Qui pioggia battente, vento e freddo. Mi è pure tornato il mal di gola.
Se poi considerate che sono sparite due piantine dalla tomba di Lisa penso che possiate capire il mio umore

Messaggio da SIMONA72 » 16 mag 2013, 10:34
Messaggio da Topillo » 16 mag 2013, 10:36
dena ha scritto:buongiorno
Silvia, pure qui i grandi sono considerati di più. Sia come gite che come laboratori e anche se a me non piace posso dar ragione alle maestre o a chi organizza. Nel senso che i bimbi di 5 sono più gestibili di quelli di 3 o 4 per le gite, più interessati e poi andando alla primaria sono più considerati proprio in vista degli impegni futuri e quindi i laboratori più "importanti".ma mi sta anche abbastanza bene, è una cosa che posso capire, però con misura.
Per quanto riguarda le comunicazioni qui ad inizio anno si passa per la classe un foglio con tutti i recapiti che in genere tengono i rappresentanti. Ogni minima comunicazione o scemata viene fatta una e.mail a tutti i genitori della classe come quella della'annullamento delle gite, sicuramente nei consigli di intersezione se ne è parlato e quindi dovevano avvisarti. E mi sembra strano che le rappresentanti non abbiano dato in giro i loro recapiti per avere un filo diretto con i genitori per raccogliere le eventuali lamentele da portare in consiglio di intersezione.
Secondo me o avete eletto persone del menga o non funziona proprio tanto bene tutti il processo. per me sono tutte persone del menga. Nel senso che quelle che lavorano, non possono essere rappresentanti. E quelle che non lavorano fanno crocchio da sole e se ne fregano delle altre. Io andrei bene a fare la rappresentante, se le riunioni si facessero di sera, non alle 11 della mattina!!!!!
Noi per esempio martedì abbiamo fatto riunione aperta a tutti i genitori per chiedere cosa venga portato in consiglio di intersezione lunedi prossimo. E chi non è potuto esserci scrive mail o telefona alle rappresentanti
Messaggio da Topillo » 16 mag 2013, 10:37
SIMONA72 ha scritto:Ciao!
Qui pioggia battente, vento e freddo. Mi è pure tornato il mal di gola.
Se poi considerate che sono sparite due piantine dalla tomba di Lisa penso che possiate capire il mio umore
Messaggio da chicaluna » 16 mag 2013, 10:53
purtroppo anche qui è brutta mania rubare i fiori al cimitero: daniele ad un anno dalla morte di suo padre gli aveva preparato una ciotola con una composizione di piante grasse...sparite il giorno dopoTopillo ha scritto:SIMONA72 ha scritto:Ciao!
Qui pioggia battente, vento e freddo. Mi è pure tornato il mal di gola.
Se poi considerate che sono sparite due piantine dalla tomba di Lisa penso che possiate capire il mio umore![]()
ma che gente esiste????
Messaggio da chicaluna » 16 mag 2013, 10:55
Messaggio da dena » 16 mag 2013, 11:00
Messaggio da dena » 16 mag 2013, 11:00
Messaggio da Topillo » 16 mag 2013, 11:13
ecco, cosa ci vuole a farle a quell'ora?dena ha scritto:qui le riunioni sono alle 17.30 quelle dei genitori. Secondo me è un buon orario anche perché c'è sempre qualche ragazza animatrice che si rende disponibile per tenere i bimbi nella stanza accanto e in ogni caso io raccolgo anche tante informazioni via mail o telefono
e no, non ci hanno dato i recapiti. Danno alle rappresentati i recapiti delle altre rappresentati e amen. A dire il vero, quest'anno non hanno nemmeno messo il cartello con i nomi delle elette. Lo so io chi sono perchè sono andata alla riunione di inizio anno. Però, per dire, non so nemmeno i cognomi. So che sono la mamma di tizio e di caio. Fine.chicaluna ha scritto:qui riunioni SOLO ALLA SERA.
max tardo pomeriggio.
anche da noi funziona come da dena! ed infatti siamo sempre informate. abbiamo gruppo uozzap, mail e cellulari. quindi filo diretto sempre acceso.
ALMENO i recapiti delle rapresentanti DEVONO averveli dati: il principale compito della rappresentante è di fare da collegamento tra le insegnanti e i genitori...come può farlo se non vi mette in condizione di contattarle?????
