GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da lalat » 9 mag 2013, 10:56

Credo che nel mio photoalbum si possa vedere come ho lasciato giocare ...hem ... da madre degenere oserei dire ... mio figlio Davide, a meno di un anno, sul terrazzo, con la terra :fischia ...
Non mi sono nemmeno preoccupata che giocasse sempre nella terra/prato dell'asilo nido in cui è andato a partire dai 5 mesi ... anzi ho scelto l'unico nido che aveva il giardino col prato.
Per non parlare delle bocconate di sabbia che si è infilato in bocca in spiaggia ... posto che abbiamo visitato sempre sin dai primi mesi ...
E ho pure frequentato luoghi pubblici affollati come l'IKEA ... quando non aveva ancora 3 mesi ...
Dite che sono una madre pessima?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da Boomie75 » 9 mag 2013, 11:43

Allora adesso ve ne racconto un'altra appena saputa dalla mia amica.
Lei ha adottato 2 bimbi da un paese in via di sviluppo, bambini regolarmente vaccinati nel loro paese di origine, arrivati in Italia la ausl pretende che i bambini rifacciano tutti i vaccini, perché non si fidano di quelli somministrati la'. Lei si è impuntata che voleva almeno un dosaggio degli anticorpi per valutare se in effetti erano coperti o meno e l'ausl le ha detto che li poteva fare a spese sue ma che loro non lo ritenevano assolutamente fondamentale. Ovviamente lei non ha mollato e stanno andando avanti da 10 mesi con avvisi, minacce e raccomandate.
Inoltre uno dei 2 bimbi da piccolo oltre a Nmila patologie che a noi farebbero drizzare i capelli solo a sentirle nominare ha avuto la meningite, non avendo certezza di quale ceppo fosse, tutti i medici con cui ha fatto i colloqui le hanno espressamente detto che in caso in cui avesse vaccinato il bimbo assolutamente di non fare il vaccino per la meningite perché avrebbe potuto dargli dei problemi. la ausl dice che è una sciocchezza e non le vuole fare arrivare i vaccini singoli.
Nonostante lei abbia portato certificati medici e referti di specialisti.
Questa gente è da denuncia!!!
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da lalat » 9 mag 2013, 13:46

Ma in che regione sono questi bambini? Qui se non andavo io all'ASL o al consultorio a vaccinare i miei figli, nessuno me lo ricordava. Non mi hanno mai mandato avvisi a casa e nemmeno mi hanno mai chiesto il certificato di vaccinazione a scuola. L'unico posto dove mi è stato chiesto il certificato di vaccinazione è stato l'asilo nido privato ... il nido pubblico non mi ha mai chiesto niente. L'ultimo richiamo dei 5 anni Fabio l'ha fatto a settembre a scuola già iniziata perché ce lo ho portato io ... altrimenti, se avessi voluto avrei potuto non vaccinarlo per niente.
Tutta questa persecuzione per far fare i vaccini mi giunge davvero nuova ... anzi visto che passa molto tempo prima dell'ultimo richiamo dei 5 anni ... trovo che l'ASL potrebbe mandare a casa un avviso ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da Boomie75 » 9 mag 2013, 13:50

Vieni a vivere a Rimini... Troverai una ausl quantomai solerte, apprensiva ed attenta, solo sul campo vaccini però. :che_dici
Ti dico solo che anche per i facoltativi nonostante uno dica che non è interessato continuano a mandare a casa avvisi e lettere, e sui giornali locali regolarmente l'ausl fa appello a tutta la popolazione a farsi ogni genere di vaccino.
Tra poco mi aspetto che ritirino fuori anche il vaiolo.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da laura s » 10 mag 2013, 20:08

paopao ha scritto:rispondo visto che sono stata chiamata in causa direttamente.
I vaccini io li ho rimandati di qualche mese su indicazione di un medico specializzato.
Un piano vaccinale mondiale già per definizione mi pare inappropriato considerato la diversità di incidenza delle malattie nei vari paesi.
A 3 mesi, ma nemmeno a 6 mesi i miei figli hanno mai giocato in terrra nei parchi e non abitando in campagna fin oltre i 14 mesi erano sotto il mio stretto controllo mentre gattonavano e camminavano (il rischio quindi era che dessero una capocciata ma che si ferissero con un ferro arruginito e sporco davveero molto basso)
Il tetano si prende con la TERRA
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da laura s » 10 mag 2013, 20:12

