bhè scusa ma se mia figlia vuole fare religione, perchè devo esonerarla facendogliela vivere come un castigo per lei? Poi scusa...... mettiamo ipotesi che succede con quella di musica? La esonero anche da li?laura s ha scritto:Non capisco veramente che esitazioni abbiate: è una materia nella quale si può esonerare il bambino, l'insegnante è pessima... esonerateli no?
Boh mi sembra l'UCAS (ufficio complicazioni affari semplici).
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LA MAESTRA DI RELIGIONE
- fulminata76
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9345
- Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011
- fulminata76
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9345
- Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
Sembra che ne abbia tanti ma tanti ma tantiely66 ha scritto:quindi la tizia o ha santi in paradiso
Comunque ieri pic nic saltato a causa del tempo. Ma ho avuto modo di confrontarmi con altre mamme e qualcosa si farà, anche perchè sembra che la sortita di mercoledì scorso della mamma che entrata in classe urlando, abbia prodotto una denuncia da parte della maestra verso questa mamma, così andremo verso controdenuncie ecc.......
Aspettiamo e vediamo.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
C'é che non basta.laura s ha scritto:Non capisco veramente che esitazioni abbiate: è una materia nella quale si può esonerare il bambino, l'insegnante è pessima... esonerateli no?
Boh mi sembra l'UCAS (ufficio complicazioni affari semplici).
Perché é quasi impossibile che tutta la classe aderisca per svariati motivi e quindi qualcuno resterebbe a sentire questa qui.
Perché non é giusto che i bambini non possano godere di questo insegnamento che per alcuni é molto importante e che se fatto bene é davvero molto bello (lo dico da non credente eh, quindi non sono di parte).
E c'é che é assurdo che l'unica mossa possibile sia questa.
Forse va bene esonerarli, ma poi fare la guerra perché le cose cambino.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
mi ero persa questo pezzo.fulminata76 ha scritto:sembra che la sortita di mercoledì scorso della mamma che entrata in classe urlando, abbia prodotto una denuncia da parte della maestra verso questa mamma, così andremo verso controdenuncie ecc.......
che cos'è successo? una mamma è entrata in classe urlando durante la lezione?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- fulminata76
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9345
- Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
si e sabato ho saputo il perchè: è stata chiamata dalla scuola perchè la figlia si sentiva poco bene.... è arrivata e fortuna (o sfortuna) vuole che c'è la maestra di religione. Da fuori la classe la sente parlare male dei genitori... lei entra urlando dicendole di smettere di denigrare i genitori davanti ai figli....... la mestra nega, la mamma chiede il supporto dei bambini... i bambini confermano che stava parlando male dei genitori... le dice che è ora di finirla e che la prossima volta la denuncia... La mestra le risponde che sarà lei a denunciarla ed esce dalla classe per non tornare più fino alla fine della lezione....... e sembra, ripeto sembra che abbia passato tutto il tempo al telefono. Venerdì è arrivato un foglietto nel diario di tutta la scuola ricordando ai genitori che non si deve entrare in classe durante le ora di lezione per il buon svolgimento delle lezioni e per rispetto verso le maestreAri ha scritto:mi ero persa questo pezzo.fulminata76 ha scritto:sembra che la sortita di mercoledì scorso della mamma che entrata in classe urlando, abbia prodotto una denuncia da parte della maestra verso questa mamma, così andremo verso controdenuncie ecc.......
che cos'è successo? una mamma è entrata in classe urlando durante la lezione?
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
cioè ha abbandonato la classe?
e cosa diceva dei genitori?
e cosa diceva dei genitori?
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- fulminata76
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9345
- Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
Sinceramente cosa dicesse dei genitori nello specifico non lo so e posso sperare che sia andata in classe la bidella 
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
Io non vi capisco. Sul serio.
Se ritengo che l'insegnante di religione sia pazza, per prima cosa esonero mia figlia, e se la considera una punizione (
) le spiego che non è una punizione ma che l'insegnante non va bene, chiaro e tondo.
