GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dilemma fine anno scolastico

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da floddi » 23 mag 2013, 9:40

Ari ha scritto:
floddi ha scritto:Ma io non mi sneto in imbarazzo o corruttibile nemmeno se il regalo me lo fa un cliente qualsiasi, per me significa semplicemnte grazie.
Grazie per il lavoro svolto.
ribaltiamo la situazione.
se a fine corso non ricevi nessun regalo pensi implicitamente di non aver svolto un buon lavoro o che comunque il tuo lavoro non sia stato apprezzato?

e perchè quando ero bambina io i regali alle maestre non si facevano mai?
No, ma sen'altro se ricevo un ringraziamento in più mi fa piacere, non mi crea di certo imbarazzo.
Io faccio corsi in continuazione, non mi aspetto regali ogni giorno, ma quando arrivano, sono molto felice, mi sento apprezzata.

E sei sicura che non si facessero i regali? Noi li facevamo eccome, abbiamo smesso alle medie.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da floddi » 23 mag 2013, 9:43

hamilton ha scritto:
Ari ha scritto:
floddi ha scritto:Ma io non mi sneto in imbarazzo o corruttibile nemmeno se il regalo me lo fa un cliente qualsiasi, per me significa semplicemnte grazie.
Grazie per il lavoro svolto.
ribaltiamo la situazione.
se a fine corso non ricevi nessun regalo pensi implicitamente di non aver svolto un buon lavoro o che comunque il tuo lavoro non sia stato apprezzato?

e perchè quando ero bambina io i regali alle maestre non si facevano mai?
Io credo che non ci farei caso piu' di tanto, forse l'unica cosa che penserei e' che la riconoscenza non e' una dote di tutti.
O forse semplicemente che mi sono strettamente tenuta a quanto fossero i miei doveri, senza metterci quel quid che fa la differenza.
ma no, detto così sembra che sia un DOVERE fare un pensiero.
E' un DOVERE invece il mio lavoro, che deve sempre essere svolto al meglio, poi se arriva un pensiero in più rispetto al grazie ed arrivederci è il benvenuto e mi rende felice.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 23 mag 2013, 9:43

Ma sai com'e'.
Quando una maestra e' talmente brava che riesce a tirare fuori da ogni bambino peculiarita' che solo una grande sensibilita' e conprovata professionalita' riescono a fare, il desiderio di dimostare riconoscenza arriva spontaneo.
Per esempio la maestra di Giorgio piu' e piu' volte mi ha dimostrato di guardare a mio figlio (come sicuramente ho la certezza che faccia con gli altri!) con occhio attento, senza limitarsi al solo svolgimento del suo compito didattico, ma ha attenzione verso la sua salute e verso le discipline extra-scolastiche che svolge, incentivandolo, coinvolgendolo, gratificandolo.
Ieri gli ha fatto portare a scuola la chitarra e l'ha fatto suonare durante l'ora di musica davanti a tutta la classe.
Ha detto che durante la recita di fine anno ritagliera' 5 minuti per farlo suonare davanti a tutti i genitori e ai bambini, perche' e' davvero bravo e tutto il lavoro fatto in questi 4 mesi prende significato.
Oltre al fatto che sara' di incentivo per attivare corsi pomeridiani di strumenti musicali il prossimo anno, che esuleranno dall'orario scolastico.
Questa per Giorgio e' stata una botta di autostima pazzesca.
E qualche mese fa fece la stessa cosa con un bimbo in classe di Giorgio che suona il pianoforte..
E io altroche' orchidea le regalerei...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da floddi » 23 mag 2013, 9:45

Ari ha scritto:
inga ha scritto:perché il regalo è un evento eccezionale , non un obbligo per cui non riceverlo non implica aver svolto male il lavoro.
il fatto è che proprio perchè si dovrebbe trattare di un evento eccezionale non capisco perchè ci sia quasi una caccia alle streghe quando ci sono genitori che non hanno piacere di aderire a questo tipo di iniziativa.

