GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da raggetto » 3 mag 2013, 20:56

Oggi dopo la scuola siamo stati al parco e poi ad un negozio qui del quartiere per prendere un regalino per la bimba del cugino di A. nata da poche settimane e che dovremmo andare a trovare domani pomeriggio.
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da raggetto » 3 mag 2013, 20:59

Vostri programmi per il WE?
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da chiarasole » 3 mag 2013, 21:38

noi questo fine settimana siamo a casa. oggi fabio e' andato da un amichetto, ha cenato e dorme li', e domani lo riaccompagnano a casa dopo pranzo. Domani pomeriggio viene un'amichetta di Elisa a giocare da noi. Io vorrei sistemare qualcosa , poi se il tenmpo tiene faremo una passeggiata o andremo alla fattoria per bambini (che e' a 500mt da casa nostra)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 21:39

mammakoala ha scritto:Ciuk io sto leggendo lam di maggio. Sono al 75% circa. Mi sta piacendo moltissimo
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 22:01

Dream78 ha scritto:Raggetto figurati!!! Mi fa piacere invece!
Io non abitavo a Venezia ma a Mestre. Però due pomeriggi a settimana e tutte le domeniche ero fissa a casa dei miei nonni che invece erano a Venezia e abitavano a Cannaregio, zona poco o per nulla turistica. Circa nel 2000 cambiarono casa, proprio sulla Strada Nuova, zona decisamente molto più turistica ma per esempio io andavo a fare loro le spese nei negozi dove si servivano prima, nella Venezia dei veneziani.
Ho dei ricordi splendidi della prima casa dei nonni. Saranno stati 300mq di casa. Con almeno altrettanti di giardino in cui c'erano due alberi di ciliegie, due prugni, una fontana circolare con tanto di zampillio e due gazebi agli angoli...una meraviglia!
Io quando ero lì dormivo nella camerette che era stata all'epoca di mia madre... Cameretta... Parliamo di almeno 5mx6m!!!
Potrei raccontare per ore di quella casa... Aveva 4 canere più una adibita a stanza armadi. Una sala da pranzo, uno studio, un salottino, un salone, una cucina con annessa sala da pranzo ( il vecchio locale della servitù). Più due terrazzi e ovviamente due bagni più un piccolo servizio e due ripostigli.
Insomma un castello per dei bambini!!!

La mia nonna paterna invece viveva a Murano. Però c'era un legame meno stretto e mi mancano meno quei luoghi.
Che bei ricordi...
Anche io ho bei ricordi delle case dei miei nonni...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 22:02

Ciuk ha scritto:
mammakoala ha scritto:Ciuk io sto leggendo lam di maggio. Sono al 75% circa. Mi sta piacendo moltissimo
Scusate il post inutile...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 22:06

raggetto ha scritto:Se riesco vorrei rispondere alla domanda sullo "snobismo culturale" di cui chiedeva Mais.

Io, Mais, non credo tu sia snob però credo che non si possa pensare che tutti debbano voler vedere o visitare o fare quello che a te fa piacere, perché è una questione di gusti, di esperienze, di background culturale e, quindi, del tutto personale.
Qui mi riallaccio un po' al discorso di Dream. Io pure cerco di trasmettere ai miei bimbi l'interesse per le cose, per il luoghi, li porto al cinema, al teatro, in giro per l'Italia, però cerco comunque cose che possano capire e apprezzare. Ogni cosa ha il suo tempo e ora è il tempo delle cose adatte alla loro età, altrimenti si rischia che si annoino.
Ovvio che andare in una città che non si conosce e limitarsi a vederne una minima parte è come andare in una bella città e visitarne il centro commerciale. Però, ribadisco, ognuno conosce i propri figli e sa cosa può fare al caso loro, quindi non si può generalizzare.
Però credo che Mais parlasse nella fattispecie di quella gita a Venezia, dove c'erano i compagni di classe dei suoi figli, ossia non bimbi in età da materna. In quel caso le famiglie, se non ho capito male, hanno subito mangiato e sono ripartiti, non portando nemmeno i figli a vedere due calli (è corretto il plurale??), ed eventualmente un ponte, una piazza, le gondole che sono sempre imbarcazioni poco usuali...
Poi concordo con te, non tutti i bimbi sono uguali, ci sono quelli con animo più artistico e "intellettuale" e quelli più sbarazzini e meno contenibili...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 22:16

