Sai che mi ero persa questo tuo intervento? Forse perchè ieri sera abbiamo scritto insieme...Yashodara ha scritto:Ciuk
- Figlio dei tuoi amici: il caso è sicuramente molto delicato anche per via dell'atteggiamente dei suoi genitori. Secondo me ci sono ottime probabilità che i genitori sappiano benissimo che il figlio ha problemi, ma ne sono terrorizzati (cosa che onestamente sarei anche io se mio figlio si comportasse come descrivi) e per ora la loro reazione è questa. Quindi, forse, per spingerli a farsi e farlo aiutare si deve cercare di tranquillizzarli prima, perchè hanno molta paura di quello che potrebbero scoprire e fomentare le loro paure, confermando che c'è proprio da preoccuparsi, potrebbe non essere una strategia vincente. Io proverei a far leva sulla loro affermazione che il figlio è molto intelligente (e probabilmente lo è, per altro), facendo notare che bambini così precoci, malgrado tutte le loro doti "intellettuali", possono trovarsi in grande difficoltà a relazionarsi con il "mondo normale", ma però lo devono fare e magari l'aiuto di uno specialista potrebbe aiutare il figlio a capire meglio quello che lo circonda e a rapportarcisi. Non so se mi spiego.
Pensa che stanotte (nell'eventualità che oggi li avessimo visti) mi stavo preparando mentalmente il discorso e quello che ho messo in grassetto del tuo post è proprio quello che avrei detto. Ovvero, non avrei detto che anche io ho notato atteggiamenti strani, ma che per aiutare il figlio a vivere meglio alcune delle sue doti speciali (essere molto intelligente e "avanti" sotto alcuni punti di vista) forse sarebbe utile farsi dare qualche consiglio, per non penalizzarlo.
Alla fine, come scrivevo su WA, sia la madre che il marito dell'altra coppia sono ammalati, quindi niente pranzo. Niente discorso.