anche perché soggettivamente non è detto che tutti i genitori si ritengano soddisfatti alla stessa maniera dell'operato delle maestre.
Perfetto, allora non aderisci.
da noi questo non è successo, per ora.
La maestra del mio è fuori dall'ordinario, ti dico solo che al termine del saggio di musica, piangeva come una fontana dall'emozione.
Queste persone sono da premiare, altre non lo sono.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 23 mag 2013, 9:49

floddi ha scritto:
Ari ha scritto:
floddi ha scritto:Ma io non mi sneto in imbarazzo o corruttibile nemmeno se il regalo me lo fa un cliente qualsiasi, per me significa semplicemnte grazie.
Grazie per il lavoro svolto.
ribaltiamo la situazione.
se a fine corso non ricevi nessun regalo pensi implicitamente di non aver svolto un buon lavoro o che comunque il tuo lavoro non sia stato apprezzato?

e perchè quando ero bambina io i regali alle maestre non si facevano mai?
No, ma sen'altro se ricevo un ringraziamento in più mi fa piacere, non mi crea di certo imbarazzo.
Io faccio corsi in continuazione, non mi aspetto regali ogni giorno, ma quando arrivano, sono molto felice, mi sento apprezzata.

E sei sicura che non si facessero i regali? Noi li facevamo eccome, abbiamo smesso alle medie.
come ho scritto prima a topillo noi il regalo l'abbiamo fatto solo a fine ciclo scolastico, ma non ogni fine anno.

per il fatto di sentirsi gratificata dai regali credo davvero dipenda molto dalle situazioni.
anche a me è capitato di riceverne e di sentirmi veramente gratificata, come mi è capitato di riceverne altri e di sentirmi "sporca".
dipende veramente molto dall'intenzione con cui il regalo viene fatto e purtroppo, almeno nel mondo della scuola, riconoscerai che spesso le mamme promotrici di queste iniziative sono solo delle esibizioniste.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da floddi » 23 mag 2013, 9:56

Ari ha scritto:
floddi ha scritto:
Ari ha scritto:
floddi ha scritto:Ma io non mi sneto in imbarazzo o corruttibile nemmeno se il regalo me lo fa un cliente qualsiasi, per me significa semplicemnte grazie.
Grazie per il lavoro svolto.
ribaltiamo la situazione.
se a fine corso non ricevi nessun regalo pensi implicitamente di non aver svolto un buon lavoro o che comunque il tuo lavoro non sia stato apprezzato?

e perchè quando ero bambina io i regali alle maestre non si facevano mai?
No, ma sen'altro se ricevo un ringraziamento in più mi fa piacere, non mi crea di certo imbarazzo.
Io faccio corsi in continuazione, non mi aspetto regali ogni giorno, ma quando arrivano, sono molto felice, mi sento apprezzata.

E sei sicura che non si facessero i regali? Noi li facevamo eccome, abbiamo smesso alle medie.
come ho scritto prima a topillo noi il regalo l'abbiamo fatto solo a fine ciclo scolastico, ma non ogni fine anno.

per il fatto di sentirsi gratificata dai regali credo davvero dipenda molto dalle situazioni.
anche a me è capitato di riceverne e di sentirmi veramente gratificata, come mi è capitato di riceverne altri e di sentirmi "sporca".
dipende veramente molto dall'intenzione con cui il regalo viene fatto e purtroppo, almeno nel mondo della scuola, riconoscerai che spesso le mamme promotrici di queste iniziative sono solo delle esibizioniste.
Io contestualizzo sempre.
Quindi parlando del mio caso, della mia classe, e delle mie mamme, e maestre, NO.
Non c'è nessun esibizionismo, il regalo di fine anno sarà un buono libri e un biglietto firmato dai bambini.
Non c'è esibizionismo in questo. Non ce ne vedo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da rossella » 23 mag 2013, 10:16

