GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da Tizjana » 3 mag 2013, 4:22

Eccoci qua...arrivati a maggio e già da un po' in piena fase di deconcentrazione....
La maestra mi tranquillizza generalizzando il problema su tutta la classe, anzi su tutto l'universo bambinesco ....
Ma io non riesca a vederlo così scarico e gli parlo....gli dico che ha bisogno di maggior riposo perché con il caldo e l'anno scolastico sulle spalle la giornata è più faticosa e che deve rinunciare a qualche attività extra scolastica in favore di sano relax...
Reagisce male....cerco di addolcire la pillola paventando gli queste ore libere tutte all'aria aperta a giocare con gli amici....si calma un po' e riusciamo a selezionare gli impegni: eliminiamo dove non c'è la preparazione di una prova finale.
Quindi manteniamo pianoforte, teatro e cucina, e considerando che i primo hanno luogo nello steso pomeriggio (il lunedì ) ed il terzo il sabato mattina.... Abbiamo ora praticamente tutta la settimana libera....
Avrò fatto bene. Avrò fatto male? Non so, ma già mi pare di vederlo meno nervoso...
Allora rifletto su questo argomento delle attività organizzate....eterno punto di discussione con le amiche....chi non gli fa far nulla tranne il nuoto (di solito visto come un'attività propedeutica nella mia cerchia), chi max 2 cose....difficilmente tanto come noi...e mi confermo la solita pecora nera tra le mamme equilibrate....lo so ma io mi sento inesperta e sono una che sperimenta molto prima di formarmi un'opinione....
Mio figlio vorrebbe far tutto, il rendimento e' alto nelle varie attività e ciò mi ha sempre fatto. Edere alle sue richieste...
Ma l'aver interrotto delle attività mi pone questa domanda: quando ed in base a quale criterio bisognerebbe negare delle attività desiderate ad un bambino di 6-7 anni?
Voi come vi regolate?
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da Tizjana » 3 mag 2013, 4:29

Chiedo venia...il correttore e' andato a manetta ed io non ho riletto il msg... :inchino :inchino :inchino
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da pallapunda » 3 mag 2013, 8:25

Le mie fanno solo un'attività sportiva a testa (danza la grande e pattinaggio la piccola). La grande fa 5 ore alla settimana distribuite su tre giorni e la piccola 3 ore alla settimana distribuite su due giorni. In più fanno nuoto con la scuola al posto di educazione fisica. A scuola fanno modulo, quindi con due rientri, ma sono comunque costretta a lasciarle al doposcuola tutti i giorni perchè lavoro. Loro sono già COTTE, la piccola magari sarebbe anche più comprensibile, è in prima e si deve abituare a certi ritmi, ma la grande ormai dovrebbe essere abituata e invece anche quest'anno arriva alla fine che è morta. Pensa che l'anno scorso ha tenuto botta praticamente fino alla fine, poi il giorno prima della fine della scuola (proprio il giorno della festa scolastica) le è venuta la febbre a 39, che le è magicamente passata due giorni dopo e niente mi toglie dalla testa che fosse una febbre da stanchezza.

Tutto ciò per dire che: io sono assolutamente d'accordo a far fare qualche attività extrascolastica piuttosto che impigririsi davanti alla TV (specialmente durante l'inverno), però senza esagerare perchè poi schiattano.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da cinny78 » 3 mag 2013, 10:55

:urka ammappa quante cose!!
il mio grande fa solo 2 allenamenti da un'ora 2 volte a set ( martedi e giovedi di taekwondo)....
poi a giugno finisce taekwondo e fa giugno-luglio-set -ott a nuoto....

se vedi che lui è più tranquillo direi che hai imboccato la strada giusta !! :ok
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da ely66 » 3 mag 2013, 11:34

mia figlia faceva kung fu, ma questo mese ha deciso di non andarci. e io sono d'accordo, anche se mi spiace.
è in 4a elementare, ma è stanca, davvero stanca. lo vedo quando rifiuta di fare cose banali, fosse solo lavarsi i denti!!
il tuo bambino fa ancora 3 cose diverse, pianoforte lo impegna parecchio credo, se lo vedi migliorato, magari era quello che gli serviva.

