero!

Sarebbe un incubo, per fortuna é l'unica ad essere di una pesantezza atomica nella classe di Martina e poi fra poco se ne va all'estero!
Martina 26/02/2009 ore 9:53 una nanerottola di 52 cm. per 3,350 kg.
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
FEBBRARINA '09...decido che non ti avrei mai perduta,mai perduta,perchè ti volevo troppo
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Telecamere vietata a scuola
Io ho più ansia adesso che sono grandi ... perché è vero che essendo grandi parlano e ti raccontano le cose ... ma a volte te le raccontano male ... e tu vorresti aver potuto vedere cosa è successo in certi casi.floddi ha scritto:io non avrei gradito.
la tentazione di andare a vedere cosa fa la piccola, se sta bene, se mangia, dorme...nono..che ansia!!!!!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