raggetto ha scritto:Grazie Dream e Chiara, mi piace sapere queste cose di voi.
Ciuk, aspetto anche te che sei "fuori sede" poi mi pare le altre siano più o meno nelle zone d'origine (Yasho tu? :fischia ) o sbaglio?
Potrei riscrivere quello che hai scritto tu, tranne che ovviamente la mia cittadina rappresenta il tuo quartiere visto che non è una metropoli. :risatina:
Anche io ho notato un netto miglioramento della mia percezione di questo paese nel momento in cui l'ho vissuto di più grazie alla maternità e ai bimbi.
Le persone che conosciamo qui sono principalmente entrate nella nostra vita grazie ai bimbi e quindi collego loro e le strade di questa città, e i vari negozi, i vari servizi (teatro, cinema, parchi, scuole) ai miei bimbi e alla mia nuova famiglia.
Ho un legame molto forte con il mio paesello di origine e con quello di M, mi si stringe lo stomaco quando mi riaffiorano ricordi. Ma fatico a pensare di andarmene (anche se poi si fa, basta portarsi la famiglia e sei di nuovo a casa). Così come l'appartamento: mi piacerebbe avere una casa indipendente ecc ecc, ma penso che soffrirei all'idea di lasciare queste stanze che mi ricordano tanti bei momenti.
Inoltre, io ho vissuto sia nel micro paese, sia nella grande città (Mi) e devo dire che qui è il giusto mezzo. Ci sono tante comodità, ma con la dimensione, l'atmosfera e il calore di un grande paese. Non andrei mai a vivere a Mi con i bimbi...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da mammakoala » 3 mag 2013, 22:53

Buona sera signore belle, quanti interessanti argomenti sono stati trattati negli ultimi giorni!
Spero pian piano, come una lumachina, di riuscire a dire la mia. Parto da uno degli ultimi argomenti trattati: le intolleranze.
Io posso raccontarvi la mia esperienza e quello che ho scoperto documentandomi e provando e riprovando sulla mia pelle. ATTENZIONE POEMA BIBLICO!!! :risatina:

Parlo solo di intolleranza al lattosio ( e neppure alle proteine del latte), perchè è quella che ho io. Delle altre so solo dire che, in generale, le intolleranze sono oramai riconosciute come "allergie ritardate", ovvero, mentre nel caso di allergia c'è una reazione immediata e riconoscibile sia dai sintomi che dalla presenza di anticorpi, le intolleranze danno una infiammazione per accumulo della sostanza e non sono IgE mediate, ossia non si può riscontrare la presenza di anticorpi nel sangue. Per questo non è semplice e univoco individuarle con un test (ultimamente si parla di IgG, un bell'articolo esplicativo lo trovate qui: http://www.eurosalus.com/intolleranze-a ... tolleranza ) e nemmeno può essere semplice capirle su sè stessi.

Faccio un esempio: oggi bevo un cappuccino, tutto ok. Domani mangio la pizza, tutto ok. Dopodomani mi prendo un bel gelato alla crema, PATATRAC. Di botto pancia gonfia, corro in bagno oppure, al contrario, l'intestino si blocca e io non capisco a cosa sia dovuto (in realtà non capisco neppure bene in cosa consiste il mio malessere), perchè il cappuccino non mi aveva fatto niente, la pizza neppure, ma la somma delle due con il gelato mi ha fatto raggiungere la soglia massima di lattosio che io posso "sopportare", ma, se non sono più che osservatrice, all'inizio, quando sono ancora ignara della mia intolleranza, non posso attribuire con certezza questi sintomi ad un alimento o gruppo di alimenti in particolare, perchè magari la settimana prima avevo preso solo il gelato e quello non mi aveva fatto nulla.

