GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quando fanno i compiti?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da lalat » 24 apr 2013, 9:43

Maris ha scritto:Anche per Alberto è così; lui vuole farli, ma ci mette una vita, perché è stanco e perde tempo...
Ieri ad es. c'è stato dalle 15 alle 17.30, poi siamo andati a nuoto (l'ho quasi obbligato a smettere! :impiccata: ) e dalle 18.45 alle 19.30 e siamo in prima... :urka
Aveva da fare 8 operazioni di matematica che ha svolto in pochi minuti, ma poi per metterle sulla linea dei numeri ed in colonna ci sono volute due ore perché:
- bisogna saltare sempre due quadretti (da mezzo centimetro) e spesso ne salta uno e quindi cancella
- bisogna scrivere le unità con il rosso e le scrive con il blu e quindi cancella
- bisogna scrivere tutto in colonna ed a volte sbaglia quadretto e quindi cancella
Aveva da leggere un brano, ma essendo stanco leggeva fischi per fiaschi ed ha dovuto rileggerlo tre volte per essere comprensibile.
Aveva da fare due schede di italiano dove c'erano da sottolineare articoli, nomi, aggettivi e verbi di colori diversi (a fare questo c'è voluto poco) e da ricopiare sul quaderno in corsivo (ed anche qui dimentica la maiuscola, cancella ed è capace di riscrivere un'altra volta la minuscola, ricancellare ecc... :impiccata: )
Io poi vorrei che scrivesse bene, perché nella grafia c'è un abisso tra quando fa con calma e quando vuole fare in fretta (e salta le lettere :buuu ), ma devo imparare a mordermi la lingua :martello
Inoltre perde tempo: gioca con i trucioli della gomma, si trita unghie e pellicine ecc...
Io vado a fare altre cose (pulire, portare fuori il cane) e quando torno lo trovo imbabolato; ieri minimo dieci volte gli ho chiesto "Cosa stai facendo" e lui ha risposto: "Niente... Ho capito, ora lo faccio! per poi tornare punto ed a capo.
In questo caso che si fa?
Maris siccome ho molta esperienza in merito a queste distrazioni ... ti dico che piuttosto che lasciarlo guardare il soffitto è meglio stargli dietro e imporgli tu un ritmo di lavoro decente. Anche perché la percezione di un intero pomeriggio passato sui compiti, anche se i compiti sono pochi e lui ha perso tempo, è troppo negativa.
Anche io vorrei mettermi a fare qualcos'altro mentre loro lavorano ma è impossibile :impiccata:
Meglio stargli dietro, ... alla fine se gli sei addosso, almeno i miei si mettono a lavorare da soli pur di farmi andare via.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Maris » 24 apr 2013, 10:02

lalat ha scritto:Maris siccome ho molta esperienza in merito a queste distrazioni ... ti dico che piuttosto che lasciarlo guardare il soffitto è meglio stargli dietro e imporgli tu un ritmo di lavoro decente. Anche perché la percezione di un intero pomeriggio passato sui compiti, anche se i compiti sono pochi e lui ha perso tempo, è troppo negativa.
Anche io vorrei mettermi a fare qualcos'altro mentre loro lavorano ma è impossibile :impiccata:
Meglio stargli dietro, ... alla fine se gli sei addosso, almeno i miei si mettono a lavorare da soli pur di farmi andare via.
Io gli sto dietro (anche troppo), per dargli una mano (perché vorrei potesse andare fuori a giocare, cosa della quale ha davvero bisogno) a volte gli metto un puntino dove deve iniziare a scrivere, perché è obbiettivamente difficile, specialmente quando si è stanchi, farei fatica anche io; ad es. da (decina) va scritto di rosso due casellini sotto (a partire dall'alto) e un casellino a sinistra (a partire dal bordo); se si giocasse a battaglia navale sarebbe in B 3 :ahaha
Lui perde tempo anche con me vicino che lo incoraggio ("dai che sei a mezzo" "ne manca solo una" ecc...) ed a me viene il nervoso; capisco che sia stanco, ma io non sono una santa :che_dici e quindi è meglio che vada a fare altre cose :impiccata:
Se provo a chiudergli il quaderno piange perché vuole fare i compiti :urka
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da mafalda2005 » 24 apr 2013, 10:11

