GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PONTI E GIORNI A CASA
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
PONTI E GIORNI A CASA
Ciao, volevo sapere cos'hanno fatto le vostre scuole per il 25 aprile e 1 maggio.
Da noi la scuola è cominciata il 13 settembre (mi pare) e chiuderà l'8 giugno. finora ha chiuso solo per Natale (le solite vacanze di tutti) e x Pasqua. Carnevale un giorno solo. Poi siamo stati chiusi x le elezioni.
Fin da settembre ci hanno dato il calendario e ....... per questi ponti la nostra scuola è stata sempre aperta. sono stati a casa solo il 25 aprile e il 26 sono andati e staranno a casa solo domani.
Nella nostra zona quasi tutte le scuole hanno fatto il ponte del 25 aprile, a Torino hanno unito addirittura i due ponti e x Carnevale sono stati a casa 3/4 giorni.
Ma è normale che ci siano queste differenze?? Io sapevo che il numero di giorni di scuola dovevano essere uguali per tutti ma non mi sembra!
Ci tengo a precisare che non è che mi lamenti, è solo curiosità.
Da noi la scuola è cominciata il 13 settembre (mi pare) e chiuderà l'8 giugno. finora ha chiuso solo per Natale (le solite vacanze di tutti) e x Pasqua. Carnevale un giorno solo. Poi siamo stati chiusi x le elezioni.
Fin da settembre ci hanno dato il calendario e ....... per questi ponti la nostra scuola è stata sempre aperta. sono stati a casa solo il 25 aprile e il 26 sono andati e staranno a casa solo domani.
Nella nostra zona quasi tutte le scuole hanno fatto il ponte del 25 aprile, a Torino hanno unito addirittura i due ponti e x Carnevale sono stati a casa 3/4 giorni.
Ma è normale che ci siano queste differenze?? Io sapevo che il numero di giorni di scuola dovevano essere uguali per tutti ma non mi sembra!
Ci tengo a precisare che non è che mi lamenti, è solo curiosità.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: PONTI E GIORNI A CASA
che io sappia il numero di giorni di scuola non è uguale per tutti, ma c'è un numero minimo di giorni di scuola sotto il quale nessuna scuola può scendere.
detto questo da noi non hanno chiuso a carnevale e nemmeno hanno fatto il ponte del 25 aprile o del 1° maggio.
sono stati chiusi a natale e a pasqua, per le elezioni e mi sembra una giornata per la neve e una di sciopero.
detto questo da noi non hanno chiuso a carnevale e nemmeno hanno fatto il ponte del 25 aprile o del 1° maggio.
sono stati chiusi a natale e a pasqua, per le elezioni e mi sembra una giornata per la neve e una di sciopero.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Da noi come da Ari, escludendo la giornata per la neve, perchè da noi non ne è venuta così tanta da chiudere le scuole.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Il minimo dei giorni scuola è 200 e noi siamo riusciti ad arrivare al minimo, perché gli insegnanti hanno fatto tutti i ponti possibili + vacanze di carnevale per poter permettere le settimane bianche (scarsissime adesioni e solo gran rompimento di balls ai genitori) ... roba che se per caso ci fossero le elezioni o un allerta meteo si sono messe d'accordo che ci farebbero portare i bambini per qualche sabato ...


Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Da noi a settembre hanno cominciato la scoula 2 giorni prima. La scuola e' stata chiusa per le vacanze di Natale e Paqua. Poi la scuola e' stata chiusa 2 giorni per le elezioni e altre 2 per il referendum. Poi i bimbi sono andati a scuola per 1 giorno (24 aprile). Poi hanno fatto il ponte lungo (25 aprile - 1 maggio)utilizzando quei 2 giorni del anticipo delle lezioni a settembre. Penso che almeno 1 volta la scuola era chiusa anche per allerta di maltempo.
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: PONTI E GIORNI A CASA
giorgy, tutte le scuole hanno un numero minimo di giorni da fare, che è uguale in tutta Italia.