Io ho scoperto su me stessa la causa dei miei malesseri (mi ritrovavo troppo spesso con una pancia gonfia da sembrare al quinto mese di gravidanza!!!) solo quasi per caso. Avevo associato i sintomi a qualche alimento, ma non capivo quale fosse e mi ero incaponita a voler indagarne la causa, dopo che il medico mi aveva detto che era sindrome da colon irritabile e voleva prescrivermi dei calmanti perché sosteneva che era tutto di origine psicosomatica.... :che_dici e io invece ero arcisicura che non fosse la mia presunta (da lui) agitazione a fare il danno.
Mi sono messa a segnare meticolosamente TUTTO quello che mangiavo.
Una bella settimana mi sento benissimo, senza nessuno strano sintomo, in grandissima forma. Ricontrollo l'alimentazione di tutta la settimana precedente e noto che, per puro caso, non c'era un latticino che fosse uno! Riprovo a mangiarne, ed ecco di nuovo il pancione e il malessere. Ecco fatta la mia diagnosi...e riconfermata in più e più occasioni. Avrei potuto fare il breath test per averne la riconferma ufficiale, ma non avrebbe aggiunto nulla a ciò che già sapevo (e un secondo medico me lo ha confermato), infatti col breath test, l'unico riconosciuto ufficialmente, non fanno altro che farti trangugiare un beverone contenente lattosio e dopo qualche ora farti soffiare in un aggeggio che rileva la quantità di CO2; se è sopra una certa soglia, sei intollerante (ecco il gonfiore)
...insomma mi avrebbero fatto venire il mal di pancia artificialmente per dirmi quello che già sapevo. No thanks! :x:

Ho fatto un grandissimo periodo ad escludere totalmente i latticini, poi, siccome di formaggi son sempre stata golosa e internet consentiva ricerche sempre più facili, ho iniziato a documentarmi per capire cosa potevo rischiare di mangiare e cosa no.
Prima ho capito cosa è il lattosio: uno zucchero complesso del latte, che l'enzima lattasi scinde in due zuccheri più semplici: glucosio e galattosio. Questo enzima è presente -OVVIAMENTE - in grandissima quantità nell'intestino dei lattanti, ma tende a diminuire man mano che si cresce, a meno di non continuare ad assumere latte e derivati (per quello Yasho ho letto che i cinesi sono probabilmente tutti intolleranti, nella loro cucina latte e derivati sono praticamente assenti e infatti - a meno del gelato fritto - io sono sempre andata al cinese senza problemi di sorta).
Poi mi sono studiata come vengono prodotti i formaggi e, fatto due più due ho pensato: se il lattosio è uno zucchero complesso, vuol dire che è un carboidrato, dunque se trovo un formaggio che in tabella nutrizionale riporta Carboidrati=0g vuol dire che il processo di stagionatura ha trasformato del tutto il lattosio e io posso arrischiarmi a mangiarlo.... :spiteful:
Al supermercato mi aggiravo studiosa nel banco formaggi spulciando tutte le confezioni e... BINGO!! Il gorgonzola ha carboidrati zero. Provo e TUTTO OK!!!
:yeee E via di gorgonzola. Finalmente una bella pizza zola e mele non me la toglie più nessuno! :yeee
E poi ho proseguito nelle mie scoperte: nello yogurt il lattosio è scisso dai fermenti nelle sue due componenti: glucosio e galattosio (perciò non trovo carboidrati 0, ma lo posso mangiare lo stesso). Il burro è fatto solo con il grasso del latte: carboidrati 0 e infatti non mi ha mai dato problemi. La ricotta? VADE RETRO: veleno!! E' fatta a partire dal siero del latte, ovvero ciò che ne rimane dopo aver scorporato tutta la parte grassa, in pratica è acqua+lattosio, non è stagionata per niente e infatti è il peggio del peggio per me.

Poi, sempre tramite internet ho scoperto Speciani (è un medico, un immunologo, perciò sa quello che dice) e i suoi libri e mi si è aperto un mondo.
Tra l'altro, se siete interessate in generale all'argomento alimentazione, vi consiglio caldamente il libro "Dieta GIFT, una dieta di segnale" .
Essendo l'intolleranza una reazione infiammatoria ad un cibo, il corpo rimane in questo stato di "bassa infiammazione" e per reagire e "spegnerla" le cellule si gonfiano d'acqua, ed ecco anche tutta la ritenzione idrica, che, rimossa la causa d'infiammazione, se ne va.

Tra i test non convenzionali di cui parla cita quello di resistenza muscolare, io non l'ho mai fatto, ma vi voglio raccontare un aneddoto e del perchè credo non sia totalmente campato per aria, anche se non conosco i motivi per cui la resistenza muscolare cali se siamo infiammati.
Prima che nascesse Matilde, mi ero messa a correre e, con l'aiuto di un collega maratoneta e, soprattutto :hi hi hi hi , paziente, ero arrivata a correre una decina di km in un'ora senza eccessiva fatica. Insomma, mi ritenevo abbastanza allenata. Uscivamo due/tre volte la settimana. Un giorno, alla seconda uscita della settimana, dopo dieci minuti di corsa ho dovuto mollare, proprio non ce la facevo, era più forte di me: fiatone, gamba pesante, impossibile andare avanti per più tempo. Lui stesso era allibito, pensava che non stessi bene, ma io, a parte questo, stavo bene. Pensa che ti ripensa... la sera prima mi ero mangiata (nei miei esperimenti di svezzamento dall'intolleranza) una mozzarella. Il giorno dopo, senza neppure rendermene conto, ero KO.

Bene per ora vi ho annoiate abbastanza, ma spero di aver soddisfatto la curiosità di Mais, che mi chiedeva dell'intolleranza e dei formaggi via WA.
Avrei altre considerazioni sul latte e sull'eticità di consumare latte vaccino, unica specie animale, la nostra, a continuare a nutrirsi di latte - altrui :che_dici - dopo lo svezzamento, ma magari una prossima volta.
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da mammakoala » 3 mag 2013, 23:04

:dizionario corretto un paio di svarioni apostrofici :hi hi hi hi me ne vado a letto, direi che sono chiaro sintomo di perdita di lucidità... :byeee
2008
2011

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da maisetapioca » 3 mag 2013, 23:11

Non posso credere di aver perso il mio papiro in risposta a Raggetto! Uffaaaaaaaaa. Comunque, riassumendo, ha ragione Ciuk, io mi riferivo al caso specifico della gita che abbiam fatto.

E se vi capitasse di andare a Venezia, la collezione Giggenheim E' un posto adatto ai bambini: piccola, informale, veloce da girare, in parte dentro in parte in giardino e piena di cose divertenti, tra cui per esempio le installazioni di Calder (a cui poi si sono ispirate le varie giostrine che ogni mamma applica sulla culla dei bimbi) o le statue col pisello gigante, infatti, come raccontavo, noi eravamo lì per un progetto che la Guggenheim ha rivolto ai bimbi delle classi prime perchè ben si adatta alla loro fantasia.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da maisetapioca » 3 mag 2013, 23:19

MK grazie per il tuo, di papiro, l'ho letto davvero con interesse :ok quello Speciani lì, l'ho già sentito nominare in diverse occasioni, adesso sono ancora più curiosa.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da mammakoala » 3 mag 2013, 23:22

maisetapioca ha scritto: E se vi capitasse di andare a Venezia, la collezione Giggenheim E' un posto adatto ai bambini: piccola, informale, veloce da girare, in parte dentro in parte in giardino piena di cose divertenti, tra cui per esempio le installazioni di Calder
Mais I love you!!
Appena ho tempo di rispondere all'argomento capirete il perché. Anticipo solo che avrei citato il museo Lousiana di Copenaghen indicandolo come luogo adatto ai bambini. E Calder e i giardini etc...
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 23:22

TITOLOOOOOOO.... Vai Mais, lasciaci una chicca che la uso per aprire il nuovo topic...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 23:26

Per rispondere a Raggetto: programmi per il wend.
Domani giornata per lo più casalinga. Mentre domenica andremo dai miei a pranzo per festeggiare il compleanno di mio papà (compiuti il 1°maggio).
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da michy1976 » 3 mag 2013, 23:30

Emigrata a rapporto!!!
Vivo a Bologna dal 1996, quindi mi avvicino al momento in cui avrò vissuto piu' qui che nel mio paesino di origine.
Sono passata da un paese di 2.000 abitanti ad una città di 400.000
Beh...non so se tornerei indieri.
La mia famiglia è qui, la mia famiglia sono diventati i miei amici, i miei vicini, le persone su cui posso contate se ho bisogno.
e senza le malelingue del paese.
Detto questo, spero i miei possano ospitare ancora lungo i miei bimbi in campagna d'estate, con quello che la vita in campagna può offrire, soprattutto a staccare.
Ma la mia casa è qui, dove sono nati i miei figli.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da michy1976 » 3 mag 2013, 23:31

Mk, la storia che hai raccontato sulle tue intolleranze mi ha davvero colpito.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da maisetapioca » 3 mag 2013, 23:36

Ciuk non mi viene niente, scusa!
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 23:39

maisetapioca ha scritto:Ciuk non mi viene niente, scusa!
:permaloso:
























:prr
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Yashodara » 4 mag 2013, 9:57

L'altra volta campanara aveva proposto questo:

Amore, biblios, zucchero e cannella

Bello, no??
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”