GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando fanno i compiti?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da kappa » 24 apr 2013, 21:54

mafalda2005 ha scritto:
Maris ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:Da settimana scorsa è arrivata la sveglia sulla scrivania di Vale e ho provato a fare così: “colori due pagine entro le ore …, finisci la scheda entro …” e me ne vado. Ha funzionato, per ora.
E se non finisce?
Lui sarebbe capace di piangere (ed è un bambino che non piange mai!);
non mi sembra il caso di punirlo/togliergli qualcosa...
Potresti dargli un premio invece che punire. Il mio sa che la punizione/premio principale è una partita con wii o i-pad...
Qui i pad e Wii sono free!
Premi e punizioni nn le conosco.
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da zoe_b » 24 apr 2013, 22:43

lalat ha scritto:Vi riporto l'intervista ad un maestro della scuola dei miei figli che magari è interessante per le risposte che da proprio relativamente all'argomento compiti.
Genova - «Devo dire, al lunedì quando tornano ci tengono a dirti subito: “Hai visto maestro? ho fatto tutti i compiti. Guardali!”. Una specie di autocertificazione della buona volontà». XXX, insegnate elementare da trent’anni, in forze alla primaria “XXX” di Genova, non è un insegnante che “carica” di compiti. Racconta la sua decennale esperienza in merito.

Ma è vero che sono i genitori a sollecitarli?

«A volte sì. Esempio: in questo periodo i nostri genitori ci chiedevano ripetutamente perchè non si cominciava con il corsivo...preoccupati che fossimo, come dire, in ritardo sul programma, mentre noi maestri ritardavamo perché ci sembrava ci fosse qualche immaturità nella scrittura, in classe....».

Quindi un po’ di ansia di prestazione rivolta ai figli..

«Diciamo così. Sarebbe interessante che poi a casa li seguissero, perchè a noi maestri capita spesso di correggere compiti pieni di errori di ortografia. Vuol dire che tu genitore non ti sei seduto neppure per un attimo vicino a lui. Non hai sfogliato un quaderno... I compiti a casa servono anche a questo. A irrobustire la relazione genitore-figlio».

Ma c’è anche il caso opposto, del genitore che fa i compiti al posto del figlio..

«Certo, se l’insegnante eccede poi il genitore interviene in questo modo, sostituendosi. I figli, se vogliono, sul tema dei compiti sanno ricattare padri e madri....».

Non c’è una regola dunque, nè un suggerimento. E forse sarebbe bene ci fosse

«Situazione come si dice a macchia di leopardo. Mio nipote va a scuola nel levante cittadino e in terza elementare è subissato di compiti con quaderni così ordinati che sembrano finti... Non c’è una direttiva omogenea e a sopperire dovrebbe essere il buon senso».

Lei è convinto, come il ministro, che non i compiti servano più e che ormai gli imput esterni possano colmare?

«Gli imput esterni ci sono e sono numerosi. Io, devo dire, preferisco sostituire un compito con un libro, perché ai bambini piace molto leggere e a volte si scambiano libri e consigli. Le risulta lo facciano gli adulti?».

Ma il compito a casa ha una finalità scritta e codificata?

«Sì, quella di ripetere e di approfondire quello che spesso si è fatto e rifatto in classe. In autonomia, ma possibilmente vicino ad un genitore».

E’ vero che alla superiori ci sono insegnanti che danno, per compito a casa, lezioni che non hanno mai nemmeno affrontato in classe?

«Me lo raccontano i miei ex alunni: trenta pagine di storia, mai spiegata...il professore recupera così il tempo perduto».


Che ne pensate?
io sono convintissima che i compiti debbano essere pochi ma buoni, che siano un rinforzo di quanto fatto in classe. Sinceramente, se è chiaro che un bambino ha capito, li trovo quasi inutili.
Che in 2 giorni di vacanza debbano fare un sacco di compiti mi pare inutile e controproducente: davvero meglio una lettura. Questa almeno è la mia esperienza sulla Prima
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da aleba » 24 apr 2013, 22:59

zanchese ha scritto:Spero che il figlio di Lalat e la figlia di yuki68 non si incontrino mai... :freddo :risatina:
il mio piccolo è così.
anche se a leggerli sul forum sono proprio spassosi :risatina:
mi spezzo ma non mi piego
ho imparato per quale verso riuscire a prenderlo verso i due anni.
non oso immaginare se si mettesse di traverso con la scuola...
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da lalat » 24 apr 2013, 23:16

