GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

secondo figlio oltre i 40 anni?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Incerta
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1926
Iscritto il: 4 ott 2010, 20:18

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da Incerta » 3 mag 2013, 12:01

ely66 ha scritto:soldi a parte?
se ci sono la voglia, la salute e la possibilità, perchè no?
sono d'accordo, lo vorrei tanto anche io ma le difficoltà sono diverse da quelle economiche :fischia

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da bene » 3 mag 2013, 12:07

galea ha scritto: L'altro giorno parlavo con la mia ginecologa e mi diceva che le nascite sono in crescita e che questo è un fenomeno abbastanza comune in tempi di crisi: la logica farebbe pensare il contrario, ma a quanto pare i fatti smentiscono la logica. Il motivo dietro a ciò andrebbe chiesto a sociologi e antropologi e io non ho gli strumenti per spiegarlo, ma la dottoressa mi diceva proprio che ha un numero sempre maggiore di pazienti che aspettano terzo, quarto e a volte anche quinto figlio...
sembra assurdo ma è davvero così. quando studiavo questa cosa mi aveva colpita e ricordo che il motivo pare essere che, anche se inconsciamente, più figli rappresentano più forza-lavoro per una famiglia. scatta qualcosa di atavico e inconscio e nei tempi di crisi si fanno più figli, invece che meno.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da lalat » 3 mag 2013, 12:10

galea ha scritto:L'altro giorno parlavo con la mia ginecologa e mi diceva che le nascite sono in crescita e che questo è un fenomeno abbastanza comune in tempi di crisi: la logica farebbe pensare il contrario, ma a quanto pare i fatti smentiscono la logica. Il motivo dietro a ciò andrebbe chiesto a sociologi e antropologi e io non ho gli strumenti per spiegarlo, ma la dottoressa mi diceva proprio che ha un numero sempre maggiore di pazienti che aspettano terzo, quarto e a volte anche quinto figlio...

Forse, poichè non ci sono certezze, ci si rifugia negli unici "beni rifugio" rimasti...
Io credo che sia istinto di conservazione della specie. Quando c'è crisi, c'è evidentemente dentro ad ognuno di noi, una paura atavica che la prole non sopravviva e così si fanno più figli.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da Germy » 3 mag 2013, 12:24

io ho avuto la prima a 24 anni, il secondo a 37 e il terzo a 40
non penso l'età si un problema se si sta bene, certo è più stancante a 40 che a 24 ma la testa è diversa
se lo si vuole non vedo perché no
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da SIMONA72 » 3 mag 2013, 12:43

Giordano è nato il giorno dopo il mio quarantesimo compleanno. E' stato desiderato come, se non più dei fratelli, e come loro non si è fatto attendere molto.
Complici l'età e quello che ci è successo devo dire che è il figlio che ci godiamo di più e che stiamo pure viziando un tantino. Mio marito visto che è un bambino cicciotello ed appunto viziatello dice che si vede che è figlio di genitori anziani :ahaha

Direi che 40 anni o poco più, quando si desidera una bambino, non costituiscono un problema.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
sil
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3520
Iscritto il: 10 nov 2005, 23:40

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da sil » 3 mag 2013, 13:07

Ho 41 anni e sono appena entrata nell' 8 mese di gravidanza. Ho già una bimba di 8 anni e il desiderio di un secondo figlio è comparso 2/3 anni fa ma per vari problemi di coagulazione del sangue solo ora sono riuscita finalmente a portare avanti questa gravidanza tanto desiderata, cercata e voluta....La 1 figlia è "arrivata" dopo 1 mese dal matrimonio e per motivi di natura economica(facevo ancora pratica legale e pertanto non guadagnavo quasi niente!!)e di salute di mia mamma non sono riuscita a godermi con tranquillità la mia monella. Negli anni infatti ho dovuto, come tante altre mamme, fare tantissimi sacrifici dal punto di vista lavorativo e non solo...lasciando la bimba ai miei suoceri e accettando pertanto comportamenti che non ritenevo opportuni per la sua educazione...! :sberla:
Ora però, la situazione è cambiata totalmente ...Mi sento più matura, più indipendente e + tranquilla anche dal punto di vista lavorativo! Finalmente ho raggiunto quegli obiettivi che 8 anni li vedevo molto lontani. Sicuramente la difficoltà di portare avanti una gravidanza(raramente richiesta da mia figlia!!) e la serenità che ho trovato a questa età mi ha permesso di apprezzare maggiormente il desiderio di godermi appieno un altro figlio..
La mia piccola Marta è nata il 13/03/2005)