Boomie75 ha scritto:Allora adesso ve ne racconto un'altra appena saputa dalla mia amica.
Lei ha adottato 2 bimbi da un paese in via di sviluppo, bambini regolarmente vaccinati nel loro paese di origine, arrivati in Italia la ausl pretende che i bambini rifacciano tutti i vaccini, perché non si fidano di quelli somministrati la'. Lei si è impuntata che voleva almeno un dosaggio degli anticorpi per valutare se in effetti erano coperti o meno e l'ausl le ha detto che li poteva fare a spese sue ma che loro non lo ritenevano assolutamente fondamentale. Ovviamente lei non ha mollato e stanno andando avanti da 10 mesi con avvisi, minacce e raccomandate.
Inoltre uno dei 2 bimbi da piccolo oltre a Nmila patologie che a noi farebbero drizzare i capelli solo a sentirle nominare ha avuto la meningite, non avendo certezza di quale ceppo fosse, tutti i medici con cui ha fatto i colloqui le hanno espressamente detto che in caso in cui avesse vaccinato il bimbo assolutamente di non fare il vaccino per la meningite perché avrebbe potuto dargli dei problemi. la ausl dice che è una sciocchezza e non le vuole fare arrivare i vaccini singoli.
Nonostante lei abbia portato certificati medici e referti di specialisti.
Questa gente è da denuncia!!!
Guarda Boomie dai dati che hai messo tu, che ovviamente sono incompleti, giusto così per dare un parere tanto per chiacchierare fra noi secondo me hanno perfettamente ragione i medici del centro vaccini, comunque non posso dare un parere certo senza vedere tutta la documentazione, tu nemmeno per cui magari non ti sbilanciare così, fino a parlare di "gente da denuncia" su una cosa che non è di tua competenza, in ogni caso tanto di cappello alla tua amica per il coraggio che ha avuto ad adottare un bambino con precedenti medici importanti!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da Boomie75 » 10 mag 2013, 22:07

La documentazione non è completa perché purtroppo le strutture mediche di alcuni paesi del terzo mondo non sono proprio all'avanguardia quindi nella cartella c'è scritto meningite ma senza altri dati sul ceppo (e ripeto la meningite è la malattia meno impressionante/pericolosa che ha avuto).
SOLO il medico del centro vaccini ha detto che deve vaccinare, lei ha il responso di neurologi, psichiatri, pediatri (non uno eh??) e ha chiesto parere anche ad un'amica infettivologa. TUTTI concordi che il vaccino per il meningococco per il bambino puo' essere rischioso.
Da mamma (non medico) tu ti fidi del medico del centro vaccini che manco l'ha visitato il bimbo, quindi mi viene da dire che per lui è solo un numero della massa oppure di altri 5 o 6 specialisti che l'hanno in cura e per i quali è un paziente con tanto di anamnesi personale?
e che la ausl non passi il dosaggio degli anticorpi ad un bambino VACCINATO con un quadro clinico non eccelso e nemmeno chiaro visto la miriade di dati mancanti aggiunto purtroppo alla completa ignoranza dell'ereditarieta'/familiarita' di possibili malattie, ma punti a rivaccinarlo, così, di default, per me è da segnalare, denuncia o meno.
poi il meningococco non è obbligatorio, è solo che non vogliono "sbattersi" per far arrivare i vaccini singoli. Ma davvero secondo te una polemica del genere ha senso????
A me pare assurda :che_dici
Così per sapere... Che specializzazione ha il medico del centro vaccini?
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da crucchina79 » 11 mag 2013, 9:47