impegnato con cose "complicate" il nanetto eh? :sorrisoo
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da sbu » 3 mag 2013, 12:48

Io volevo far fare solo una cosa a Fabio e invece alla fine ha quasi tutti i giorni impegnati. A ottobre ha voluto iniziare calcio e visto che era così convinto e credev che uno sport di squadra gli facesse bene ha cominciato ad andare, ho pagato tutto l'anno (e pure tanto, visto che è la squadra più IN della città, ma io l'ho scelta solo per un motivo logistico) abbiamo capito che era lo sport sbagliato e ci siamo trovati malissimo con il gruppo2005 Ha quindi cambiato anno (essendo lui di fine anno) e adesso si trova bene. Quindi due mecoledì e venerdì calcio. Nel frattempo a febbraio ha fatto una prova per scherma (sport opposto al calcio) e gli è piaciuto così tanto e gli fa così bene a livello umano ( al contrario del calcio con i genitori peggio delle bestie inferocite e i bambini nevrotici se non fanno Gol o se uno sbaglia un passaggio) che abbiamo voluto ma tenerlo anche se solo 1 volta settimana (giovedì). Poi dopo natale era irrequieto a scuola e quindi ha iniziato un laboratorio dalla pedagogista assieme ad altri bimbi. Dovevano essere 8 incontri fino a Pasqua, ma visto che tutti i bambini erano contenti e sereni e dava buoni risultati abbiamo anche il lunedì impegnato fino a fine anno.
Nella stagione invernale il sabato andava a sciare, adesso invece ogni giorno festivo ci sono i tornei di calcio.... Mercoledì ho passato 7 ore a bordo campo :impiccata: . Comunque non gli faccio fare tutte le giornate ma solo alcune, perché di passare l'unico giorno di semilibertà sui campi da calcio proprio non ci va a livello di gestione famigliare.
Quindi rimane solo il martedì libero che lui vorrebbe occupare con karatè assieme all'amicchetto, ma io mi rifiuto.
Dal prossimo anno un solo sport (scherma), la pedagogista va in maternità quindi non ci saranno laboratori&co e se vuole farà catechismo
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da Pluga » 3 mag 2013, 14:10

Scusate ma.... chi li scarrozza alle varie attività?
Io ho Emma che fa danza 1 h alla settimana e la porta mia mamma che è automunita, e per i nanetti dovrò escogitare qualcosa di vicino casa e che possa essere affrontato dai nonni. Ma alla fine, ne vale la pena? Nel senso, se c'è un talento eclatante va bene, altrimenti tutti 'ste attività sono davvero necessarie? Ovvio che loro vorrebbero fare tutto (anche io :fischia m ma pago le mie lezioni e poi son + le volte che nn riesco ad andare), ma io impazzisco all'idea di avere tutto il tempo impegnato in attività o gare o partite o..o..o... week end compresi.
Già adesso con la preparazione del saggio ne ho le balls piene, figuriamoci 2-3 attività ripartite su 3 figli... devo aggiungere dei giorni alla mia settimana....

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da sbu » 3 mag 2013, 14:40

Io sono a casa quindi me li scarrozzo io (viola va in piscina nella stessa ora e nello stesso centro sportivo in cui va Fabio a calcio) ma da quando escono da scuola fino alle 19 siamo sempre impegnati. Per fortuna le attività sono a pochi meglio da casa quindi io nel frattempo posso tornare a casa a stendere, oppure a fare due commissioni visto che sono già in giro o simili.
Il prossimo anno per l'eventuale catechismo Fabio andrà nella stessa parrocchia della scuola materna di viola così sono tutte e due nello stesso posto
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da Pluga » 3 mag 2013, 15:21

