GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da primomaggio » 14 apr 2013, 22:09

si abbiaNO i pannelli
:dizionario

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da chiarasole » 14 apr 2013, 22:18

primomaggio ha scritto:
Anche io so che si ha convenienza solo nel caso si abbia i pannelli per il solare-termico. In effetti io di gas spendo più o meno il doppio che per l'elettricità, quindi presumo che se facessi scaldare l'acqua della lavastoviglie alla caldaia, aumenterebbe ulteriormente la bolletta del metano.
Per la lavatrice, sconsigliano di caricare l'acqua calda dall'impanto in ogni caso, perché non è a temperatura controllata, potrebbe caricare acqua a 50-60° e quando hai un carico di colorati, non è raccomandabile...
Noi abbiamo il pannello solare per lo scaldabagno, cioe' sul tetto abbiamo un collepannello che fa preriscaldare l'acqua prima di farla entrare nella caldaia. Da maggio a settembre, pur abitanto in una zona che definire piovosa e' un eufemismo, praticamente non consumiamo gas per l'acqua calda
Usando lo stesso pannello, preriscaldiamo anche l'acqua per la lavatrice. pero' in entrata alla lavatrice c'é un miscelatore (uguale a quello della doccia, tanto per capirci) che fa in modo che l'acqua entri dentro la lavatrice al massimo a 38 gradi. se fosse piu' calda (in estate nei giorni di sole e caldo arriviamo ad avere acqua molto calda, piu' di 60 gradi) potrebe danneggiare la lavatrice
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da primomaggio » 14 apr 2013, 22:26

chiarasole, è un tasto dolentissimo quello dei pannelli... noi abbiamo comprato una casa che ha già la predisposizione per il solare termico, peccato che il costruttore abbia poi scelto un tipo di tetto che non consente l'installazione dei pannelli (giuro, abbiamo i tubi che arrivano fino al tetto e poi non si può andare sul tetto...).

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da kappa » 16 apr 2013, 21:04

Mai fatto conti.
Credo sui 500 euro esclusa la mensa delle bimbe
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da lalat » 16 apr 2013, 22:24

Ma i conti non li faccio nemmeno io altrimenti mi spavento :fischia Però più o meno mi rimane impresso quando spendo e quando vado perché i tempi per la spesa sono pochi e ben determinati durante la settimana.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da nocciolina » 17 apr 2013, 23:20

io ho cominciato a tenere un foglio excel partendo proprio da una vechia discussione qui su Gol
(ciao Chiarasole! :bacio )

Siamo due adulti, due bambini 3 e 10 anni, una bimba nata ad agosto scorso (uso principalmente i lavabili, anche se ogni tanto qualche pacco di u&g lo compro), due gatte, un cane di taglia medio/grande.

La media mensile da giugno 2011 a dicembre 2012 è stata 412€ (minimo 225€ massimo 571€)
Incidono: le feste di compleanno dei bambini (preparo tutto io in casa), Natale e ferie (in positivo o negativo), mesi con megaofferte al supermercato (faccio le scorte, spendo di più ma i mesi successivi spendo molto, molto meno)
Comunque ho notato non ho cifre fisse, per dire:
gennaio 2013, 250€
febbraio 380€
marzo 570€
aprile 200€ (previsione per fine mese circa 250€, al max)
da quasi un anno la maggior parte dei prodotti per gli animali li compro su internet, quindi sono parzialmente scorporati da queste spese (ogni tanto qualcosa al super, se è in offerta, lo prendo)

Trucchi, ne seguo tanti di Curiosa:
- mai niente sopra i 10€ al chilo se è carne o pesce; mai niente sopra l' euro/1,20€ al chilo se verdura o frutta
se me lo prendo (tipo due bistecche di scamone qualche settimana fa, o le fragole) è un vizietto, premio o come dir si voglia e non si fa più di una volta ogni mese o due
- cibo per animali, umido o secco, sempre sotto o intorno i 3€/5€ al chilo; primo prendevo roba da super, un po' scadente, per questa cifra, ora online spendo gli stessi soldi e li faccio mangiare molto meglio!
Curiosa ha scritto: b) guardare solo i prezzi al kg e/o al litro e non il prezzo in sè.
una cosa che nessuno fa
tutti a guardare se c'è l'offerta o meno...
sveglia!!!
l'offerta è tale solo se il prezzo al chilo è molto più basso di quello che paghereste un prodotto uguale o simile, normalmente...
e) shampoo e bagnoschiuma: compro i flaconi da 1 o anche più litri, costano pochissimo, e lo shampoo lo uso anche come sapone liquido per le mani, che se devo comprarlo ogni volta costa una roba oscena.
f) pastiglie lavastoviglie, niente roba tre per otto sei in uno eccetera eccetera, compro la bottiglia da un litro di brillantante, la confezione di sale da 2 kg, e le pastiglie solo di detersivo. Sempre santo LIDL! Prima con tutta quella roba da tv spendevo una fucilata
m) la pasta deve costare AL MASSIMO 1€ al kg. Quando c'è una buona offerta, via libera, ne compro 4/5 kg e non ci penso per un po'
Shampii e bagnoschiuma prendo i flaconi grandi ma di prodotti bio/naturali
(ho marito e figlie con la pelle delicatina)
Sai che spendo uguali a quelli del super e sono un altro pianeta? :ok