Che punizione sia poi saltare religione me lo dovete spiegare.
Se ci tengo all'educazione cattolica di mia figlia, supplisco in altro modo.
Poi viene tutto il resto (polverone, insistere per cambiare insegnanti, lotta in curia etc etc) che con permesso parlando per me una mamma che lavora full time non ha modo di affrontare, non so la situazione tempo a disposizione dell'autrice del post, capitasse a me mi limiterei a una lettera a chi di dovere, ma se si può impegnarsi in prima persona ben venga.
Ma in primis l'esonero! E se gli altri non esonerano amen, chissene...
Se ritengo che l'insegnante di religione sia pazza, per prima cosa esonero mia figlia, e se la considera una punizione (
Che punizione sia poi saltare religione me lo dovete spiegare.
Se ci tengo all'educazione cattolica di mia figlia, supplisco in altro modo.
Poi viene tutto il resto (polverone, insistere per cambiare insegnanti, lotta in curia etc etc) che con permesso parlando per me una mamma che lavora full time non ha modo di affrontare, non so la situazione tempo a disposizione dell'autrice del post, capitasse a me mi limiterei a una lettera a chi di dovere, ma se si può impegnarsi in prima persona ben venga.
Ma in primis l'esonero! E se gli altri non esonerano amen, chissene...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- fulminata76
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9345
- Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
1.Laura non sono io che ci tengo ma lei.laura s ha scritto:Io non vi capisco. Sul serio.
Se ritengo che l'insegnante di religione sia pazza, per prima cosa esonero mia figlia, e se la considera una punizione () le spiego che non è una punizione ma che l'insegnante non va bene, chiaro e tondo.
Che punizione sia poi saltare religione me lo dovete spiegare.
Se ci tengo all'educazione cattolica di mia figlia, supplisco in altro modo.
Poi viene tutto il resto (polverone, insistere per cambiare insegnanti, lotta in curia etc etc) che con permesso parlando per me una mamma che lavora full time non ha modo di affrontare, non so la situazione tempo a disposizione dell'autrice del post, capitasse a me mi limiterei a una lettera a chi di dovere, ma se si può impegnarsi in prima persona ben venga.
Ma in primis l'esonero! E se gli altri non esonerano amen, chissene...
2. Se l'anno prossimo questa insegnante non c'è ed io ho esonerato mia figlia che figura ci faccio con la bimba?
3.Perchè lei la vedrebbe una punizione per lei. Ai bambini i contorni interessano poco.
4. Per te saltare religione non è una punizione per lei si.
5. Per quanto riguarda la lettera e teleofonata in Curia sono già state fatte e non hanno avuto effetto
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
secondo me dovrebbe partire immediatamente una lettere al dirigente scolastico e al provveditorato perché la maestra ha abbandonato incustodita la classe per l'intera lezione.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- fulminata76
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9345
- Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
Potrebbe esserci stata la bidella in classe. Non credo che la dirigente del plesso non sia stata informata..... e sicuramente lei avrà fatto in modo che la classe fosse stata coperta da qualcuno.Ari ha scritto:secondo me dovrebbe partire immediatamente una lettere al dirigente scolastico e al provveditorato perché la maestra ha abbandonato incustodita la classe per l'intera lezione.
Mi auguro
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
QUOTO LAURASlaura s ha scritto:Io non vi capisco. Sul serio.
Se ritengo che l'insegnante di religione sia pazza, per prima cosa esonero mia figlia, e se la considera una punizione () le spiego che non è una punizione ma che l'insegnante non va bene, chiaro e tondo.
Che punizione sia poi saltare religione me lo dovete spiegare.
Se ci tengo all'educazione cattolica di mia figlia, supplisco in altro modo.
