GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Bloccato
Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da cancerina72 » 6 mag 2013, 16:24

a proposito di predisposizioni....Sofia ha ricevuto la pagellina di nuoto...e' al livello di sua sorella l'anno scorso.. :x: ergo e' lei l'atleta di famiglia...(per la gioia del papa').. :sorrisoo

inoltre in famiglia papa' suona e mia cognata pure ...mi piacerebbe far prendere loro lezioni di musica ma non so se e' meglio private o di gruppo...voi vi siete gia' interessate? :domanda

sul cibo...ciuk io prova a proporre tutto ma Matilde e' sempre piu' schizzinosa.. :x:
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da Dream78 » 6 mag 2013, 16:25

Fiori avevo messo qualche tempo fa una ricetta del coniglio alle noci che mi era piaciuta molto...
Detto ciò devo ammettere che io la frutta secca la uso molto di più nei contorni che in altri piatti:
- Spinaci con parmigiano e pinoli (o con sesamo)
- Broccoli con nocciole e pancetta
- Zucchine gratinate con pan grattato e noci
- Zucchine tonde ripiene con tonno mozzarella e pinoli

Oppure come già detto nelle insalate.
Anche il pesto di pistacchi per condire la pasta mi piace molto!
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da Dream78 » 6 mag 2013, 16:27

cancerina72 ha scritto:a proposito di predisposizioni....Sofia ha ricevuto la pagellina di nuoto...e' al livello di sua sorella l'anno scorso.. :x: ergo e' lei l'atleta di famiglia...(per la gioia del papa').. :sorrisoo

inoltre in famiglia papa' suona e mia cognata pure ...mi piacerebbe far prendere loro lezioni di musica ma non so se e' meglio private o di gruppo...voi vi siete gia' interessate? :domanda

sul cibo...ciuk io prova a proporre tutto ma Matilde e' sempre piu' schizzinosa.. :x:
Cance, Luisa al corso di musica (di gruppo) sta familiarizzando ora con gli strumenti...l'anno scorso aveva chiesto per un sacco di tempo una batteria in regalo ma poi non l'ha mai usata :bomba
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da cancerina72 » 6 mag 2013, 16:31

per quanto riguarda il riciclo degli avanzi..io riciclo sempre..perche' ho bisogno di lasciare qualcosa al marito che mangia sempre a casa a pranzo e per me che mangio spesso in ufficio...
il lunedi' poi Matilde e mia suocera mangiano a casa...quindi il frigo e' pieno..tipo ieri ho fatto roastbeef e peperonata...e un po' di tutto e' rimasto in frigo....poi c'erano delle patate saltate di sabato, un mestolino di pasta di ieri sera....etc...

raramente congelo (questa e' una mia grande pecca..lo ammetto).. :martello
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da cancerina72 » 6 mag 2013, 16:35

ecco sulla frutta secca...sono un po' a corto di idee...quest'anno l'ho usata davvero poco..
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da maisetapioca » 6 mag 2013, 20:12

Dream78 ha scritto:

E questo discorso a parer mio calza a pennello anche con quello della cultura... :fischia


Appunto! tu glieli fai riprovare ogni tanto i piatti che non le piacciono e anche se lei è monotematica, in cucina e a tavola sente e vede colori, profumi, pietanze diverse. Lo sa che esistono!
Invece tanti pensano, eh i bimbi son piccoli, a loro interessa solo correre e scatenarsi, se avran voglia da grandi si documenteranno, ma adesso non è ora. Ok, ma se tu (tu generico, non tu dream) non li hai mai portati in giro, come fanno loro a sapere che c'è altro?
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da maisetapioca » 6 mag 2013, 20:20

CIUK visto che per senso artistico non intendi solo saper fare, ma anche (come me) saper vedere e apprezzare, allora non siamo d'accordo. Mia mamma è totalmente negata manualmente parlando. Il massimo del suo pacchetto regalo è chiudere il sacchetto del negozio con la cucitrice e appiccicarci un fiocco storto e per nulla abbinato preso al supermercato. Ma ha una grande cultura artistica e ti assicuro che il bello lo vede benissimo.

Ecco, se vogliamo non parlar per forza d'arte e cultura, io direi che possiamo parlare di buon gusto e quello si può assolutamente imparare.