Maris ha scritto:
Paola67 ha scritto:non è proprio così

in molti casi è pressante come un macigno, (come nel caso di mio figlio) proprio il senso del dovere.
Non riesce solo a volte a fare da solo o perchè i compiti sono troppi e perchè non riesce o perchè è stanco o perchè non ha voglia.
Ma ha un pesantissimo senso del dovere che lo porta a fare sempre tutto e bene e ovviamente quando non ha voglia o stanco ci mette un a vita
Anche per Alberto è così; lui vuole farli, ma ci mette una vita, perché è stanco e perde tempo...
Ieri ad es. c'è stato dalle 15 alle 17.30, poi siamo andati a nuoto (l'ho quasi obbligato a smettere! :impiccata: ) e dalle 18.45 alle 19.30 e siamo in prima... :urka
Aveva da fare 8 operazioni di matematica che ha svolto in pochi minuti, ma poi per metterle sulla linea dei numeri ed in colonna ci sono volute due ore perché:
- bisogna saltare sempre due quadretti (da mezzo centimetro) e spesso ne salta uno e quindi cancella
- bisogna scrivere le unità con il rosso e le scrive con il blu e quindi cancella
- bisogna scrivere tutto in colonna ed a volte sbaglia quadretto e quindi cancella
Aveva da leggere un brano, ma essendo stanco leggeva fischi per fiaschi ed ha dovuto rileggerlo tre volte per essere comprensibile.
Aveva da fare due schede di italiano dove c'erano da sottolineare articoli, nomi, aggettivi e verbi di colori diversi (a fare questo c'è voluto poco) e da ricopiare sul quaderno in corsivo (ed anche qui dimentica la maiuscola, cancella ed è capace di riscrivere un'altra volta la minuscola, ricancellare ecc... :impiccata: )
Io poi vorrei che scrivesse bene, perché nella grafia c'è un abisso tra quando fa con calma e quando vuole fare in fretta (e salta le lettere :buuu ), ma devo imparare a mordermi la lingua :martello
Inoltre perde tempo: gioca con i trucioli della gomma, si trita unghie e pellicine ecc...
Io vado a fare altre cose (pulire, portare fuori il cane) e quando torno lo trovo imbabolato; ieri minimo dieci volte gli ho chiesto "Cosa stai facendo" e lui ha risposto: "Niente... Ho capito, ora lo faccio! per poi tornare punto ed a capo.
In questo caso che si fa?
Da settimana scorsa è arrivata la sveglia sulla scrivania di Vale e ho provato a fare così: “colori due pagine entro le ore …, finisci la scheda entro …” e me ne vado. Ha funzionato, per ora.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Maris » 24 apr 2013, 10:15

mafalda2005 ha scritto:Da settimana scorsa è arrivata la sveglia sulla scrivania di Vale e ho provato a fare così: “colori due pagine entro le ore …, finisci la scheda entro …” e me ne vado. Ha funzionato, per ora.
E se non finisce?
Lui sarebbe capace di piangere (ed è un bambino che non piange mai!);
non mi sembra il caso di punirlo/togliergli qualcosa...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da mafalda2005 » 24 apr 2013, 10:20

Maris ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:Da settimana scorsa è arrivata la sveglia sulla scrivania di Vale e ho provato a fare così: “colori due pagine entro le ore …, finisci la scheda entro …” e me ne vado. Ha funzionato, per ora.
E se non finisce?
Lui sarebbe capace di piangere (ed è un bambino che non piange mai!);
non mi sembra il caso di punirlo/togliergli qualcosa...
Potresti dargli un premio invece che punire. Il mio sa che la punizione/premio principale è una partita con wii o i-pad...
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Maris » 24 apr 2013, 10:27

mafalda2005 ha scritto:
Maris ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:Da settimana scorsa è arrivata la sveglia sulla scrivania di Vale e ho provato a fare così: “colori due pagine entro le ore …, finisci la scheda entro …” e me ne vado. Ha funzionato, per ora.
E se non finisce?
Lui sarebbe capace di piangere (ed è un bambino che non piange mai!);
non mi sembra il caso di punirlo/togliergli qualcosa...
Potresti dargli un premio invece che punire. Il mio sa che la punizione/premio principale è una partita con wii o i-pad...
Non è nella mia mentalità premiare per il proprio dovere
(conoscendolo starebbe tutto il tempo a pensare al premio; una volta avevo messo le stelline per i comportamenti positivi con un premio ogni tot. stelline e lui stava tutto il tempo a chiedere "Questo è da stellina?" :che_dici ),
ma posso provare! :ok
Grazie :bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da nottok » 24 apr 2013, 11:00