Messaggio da Topillo » 16 mag 2013, 11:14
Messaggio da chicaluna » 16 mag 2013, 11:15
Messaggio da dena » 16 mag 2013, 11:16
Messaggio da dena » 16 mag 2013, 11:17
Messaggio da SIMONA72 » 16 mag 2013, 11:21
Messaggio da SIMONA72 » 16 mag 2013, 11:23
Messaggio da dena » 16 mag 2013, 11:27
qui uguale ugualeSIMONA72 ha scritto:Io alle riunioni vado alle 17:30.
Prima di andare l'altro rappresentante ed io chiediamo ai genitori se ci sono problemi (che comunque possono segnalarci in qualunque momento). Dopo la riunione scriviamo il verbale che mandiamo via mail oppure, per chi non ha unindirizzo, consegnamo direttamente.
Messaggio da chicaluna » 16 mag 2013, 11:31
penso che sia obbligatorio dalla primaria dove infatti arriva la circolare dalla scuola che comunica i nominativi...alla materna a noi è sempre arrivato fogliettino interno fatto dalla rappresentante stessa.dena ha scritto:ma strano anche che la scuola non abbia mandato una comunicazione con scritto chi sono per ogni classe le rappresentanti elette. Essendo una figura obbligatoria, mi pare strano non sia stato comunicato anche in modo ufficiale
Messaggio da Topillo » 16 mag 2013, 11:34
Messaggio da dena » 16 mag 2013, 11:39
no no ne sono sicura. Noi come paritaria di fatto abbiamo le stesse figure della scuola elementare: rappresentanti di classi, comitato di gestione etc etcchicaluna ha scritto:penso che sia obbligatorio dalla primaria dove infatti arriva la circolare dalla scuola che comunica i nominativi...alla materna a noi è sempre arrivato fogliettino interno fatto dalla rappresentante stessa.dena ha scritto:ma strano anche che la scuola non abbia mandato una comunicazione con scritto chi sono per ogni classe le rappresentanti elette. Essendo una figura obbligatoria, mi pare strano non sia stato comunicato anche in modo ufficiale
Messaggio da dena » 16 mag 2013, 11:42
immagino si. Io sarei nera.Topillo ha scritto:ecco, figuratevi che io non so nemmeno quando si vedono le rappresentanti di classe e verbali non ne ho visto manco l'ombra. Quando ero rappresentante io, e non riuscivo ad andare, dovevo telefonare 100 mila volte all'altra per sapere cosa si erano dette. Ho provato a chiederle di scrivere qualcosa, ma non l'ha mai fatto, dicendo che tanto si parla. Seeeeeee, altro che si parla.
Ho un'inc*****ra che non vi immaginate.
Messaggio da Topillo » 16 mag 2013, 11:48
ma anche perchè mi piacerebbe poter dire la mia, in certi casi. E capire anche con quali criteri si è pensato di abolire le gite. Quella invernale lo posso immaginare (anche se... magari avrei proposto di abolirla anche io, date le malattie varie, però.... dirlo non costa niente), ma se il motivo dell'abolizione di questa primaverile è solo che altrimenti i grandi non possono fare la foto... allora a me non sta bene. Per niente.dena ha scritto:immagino si. Io sarei nera.Topillo ha scritto:ecco, figuratevi che io non so nemmeno quando si vedono le rappresentanti di classe e verbali non ne ho visto manco l'ombra. Quando ero rappresentante io, e non riuscivo ad andare, dovevo telefonare 100 mila volte all'altra per sapere cosa si erano dette. Ho provato a chiederle di scrivere qualcosa, ma non l'ha mai fatto, dicendo che tanto si parla. Seeeeeee, altro che si parla.
Ho un'inc*****ra che non vi immaginate.
Chiama la direttrice e tira giù i muri.
Pensa che qui una mamma ha chiamato la direttrice il 6 maggio perché all'inizio dell'anno avevano detto che i colloqui sarebbero stati fatti a dicembre ed aprile e siccome quello ad aprile non c'è stato gliene ha dette delle belle.
Ed ecco che il 13 maggio è stato indetto il secondo colloquio e la riunione di classe genitori/insegnanti