sarà un virologo?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da gattina » 11 mag 2013, 11:24

lalat ha scritto:Credo che nel mio photoalbum si possa vedere come ho lasciato giocare ...hem ... da madre degenere oserei dire ... mio figlio Davide, a meno di un anno, sul terrazzo, con la terra :fischia ...
Non mi sono nemmeno preoccupata che giocasse sempre nella terra/prato dell'asilo nido in cui è andato a partire dai 5 mesi ... anzi ho scelto l'unico nido che aveva il giardino col prato.
Per non parlare delle bocconate di sabbia che si è infilato in bocca in spiaggia ... posto che abbiamo visitato sempre sin dai primi mesi ...
E ho pure frequentato luoghi pubblici affollati come l'IKEA ... quando non aveva ancora 3 mesi ...
Dite che sono una madre pessima?
Siamo in 2! noi siamo stati al centro commerciale. Ma almeno i nostri bimbi si divertono di più, vuoi mettere giocare sporcandosi in campagna, e poi perchè chi vive in appartamento non può fare un giro in un prato o spiaggia libera e trovare un ferro arrugginito?
PS Nel resto d'Europa i bimbi giocano molto x terra c'è moquette dappertutto se fa freddo non i coprono più di tanto... le città sono un minestrone di razze culture a me pare che qui in generale uscendo dal tema specifico vaccini ci si facciano un mare di problemi se i bimbi si sporcano poi li mettono in auto senza seggiolino.
Come dire: sicurezza è un concetto relativo ma per un po' di polvere si inibisce il gioco dei bambini.

Quanto al tetano, SI MUORE DI TETANO non è rosolia, non arrivo a capire al 100% perchè non farlo
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da gattina » 11 mag 2013, 11:28

laura s ha scritto: In realtà più grande è il bambino più elevato è il rischio di shock anafilattico, sotto l'anno è rarissimissimo rispetto che in un bimbo più grande, quindi aumenti il rischio e in più esponi al rischio di contrarre la malattia nel frattempo. Il tetano è tuttaltro che rarissimo e i bambini notoriamente vanno ai giardinetti, il morbillo sotto i due anni è molto più pericoloso che dopo... il calendario è fatto tenendo conto di tutte le variabili e scegliendo la cosa più sensata nel rapporto rischio/beneficio...
Qualcuno sa allora perchè nel Lazio il vaccino anti varicella costa 50 euro fino a 6 anni ma compiuti 6 anni è gratuito? Senza che si sappia perchè. Molte mamme vaccinano a 6 anni compiuti x la varicella
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da laura s » 11 mag 2013, 15:29