Poi viene tutto il resto (polverone, insistere per cambiare insegnanti, lotta in curia etc etc) che con permesso parlando per me una mamma che lavora full time non ha modo di affrontare, non so la situazione tempo a disposizione dell'autrice del post, capitasse a me mi limiterei a una lettera a chi di dovere, ma se si può impegnarsi in prima persona ben venga.
Ma in primis l'esonero! E se gli altri non esonerano amen, chissene...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
Sará andata certamente cosí.fulminata76 ha scritto:Potrebbe esserci stata la bidella in classe. Non credo che la dirigente del plesso non sia stata informata..... e sicuramente lei avrà fatto in modo che la classe fosse stata coperta da qualcuno.Ari ha scritto:secondo me dovrebbe partire immediatamente una lettere al dirigente scolastico e al provveditorato perché la maestra ha abbandonato incustodita la classe per l'intera lezione.
Mi auguro
Ma lai ha abbandonato la casse senza un valido motivo.
Non é che stava male o é svenuta o é andata a fare la pipí.
Ha abbandonato la classe. Punto.
Poi che qualcuno si sia adoperato per coprirla non é certo merito suo.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
Scusami ma la "conversione" non è prevista???
Non puoi esonerarla e poi, illuminata dalla fede, cambiare idea a anno scolastico iniziato???
Mi sembrerebbe quantomeno strano...
Non puoi esonerarla e poi, illuminata dalla fede, cambiare idea a anno scolastico iniziato???
Mi sembrerebbe quantomeno strano...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
Che poi approfondiamo: l'insegnante non c'è mai e quando c'è in classe c'è casino e non spiega niente. Ergo a tua figlia dispiace saltare religione non in quanto studiosa di sant'Agostino ma perchè si perde un'ora di caciara.
E stando così le cose, se lo vive come un castigo fatti suoi...
E stando così le cose, se lo vive come un castigo fatti suoi...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
No nn si pùò fare. In teoria se chiedi l'esonero è per tutti i 5 anni.laura s ha scritto:Scusami ma la "conversione" non è prevista???
Non puoi esonerarla e poi, illuminata dalla fede, cambiare idea a anno scolastico iniziato???
Mi sembrerebbe quantomeno strano...
Io ho chiesto l'esonero a mio figlio mentre lui di sua spontanea volontà ha chiesto di andare a messa, dice le preghiere, si tiene in tasca il Rosario, etc. Quindi ho parlato con la maestra di religione e lei mi a detto di fare richiesta alla preside per il prossimo anno è chiedere se poteva già partecipare come 'uditore' ma purtroppo (per lui) è stato negato il permesso dicendomi che se si sceglie l'esonero si sceglie per tutto il ciclo, però me l'avrebbero concesso per i prossimo anno scolastico
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
non vedo perchèsbu ha scritto:No nn si pùò fare. In teoria se chiedi l'esonero è per tutti i 5 anni.laura s ha scritto:Scusami ma la "conversione" non è prevista???
Non puoi esonerarla e poi, illuminata dalla fede, cambiare idea a anno scolastico iniziato???
Mi sembrerebbe quantomeno strano...
Io ho chiesto l'esonero a mio figlio mentre lui di sua spontanea volontà ha chiesto di andare a messa, dice le preghiere, si tiene in tasca il Rosario, etc. Quindi ho parlato con la maestra di religione e lei mi a detto di fare richiesta alla preside per il prossimo anno è chiedere se poteva già partecipare come 'uditore' ma purtroppo (per lui) è stato negato il permesso dicendomi che se si sceglie l'esonero si sceglie per tutto il ciclo, però me l'avrebbero concesso per i prossimo anno scolastico
da noi non è assolutamente così.
si può cambiare idea anche in corso d'anno.
in prma avevamo un bambino che aveva chiesto l'esonero, poi però da noi la maestra di religione è davvero molto amata e ai bambini piace tanto e lui aveva espresso il desiderio di provare.
quindi è stato accolto. in seconda ha deciso di nuovo di non partecipare e non partecipa.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
Anche da noi si può cambiare quando vogliamo, mio figlio non usufruisce dell'IRC ma ci hanno detto molto chiaramente che quando vogliamo, se vogliamo, può iniziare. La scelta si rinnova automaticamente da un anno all'altro a meno che non si faccia richiesta diversa, questo mi è stato detto in segreteria di istituto.vale77 ha scritto:non vedo perchèsbu ha scritto:No nn si pùò fare. In teoria se chiedi l'esonero è per tutti i 5 anni.laura s ha scritto:Scusami ma la "conversione" non è prevista???