La legge sull'autonomia scolastica fa si che ogni scuola possa giostrarsi un certo numero di giorni di vacanza collocandoli dove meglio ritiene opportuno. Alcune scuola fanno come da lalat che riducono all'osso, altre sono più lungimiranti e si tengono qualche giorno di margine in caso di chiusure forzate come allerte meteo o inagibilità della struttura o elezioni. Quindi possono esserci piccole variazione nel numero totale di giorni fra una scuola e l'altra.
La legge sull'autonomia scolastica fa si che ogni scuola possa giostrarsi un certo numero di giorni di vacanza collocandoli dove meglio ritiene opportuno. Alcune scuola fanno come da lalat che riducono all'osso, altre sono più lungimiranti e si tengono qualche giorno di margine in caso di chiusure forzate come allerte meteo o inagibilità della struttura o elezioni. Quindi possono esserci piccole variazione nel numero totale di giorni fra una scuola e l'altra.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- zoe_b
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Da noi hanno chiuso solo il 26 aprile.
girava voce di una chiusura dal 25 aprile al primo maggio ma, se era vero, qualche genitore deve essersi presentato in direzione col forcone perché poi per fortuna non se n'è fatto niente.
Per il resto, solo un altro ponte al 2 novembre se non sbaglio. Chiusi qualche gg per allerta meteo, a Pasqua addirittura son tornati in classe il martedì e hanno chiuso due lunedì per die diverse tornate elettorali (
) ma nel complesso va bene non posso lamentarmi. Niente settimana bianca a febbraio.
girava voce di una chiusura dal 25 aprile al primo maggio ma, se era vero, qualche genitore deve essersi presentato in direzione col forcone perché poi per fortuna non se n'è fatto niente.
Per il resto, solo un altro ponte al 2 novembre se non sbaglio. Chiusi qualche gg per allerta meteo, a Pasqua addirittura son tornati in classe il martedì e hanno chiuso due lunedì per die diverse tornate elettorali (

2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Credo che la mia scuola abbia il primato italiano per i ponti! Da noi sono andati a scuola il 22 aprile, il 23 assemblea sindacale, sono tornati il 24 e poi festaaaaa!!! Si rientra il 2 maggio
e non menziono volutamente gli altri ponti.
Le insegnanti sono incavolate nere, perche questa disposizione della dirigente l'hanno subita, visto che i giorni di ferie sono quasi azzerati e mi dicevano che saranno costrette ad essere a scuola tutto luglio e parte di agosto.

e non menziono volutamente gli altri ponti.
Le insegnanti sono incavolate nere, perche questa disposizione della dirigente l'hanno subita, visto che i giorni di ferie sono quasi azzerati e mi dicevano che saranno costrette ad essere a scuola tutto luglio e parte di agosto.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Viki
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3383
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Il calendario scolastico viene deliberato in consiglio d'istituto, sentito il parere del collegio dei docenti (che però non è vincolante!), quindi la dirigente non può imporre proprio niente. E visto che nel consiglio d'istituto ci sono anche i genitori, nel caso i genitori non fossero d'accordo con alcune chiusure possono comunque opporsi.
Ovviamente non si può scendere sotto la soglia minima, quindi i giorni di vacanza che si possono deliberare sono pochini. A Milano ne avevamo 5, due dei quali sono stati obbligati dal comune (2 novembre e 26 aprile - per risparmiare sull'apertura delle scuole, soprattutto quando si trattava di riaccendere i riscaldamenti per un solo giorno). Due li abbiamo fatti a carnevale e uno l'abbiamo aggiunto alle vacanze di pasqua (e questa credo sia stata un'idea "originale" perchè non ho sentito nessun altro che l'ha fatto).
Le assemblee e gli scioperi non si contano come giorni di chiusura.
La chiusura scolastica per gli insegnanti statali non è conteggiata come ferie, che vanno prese a luglio o ad agosto. Per il mese non di ferie gli insegnanti sono a disposizione e possono essere comunque richiamati in servizio per esigenze particolari.
Ovviamente non si può scendere sotto la soglia minima, quindi i giorni di vacanza che si possono deliberare sono pochini. A Milano ne avevamo 5, due dei quali sono stati obbligati dal comune (2 novembre e 26 aprile - per risparmiare sull'apertura delle scuole, soprattutto quando si trattava di riaccendere i riscaldamenti per un solo giorno). Due li abbiamo fatti a carnevale e uno l'abbiamo aggiunto alle vacanze di pasqua (e questa credo sia stata un'idea "originale" perchè non ho sentito nessun altro che l'ha fatto).