Allora questo maestro io lo conosco solo di vista ma so che è famoso ... se non altro perché è uomo. Comunque mi colpisce il fatto che lui sostenga che il compito va fatto preferibilmente col genitore ... o meglio ... non mi colpisce più di tanto ... forse lui ha il coraggio di dire ciò che altri insegnanti non dicono e cioè che i compiti sono "anche" per noi genitori. :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da mariangelac » 25 apr 2013, 6:09

Io Pensavo di fare esattamente come il maestro di cui hai riportato l'intervista, ma so bene che tra il dire e il fare.....
E' un pò che dopo la scuola a casa i bambini "lavorano" io assegno il compito che al momento è una letterina da ricopiare, e loro la fanno, io delle volte passo per vedere se stanno nei margini o se la scrivono bene, ma non mi metto li accanto a loro.

Pluga tua figlia sembra già molto avanti con il programma, forse le potrai concedere un pò di autonomia in piu, ma dovrai controllare che poi passato l'entusiasmo iniziale i compiti li voglia fare, e te lo dico per esperienza diretta, io sapevo leggere e scrivere da 3 anni, ma a scuola miiiiiiiiiiii se hanno tribolato i miei!!!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da kappa » 25 apr 2013, 8:07

lalat ha scritto:Allora questo maestro io lo conosco solo di vista ma so che è famoso ... se non altro perché è uomo. Comunque mi colpisce il fatto che lui sostenga che il compito va fatto preferibilmente col genitore ... o meglio ... non mi colpisce più di tanto ... forse lui ha il coraggio di dire ciò che altri insegnanti non dicono e cioè che i compiti sono "anche" per noi genitori. :che_dici
:quoto_1:

Io sono dell'idea che x la scuola elementare bisogna seguirli i figli....x impostare un metodo e farglielo acquisire.
Poi faranno da se'
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da mafalda2005 » 25 apr 2013, 10:44

Leggendovi, sono molto contenta del tempo pieno. Almeno in prima elementare, ci sono i compiti solo nel week-end.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da mafalda2005 » 25 apr 2013, 10:47

Maris ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:Da settimana scorsa è arrivata la sveglia sulla scrivania di Vale e ho provato a fare così: “colori due pagine entro le ore …, finisci la scheda entro …” e me ne vado. Ha funzionato, per ora.
E se non finisce?
Lui sarebbe capace di piangere (ed è un bambino che non piange mai!);
non mi sembra il caso di punirlo/togliergli qualcosa...
Manco a dirlo, è successo questa mattina :risatina:
A dire la verità, non avevo visto nella scheda alcune cose da colorare e ho dato tempi troppo stretti. Si è messo a piangere, ma ho stoppato subito aggiungendo 5'.
Affinando un pochino, adesso gli dico 10' al massimo 15', così è più tranquillo (e io so che può farcela in 8').
Comunque per ora non ci sono ne punizioni, né premi, è solo un obiettivo.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Maris » 25 apr 2013, 11:34

Stamani gli ho detto che avrebbe fatto un'ora di compiti se fatta bene, senza perdere tempo; altrimenti se lo avessi trovato distratto avrei aggiunto cinque minuti... Lui conosce benissimo l'orologio (ogni tanto lo guardava) ed ha funzionato :ok , ma bisogna vedere quando è stanco...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da mafalda2005 » 25 apr 2013, 11:53