Maris: anche Caterina ha le stesse difficoltà di Alberto. Ieri ho parlato con le maestre all'ultimo colloquio e mi hanno detto che sono contente ma mi hanno segnalato questa difficoltà a orientarsi nello spazio del foglio nel senso che perde moltissimo tempo a scrivere nel quadretto giusto, a saltare il numero di righe che la maestra le chiede.
Mi ricordo che anch'io da piccola avevo questo problema, non ero mai sul quadretto giusto, nella pagina giusta e con la biro del colore giusto.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da mafalda2005 » 24 apr 2013, 11:05

Maris ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
Maris ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:Da settimana scorsa è arrivata la sveglia sulla scrivania di Vale e ho provato a fare così: “colori due pagine entro le ore …, finisci la scheda entro …” e me ne vado. Ha funzionato, per ora.
E se non finisce?
Lui sarebbe capace di piangere (ed è un bambino che non piange mai!);
non mi sembra il caso di punirlo/togliergli qualcosa...
Potresti dargli un premio invece che punire. Il mio sa che la punizione/premio principale è una partita con wii o i-pad...
Non è nella mia mentalità premiare per il proprio dovere
(conoscendolo starebbe tutto il tempo a pensare al premio; una volta avevo messo le stelline per i comportamenti positivi con un premio ogni tot. stelline e lui stava tutto il tempo a chiedere "Questo è da stellina?" :che_dici ),
ma posso provare! :ok
Grazie :bacio
E' vero è il suo dovere, ma fatto in tempi stretti :sorrisoo
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

yuki68
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1274
Iscritto il: 3 dic 2005, 9:59

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da yuki68 » 24 apr 2013, 11:44

lalat sì Margherita si trova nella stessa situazione di Fabio: più piccola con un fratello problematico ma dico subito che, purtroppo l'impatto per lei con la scuola non è stato affatto positivo!
Adesso è in 2° e mi sto facendo mille paranoie per averla anticipata, ma vista l'esperienza positiva della sorella maggiore anche lei di gennaio non abbiamo esitato a fare la stessa cosa.
La grande non ha mai dato problemi, è andata sempre benissimo a scuola e anche adesso che è in 1° media se la cava molto bene (almeno lei ci fa respirare!!!!), con Margherita le cose si sono presentate diversamente. Sta mostrando un carattere forte ma anche duro e pronto alla sfida se viene presa "di petto". La sua maestra la rimprovera troppo e pensa di cavarsela così invece non fa che inasprirla.
Eppure in classe lavora bene, vediamo i "brava" e "bravissima" sui suoi quaderni, si distrae facilmente questo si, a casa però i compiti sono per lei una cosa insopportabile da fare...e posso dire che di compiti ne ha fin troppi...

Poi questo fatto di non far usare ancora il diario!
Nicola invece ha un gran senso del dovere...lei non ancora...spero che maturi a questo punto...

E spero che Teresa che andrà in 1° l'anno prossimo sia come Maria Grazia...mi fa ben sperare...è precisina precisina ...altrimenti ... :impiccata:
Antonella
con Maria Grazia 21-01-02 - Nicola 15-11-04 - Margherita 24-01-06
- Teresa 3-05-07 - Michele 12-10-10

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Ari » 24 apr 2013, 11:47

nottok ha scritto:Maris: anche Caterina ha le stesse difficoltà di Alberto. Ieri ho parlato con le maestre all'ultimo colloquio e mi hanno detto che sono contente ma mi hanno segnalato questa difficoltà a orientarsi nello spazio del foglio nel senso che perde moltissimo tempo a scrivere nel quadretto giusto, a saltare il numero di righe che la maestra le chiede.
Mi ricordo che anch'io da piccola avevo questo problema, non ero mai sul quadretto giusto, nella pagina giusta e con la biro del colore giusto.
le maestre vi hanno ventilato l'ipotesi di fare della psicomotricità per aiutare i vostri bambini a risolvere questo problema?

è una difficoltà che ha anche sara e la psicomotricista la sta aiutando molto in questo senso.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da nottok » 24 apr 2013, 11:57

Ari ha scritto:
nottok ha scritto:Maris: anche Caterina ha le stesse difficoltà di Alberto. Ieri ho parlato con le maestre all'ultimo colloquio e mi hanno detto che sono contente ma mi hanno segnalato questa difficoltà a orientarsi nello spazio del foglio nel senso che perde moltissimo tempo a scrivere nel quadretto giusto, a saltare il numero di righe che la maestra le chiede.
Mi ricordo che anch'io da piccola avevo questo problema, non ero mai sul quadretto giusto, nella pagina giusta e con la biro del colore giusto.
le maestre vi hanno ventilato l'ipotesi di fare della psicomotricità per aiutare i vostri bambini a risolvere questo problema?

