
chiedo un parere: il mio bimbo di 3 mesi e mezzo, nato di 3,3 Kg, è allattato esclusivamente al seno e finora è sempre cresciuto bene...oggi al controllo mensile pesava 6 Kg e lungo 61 cm mentre lo scorso 22 marzo pesava 5,4 Kg e lungo 58 cm...ha preso solo 6 etti in un mese

ultimamente sto notando che mangia di meno e quando gli offro altra tetta la rifiuta, in più da una decina di giorni ha una grande salivazione e fastidio alle gengive x cui la pediatra mi ha dato dei granuli omeopatici da somministragli 3 volte al dì per attutire il dolore (la sera capita che piange all'improvviso come un disperato!) ....sarà per questo che mangia meno?
se non si saziasse con il mio latte piangerebbe dalla fame oppure è possibile che si sazi del poco che esce? di solito mangia ogni 2-3 ore di giorno e ogni 3-4 ore di notte...che fare??? è il caso di provare a dargli un bibe di LA alla sera per saziarsi di più??????????