Secondo voi davvero i bimbi non possono capire che questo http://www.casa24.ilsole24ore.com/image ... 88x255.jpg e questo http://2.bp.blogspot.com/_7zDE8d4IXaU/T ... rnardo.JPG non sono paragonabili in quanto a bellezza? Lo capisce solo chi è portato?
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da Ciuk » 6 mag 2013, 22:29

maisetapioca ha scritto:CIUK visto che per senso artistico non intendi solo saper fare, ma anche (come me) saper vedere e apprezzare, allora non siamo d'accordo. Mia mamma è totalmente negata manualmente parlando. Il massimo del suo pacchetto regalo è chiudere il sacchetto del negozio con la cucitrice e appiccicarci un fiocco storto e per nulla abbinato preso al supermercato. Ma ha una grande cultura artistica e ti assicuro che il bello lo vede benissimo.

Ecco, se vogliamo non parlar per forza d'arte e cultura, io direi che possiamo parlare di buon gusto e quello si può assolutamente imparare.

Secondo voi davvero i bimbi non possono capire che questo http://www.casa24.ilsole24ore.com/image ... 88x255.jpg e questo http://2.bp.blogspot.com/_7zDE8d4IXaU/T ... rnardo.JPG non sono paragonabili in quanto a bellezza? Lo capisce solo chi è portato?
Uffi non so spiegarmi.
Sono d'accordo che bene o male tutti noi (o quasi) possiamo riconoscere una cosa bella artisticamente parlando. Io parlavo di un gusto sviluppato che ti fa anche avere buone idee su: come arredare una cameretta :fischia, come decorare un pannello, come impacchettare in modo carino un regalo, e molte altre cose... disegno, pittura, ... e molto molto altro.
Poi ci sono persone che come te possono ANCHE realizzarle perchè hanno buone manualità.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da Ciuk » 6 mag 2013, 22:38

maisetapioca ha scritto:Buongiorno!!!
E qui vengo al discorso senso artistico, che secondo me non è un dono naturale che io ho e altri no, ma fa parte proprio della mia educazione (infatti ce l'ha anche mk). Un'educazione che è vero, nel mio caso, mi ha permesso di sviluppare qualità individuali che magari altri non hanno (ma non m'han certo fatta diventare Picasso, io sono una semplice artigiana), ma questo è un dettaglio che non ha importanza.
Mi riferivo a questo. Forse ho inteso in modo errato questa frase. Tu con "senso artistico" intendevi il sapere riconsocere cose belle, mentre io l'avevo inteso in un altra accezione. Non solo "saper fare" manualmente/realizzare ma anche ideare, progettare, elaborare un pensiero artistico. Ci sono persone che non sono un granchè livello manuale ma hanno grandi idee, senso artistico appunto. Altre che invece, hanno entrambi. E altre che manualmente sono brave ma non hanno grandi idee.

Detto ciò credo che purtroppo ci siano persone che non hanno il senso artistico come lo intendevi tu e sono coloro che non amano portare i loro figli a visitare Ve quando ce l'hanno a portata di mano. Speriamo che i figli lo possano sviluppare per loro conto, grazie alla scuola, agli amici, ...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da Ciuk » 6 mag 2013, 22:44

Bollettino medico: nel pomeriggio la febbre è cominciata a risalire. Un'oretta prima che io arrivassi a casa aveva 37.7, dopo poco gliel'ho riprovata e aveva 38.8. Al che gli ho dato la tachipirina perchè era abbastanza provato. Ha mangiato poca pasta e una banana. Poi si è ripreso.
Ora dorme dalle 2130, dopo aver letto un pezzo di un Classicino (L'isola del tesoro). Domani starà a casa con i miei suoceri e pensavo di farlo portare della pediatra per capire cosa potrebbe essere.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da Ciuk » 6 mag 2013, 23:06

Cance per Sofia nuotatrice :clap
Per il fatto di essere schizzinosi o di non voler mangiare cose diverse dalla solite, io domando: ma le assaggiano queste altre cose o partono dal presupposto che non piacciono e quindi non sentono nemmeno il sapore?
O effettivemente assaggiano e il 90% dei cibi non piacciono? Perchè mi sembra strano che ad un bambino non piaccia quasi niente tranne 2-3 cose. Forse partono con l'idea di non voler assaggiare perchè "a priori" preferiscono non sentire sapori nuovi ma sempre gli stessi.
Anche a me, a tutti noi, alcuni alimenti non piacciono e ci mancherebbe altro, anche io non insisto nel darli ai bimbi se non piacciono.
Quello che penso è che sia più una cosa psicologica... (tanto più che molte mamme poi dicono: a scuola mangia tutto...). Poi come riuscire a scalfire questa corazza che spesso i bimbi si mettono... beh... non è semplice, capisco.
Anche qui capita che JJ nel vedere la minestra di verdura coi pezzi (come ho fatto sabato perchè ho dimenticato di frullarla) dica: nooo, hai messo la verdura??? Non mi piace.
Poi... parla tu che parlo io... ne mangia un cucchiaio, poi due e alla fine l'ha mangiata tutta. :che_dici
Così schifo non gli faceva. Magari avrebbe preferito altro, ma l'ha mangiata senza che io gliela mettessi in bocca a forza.
Valli a capire... :martello
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da Ciuk » 6 mag 2013, 23:10