è una difficoltà che ha anche sara e la psicomotricista la sta aiutando molto in questo senso.
No, non mi hanno detto nulla e non saprei nemmeno a chi rivolgermi. Mi potresti dire che cosa fa Sara a psicomotricità?
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Maris » 24 apr 2013, 12:03

Io ho il colloquio il 7 Maggio, ma per la maestra va tutto bene...
Non mi pare che Alberto abbia difficoltà ad orientarsi nel foglio (lui è molto preciso), la causa mi sembra più la stanchezza,
ma a livello di abilitù manuali fini è sempre stato leggermente indietro (tuttora non sa fare un fiocco, ha difficoltà a mangiare con il cucchiaio) e si lamenta che in classe scrivono molto più velocemnte di lui e quindi deve tirare via (e non può rileggere) per questo...
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da nottok » 24 apr 2013, 12:16

Le maestre di Cate minimizzano e ne fanno più una questione di autonomia. Io, invece, credo che abbia bisogno di un aiuto specifico. Ma come faccio a capire? Da una parte, mi sembra di essere una di quelle madri che non lasciano in pace la figlia e che non rispetta i cosiddetti tempi individuali di maturazione, dall'altra mi pare di trascurare un problema che, seppur lieve, crea disagio a Cate. Come al solito, nella linea d'ombra...
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Ari » 24 apr 2013, 12:17

per maris e nottok: a mia figlia è stata diagnosticata la disprassia, ovvero la difficoltà a memorizzare la sequenza di gesti da compiere per eseguire una determinata azione.
questo comporta tra le altre cose una immaturità della manualità fine e la difficoltà ad organizzare lo spazio nel foglio.
la psicomotricista le fa fare degli esercizi mirati, quindi per esempio le dà indicazioni di come eseguire un disegno (fai una cornice esterna, poi disegni all'interno della cornice, poi disegni una cosa più piccola fuori dalla cornice, ecc.)
io non assisto alle lezioni quindi vedo solo il risultato finale.

a me sembra che ci siano delle somiglianze tra ciò che scrivete dei vostri bambini e quello che vedo in mia figlia, però le vostre maestre sono serene al riguardo, mentre quelle di mia figlia ci hanno segnalato queste difficoltà già nei primi colloqui di novembre, quindi immagino che la vostra sia una situazione molto più blanda. :sorrisoo
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da nottok » 24 apr 2013, 12:38

Le maestre non mi hanno parlato di questo come di una difficoltà particolarmente evidente ma che questo suo modo di essere rallenta l'esecuzione dei lavori in classe e richiede, talvolta, l'intervento delle insegnanti che le devono indicare dove deve scrivere. Un'altra difficoltà che si è presentata è la scrittura delle lettere "g" e "q" che hanno la parte tonda appoggiata sulla riga e la gambetta che scende giù, Cate le scriveva sospese per aria.
In effetti, anche la manualità fine non è ottimale: fatica ad allacciarsi i jeans, non completo controllo della matita (esce dagli spazi quando colora). Vorrei parlarne con qualche esperto.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da Ari » 24 apr 2013, 12:45

nottok ha scritto:Vorrei parlarne con qualche esperto.
ti dico che cos'abbiamo fatto noi.
quando le maestre mi hanno detto al colloquio di quelle difficoltà di sara (per amor di precisione devo dirti che all'inizio dell'anno scolastico scriveva così male che non si riusciva a decifrare la sua scrittura) ho chiamato la nostra pediatra e le ho chiesto che cosa fare.
lei mi ha dato il numero di una NPI privata di sua conoscenza che ci ha inserito subito e in 4 sedute ha fatto a sara tutti i test del caso (le sedute complessive sono state 6: nella prima sono andata solo io a parlarle della bambina e mi ha chiesto informazioni generiche sul suo stato di salute e sulle tappe della sua crescita tipo lallazione, gattonare, primi passi, ecc., nell'ultima siamo andati io e luca per discutere la valutazione).
poi con la valutazione della NPI abbiamo contattato la psicomotricista (il nome ce l'ha dato NPI ed era stato confermato dalla pediatra come persona valida e affidabile) e ha iniziato le sedute con lei.
le sedute di un'ora alla settimana dovranno andare avanti per circa un anno per quello che è il disturbo di sara.