Boomie75 ha scritto:La documentazione non è completa perché purtroppo le strutture mediche di alcuni paesi del terzo mondo non sono proprio all'avanguardia quindi nella cartella c'è scritto meningite ma senza altri dati sul ceppo (e ripeto la meningite è la malattia meno impressionante/pericolosa che ha avuto).
SOLO il medico del centro vaccini ha detto che deve vaccinare, lei ha il responso di neurologi, psichiatri, pediatri (non uno eh??) e ha chiesto parere anche ad un'amica infettivologa. TUTTI concordi che il vaccino per il meningococco per il bambino puo' essere rischioso.
Da mamma (non medico) tu ti fidi del medico del centro vaccini che manco l'ha visitato il bimbo, quindi mi viene da dire che per lui è solo un numero della massa oppure di altri 5 o 6 specialisti che l'hanno in cura e per i quali è un paziente con tanto di anamnesi personale?
e che la ausl non passi il dosaggio degli anticorpi ad un bambino VACCINATO con un quadro clinico non eccelso e nemmeno chiaro visto la miriade di dati mancanti aggiunto purtroppo alla completa ignoranza dell'ereditarieta'/familiarita' di possibili malattie, ma punti a rivaccinarlo, così, di default, per me è da segnalare, denuncia o meno.
poi il meningococco non è obbligatorio, è solo che non vogliono "sbattersi" per far arrivare i vaccini singoli. Ma davvero secondo te una polemica del genere ha senso????
A me pare assurda :che_dici
Così per sapere... Che specializzazione ha il medico del centro vaccini?
Il medico del centro vaccini è specialista in "igiene e medicina preventiva", oppure in pediatria ma meno spesso.
Il dosaggio degli anticorpi non esiste per tutte le malattie, e in ogni caso un soggetto già immune che viene rivaccinato non corre nessunissimo rischio e quindi è una spesa del tutto inutile.
Se tu hai gli anticorpi, il vaccino appena iniettato viene dagli anticorpi stessi inattivato.
Il vaccino per il meningococco è a base di una proteina inerte (non c'è niente di "vivo") e quindi non ha nessun rischio aggiuntivo farlo, anche se il bambino fosse -per dire- immunodepresso gravissimo o particolarmente "sensibile" al meningococco.
A me pare che chi fa polemica inutile sia la madre...
Però ripeto, per dirlo con certezza assoluta dovrei vedere le cartelle.
Riguardo agli altri specialisti, mi piacerebbe poter diventare una mosca e sentire il dialogo di nascosto, perchè è ben diverso un "signora assolutamente NON deve vaccinare il bambino" (che reputo poco probabile sia stato detto solo oralmente e non messo chiaramente per iscritto prendendosene la responsabilità in prima persona) da "evabbè signora se proprio lei sta in ansia lasci perdere e non lo vaccini". Questi esperti contrari hanno scritto una chiara motivazione circostanziata? E se sì, cosa ha risposto il medico della ASL??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da laura s » 11 mag 2013, 15:31

gattina ha scritto:
laura s ha scritto: In realtà più grande è il bambino più elevato è il rischio di shock anafilattico, sotto l'anno è rarissimissimo rispetto che in un bimbo più grande, quindi aumenti il rischio e in più esponi al rischio di contrarre la malattia nel frattempo. Il tetano è tuttaltro che rarissimo e i bambini notoriamente vanno ai giardinetti, il morbillo sotto i due anni è molto più pericoloso che dopo... il calendario è fatto tenendo conto di tutte le variabili e scegliendo la cosa più sensata nel rapporto rischio/beneficio...
Qualcuno sa allora perchè nel Lazio il vaccino anti varicella costa 50 euro fino a 6 anni ma compiuti 6 anni è gratuito? Senza che si sappia perchè. Molte mamme vaccinano a 6 anni compiuti x la varicella
Perchè sotto i 6 anni la varicella è meno pericolosa che dopo i 6.
Comunque se la mamma non l'ha avuta ed è incinta ed ha figli in casa sotto i 6, dovrebbero passarla ai bambini gratuitamente anche in questo caso.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da Boomie75 » 11 mag 2013, 18:20

laura s ha scritto: Questi esperti contrari hanno scritto una chiara motivazione circostanziata?
E se sì, cosa ha risposto il medico della ASL??
Gli "esperti contrari" ( :che_dici ) certo che hanno scritto una motivazione circostanziata, mi sembra di averlo già scritto che ha referti medici in cui la vaccinazione antimeningococca è sconsigliata.
L'ausl ha risposto che per loro non è affatto pericolosa, allora la madre, che ti assicuro non gliene frega nulla di fare polemica si è mostrata decisa a farlo solo nel caso in cui il medico si assuma la responsabilità di un eventuale danno o effetto collaterale, ancora nessuno si è detto propenso alla cosa.