sbu ha scritto:Io sono a casa quindi me li scarrozzo io (viola va in piscina nella stessa ora e nello stesso centro sportivo in cui va Fabio a calcio) ma da quando escono da scuola fino alle 19 siamo sempre impegnati. Per fortuna le attività sono a pochi meglio da casa quindi io nel frattempo posso tornare a casa a stendere, oppure a fare due commissioni visto che sono già in giro o simili.
Il prossimo anno per l'eventuale catechismo Fabio andrà nella stessa parrocchia della scuola materna di viola così sono tutte e due nello stesso posto
Ah ecco mamma available è già un bel vantaggio... infatti se si delega ai nonni secondo me la selezione è indispensabile.

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da gloria » 3 mag 2013, 15:25

elia fa karate due volte a settimana (mercoledì e venerdì), unh'ora ad incontro
e stop
lui fa tempo pieno e ha risentito molto del passaggio dalla scuola dell'infanzia alle elementari...
e adesso è proprio stanco stanco
ormai portiamo fino a giugno il karate dopodichè vedremo... per l'estate oltre che assoluto riposo e svago volevo portarlo ai campi solari in un maneggio
non amo i campi solari con piscina... accadono spesso incidenti... qua da noi qualche anno fa è morto un bimbo in una piscina di un campo solare e io sono rimasta un po' traumatizzata
elia non sa nuotare benissimo... quindi non mi fido ecco...
starei con il magone tutto il giorno
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da Timandra » 3 mag 2013, 16:03

La mia fa uno solo sport che però le porta via molte ore, ma tenuto conto che quando apre gli occhi alla mattina la prima cosa che dice è quanto manca alla prossima lezione. . .no, sarebbe impensabile toglierle anche solo una mezz'ora.

Tra l'altro, magari sarebbe meno stanca, ma non ho dubbi che in compenso crollerebbe come rendimento. . .
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da Giorgia2 » 3 mag 2013, 17:25

Io faccio fare a Emma solo uno sport che le occupa 2 ore 2 volte alla settimana (lun-giov),una specie di avviamento allo sport, per non impegnarla troppo e devo dire che con il pomeriggio di scuola del martedì , ne ha già 3 di impegnati durante la settimana e mi sembrano più che sufficienti.E' giusto far fare loro qualcosa ma preferisco che si concentri sullo studio.
L'anno prossimo comincerà anche catechismo che da noi fanno durante la settimana, perciò i pomeriggi occupati saranno 4 perciò :impiccata: .
Devo dire che ora a Maggio è veramente stanca , la vedo proprio :bacetto piccola!
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da Chiaretta77 » 3 mag 2013, 18:15

Io mi sento un po' extraterrestre ... anche io sono circondata da mamme che fanno fare minimo due attività mentre Elisa fa danza un'ora e mezza una volta a settimana e basta.
La vedo ancora piccola e mi piace che abbia tempo per giocare, rilassarsi e gestirsi anche come vuole.
Poi come diceva qualcuna anche la gestione porta/prendi/sposta non è proprio semplice, io con la piccola da portarmi dietro fatico già a gestire quell'ora e mezza!
Ora che si spera arrivi il bel tempo mi piace stare al parco dopo l'asilo e lasciarle sfogare e divertire, però valuto questa cosa su mia figlia che prende tutto molto seriamente e si stanca proprio quindi anche per il prossimo anno sceglierà un'attività e poi con l'inizio della scuola vorrei lasciarle il tempo di carburare.
Nel tuo caso secondo me se lo vedi più tranquillo vuol dire che ne aveva bisogno.
E' naturale e anche bellissimo che i bimbi abbiano tante curiosità e interessi, però credo che noi possiamo anche aiutarli ad indirizzarli e gestirli al meglio!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da Tizjana » 4 mag 2013, 7:56