Dream78 ha scritto:Fiori avevo messo qualche tempo fa una ricetta del coniglio alle noci che mi era piaciuta molto...
Detto ciò devo ammettere che io la frutta secca la uso molto di più nei contorni che in altri piatti:
- Spinaci con parmigiano e pinoli (o con sesamo)
- Broccoli con nocciole e pancetta
- Zucchine gratinate con pan grattato e noci
- Zucchine tonde ripiene con tonno mozzarella e pinoli

Oppure come già detto nelle insalate.
Anche il pesto di pistacchi per condire la pasta mi piace molto!
Che ricettine sfiziose, magari con nocciole e pancetta faccio "digerire" i broccoli anche a M. :hi hi hi hi
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da Ciuk » 6 mag 2013, 23:13

Sono al 15% circa e posso dire che sono già sulla tendenza di MK. Forse è presto per dirlo ma Vaclav e Lena mi sono già entrati dritti dritti nel cuore. Promette bene questo LDM
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da michy1976 » 7 mag 2013, 6:50

Ciuk ha scritto:Domanda per le mamme con bimbi che vanno alla primaria: insegnano prima a leggere in minuscolo o maiuscolo?
Ho notato che JJ (non so come) sa leggere anche in minuscolo e quindi mi è venuto il dubbio. Davo per scontato che imparassero prima il maiuscolo, ma visto che in genere i libri sono scritti in minuscolo...
Il minuscolo si, sempre, dalla prima. Le correnti di pensiero e i metodi di insegnamento variano sul corsivo che in base ad alcune teorie alcune maestre insegnano dalla seconda e non parallelamente a stampatello in prima.
Imparano prima leggere in stampatello maiuscolo poi in minuscolo.
Cavoli sa già ance il minuscolo????
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da michy1976 » 7 mag 2013, 7:50

Buongiorno, oggi sono uscita presto perché alle dodici passano miei per Bologna andando a trovare mio fratello. Hanno lasciati mio nonno per la prima volte nei suoi 90anni in una casa di riposo privata...speriamo bene...
Sono uscita di casa con rebecca che piangeva disperata che voleva la portassi io...manco non lo facessi mai...va Beh...
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da michy1976 » 7 mag 2013, 8:27

come scrivevo ieri a Dream, sto leggendo l'ultimo libro di loredana lipperini, "Di mamma ce n'è piu' di una".
Interessante saggio su come la mamma moderna voglia a tutti i costi fare pane e marmellata in casa, ma anche allattare più possibile e tenere dietro la casa e lavorare.
Questi in maniera semplicistica, il libro dice molto di più.
Ma dice ance questo. Una mamma ha in media 48 minuti al giorni per se stessa.
In media eh.
Allucinante.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da Ciuk » 7 mag 2013, 8:56

michy1976 ha scritto:Buongiorno, oggi sono uscita presto perché alle dodici passano miei per Bologna andando a trovare mio fratello. Hanno lasciati mio nonno per la prima volte nei suoi 90anni in una casa di riposo privata...speriamo bene...
Sono uscita di casa con rebecca che piangeva disperata che voleva la portassi io...manco non lo facessi mai...va Beh...
Ma stanno qualche giorno da te?
La rabbia che viene a me, in senso contrario, quando sono a casa e li porto io... fanno i monelli... ma io dico... vi lamentate che non ci sono io a portarvi gli altri giorni, e poi... :bomba
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da Ciuk » 7 mag 2013, 9:10