Grazie Laura riporterò il tuo parere alla diretta interessata, così almeno la posizione garantista dell'esperto favorevole è supportata dalla tua.
infine non essendo il minore in questione mio figlio e non volendo dare notizie aggiuntive sulle sue patologie penso che sia inutile proseguire questo argomento. :thank_you:
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da lalat » 11 mag 2013, 20:31

gattina ha scritto:
laura s ha scritto: In realtà più grande è il bambino più elevato è il rischio di shock anafilattico, sotto l'anno è rarissimissimo rispetto che in un bimbo più grande, quindi aumenti il rischio e in più esponi al rischio di contrarre la malattia nel frattempo. Il tetano è tuttaltro che rarissimo e i bambini notoriamente vanno ai giardinetti, il morbillo sotto i due anni è molto più pericoloso che dopo... il calendario è fatto tenendo conto di tutte le variabili e scegliendo la cosa più sensata nel rapporto rischio/beneficio...
Qualcuno sa allora perchè nel Lazio il vaccino anti varicella costa 50 euro fino a 6 anni ma compiuti 6 anni è gratuito? Senza che si sappia perchè. Molte mamme vaccinano a 6 anni compiuti x la varicella
Mgari perché la varicella fatta prima dei 6 anni è leggera e dopo da adulti diventa più pesante ... forniscono il vaccino gratuitamente ai più grandi che oltre a "soffrire di più" perdono comunque 15 gg di scuola/lavoro. Credo ... eh ... Anche qui il Liguria è a pagamento.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da laura s » 11 mag 2013, 21:33

Boomie75 ha scritto:
laura s ha scritto: Questi esperti contrari hanno scritto una chiara motivazione circostanziata?
E se sì, cosa ha risposto il medico della ASL??
Gli "esperti contrari" ( :che_dici ) certo che hanno scritto una motivazione circostanziata, mi sembra di averlo già scritto che ha referti medici in cui la vaccinazione antimeningococca è sconsigliata.
L'ausl ha risposto che per loro non è affatto pericolosa, allora la madre, che ti assicuro non gliene frega nulla di fare polemica si è mostrata decisa a farlo solo nel caso in cui il medico si assuma la responsabilità di un eventuale danno o effetto collaterale, ancora nessuno si è detto propenso alla cosa.

Grazie Laura riporterò il tuo parere alla diretta interessata, così almeno la posizione garantista dell'esperto favorevole è supportata dalla tua.
infine non essendo il minore in questione mio figlio e non volendo dare notizie aggiuntive sulle sue patologie penso che sia inutile proseguire questo argomento. :thank_you:
Beh però se per iscritto un medico ha messo nero su bianco che è controindicato secondo lui uno specifico vaccino, riterrei corretto che il medico della USL del centro vaccini lo contatti, telefonicamente, via mail o tramite una lettera scritta di risposta, in modo che concordino la linea da seguire, se fossi la madre lo proporrei! :ok Prova a suggerirglielo...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da Giulia80 » 12 mag 2013, 11:05

laura s ha scritto:
paopao ha scritto:rispondo visto che sono stata chiamata in causa direttamente.
I vaccini io li ho rimandati di qualche mese su indicazione di un medico specializzato.
Un piano vaccinale mondiale già per definizione mi pare inappropriato considerato la diversità di incidenza delle malattie nei vari paesi.
A 3 mesi, ma nemmeno a 6 mesi i miei figli hanno mai giocato in terrra nei parchi e non abitando in campagna fin oltre i 14 mesi erano sotto il mio stretto controllo mentre gattonavano e camminavano (il rischio quindi era che dessero una capocciata ma che si ferissero con un ferro arruginito e sporco davveero molto basso)
Il tetano si prende con la TERRA
mio figlio è stato un mangiatore di terra formidabile fino a tutto il primo anno. gli picava un sacco la sabbia, ma anche la terra andava bene.
adesso non la mangia più e le mani ha imparato a lavarsele :ok

mio fratello ha fatto da poco un richiamo per essersi tagliato con un getto d'acqua di un macchinario. in ps hanno valutato la ferita, hanno controllato i vaccini che aveva fatto e hanno deciso che era meglio fare un richiamo perchè l'ultimo risaliva a più di 10 anni prima. tutto ok. non mi sembra che abbiamo fatto terrorismo o che, hanno fatto delel considerazioni di utilità e via.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da Giulia80 » 12 mag 2013, 11:10