Beh vedo che la rosa delle innumerevoli possibilità condiziona un pochino tutti i bambini e tenta le loro mamme...Avete ragione anche su un altro punto: e' faticoso non solo per loro ma anche per noi accompagnatrici....ad esempio abbiamo interrotto a dicembre il nuoto perche' avevo necessariamente la piccolina con me la quale durante la doccia del fratello amava farsi il bagnetto nel ruscelletto che si creava tra una doccia e l'altra.....eppoi dovevo cambiare ed asciugare anche lei!!! Alcune attività fortunatamente Giulio le svolgeva a scuola dopo le 16.30....Comunque in tutto questo marasma di impegni bambineschi lo scorso novembre avevo ricominciato a lavorare part time ( ma distante da casa quindi stavo fuori 7 ore) e nonostante alle 14 fossi a casa e loro uscissero alle 16 .30 facevo davvero tanta fatica a scarrozzati a destra e sinistra....poi io smesso per via delle continue assenze della piccola nel suo primo anno di nido, ed ho sopportato meglio la stanchezza ....
Ammiro la determinazione di imporsi nel dare un limite....
Anch'io l'avevo dato: quest'anno dopo la scuola solo sport !!!! Ma alla fine io ceduto ai suoi pianti disperati ed a gennaio abbiamo preso in corsa anche le attività culturali...
Comunque esperienza fa virtù ....(speriamo!!!!)
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da ottyx » 4 mag 2013, 21:21

Per me la soluzione migliore per le attività - sia per questioni organizzative che di conciliazione dei ritmi dei bambini - è proprio quelle proposte dalla scuola dopo le lezioni.
Emma l'anno scorso faceva acquerello, quest'anno ha scelto teatro che frequenta il lunedì con molto entusiasmo.
Il suo istituto propone anche lezioni di diversi strumenti e diverse attività sportive.
Lei avrebbe voluto imparare a suonare la chitarra o violino, ma - visto che fa anche nuoto il giovedì e un sabato sì ed uno no va a catechismo - ci sembrava troppo e le abbiamo chiesto di scegliere.
Per ora vedo che a scuola non fa fatica, ma so che in terza i ritmi scolastici aumentano per cui vedremo se e cosa continuare.
Il fratello, che ha 5 anni e mezzo ancora va all'asilo, fa judo da due anni e ha iniziato nuoto quest'anno.
Quando andrà a scuola vedremo come reagirà e anche nel suo caso valuteremo se continuare o no le attività.
Per quanto riguarda gli spostamenti, ho un grande supporto dei nonni che li accompagnano volentieri anche perchè le varie attività aiutano a trascorrere le lunghe giornate invernali di brutto tempo.

Sull'utilità o meno dei corsi ho cercato si scegliere quelle che in qualche modo potessero aiutare i bambini.
Judo si fa a piedi nudi e quindi era l'ideale per Cesare che ha le piante troppo piatte.
Nuoto l'hanno consigliato ad Emma per l'asma perchè aiuta a controllare il respiro e serve ad entrambi... per farmi stare più tranquilla quando andiamo in piscina :risatina:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da ottyx » 4 mag 2013, 21:38

Teatro invece l'ho proposto ad Emma perchè è timida e mi serviva qualcosa che le insegnasse la gestione delle emozioni e la sicurezza in sé stessi.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da lalat » 4 mag 2013, 21:45

Davide fa atletica 2 volte a settimana ... e devo obbligarlo praticamente perché adesso il gruppo è numeroso e lui non si trova. Fa un laboratori di pedagogia e lì per ora si diverte ... ma penso che sia merito del gruppo poco numeroso, del fatto che si trova con bambini pari e che le attività sono mediate da educatori che sono psicologi.
Fabio fa atletica 1 volta a settimana e pure lui lo devo obbligare.
Quest'anno hanno deciso così ... il prossimo anno Fabio vorrebbe fare danza, cioè vuole fare un corso per imparare a ballare. Davide invece non vuole fare sport ma vuole imparare a suonare la chitarra.
Sono stanchi perché è maggio ... ma ormai devono concludere anche l'attività. Anche perché con le belle giornate che vengono adesso un po' di aria fresca fa bene ... e queste ultime 6 o 7 lezioni le fanno tutte.
Le attività extra scolastiche loro le vorrebbero fare tutte ma poi si stufano ... devono anche capire che quando ci si iscrive, dopo aver provato e dopo che io ho pagato ... loro vanno ... non li faccio cambiare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Tizjana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5420
Iscritto il: 3 feb 2006, 13:04