Non puoi esonerarla e poi, illuminata dalla fede, cambiare idea a anno scolastico iniziato???
Mi sembrerebbe quantomeno strano...
Io ho chiesto l'esonero a mio figlio mentre lui di sua spontanea volontà ha chiesto di andare a messa, dice le preghiere, si tiene in tasca il Rosario, etc. Quindi ho parlato con la maestra di religione e lei mi a detto di fare richiesta alla preside per il prossimo anno è chiedere se poteva già partecipare come 'uditore' ma purtroppo (per lui) è stato negato il permesso dicendomi che se si sceglie l'esonero si sceglie per tutto il ciclo, però me l'avrebbero concesso per i prossimo anno scolastico![]()
da noi non è assolutamente così.
si può cambiare idea anche in corso d'anno.
in prma avevamo un bambino che aveva chiesto l'esonero, poi però da noi la maestra di religione è davvero molto amata e ai bambini piace tanto e lui aveva espresso il desiderio di provare.
quindi è stato accolto. in seconda ha deciso di nuovo di non partecipare e non partecipa.
- Ecca79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
Daccordo con tutte.
Però credo sia importante sapere COSA a abbia effettivamente detto contro i genitori, davanti al bambino, questa maestra. Perchè mi sfugge proprio il contesto. Cioè una è li che fa lezione, poi ad un certo punto si mette ad offendere un genitore a caso? Alcuni? Tutti?
Questa mamma è entrata in classe perchè ha sentito....cosa?
Però credo sia importante sapere COSA a abbia effettivamente detto contro i genitori, davanti al bambino, questa maestra. Perchè mi sfugge proprio il contesto. Cioè una è li che fa lezione, poi ad un certo punto si mette ad offendere un genitore a caso? Alcuni? Tutti?
Questa mamma è entrata in classe perchè ha sentito....cosa?
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: LA MAESTRA DI RELIGIONE
Sbu, forse una volta organizzati i corsi di alternativa non si può più cambiare perché sono state usate risorse per lui ... un po' come dire che a metà ciclo delle medie uno decide che vuole fare francese invece che inglese ...
. Perché anche a me sinceramente mi hanno detto che posso cambiare idea quando voglio e se per Natale, Pasqua io sono d'accordo, Davide può partecipare a creazione di lavoretti.
Comunque questa mi sembra del tutto partita e anche io sarei per l'esonero. E' pure normale che a volte i genitori prendano decisioni al posto dei figli e i figli debbano capire ... capita che sia necessario cambiare classe, cambiare scuola, che un'insegnante vada in pensione, ... e che non si faccia più religione perché l'insegnante non ha spiegato il programma come doveva. Punto nel senso che questa sarebbe la spiegazione che darei io a mia figlia ... mi preoccupa di più l'insegnante matta che non la delusione di mia figlia.
Comunque questa mi sembra del tutto partita e anche io sarei per l'esonero. E' pure normale che a volte i genitori prendano decisioni al posto dei figli e i figli debbano capire ... capita che sia necessario cambiare classe, cambiare scuola, che un'insegnante vada in pensione, ... e che non si faccia più religione perché l'insegnante non ha spiegato il programma come doveva. Punto nel senso che questa sarebbe la spiegazione che darei io a mia figlia ... mi preoccupa di più l'insegnante matta che non la delusione di mia figlia.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