dipende veramente molto dall'intenzione con cui il regalo viene fatto e purtroppo, almeno nel mondo della scuola, riconoscerai che spesso le mamme promotrici di queste iniziative sono solo delle esibizioniste.
mi sembra davvero una forzatura questo commento... chissà mai che intenzioni e itneressi potranno esserci dietro a un pensierino semplice e spontaneo.
Esibizionismo di che? di fronte a chi?
Io proprio non l'ho mai vissuto così: con la maestra della materna abbiamo sempre fatto un pensiero e la parte più importante era coinvolgere le bambine che facessero un bel biglietto decorato e curato e anche per loro è sempre stato un modo gratificante per pensare con affetto alla propria maestra.
Fra l'altro con la maestra della materna andavamo proprio a casa sua il sabato mattina e lei era molto felice di vedere l'affetto delle sue bimbe: con quelle delle elementari la confidenza è diversa e a casa non andrei.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da rossella » 23 mag 2013, 10:19

sai che anche l'idea di un buon libro mi piace: avete qualche suggerimento di un libro nuovo e bello che si possa regalare?
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da inga » 23 mag 2013, 10:21

Ari ha scritto:
inga ha scritto:perché il regalo è un evento eccezionale , non un obbligo per cui non riceverlo non implica aver svolto male il lavoro.
il fatto è che proprio perchè si dovrebbe trattare di un evento eccezionale non capisco perchè ci sia quasi una caccia alle streghe quando ci sono genitori che non hanno piacere di aderire a questo tipo di iniziativa.

anche perché soggettivamente non è detto che tutti i genitori si ritengano soddisfatti alla stessa maniera dell'operato delle maestre.
A questo punto non lo si fa.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 23 mag 2013, 10:25

rossella ha scritto:
dipende veramente molto dall'intenzione con cui il regalo viene fatto e purtroppo, almeno nel mondo della scuola, riconoscerai che spesso le mamme promotrici di queste iniziative sono solo delle esibizioniste.
mi sembra davvero una forzatura questo commento... chissà mai che intenzioni e itneressi potranno esserci dietro a un pensierino semplice e spontaneo.
Esibizionismo di che? di fronte a chi?
io ho notato che spesso l'idea del regalo alle maestre parte dalle stesse mamme che "mio figlio ha tutti 10" di cui si è parlato più volte nella sezione della scuola.
hai presente le mamme dei figli geni?

però magari è una mia percezione errata.

in ogni caso nella classe di mia figlia nessuno ha proposto di fare il regalo alle maestre, ma si è organizzata la pizzata di fine anno.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da floddi » 23 mag 2013, 10:27

rossella ha scritto:sai che anche l'idea di un buon libro mi piace: avete qualche suggerimento di un libro nuovo e bello che si possa regalare?
noi abbiamo fatto un buono libri, così compra quello che vuole.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da floddi » 23 mag 2013, 10:28

Anche noi cena di fine anno, certo.
E le maestre per l'ultimo giorno dis cuola portano i bambini in cittadella e offrono loro il gelato.
Insomma dire che c'è veramente un bel clima.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da rossella » 23 mag 2013, 10:39

io ho notato che spesso l'idea del regalo alle maestre parte dalle stesse mamme che "mio figlio ha tutti 10" di cui si è parlato più volte nella sezione della scuola.
hai presente le mamme dei figli geni?
secondo me invece può essere possibile vedere anche l'altro lato della medaglia: spesso i figli che vanno bene a scuola hanno alle spalle dei genitori che ci tengono tanto, che sono coinvolti nella vita scolastica dei figli e che danno alla scuola una grande importanza...
Che non significa assolutamente il contrario: i bimbi che fanno fatica possono avere difficoltà per mille motivi ma difficilmente se c'è una famiglia menefreghista i bambini sono bravi.
E poi mi sembra anche logico che se un bimbo ha delle difficoltà non viva l'ambiente scolastico con positività e l'intera esperienza scuola sia per tutta la famiglia una esperienza dolorosa e impegnativa: quindi ci sta che un genitore sia meno motivato a fare un regalo alle maestre come segno (lo abbiamo detto tutti) di riconoscenza e di gratitudine per la bella esperienza.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 23 mag 2013, 10:40