Le assemblee e gli scioperi non si contano come giorni di chiusura.
La chiusura scolastica per gli insegnanti statali non è conteggiata come ferie, che vanno prese a luglio o ad agosto. Per il mese non di ferie gli insegnanti sono a disposizione e possono essere comunque richiamati in servizio per esigenze particolari.
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Mio figlio va ancora alla materna, comunque a noi ad inizio anno distribuiscono un calendario con le vacanze e i ponti, c'è scritto che è approvato dalla Giunta Regionale: tra tutti i miei conoscenti, anche con figli in elementari, medie e superiori, anche di altre città, ma nella nostra stesse regione, vedo che le vacanze sono uguali, ad eccezione - ovviamente - del patrono e delle elezioni (perché non tutte le scuole sono seggio).
Hanno fatto 3 giorni a carnevale, nessun altro ponte.
Credo che i giorni che ridistribuiscono sul resto dell'anno dipendano da come si collocano natale ed epifania e quindi da quanti giorni fanno, nel periodo natalizio, di vacanza e festivo, che da noi sono indicati diversamente.
Hanno fatto 3 giorni a carnevale, nessun altro ponte.
Credo che i giorni che ridistribuiscono sul resto dell'anno dipendano da come si collocano natale ed epifania e quindi da quanti giorni fanno, nel periodo natalizio, di vacanza e festivo, che da noi sono indicati diversamente.
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Brava Viki, stavo scrivendo le stesse identiche cose. Vorrei solo aggiungere che le continue interruzioni non fanno piacere a noi insegnanti, che ci trovaiamo a lavorare in modo frammentario. Anche i bambini sono disturbati da una mancanza di continuità.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Sono a digiuno di tutto, quindi come faccio a partecipare ai consigli d'istituto?Viki ha scritto:Il calendario scolastico viene deliberato in consiglio d'istituto, sentito il parere del collegio dei docenti (che però non è vincolante!), quindi la dirigente non può imporre proprio niente. E visto che nel consiglio d'istituto ci sono anche i genitori, nel caso i genitori non fossero d'accordo con alcune chiusure possono comunque opporsi.
Ovviamente non si può scendere sotto la soglia minima, quindi i giorni di vacanza che si possono deliberare sono pochini. A Milano ne avevamo 5, due dei quali sono stati obbligati dal comune (2 novembre e 26 aprile - per risparmiare sull'apertura delle scuole, soprattutto quando si trattava di riaccendere i riscaldamenti per un solo giorno). Due li abbiamo fatti a carnevale e uno l'abbiamo aggiunto alle vacanze di pasqua (e questa credo sia stata un'idea "originale" perchè non ho sentito nessun altro che l'ha fatto).
Le assemblee e gli scioperi non si contano come giorni di chiusura.
La chiusura scolastica per gli insegnanti statali non è conteggiata come ferie, che vanno prese a luglio o ad agosto. Per il mese non di ferie gli insegnanti sono a disposizione e possono essere comunque richiamati in servizio per esigenze particolari.
Ma se dici che il parere dei docenti non è vincolante chi decide? La dirigente giusto? Ho capito male?
A me le insegnanti hanno detto che questi giorni di festa imposti dalla dirigente influivano sui loro giorni di ferie, non so in quqle misura però, mi hanno detto una cavolata?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Mariangela: decide il consiglio d'istituto, eletto ogni 3 anni, formato da una componente docenti, una componente ata, una componente genitori e il DS.
Il calendario scolastico viene approvato a giugno per l'a.s. successivo, quindi a fine giugno, con circolare agli alunni che solitamente viene consegnata con il ritiro del documento di valutazione, la scuola comunica il calendario per il successivo a.s.
Da noi di norma le scuole del territorio cercano di uniformare il più possibile il loro calendario in modo che i servizi extrascolastici (pre e post scuola, trasporto alunni, mensa) siano più facilmente fruibilie non creino disagio al Comune e alle cooperative che li hanno in gestione.
