Ciuk ha scritto:Però credo che Mais parlasse nella fattispecie di quella gita a Venezia, dove c'erano i compagni di classe dei suoi figli, ossia non bimbi in età da materna. In quel caso le famiglie, se non ho capito male, hanno subito mangiato e sono ripartiti, non portando nemmeno i figli a vedere due calli (è corretto il plurale??), ed eventualmente un ponte, una piazza, le gondole che sono sempre imbarcazioni poco usuali...raggetto ha scritto:Se riesco vorrei rispondere alla domanda sullo "snobismo culturale" di cui chiedeva Mais.
Io, Mais, non credo tu sia snob però credo che non si possa pensare che tutti debbano voler vedere o visitare o fare quello che a te fa piacere, perché è una questione di gusti, di esperienze, di background culturale e, quindi, del tutto personale.
Qui mi riallaccio un po' al discorso di Dream. Io pure cerco di trasmettere ai miei bimbi l'interesse per le cose, per il luoghi, li porto al cinema, al teatro, in giro per l'Italia, però cerco comunque cose che possano capire e apprezzare. Ogni cosa ha il suo tempo e ora è il tempo delle cose adatte alla loro età, altrimenti si rischia che si annoino.
Ovvio che andare in una città che non si conosce e limitarsi a vederne una minima parte è come andare in una bella città e visitarne il centro commerciale. Però, ribadisco, ognuno conosce i propri figli e sa cosa può fare al caso loro, quindi non si può generalizzare.
Poi concordo con te, non tutti i bimbi sono uguali, ci sono quelli con animo più artistico e "intellettuale" e quelli più sbarazzini e meno contenibili...
ma infatti quando andiamo in una città che i bimbi non hanno mai visto (e magari nemmeno noi) la giriamo in lungo e in largo, quindi sul giro a Venezia concordo con te e Mais. Io mi riferivo di più ai musei ma cmq poi ho letto che Mais consigliava quel museo anche per i bimbi.
Ad esempio, essendo Roma una città particolarmente storica e ricca di monumenti, quando andiamo in centro per una passeggiata noi spieghiamo e mostriamo le cose ai bimbi: il ponte rotto, l'isola tiberina, castel sant'angelo, San pietro, ecc. Li abbiamo portati anche a visitare i fori imperiali e il colosseo, spiegandone usi e funzioni del passato. Forse Noemi era piccina, ma Francy era affascinato.