michy1976 ha scritto:
Ciuk ha scritto:Domanda per le mamme con bimbi che vanno alla primaria: insegnano prima a leggere in minuscolo o maiuscolo?
Ho notato che JJ (non so come) sa leggere anche in minuscolo e quindi mi è venuto il dubbio. Davo per scontato che imparassero prima il maiuscolo, ma visto che in genere i libri sono scritti in minuscolo...
Il minuscolo si, sempre, dalla prima. Le correnti di pensiero e i metodi di insegnamento variano sul corsivo che in base ad alcune teorie alcune maestre insegnano dalla seconda e non parallelamente a stampatello in prima.
Imparano prima leggere in stampatello maiuscolo poi in minuscolo.
Cavoli sa già ance il minuscolo????
Non è che abbiamo fatto chissà quanto per insegnargli a leggere. Come vi dicevo ha imparato presto a riconoscere le lettere (giocando col tappetone), e qualche mese fa M vedendo che lui provava a mettere insieme più lettere gli ha insegnato a leggerne due alla volta. Da lì è partito in quarta... Qualche settimana fa vedevo che provava a capire le lettere in minuscolo e quelle che non riconosceva me le chiedeva, ma qualcuna. L'altro giorno leggeva tranquillamente con qualche problema su C-CH e G-GH oppure GLI-GLIE. Ma una volta letta la parola, se la conosce, si corregge da solo.
Ora chiedo se le hanno imparate a scuola, ma non credo perchè non vanno così nel dettaglio... fanno giochi con le parole, e scrittura spontanea.
Spero vivamente che mantenga la passione per la lettura, come Simone mi pare!
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da michy1976 » 7 mag 2013, 9:54

Ciuk ha scritto:
michy1976 ha scritto:Buongiorno, oggi sono uscita presto perché alle dodici passano miei per Bologna andando a trovare mio fratello. Hanno lasciati mio nonno per la prima volte nei suoi 90anni in una casa di riposo privata...speriamo bene...
Sono uscita di casa con rebecca che piangeva disperata che voleva la portassi io...manco non lo facessi mai...va Beh...
Ma stanno qualche giorno da te?
La rabbia che viene a me, in senso contrario, quando sono a casa e li porto io... fanno i monelli... ma io dico... vi lamentate che non ci sono io a portarvi gli altri giorni, e poi... :bomba
No no fanno solo una tappa lungo la strada verso la francia....
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella...

Messaggio da michy1976 » 7 mag 2013, 10:01

Ciuk ha scritto:
michy1976 ha scritto:
Ciuk ha scritto:Domanda per le mamme con bimbi che vanno alla primaria: insegnano prima a leggere in minuscolo o maiuscolo?
Ho notato che JJ (non so come) sa leggere anche in minuscolo e quindi mi è venuto il dubbio. Davo per scontato che imparassero prima il maiuscolo, ma visto che in genere i libri sono scritti in minuscolo...
Il minuscolo si, sempre, dalla prima. Le correnti di pensiero e i metodi di insegnamento variano sul corsivo che in base ad alcune teorie alcune maestre insegnano dalla seconda e non parallelamente a stampatello in prima.
Imparano prima leggere in stampatello maiuscolo poi in minuscolo.
Cavoli sa già ance il minuscolo????
Non è che abbiamo fatto chissà quanto per insegnargli a leggere. Come vi dicevo ha imparato presto a riconoscere le lettere (giocando col tappetone), e qualche mese fa M vedendo che lui provava a mettere insieme più lettere gli ha insegnato a leggerne due alla volta. Da lì è partito in quarta... Qualche settimana fa vedevo che provava a capire le lettere in minuscolo e quelle che non riconosceva me le chiedeva, ma qualcuna. L'altro giorno leggeva tranquillamente con qualche problema su C-CH e G-GH oppure GLI-GLIE. Ma una volta letta la parola, se la conosce, si corregge da solo.
Ora chiedo se le hanno imparate a scuola, ma non credo perchè non vanno così nel dettaglio... fanno giochi con le parole, e scrittura spontanea.
Spero vivamente che mantenga la passione per la lettura, come Simone mi pare!
Speriamo solo non si annoi a scuola se è già cosi avanti!
Simone alla fine della materna sapeva scrivere molto bene in maiuscolo e anche leggere qualcosa ma davvero poco.
Era partito bene sotto questo aspetto poi ha avuto uno stop, infatti all ultimo colloquio ance la maestra mi disse che leggeva molto al di sotto delle sue possibilità
Ora da qualche giorno mi sembra parecchio migliorato, speriamo.....


Rebecca invece vuole imparare a scrivere, le sto insegnando le lettere...
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”