sono d'accordo, lo vorrei tanto anche io ma le difficoltà sono diverse da quelle economicheely66 ha scritto:soldi a parte?
se ci sono la voglia, la salute e la possibilità, perchè no?

Messaggio da Incerta » 3 mag 2013, 12:01
sono d'accordo, lo vorrei tanto anche io ma le difficoltà sono diverse da quelle economicheely66 ha scritto:soldi a parte?
se ci sono la voglia, la salute e la possibilità, perchè no?
Messaggio da bene » 3 mag 2013, 12:07
sembra assurdo ma è davvero così. quando studiavo questa cosa mi aveva colpita e ricordo che il motivo pare essere che, anche se inconsciamente, più figli rappresentano più forza-lavoro per una famiglia. scatta qualcosa di atavico e inconscio e nei tempi di crisi si fanno più figli, invece che meno.galea ha scritto: L'altro giorno parlavo con la mia ginecologa e mi diceva che le nascite sono in crescita e che questo è un fenomeno abbastanza comune in tempi di crisi: la logica farebbe pensare il contrario, ma a quanto pare i fatti smentiscono la logica. Il motivo dietro a ciò andrebbe chiesto a sociologi e antropologi e io non ho gli strumenti per spiegarlo, ma la dottoressa mi diceva proprio che ha un numero sempre maggiore di pazienti che aspettano terzo, quarto e a volte anche quinto figlio...
Messaggio da lalat » 3 mag 2013, 12:10
Io credo che sia istinto di conservazione della specie. Quando c'è crisi, c'è evidentemente dentro ad ognuno di noi, una paura atavica che la prole non sopravviva e così si fanno più figli.galea ha scritto:L'altro giorno parlavo con la mia ginecologa e mi diceva che le nascite sono in crescita e che questo è un fenomeno abbastanza comune in tempi di crisi: la logica farebbe pensare il contrario, ma a quanto pare i fatti smentiscono la logica. Il motivo dietro a ciò andrebbe chiesto a sociologi e antropologi e io non ho gli strumenti per spiegarlo, ma la dottoressa mi diceva proprio che ha un numero sempre maggiore di pazienti che aspettano terzo, quarto e a volte anche quinto figlio...
Forse, poichè non ci sono certezze, ci si rifugia negli unici "beni rifugio" rimasti...
Messaggio da Germy » 3 mag 2013, 12:24
Messaggio da SIMONA72 » 3 mag 2013, 12:43
Messaggio da sil » 3 mag 2013, 13:07
Messaggio da SIMONA72 » 3 mag 2013, 13:47
Messaggio da chicaluna » 3 mag 2013, 14:58
Messaggio da violetta75 » 3 mag 2013, 16:03
Messaggio da witch » 3 mag 2013, 16:36
Messaggio da Antolina80 » 3 mag 2013, 16:51
Messaggio da Lulan » 3 mag 2013, 17:37
Messaggio da mt73 » 3 mag 2013, 20:14
Messaggio da Lulan » 3 mag 2013, 21:21
Messaggio da cris_ga » 3 mag 2013, 21:40
Messaggio da alessia26 » 4 mag 2013, 0:53
è sempre stato il mio cruccio...Lulan ha scritto:Uh sì, anche x la differenza d'età mi faccio problemi
Messaggio da Lulan » 4 mag 2013, 9:25
Messaggio da lucieale » 4 mag 2013, 15:36
Messaggio da ely66 » 4 mag 2013, 20:41
io parlo come sorella maggiore.Antolina80 ha scritto:Io parlo come sorella maggiore.
Credo che tutti i soldi del mondo non valgono la ricchezza che può dare un fratello o una sorella!
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”