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da Tizjana » 5 mag 2013, 4:08

Sono d'accordo....d'inverno è più piacevole tenersi occupati con il buio ed il freddo fuori...in primavera invece si sta benissimo su un qualsiasi panchina di giardinetto a vederli giocare ....bisognerebbe trovare attività stagionali !!!!
Per quanto riguarda la scelta ad hoc delle attività .....noi siamo bambini pieni di energie e ci viene da sempre consigliata una qualche attività che canalizzi e rilassi.....lo scorso anno siamo riusciti molto bene in ceramica ....quest'anno complimenti a pioggia nel corso di pittura ....si esprime molo bene con l'arte....mente per lo sport abbiamo qualche problemino in più con la disciplina ...tanto che alla mia richiesta di scrematura primaverile mi ha subito a cuor leggero tolto il tennis....per la pittura ho dovuto insistere io....essendo un'attività che non prevede saggi finali come invece le altre tre....
Il pianoforte lo fa dall'età di 4 anni su sua preghiera dopo un anno ( bellissimo per lui) di esperienza propedeutica (a 3...un'attivita' assolutamente ludica dove i bimbi ballano, cantano e suonano strumenti pensati proprio per l'infanzia). Il piano lo abbiamo in casa e lo suona quasi tutti i giorni...una passione...Tanto è vero che avendolo preso in corsa a gennaio abbiamo un orario proibitivo (18.45) in cui lui in qualsiasi altra attività ha una flessione fisiologica di stanchezza dopo una luuuunga giornata didattica (a scuola il lunedì fa 8.30 -18, per via del rientro e del teatro)....mente a piano rimane concentratissimo...
La sorellina lo segue pazientemente ovunque...quando lui ha le attività a scuola fino alle 18, due volte a settimana, uscendo lei alle 17, abbiamo l'abitudine di passare quell'oretta in biblioteca, dove lei sceglie libricini e dvd...insomma creiamo dei riti nella speranza di non sbagliare troppo....
Mamma di Giulio e Livia Cecilia

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da ottyx » 5 mag 2013, 10:13

Comunque anche a me "spaventa" l'impegno nel weekend.
Finora ci è capitata qualche gara di judo il sabato, ma è successo giusto un paio di volte l'anno.
Se dovessi avere tutti i sabati o le domeniche con gare varie non se se ce la farei :impiccata:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Attività extrascolastiche: abbiamo fatto il botto!!!

Messaggio da zoe_b » 5 mag 2013, 21:57

Mio figlio, da tre anni a questa parte, fa judo.
Lo fa lunedì e venerdi, per un'ora. Esce da a scuola alle 16,30 poi tempi di far nere da e cambiarsi e va in palestra. Da settembre a marzo ha fatto, il mercoledì, un'ora di piscina. Ha imparato a nuotare e stare a galla ed era molto entusiasta ma un po' per organizzazione familiare e un po' perché era stanco, non l' abbiamo iscritto al terzo trimestre. Gli ho spiegato che era un giorno libero in più e l' ha presa bene.
Sull'onda dell' entusiasmo, però, voleva smettere anche con judo. Anzi no, voleva fare atletica o, ancora meglio, calcio. Ma quest'ultimo, come orari e impegno, è per me fuori discussione cmq gli ho messo le carte in tavola e gli ho detto di scegliere: se vai a calcio, i giorni di allenamento torni a casa e vai a letto, niente gite domenicali. Ovviamente ha desistito :byeee

Interessante l' attività extrascolastica proposta dalla scuola...da noi non c'è nulla purtroppo!
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”