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da SIMONA72 » 3 mag 2013, 13:47

Giordano è nato il giorno dopo il mio quarantesimo compleanno. E' stato desiderato come, se non più dei fratelli, e come loro non si è fatto attendere molto.
Complici l'età e quello che ci è successo devo dire che è il figlio che ci godiamo di più e che stiamo pure viziando un tantino. Mio marito visto che è un bambino cicciotello ed appunto viziatello dice che si vede che è figlio di genitori anziani :ahaha

Direi che 40 anni o poco più, quando si desidera una bambino, non costituiscono un problema.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da chicaluna » 3 mag 2013, 14:58

ho letto tutto...e non so che dirti se non che se l'unico freno che ti poni in questo momento è l'età secondo me puoi provare.
io ho avuto la prima figlia molto giovane e la seconda che ero comunque in media con l'età delle donne che in italia fanno il primo figlio. io per me avevo detto che oltre i 35 anni non volevo andare...ma poi è una cosa personale mia, probabilmente legata al fatto che ho avuto la prima molto presto. adesso ci sono mamme che fanno il primo figlio a 40..per il secondo secondo me non è davvero un problema.
tutte le altre variabili, che riguardano la tua famiglia la situazione economica ecc sono valutazioni che devi fare tu. ma se pensi che li sia tutto mediamente positivo non mi farei frenare solo dall'età!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da violetta75 » 3 mag 2013, 16:03

se continuo così altro che 40 anni :tafazzi: :tafazzi: :tafazzi:
io qualche anno fa al secondo figlio non ci pensavo proprio e martirio idem, poi io ni lui no, io si lui no, io si lui ni, io ni lui si, io si lui si e in mezzo 2 aborti e varie ed eventuali :impiccata:

il mio consiglio? non perdere tempo a cercare di razionalizzare la questione, io se penso di dover ricominciare a pulire cacche vomitini, rigurgiti & co., a dover uscire con salviette, bavaglini e pannolini mi sento male (non parliamo del discorso nottate in bianco che la voglia mi passa seduta stante :ahah )

se desideri un altro figlio fallo e basta, e che tra le motivazioni ci sia anche "il primogenito non resterà da solo" lo capisco e lo penso anch'io.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da witch » 3 mag 2013, 16:36

se si sta bene, si desidera, non si hanno problemi...perchè no?
io il primo l'ho avuto a 22 ed il secondo a 31, sono stata più easy col primo su certe cose, grazie all'immaturità dei 22 anni, e più easy col secondo su altre, grazie all'esperienza e maturità dei 31 anni

ora mi accorgo di essere un po' più ansiosa, quindi un altro figlio ora non sarebbe proprio l'ideale ( cioè non lo voglio e non lo cerco )
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da Antolina80 » 3 mag 2013, 16:51

Io parlo come sorella maggiore.
Credo che tutti i soldi del mondo non valgono la ricchezza che può dare un fratello o una sorella! :emozionee
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da Lulan » 3 mag 2013, 17:37

E' il mio cruccio da anni ormai, da quando è nata Ari... non lasciarla da sola è un pensiero che mi sovviene spesso.
Avevo 35 anni quando è nata e ora quasi 41, mi sono sempre posta 40 come limite. Non penso tanto al presente, non credo che sia un'età così avanzata per avere un figlio.. ma penso al futuro, al fatto che magari si ritrovi a 30 con genitori anziani (mio marito ne ha diversi più di me), magari con problemi difficili da affrontare ad una età che dovrebbe essere la più prolifica della vita. Però magari in due sarebbe più semplice.... vabbè sono tutte paranoie inconsistenti..