Il calendario scolastico viene approvato a giugno per l'a.s. successivo, quindi a fine giugno, con circolare agli alunni che solitamente viene consegnata con il ritiro del documento di valutazione, la scuola comunica il calendario per il successivo a.s.
Da noi di norma le scuole del territorio cercano di uniformare il più possibile il loro calendario in modo che i servizi extrascolastici (pre e post scuola, trasporto alunni, mensa) siano più facilmente fruibilie non creino disagio al Comune e alle cooperative che li hanno in gestione.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: PONTI E GIORNI A CASA
marta73, ho capito! In effetti ora che ricordo meglio ad inizio anno abbiamo votato i rapprensentanti di consiglio d'istituto!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- bobby
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Da noi non danno una circolare ai alunni alla fine del precedente anno scolastico (o al inizio del nuovo anno). A noi danno un foglio almassimo 2 settimane prima delle ferie / gironi liberi. Poi il calendario scolastico regionale me lo scarico da internet appena le trovo disponibile su qualche sito.marta73 ha scritto:Mariangela: decide il consiglio d'istituto, eletto ogni 3 anni, formato da una componente docenti, una componente ata, una componente genitori e il DS.
Il calendario scolastico viene approvato a giugno per l'a.s. successivo, quindi a fine giugno, con circolare agli alunni che solitamente viene consegnata con il ritiro del documento di valutazione, la scuola comunica il calendario per il successivo a.s.
Da noi di norma le scuole del territorio cercano di uniformare il più possibile il loro calendario in modo che i servizi extrascolastici (pre e post scuola, trasporto alunni, mensa) siano più facilmente fruibilie non creino disagio al Comune e alle cooperative che li hanno in gestione.
- giorgy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21796
- Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18
Re: PONTI E GIORNI A CASA
grazie, siete state utilissime. non sapevo di un minimo di giorni, pensavo dovessero essere un tot x tutti. ad ogni modo non mi lamento di certo, per me fanno bene a tenere aperto perchè ci sono genitori che magari non hanno tutti sti ponti e poi sono nei guai, ma al tempo stesso è anche giusto far tirare il respiro ai bambini.
MI ha stupito che non ha fatto il ponte del 25 aprile perchè mi è sembrato un pò assurdo, qui da noi tutte le scuole sono chiuse, gli uffici pure...
Invece allungare il ponte fino al primo maggio mi sembra eccessivo.
MI ha stupito che non ha fatto il ponte del 25 aprile perchè mi è sembrato un pò assurdo, qui da noi tutte le scuole sono chiuse, gli uffici pure...
Invece allungare il ponte fino al primo maggio mi sembra eccessivo.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Pure a me!Invece allungare il ponte fino al primo maggio mi sembra eccessivo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Da noi hanno allungato di un giorno le vacanze di Pasqua, per il resto solo un giorno di chiusura per la neve e quelli previsti per le elezioni.
Sorvoliamo sul fatto che essendo in zona stadio, quando ci sono le partite i bimbi sono costretti ad uscire prima
Io non capisco le chiusure per Carnevale
I ponti li posso anche capire perchè spesso coincidono con le ferie dei genitori, ma a che pro chiudere per il martedì o il giovedì grasso?
Sorvoliamo sul fatto che essendo in zona stadio, quando ci sono le partite i bimbi sono costretti ad uscire prima

Io non capisco le chiusure per Carnevale

I ponti li posso anche capire perchè spesso coincidono con le ferie dei genitori, ma a che pro chiudere per il martedì o il giovedì grasso?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Qua hanno fatto il ponte del 2 novembre aggiungendo il 5 novembre (caduto di lunedì) che è il santo patrono. A natale come tutti, il venerdì di carnevale ( essendo qua rito ambrosiano ), poi 5 giorni per le elezioni, Pasqua 6 giorni ( dovevano essere 7 ma avendo fatto un giorni di più per le elezioni hanno poi tolto un giorno da queste ferie) poi il ponte del 25 aprile. Però come giorni scolastici in più c'è un. sabato mattina per la 'giornata della rendicontazione' in cui sono stati illustrati ai genitori i lavori fatti dai bambini
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- zoe_b
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: PONTI E GIORNI A CASA
Cinque giorni per le elezioni??? 

2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO