
Speriamo che sia la prima di una luga serie.
Mais, ah ok, forse è proprio il concetto di assuefazione quello corretto. Perchè se sei intollerante te ne accorgi prima di fare l'esame (magari non sai a cosa sei intollerante).
Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 14:46
Messaggio da tittiale » 3 mag 2013, 14:48
Messaggio da tittiale » 3 mag 2013, 14:50
Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 15:07
Messaggio da tittiale » 3 mag 2013, 15:08
io l'avevo iniziato, ma poi l'ho interrotto per senso di colpaCiuk ha scritto:Ho finito Lansdale, così ho iniziato LDM di maggio. Sono veramente alle primissime pagine! Chi lo sta leggendo? Qualcuna lo aveva gà finito giusto?
Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 15:10
Messaggio da tittiale » 3 mag 2013, 15:11
Messaggio da tittiale » 3 mag 2013, 15:13
Mi interessa il tipo di lavoro, ma mi spaventa la logistica: è a più di un'ora da casa e dovrei riorganizzare tutto. UffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaCiuk ha scritto:Tittiale ti capisco. Soprattutto se quel posto ti interessava fino ad un certo punto.
Messaggio da tittiale » 3 mag 2013, 15:16
Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 15:52
Messaggio da Dream78 » 3 mag 2013, 16:07
Ecco con me questi post non li devi mettere!!tittiale ha scritto:Stamattina ho perso tutta la mattinata dal parrucchiere, ma ne sono uscita restaurata. ora ci accompagno Sofia che esce dall'asilo e poi mi fiondo al lavoro. Stasera finisco tardino per i miei standarddomani lezione di yasho-musica
e poi preparativi per la gita di due giorni in trentino: con una famiglia gollina andiamo a trovare due famiglie golline. Evviva, ci voleva uno stacco, se avessi WA vi racconterei cosa è successo a una dipendente di Alex... siamo ancora tutti sconvolti.... e le conseguenze lavorative e non sono pesanti. Bene, sempre meglio che annoiarsi
Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 16:21
Messaggio da tittiale » 3 mag 2013, 16:30
Ciuk ha scritto:Dream anche io curiosa!!!![]()
Possiamo mandarti tutte la nostra mail... Titti... di solito facciamo così.
Messaggio da mammakoala » 3 mag 2013, 17:51
Messaggio da Ciuk » 3 mag 2013, 18:58
mammakoala ha scritto:Ciuk io sto leggendo lam di maggio. Sono al 75% circa. Mi sta piacendo moltissimo
Messaggio da raggetto » 3 mag 2013, 19:52
Dream78 ha scritto:Raggetto, qualche giorno (secolo) fa mi avevi chiesto come ci troviamo a Lucca.
Devo dire che qui si vive bene. I servizi sono ottimi, anche la sanità funziona molto bene, a livello di amministrazione pubblica devo dire che non ho mai avuto problemi.
La gente però, diversamente da quanto mi aspettavo, non è aperta, anzi. I lucchesi sono molto chiusi, così come i fiorentini. Sembra che le mura che racchiudono la città li rappresentino benissimo. Nonostante questo le persone che ho conosciuto, vedi vicini di casa o famiglie di compagni di scuola di Luisa/Alessandro, sono quasi tutte persone gentili, disponibili e simpatiche.
La zona è bellissima e da ampie possibilità di svago, io adoro il fatto di poter uscire di casa a piedi e ritrovarmi a passeggiare in campagna o prendere la macchina ed essere in mezzora al mare o in montagna.
Lucca è particolare nella sua struttura. Per esempio non ha centri commerciali, quindi l'inverno è piuttosto duro qui coi bimbi visto che piove tantissimo e d'inverno non ci sono posti al chiuso dove rifugiarsi e far sfogare un po' i marmocchi. Ma quando viene il bel tempo è bellissima.
Ovvio però che non è casa mia. E probabilmente non lo sarà mai. Ma magari è una questione mia. Per me casa non è un luogo, sono gli affetti che ho. Quindi mi mancano molto i miei amici storici, alcuni parenti. Anche Venezia mi manca moltissimo, ma perchè mi mancano le sensazioni che provavo mentre camminavo per le calli sapendo che sarei sbucata vicino all'edicola sotto casa di mia nonna per esempio. Mi manca l'odore del mare, il rumore del motore delle barche, il sentire il mio dialetto parlato tra le vecchiette che si affacciano alle finestre...
Ho risposto alla tua domanda o ti riferivi a qualcosa in particolare?
Messaggio da chiarasole » 3 mag 2013, 20:27
sai che penso lo stesso di questa nazione? Io non sono olandese, e non lo diventero' mai. non solo a livello "legale", ma anche comportamentale e sociale. eppure quando sono via per 3 settimane e poi torno, nonostante mi venga il magone a lasciare l'Italia, non posso non sentire le farfalle nello stomaco quando rivedo la MIA casa, quella che abbiamo scelto io e mio marito, dove e' nata Elisa e dove anche Fabio ha passato la maggior parte della sua vitaraggetto ha scritto:
Io come te vivo in una città che non è la mia ma ci sono due differenze rispetto al tuo racconto:
1. Roma non è assolutamente una città vivibile e a misura d'uomo e io non la amo particolarmente MA amo profondamente il quartiere in cui vivo, in cui mi sento a casa, ho socializzato e mi ci trovo benissimo
2. non so come spiegarlo ma io qui mi sento a casa, perché c'è la MIA casa, ci sono nati e ci crescono i miei figli. a volte ho nostalgia degli affetti, dei luoghi, del mare di Napoli, però non tale da farmi dire che vorrei tornarci.
Messaggio da Dream78 » 3 mag 2013, 20:32
Messaggio da raggetto » 3 mag 2013, 20:33
Messaggio da raggetto » 3 mag 2013, 20:36
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”