Sta di fatto che però il destino ha voluto diversamente e tra i miei 37 e 39 anni ho avuto tre aborti e poi nessuna altra voglia di ritentare.. e sempre questo pensiero in mente
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da mt73 » 3 mag 2013, 20:14

mia madre ha avuto mio fratello a 41 anni esatti, ne aveva 37 quando sono nata io, è vero i miei genitori sono anziani, magari non sono di aiuto come genitori più giovani, ma forse proprio perché mia madre è diventata mamma tardi è mooolto più attiva di mia suocera che ha avuto il suo primo figlio a 20 anni ed è diventata nonna a 46. Non conta l'età quando si fanno i figli, perché si può invecchiare precocemente anche senza avere avuto figli. In due è sempre meglio, pensa che io vorrei il terzo proprio perché credo che più si è meglio è per affrontare i problemi e poi gli amori vanno i fratelli restano
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da Lulan » 3 mag 2013, 21:21

Ma sì hai ragione.... Sono io che da qualsiasi parte giri la frittata non riesco ad autoconvincermi che va bene così.... Io ci avrei anche provato e non è andata... Dovrei recuperare un po' di coraggio e incoscienza
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da cris_ga » 3 mag 2013, 21:40

Io sto aspettando il secondo ed ho 39 anni (ad ottobre saranno 40).
Se avessi potuto decidere solo io, non avrei atteso tanto, anche perché li avrei voluti vicini di età, invece avranno 6 anni di differenza.
Invece mio marito voleva fermarsi ad una, quindi stavo per metterci una bella pietra sopra :fischia . Finché non si è distratto un attimo .....
Insomma, certamente fisicamente la sento di più di 6 anni fa, ma alla fine quando sei in ballo devi ballare ed in qualche modo sono sicura di farcela.
La situazione economica è una cosa molto personale e puoi valutarla solo tu, anche se penso che dove si mangia in 3 si mangia anche in 4.
Per il discorso figlio unico, bhé, la cosa pià bella è stata la reazione di Alice alla notizia che avrà un fratellino :emozionee . E' a dir poco entusiasta e mai finora aveva manifestato il desiderio di avere un fratello/sorella, quindi mi ha sorpreso molto.
Inoltre quest'anno (ultimo anno di asilo) ho cominciato a notare che l'essere sola le pesa moltissimo e vorrei averlo fatto 3 anni fa questo secondo figlio, perché ora avrebbe un compagno di giochi :buuu
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da Lulan » 3 mag 2013, 21:49

Uh sì, anche x la differenza d'età mi faccio problemi :che_dici
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da alessia26 » 4 mag 2013, 0:53

Lulan ha scritto:Uh sì, anche x la differenza d'età mi faccio problemi :che_dici
è sempre stato il mio cruccio...
forse perché ho una sorella di 10anni più piccola, sono uscita di casa poco più che ventenne e quindi alla fine siamo state come due figlie uniche...
Rebecca e Greta hanno poco più di due anni di differenza e sono in simbiosi totale, una risorsa una per l'altra davvero incommensurabile!!!
Io per vorrei tanto un terzo per cui purtroppo ora per quanto intensamente lo desideri, non posso assolutamente avere...
so che però non sarà per sempre così...
so che in futuro le condizioni perché questo terzo figlio nasca ci sono....ma purtroppo mi pongo un freno io sui tempi.
Arrivare a quei fatidici 10anno di differenza mi spaventa...è vero che c'è una seconda di mezzo che cmq fa da collante, ma tra prima e ultima per mi son sempre data un max di otto anni...poi mi sembrano troppi...
capisco che un tal ragionamento possa portare a pensare che forse questo "gran desiderio" non c'è...ma non è così
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da Lulan » 4 mag 2013, 9:25

E sì capisco benissimo... Anche io ho un fratello di 10 anni più vecchio che ha praticamente lasciato casa x l'università, io manco me lo ricordo a casa e ora vive in un'altra città.... Due figli unici. Insomma io riunisco tutte le casistiche :che_dici per questo sento tanto l'argomento.... Mettiamoci poi anche la suocera anziana deceduta dopo lunga agonia assistita solo dall'unico figlio, si capisce perché sia così tanto turbata dalla probabile solitudine di mia figlia negli anni a venire
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da lucieale » 4 mag 2013, 15:36

veramente un grazie a tutte.

vedremo......per ora resterà solo un pensiero....tutte avete detto tutto quello che ho nella testa....ma poi ci sono i fatti da fare/o non fare......
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: secondo figlio oltre i 40 anni?

Messaggio da ely66 » 4 mag 2013, 20:41

Antolina80 ha scritto:Io parlo come sorella maggiore.
Credo che tutti i soldi del mondo non valgono la ricchezza che può dare un fratello o una sorella! :emozionee
io parlo come sorella maggiore.
tutti i soldi del mondo non valgono una sorella. o due, o tre :hi hi hi hi ... dipende che sorella ti ritrovi :fischia :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”