Bene :clap :clap :clap

Con il mio, devo dare piccoli obiettivi, un'ora temo non funzionerebbe. A ognuno il suo metodo :sorrisoo
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Maris » 25 apr 2013, 12:05

mafalda2005 ha scritto:Con il mio, devo dare piccoli obiettivi, un'ora temo non funzionerebbe. A ognuno il suo metodo :sorrisoo
C'è un abisso tra i compiti del pomeriggio dopo la scuola e quelli del fine settimana (quando è riposato)
Quando è stanco darò anch'io piccoli obbiettivi... :incrocini Grazie ancora :bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Spes » 25 apr 2013, 17:10

msris anche io spesso ricorro ai tempi, ci tiene molto e si impegna, sa che poi andrebbe davvero senza aver finito. a noi serve questo metodfo x il colorare :che_dici non ci soni punizioni ma se lo fa ei tempi giusti poi organizzo qcs di crino, uscirpta, oasseggiata, se ha qcs da fare dopo di interessante diventa una scheggia
una mia amica con la bimba in 3 usa la sveglia, 2 moduli con una pausa in mezzo, le lascia suddividere il tempo x ogni attivita', glielo ha consiglisto la maestra, lei era capace di trascorrere fino a cena allascrivania senza aver finito e doveva rimettersi su anche dopo cena
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Ari » 26 apr 2013, 9:57

lalat ha scritto:Ma il compito a casa ha una finalità scritta e codificata?

«Sì, quella di ripetere e di approfondire quello che spesso si è fatto e rifatto in classe. In autonomia, ma possibilmente vicino ad un genitore».
sono d'accordo con questo punto.
secondo me i compiti servono proprio per fissare gli argomenti fatti in classe.
devono essere fatti in autonomia e il fatto di avere vicino il genitore io non lo interpreto come un obbligo del genitore di aiutare il bambino, quanto piuttosto di vedere quello che il bambino sta facendo e gratificarlo dimostrando interesse e partecipazione per ciò che fa.
si parla sempre di quanto sia importante contribuire a costruire l'autostima dei bambini e dire un bel "bravo! stai facendo molto bene!" in quello che rappresenta il loro lavoro, ovvero l'impegno scolastico, credo che sia fondamentale per aiutarli in questo senso.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da rossella » 26 apr 2013, 17:08

si parla sempre di quanto sia importante contribuire a costruire l'autostima dei bambini e dire un bel "bravo! stai facendo molto bene!" in quello che rappresenta il loro lavoro, ovvero l'impegno scolastico, credo che sia fondamentale per aiutarli in questo senso.
sono molto d'accordo con quanto scritto , le mie bimbe fanno la prima e di solito non hanno bisogno di aiuto ma un'occhiata gliela do' sempre e sono sempre a portata di mano quando fanno i compiti perchè capisco che cerchino la mia approvazione e anche la mia attenzione in quel momento e io sono lì a gratificarle ma anche a ricordarle di fare le cose ben fatte senza fretta... secondo me le maestre sono troppo buone... io sono più severa : :fischia
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Giorgia2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 354
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:29

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Giorgia2 » 30 apr 2013, 16:42

Io cerco di sedere sempre a fianco do Emma quando fa i compiti proprio per insegnarle il metodo di mettersi lì sempre alla stessa ora e fare tutto subito e vedo che lei è contenta che facciamo insieme.Lei torna da scuola alle 12.40 e alle 13.30 ci mettiamo a fare i compiti : in un'ora fa tutto e poi è libera x tutto il pome.Al venerdì pom. facciamo i compiti del week end e sabato e domenica è libera e fino a lunedì non ci pensiamo più: mi trovo benissimo con questo modulo, fa solo un rientro pomeridiano al martedì fino alle 16.30.
Nicola (10/02/2008)e Emma (07/02/2006)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da ottyx » 2 mag 2013, 23:53

Ari ha scritto:
lalat ha scritto:Ma il compito a casa ha una finalità scritta e codificata?

«Sì, quella di ripetere e di approfondire quello che spesso si è fatto e rifatto in classe. In autonomia, ma possibilmente vicino ad un genitore».
sono d'accordo con questo punto.
secondo me i compiti servono proprio per fissare gli argomenti fatti in classe.
devono essere fatti in autonomia e il fatto di avere vicino il genitore io non lo interpreto come un obbligo del genitore di aiutare il bambino, quanto piuttosto di vedere quello che il bambino sta facendo e gratificarlo dimostrando interesse e partecipazione per ciò che fa.
si parla sempre di quanto sia importante contribuire a costruire l'autostima dei bambini e dire un bel "bravo! stai facendo molto bene!" in quello che rappresenta il loro lavoro, ovvero l'impegno scolastico, credo che sia fondamentale per aiutarli in questo senso.
Ottima considerazione, Ari :quoto_1:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”