laura s ha scritto:
gattina ha scritto:
laura s ha scritto: In realtà più grande è il bambino più elevato è il rischio di shock anafilattico, sotto l'anno è rarissimissimo rispetto che in un bimbo più grande, quindi aumenti il rischio e in più esponi al rischio di contrarre la malattia nel frattempo. Il tetano è tuttaltro che rarissimo e i bambini notoriamente vanno ai giardinetti, il morbillo sotto i due anni è molto più pericoloso che dopo... il calendario è fatto tenendo conto di tutte le variabili e scegliendo la cosa più sensata nel rapporto rischio/beneficio...
Qualcuno sa allora perchè nel Lazio il vaccino anti varicella costa 50 euro fino a 6 anni ma compiuti 6 anni è gratuito? Senza che si sappia perchè. Molte mamme vaccinano a 6 anni compiuti x la varicella
Perchè sotto i 6 anni la varicella è meno pericolosa che dopo i 6.
Comunque se la mamma non l'ha avuta ed è incinta ed ha figli in casa sotto i 6, dovrebbero passarla ai bambini gratuitamente anche in questo caso.
qui il vaccino per la varicella non si fa, non è previsto nemmeno di farlo a pagamento e questa cosa sta facendo non pochi danni proprio nel caso delle donne incinte. l'ostetrica del mio quartiere mi ha detto che è una cosa che stanno cominciando a valutare, perchè potrebbe essere utile non tanto vaccinare i bambini piccoli, ma vaccinare le ragazzine insieme all'HPV a 12 anni, per evitare che entrino nell'età fertile prive di immunità. ma è una cosa ancora abbozzata, per ora non c'è vaccino per nessuno.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da lalat » 12 mag 2013, 12:35

Un richiamo di antitetanica io lo consiglierei a tutte le mamme e i papà ... a prescindere, almeno ogni 10 anni. Io visitando cantieri, mi sono vaccinata, ma basta potare una rosa per prendersi il tetano ... chi fa lavori a rischio ha l'antitetanica perché è ovviamente richiesta per legge ma ... chi fa un lavoro sedentario spesso se ne dimentica e rischia di prendersi il tetano curando il giardino la domenica.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da gattina » 12 mag 2013, 15:02

lalat ha scritto:Un richiamo di antitetanica io lo consiglierei a tutte le mamme e i papà ... a prescindere, almeno ogni 10 anni. Io visitando cantieri, mi sono vaccinata, ma basta potare una rosa per prendersi il tetano ... chi fa lavori a rischio ha l'antitetanica perché è ovviamente richiesta per legge ma ... chi fa un lavoro sedentario spesso se ne dimentica e rischia di prendersi il tetano curando il giardino la domenica.
Quoto in pieno.
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare? (Parte 2)

Messaggio da gattina » 12 mag 2013, 15:06

laura s ha scritto:
gattina ha scritto:
laura s ha scritto: In realtà più grande è il bambino più elevato è il rischio di shock anafilattico, sotto l'anno è rarissimissimo rispetto che in un bimbo più grande, quindi aumenti il rischio e in più esponi al rischio di contrarre la malattia nel frattempo. ... ...
Qualcuno sa allora perchè nel Lazio il vaccino anti varicella costa 50 euro fino a 6 anni ma compiuti 6 anni è gratuito? Senza che si sappia perchè. Molte mamme vaccinano a 6 anni compiuti x la varicella
Perchè sotto i 6 anni la varicella è meno pericolosa che dopo i 6.
Comunque se la mamma non l'ha avuta ed è incinta ed ha figli in casa sotto i 6, dovrebbero passarla ai bambini gratuitamente anche in questo caso.
Io ancora non ho vaccinato mio figlio, la varicella comunque l'ho avuta ma queste cose non le sapevo. A questo punto credo che lo vaccinerò a 6 anni - se nel frattempo non vengo a saper qualcosa che mi fa cambiare idea :perplesso
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”