GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

magazzini cinesi

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: magazzini cinesi

Messaggio da Zzz... » 30 apr 2013, 14:13

Anch'io ci compro robette per la casa, pile e cancelleria.
Tra l'altro qui ho notato che ormai questi bazar cinesi, per quanto riguarda gli articoli da cucina, tengono roba fabbricata in Spagna, quindi spesso compro da loro anche i vari tupper e vasetti, che sono appunto fatti in Spagna ma costano molto meno che nei negozi spagnoli.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: magazzini cinesi

Messaggio da Yashodara » 30 apr 2013, 17:20

lalat beh certo è un odore che se lo respiri tutto il giorno bene non fa... ma davvero qualche anno fa in Cina i negozi avevano tutti quell'odore, ora è sempre più raro. Mi è venuto in mente perchè l'altro giorno sono entrata in un negozio che era un tuffo nel passato ed è incredibile quante cose possa richiamare alla mente un odore, peraltro sgradevole.

Comunque nemneno io ho mai comprato abbigliamento in posti del genere, non ce la faccio. Cose per la casa sì, a volte si fanno ottimi affari (ho usato per anni due teiere pagate circa 2 euro), anche se dio sa quante volte ho lavato la prima ciotola che comprai in Cina prima di usarla :-D !
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: magazzini cinesi

Messaggio da chiarasole » 30 apr 2013, 18:01

Qui i negozi cinesi non hanno preso molto
ci sono molti negozi olandesi che vendono abbigliamento e oggettistica a pochissimo quindi c'e' concorrenza. tipo io compro canottiere puro cotone per i bambini a 2 euro, mutandine sempre puro cotone a 1.50, colle tipo attack a 80 centesimi per 4 flaconcini... c'e' un negozio ha un giro di biancheria intima enorme, nessuno dice che la compra li', ma poi se si guardano i dati vendita praticamente un olandese su 2 ha la biancheria marchiata loro. ci fa rifornimento mia mamma di tutto quando viene a trovarmi, e io compro regali facendo figuroni. tipo che ogni tanto arriva la partita del tal gioco e lo vendono a nulla. ho comprato set playmobil a 3 euro

ci osno molti negozi di alimentari cinesi nelle varie chinatown, ma dato che a me la cucina cinese non fa impazire, non ci vado mai
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: magazzini cinesi

Messaggio da alessia26 » 30 apr 2013, 18:30

ahhhhhhhhhhh dimenticavo io ho dovuto per forza di cose comprarci le prime paia di mutande a GReta... non capisco ma ovunque ho guardato e se dico ovunque non ho saltato davvero nemmeno un negozietto, non ho trovato un paio di mutande da poter mettere a Greta, e aveva 2 anni e mezzo quando ha tolto il pannolino,ma le cascavano tutte....va bhe ha pure tolto il pannolino con la taglia 3 e pesava circa 11kg,ma ha un vitino che non c'era nulla da fare...
i cinesi invece son piccini e sono le uniche che le andassero...ma devo dire che non mi son trovata per nulla male, erano senza stampe di cotone bianche...e anzi elastici ottimi,mai saltati,sgranati mezzi, e devo dire l'estate scorsa ha preso una irritazione sull'elastichino di mutande di tenezis ma quelle cinesi mai nulla.
e poi o così o colì...
cmq normalmente nemmeno io ci compro da vestire o scarpe...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: magazzini cinesi

Messaggio da crucchina79 » 30 apr 2013, 19:39

Io tendenzialmente evito i negozi di cineserie.
Invece gli asian market dove vendono alimenti li compro.... ce ne sono un paio qui, gestiti da mediorientali (non da cinesi), ci compro più che altro spezie, cous cous, tè, piselli gialli e fagioli mung e simili, spaghetti di riso (comunque è tutta roba inscatolata/imbustata e con gli ingredienti scritti in italiano)
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: magazzini cinesi