Ari ha scritto:io ho notato che spesso l'idea del regalo alle maestre parte dalle stesse mamme che "mio figlio ha tutti 10" di cui si è parlato più volte nella sezione della scuola.
hai presente le mamme dei figli geni?
:impiccata: :impiccata: :impiccata:
Ari ha scritto: in ogni caso nella classe di mia figlia nessuno ha proposto di fare il regalo alle maestre, ma si è organizzata la pizzata di fine anno.
Sara' forse che la classe non ha nessun elemento che prende 10 ??? :ahah :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da rossella » 23 mag 2013, 10:40

noi abbiamo fatto un buono libri, così compra quello che vuole.
facendolo singolarmente il buono per un libro non mi piace ma mi farò consigliare... grazie
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da hamilton » 23 mag 2013, 10:41

rossella ha scritto:secondo me invece può essere possibile vedere anche l'altro lato della medaglia: spesso i figli che vanno bene a scuola hanno alle spalle dei genitori che ci tengono tanto, che sono coinvolti nella vita scolastica dei figli e che danno alla scuola una grande importanza....
Parole sante!!!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da floddi » 23 mag 2013, 10:56

rossella ha scritto:
noi abbiamo fatto un buono libri, così compra quello che vuole.
facendolo singolarmente il buono per un libro non mi piace ma mi farò consigliare... grazie
ah scusa, allora per il singolo io andrei sicura sicura su una confezione di olio evo e aceto balsamico.
Con un bel cesto ben confezionato.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 23 mag 2013, 10:59

rossella ha scritto:ma difficilmente se c'è una famiglia menefreghista i bambini sono bravi.
intendi dire per com'è strutturata la scuola ai giorni nostri?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da inga » 23 mag 2013, 11:02

Concordo su quanto ha detto Rossella .
Io ho scelto la scuola per mio figlio proprio perché stimavo le maestre per le loro capacità .
Per cui se mio figlio torna a casa con dei bei voti lo lodo e mi gongolo, se dovessero portarmi al contrario voti insufficienti o mediocri prenderei dei provvedimenti e cercherei di capire con lui più che con le maestre .
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Dilemma fine anno scolastico

Messaggio da Ari » 23 mag 2013, 11:09

rossella ha scritto:
io ho notato che spesso l'idea del regalo alle maestre parte dalle stesse mamme che "mio figlio ha tutti 10" di cui si è parlato più volte nella sezione della scuola.
hai presente le mamme dei figli geni?
secondo me invece può essere possibile vedere anche l'altro lato della medaglia: spesso i figli che vanno bene a scuola hanno alle spalle dei genitori che ci tengono tanto, che sono coinvolti nella vita scolastica dei figli e che danno alla scuola una grande importanza...
Che non significa assolutamente il contrario: i bimbi che fanno fatica possono avere difficoltà per mille motivi ma difficilmente se c'è una famiglia menefreghista i bambini sono bravi.
E poi mi sembra anche logico che se un bimbo ha delle difficoltà non viva l'ambiente scolastico con positività e l'intera esperienza scuola sia per tutta la famiglia una esperienza dolorosa e impegnativa: quindi ci sta che un genitore sia meno motivato a fare un regalo alle maestre come segno (lo abbiamo detto tutti) di riconoscenza e di gratitudine per la bella esperienza.
aspetta però perchè allora non capisco...
se ad andare meglio a scuola sono i bambini dei genitori che ci tengono ecc. ecc., il merito del buon percorso scolastico è da attribuire alla famiglia attenta o alle maestre capaci?

e nel caso in cui parte del merito fosse della famiglia attenta, a maggior ragione il lavoro delle maestre è da configurarsi come "normale", o no?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”