a mia figlia è piaciuto fare la valutazione da NPI e le piace andare dalla psicomotricista.
abbiamo avuto la fortuna di essere indirizzati verso due persone competenti e molto empatiche e i risultati si stanno già vedendo nell'acquisizione dell'autonomia anche nei piccoli gesti.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da robipokernonna » 24 apr 2013, 14:20

mariangelac ha scritto:Io ho comprato 3 di queste http://www.ikea.com/it/it/catalog/produ ... #/30213076 sono piccole ma per loro vanno benissimo, hanno un cassetto, e quando saranno troppo grandi per starci di certo riuscirò a riciclarle diversamente proprio perche nn sono enormi
ricorda a tuo marito di mettere dei sostegni al fondo del cassetto. e' un po' fragile e se ci metti i quaderni si imbarca in centro.
per il resto e' comodissima.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da mariangelac » 24 apr 2013, 14:34

robibg ha scritto:
mariangelac ha scritto:Io ho comprato 3 di queste http://www.ikea.com/it/it/catalog/produ ... #/30213076 sono piccole ma per loro vanno benissimo, hanno un cassetto, e quando saranno troppo grandi per starci di certo riuscirò a riciclarle diversamente proprio perche nn sono enormi
ricorda a tuo marito di mettere dei sostegni al fondo del cassetto. e' un po' fragile e se ci metti i quaderni si imbarca in centro.
per il resto e' comodissima.
A si? e con che cosa l'hai rinforzata tu?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da lalat » 24 apr 2013, 15:27

Vi riporto l'intervista ad un maestro della scuola dei miei figli che magari è interessante per le risposte che da proprio relativamente all'argomento compiti.
Genova - «Devo dire, al lunedì quando tornano ci tengono a dirti subito: “Hai visto maestro? ho fatto tutti i compiti. Guardali!”. Una specie di autocertificazione della buona volontà». XXX, insegnate elementare da trent’anni, in forze alla primaria “XXX” di Genova, non è un insegnante che “carica” di compiti. Racconta la sua decennale esperienza in merito.

Ma è vero che sono i genitori a sollecitarli?

«A volte sì. Esempio: in questo periodo i nostri genitori ci chiedevano ripetutamente perchè non si cominciava con il corsivo...preoccupati che fossimo, come dire, in ritardo sul programma, mentre noi maestri ritardavamo perché ci sembrava ci fosse qualche immaturità nella scrittura, in classe....».

Quindi un po’ di ansia di prestazione rivolta ai figli..

«Diciamo così. Sarebbe interessante che poi a casa li seguissero, perchè a noi maestri capita spesso di correggere compiti pieni di errori di ortografia. Vuol dire che tu genitore non ti sei seduto neppure per un attimo vicino a lui. Non hai sfogliato un quaderno... I compiti a casa servono anche a questo. A irrobustire la relazione genitore-figlio».

Ma c’è anche il caso opposto, del genitore che fa i compiti al posto del figlio..

«Certo, se l’insegnante eccede poi il genitore interviene in questo modo, sostituendosi. I figli, se vogliono, sul tema dei compiti sanno ricattare padri e madri....».

Non c’è una regola dunque, nè un suggerimento. E forse sarebbe bene ci fosse

«Situazione come si dice a macchia di leopardo. Mio nipote va a scuola nel levante cittadino e in terza elementare è subissato di compiti con quaderni così ordinati che sembrano finti... Non c’è una direttiva omogenea e a sopperire dovrebbe essere il buon senso».

Lei è convinto, come il ministro, che non i compiti servano più e che ormai gli imput esterni possano colmare?

«Gli imput esterni ci sono e sono numerosi. Io, devo dire, preferisco sostituire un compito con un libro, perché ai bambini piace molto leggere e a volte si scambiano libri e consigli. Le risulta lo facciano gli adulti?».

Ma il compito a casa ha una finalità scritta e codificata?

«Sì, quella di ripetere e di approfondire quello che spesso si è fatto e rifatto in classe. In autonomia, ma possibilmente vicino ad un genitore».

E’ vero che alla superiori ci sono insegnanti che danno, per compito a casa, lezioni che non hanno mai nemmeno affrontato in classe?

«Me lo raccontano i miei ex alunni: trenta pagine di storia, mai spiegata...il professore recupera così il tempo perduto».


Che ne pensate?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Quando fanno i compiti?

Messaggio da ely66 » 24 apr 2013, 21:28

e tu, che ne pensi?

io intanto parto da qui
Lei è convinto, come il ministro, che non i compiti servano più e che ormai gli imput esterni possano colmare?

«Gli imput esterni ci sono e sono numerosi. Io, devo dire, preferisco sostituire un compito con un libro, perché ai bambini piace molto leggere e a volte si scambiano libri e consigli. Le risulta lo facciano gli adulti?».
giornalista e maestro devono tornare a scuola. o a sQuola? :perplesso
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”