Messaggio da aleba » 30 apr 2013, 21:00

pao pao ha scritto:Io ci vado, sotto natale prendo le lucine per l'albero e anch'io carta e fiocchi, un po' di cartoleria, ma soprattutto trovo le ecodosi dash da 21 pezzi a 3,50 €. All'eurospin il tarocco costa di più.
Le gravidanze poi me le sono fatte tutte con i vestitini a 7 e 10 €
parto da qua e chiedo a pao pao in che lingua sono scritte le etichette delle ecodosi.
lavoro in un'azienda chimica cosmetica da poco e qui per la prima volta ho sentito parlare di grey market.
in pratica si tratta della commercializzazione di prodotti che sono stati acquistati al di fuori dei mercati autorizzati e controllati. possono essere acquistati da rivenditori stranieri (ecco che allora trovi lo shampo scritto in greco) a condizioni più vantaggiose (peccato che per le legge le etichette debbano essere scritte nella lingua del paese di distribuzione) o da dettaglianti che "casualmente" in quel perido hanno la tale offerta. uso le virgolette perchè succede non troppo raramente che vengano rubati camion di merce. in italia o come più spesso accade sulla via dell'est europa.
quindi male che va sono prodotti rubati, bene che va sono prodotti che non rispettano le normative anche "banali" come quella della lingua in etichetta.
ma questi prodotti non li trovi sono dai cinesi ma anche nei vari tutto a 1€ gestiti da italiani.
personalmente preferisco aspettare l'offerta all'ipermercato di turno.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: magazzini cinesi

Messaggio da lalat » 30 apr 2013, 21:14

Ah ecco svelato il mistero delle etichette in greco :che_dici è un po' che non ne vedo però.
Io comunque compro tutti i detersivi alla LIDL marca W5, formil e non sento la mancanza di prodotti firmati.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: magazzini cinesi

Messaggio da aleba » 30 apr 2013, 21:56

poi c'è il discorso del "come sono fatte queste cose", "cosa contengono".
non acquisterei per esempio diverse cose che sono state nominate: pile, colle, pennarelli. tutte le varie cose destinate ai bambini. no.
se sono di marca ritorna il discorso dei grey market, se sono di marche sconosciute giro proprio al largo.
non sono snob e non mi escono i soldi dalle orecchie.
sono molto attenta nelle spese ma come ho detto preferisco aspettare l'offerta e nei super tradizionali come anche nei vari lidl, eurospin, ecc.

veramente io sono convinta che l'unico potere che abbiamo è quello di scegliere dove spendere i nostri sudati soldi e allora ecco che scelgo di non andare a prendere il gelato in quel posto dove la proprietaria è una maleducata arrogante, di non andare in quell'alimentari dove ti rifilano sempre qualcosa di scaduto o scadente, ecc,

infine, in questi posti non assumono personale italiano, non acquistano da produttori-distributori italiani e i soldi che incassano non aiutano l'economia italiana ma ingrassano quella cinese.
boh io spero che anche scegliere dove spendere pochi euro possa fare la differenza.

detto questo un giretto per curiosare però me lo faccio :risatina:
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: magazzini cinesi

Messaggio da chiarasole » 30 apr 2013, 21:57

pero' io qui compro spesso prodotti alimentari (a lunga scadenza) in un negozio (non cinese, ma olandese al 100%), di marche italiane o di altre nazioni e poi con un'etichetta in olandese attaccata sopra l'originale
in pratica quesot negozio compra partita di prodotti vari che i grossisti di provenienza hanno in eccesso, ci appiccica sopra l'etichetta in lingua e li rivende. pero' si tratta di un negozio locale, con filiali in tutte le citta' olandesi, che vendo un po' di tutto
esempio: dal 2 gennaio vende panettoni, pandori e torroni. li comprano in italia dove logicamente non hanno piu' mercato, ma sono ancora buoni, assolutamente non in scadenza. pero' qui non sono legati al periodo natalizio e li vendono come "dolci italiani". allo stesso modo ho comprato pasta barilla, con confezione italiana, biscotti mulino bianco, prodotti della buitoni, e lo stesso per prodotti di altre nazioni
pero' in questo caso non penso ci sia nulla di illegale. primo perche' si tratta di una catena di negozi stile super, non del negozietto di quartiere, e di prodotti che sopra alla confezione originale hanno un'etichetta in lingua autoctona.
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: magazzini cinesi

Messaggio da pao pao » 30 apr 2013, 22:18

aleba ha scritto:
pao pao ha scritto:Io ci vado, sotto natale prendo le lucine per l'albero e anch'io carta e fiocchi, un po' di cartoleria, ma soprattutto trovo le ecodosi dash da 21 pezzi a 3,50 €. All'eurospin il tarocco costa di più.
Le gravidanze poi me le sono fatte tutte con i vestitini a 7 e 10 €
parto da qua e chiedo a pao pao in che lingua sono scritte le etichette delle ecodosi.
Quelle che ho in casa, in italiano, le altre non so, sinceramente non credo di averci fatto caso, ma lo farò :sorrisoo
Anch'io mi trovo benissimo coi prodotti lidl, ma su quelli per la lavatrice un po' di differenza la noto, soprattutto quando gira bella carica
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: magazzini cinesi

Messaggio da Yashodara » 1 mag 2013, 0:51

Ma a me pare di ricordare che alla Lidl (ce l'avevo sotto casa) si trovassero spesso prodotti tedeschi, con etichette in tedesco... magari m'inganno.

chiara anche in Cina mettono l'etichetta d'importazione. È odiosa, di solito viene appiccicata proprio sopra le informazioni che ti interessa leggere, e non traducono tutto perchè gli scoccia...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: magazzini cinesi

Messaggio da rusc » 1 mag 2013, 8:36

qui non ce ne sono :domanda in ogni caso evito di comprare roba cinese a pochi euro nelle bancarelle, perchè con ogni probabilità sono state fatte sfruttando persone, se non quando addirittura nei laogai.
no grazie
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: magazzini cinesi

Messaggio da lalat » 1 mag 2013, 11:02

OT Pao il Dash è ottimo sulla roba bianca perché contiene sbiancanti ottici ... ma quando ci lavi per anni tutto (e io per anni ho usato solo dash) dopo un po' capisci che il bianco è finto perché la roba scura diventa biancastra.
Infatti esistono i detersivi per la roba nera che ravvivano il coloro ... presumo con prodotti che anneriscono il bucato :x:
Preferisco lavare con detersivo marsiglia economicissimo, trattare le macchie prima in diversi modi e ogni tanto fare qualche lavaggio a temperatura un po' più alta.
A dire il vero compro anche un detersivo per lavatrice marsiglia liquido all'ekom da 5 litri a circa 3,50 euro che è anche meglio del formil ... zero sbiancanti ottici. Le prime volte che lavi toglie gli sbiancanti deglia ltri detersivi e sembra tutto sporco, poi pian piano comincia a sbiancare ... pensa te cosa rimane sui vestiti dopo aver lavato con dash :freddo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: magazzini cinesi

Messaggio da lalat » 1 mag 2013, 11:35

aleba ha scritto: in questi posti non assumono personale italiano, non acquistano da produttori-distributori italiani e i soldi che incassano non aiutano l'economia italiana ma ingrassano quella cinese.
Questo da fastidio anche a me. Tra l'altro ripeto: come fanno a campare? Affittano locali costosissimi che non si riusciva ad affittare a nessuno per i costi elevati dell'affitto ... :domanda Hanno molto personale (anche se tutto cinese) ... e anche questo lo dovranno ben pagare ... :domanda
Con la roba che vendono non ci credo che coprano tutte le spese ... altrimenti le avrebbero coperte le attività che c'erano prima al loro posto :che_dici
C'è qualche mistero che non mi convince.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: magazzini cinesi

Messaggio da squinsy » 1 mag 2013, 13:10

Io ci vado una volta ogni morte di papa, ma di solito per prendere roba da vestire.
Ci ho preso dell'intimo e non ho mai avuto problemi.
Lo uso ancora dopo due anni e resiste ancora.
Niente irritazioni né fastidi, che ho piuttosto con due reggiseni tezenis presi l'anno scorso.
Ci ho preso un paio di volte degli accessori da "tutto un euro" per la cucina, che ho ovviamente prima lavato in lavastovoglie, ma lavo sempre tutto prima di usarlo, dagli accessori agli abiti, anche se è roba che mi passa mia mamma o mia sorella.
Ci ho preso tre camicie e un paio di jeans al marito l'estate scorsa, e due paia di pantaloni per il lavoro la settimana scorsa, più un paio di pantaloni in cotone leggero per me. Non avrò speso solo 10 euro a pantalone, ma nemmeno 50, e mio marito ha due belle paia di pantaloni freschi con cui andare a lavorare per l'estate.
Poi ci sono sempre molte offerte su prodotti per la pulizia, lavatrice e robe così, ma non ho mai comprato niente, semplicemente perché acquisto dove lavora mio marito a seconda dell'offerta che passa, ma probabilmente punterei comunque sull'acquistare qualcosa di marca e soprattutto dopo aver controllato l'etichetta.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: magazzini cinesi

Messaggio da pao pao » 1 mag 2013, 14:01

lalat, :urka :freddo
Mi sa che mi converto al marsiglia dell'ekom...
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”