Per la pasta, visto che il marito adora la Garofalo, arrivo a spendere dai 69 ai 79 centesimi al mezzo chilo, la prendo sempre in offerta.
Ma li vale -secondo lui-

Pastiglie o detersivo liquido per la lavastoviglie, in offerta, mi costano 8/10 cent a lavaggio; non la faccio partire tutti i giorni, quindi per me è una spesa accettabile.
h) in casa faccio io conserve, marmellate, sughi eccetera. Una volta massimo due l'anno faccio la marmellata, una trentina di vasetti.
d) imparare a disossare (santo you tube) e sezionare gli animali piccoli come galline e conigli, comprati interi costano poco, si può andare dai contadini (gallina da brodo 6/7 € al kg e non c'è paragone con la roba d'allevamento)
ecco, io ho la santa mamma che fa tutte queste cose: pesto, marmellate, pulizia pesci e carcasse :hi hi hi hi
Carne, invariato. Cioè, spendo molto meno, ma perchè ho imparato ad usare tagli che te li offrono a 5/6€ al kg. Poi una volta a settimana cavallo e lì non guardo proprio quanto costa al kg. Lo compro e basta.
Al mercato la mamma mi compra -ogni tanto- cavallo e asino: trita, hamburger o arrosto a meno di 10€ al chilo! :hi hi hi hi
Poi in casa mia si spende poco perchè ho notato che per me molta roba è proprio ai livelli di fantascienza: io non compro swiffer per la polvere, uso gli stracci. Non uso il detersivo per pavimenti, uso l'acqua, magari con un goccio di detersivo da piatti. Non uso roba pronta tipo sughi o piatti pronti, è roba che se solo guardi il prezzo... mamma mia!!!!!! Il detersivo da piatti mi pare lo pago sugli 80 centesimi al litro. Provate un po' a guardare quanto costa uno blasonato... :urka
anche io niente swiffer o detersivi strani: pulisco davvero molto poco :fischia
Non farei mai a meno dello sgrassatore spray per la cucina.
Marca: quella in offerta, tranne lo Chante clair che mi fa allergia!
Il detersivo piatti, in offerta costa come quello smarchiato: oggi multipack da 4 confezioni da 1,1lt di Sole pagati 3,61€
Sughi e altro no, ma per gusto oltre che per i prezzi :x:
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da Curiosa » 18 apr 2013, 8:09

nocciolina potresti dirmi dove compri il mangiare per gli animali? Se non ti dispiace mi dici anche le marche che compri? Io sono ferma da dieci anni su almo per l'umido e royal canin per il secco... ma magari adesso c'è di meglio a livello di qualità. Anche in mp se non si può mettere qua. :sorrisoo
Ormai ho diviso la spesa per gli animali in due negozi diversi, uno scatolette, l'altro ghiaia e crocchi sfusi, ma se trovo di meglio... SUBITO!!!

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da Curiosa » 18 apr 2013, 8:09

nocciolina potresti dirmi dove compri il mangiare per gli animali? Se non ti dispiace mi dici anche le marche che compri? Io sono ferma da dieci anni su almo per l'umido e royal canin per il secco... ma magari adesso c'è di meglio a livello di qualità. Anche in mp se non si può mettere qua. :sorrisoo
Ormai ho diviso la spesa per gli animali in due negozi diversi, uno scatolette, l'altro ghiaia e crocchi sfusi, ma se trovo di meglio... SUBITO!!!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da R2D2 » 18 apr 2013, 9:27

Anche noi compriamo online il mangiare per Oliver, si risparmia tantissimo ed i prodotti sono di quantità nettamente superiore.
Curiosa ti mando un mp.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da chiarasole » 18 apr 2013, 9:53

nocciolina ha scritto:io ho cominciato a tenere un foglio excel partendo proprio da una vechia discussione qui su Gol
(ciao Chiarasole! :bacio )

Siamo due adulti, due bambini 3 e 10 anni, una bimba nata ad agosto scorso (uso principalmente i lavabili, anche se ogni tanto qualche pacco di u&g lo compro), due gatte, un cane di taglia medio/grande.

La media mensile da giugno 2011 a dicembre 2012 è stata 412€ (minimo 225€ massimo 571€)
Incidono: le feste di compleanno dei bambini (preparo tutto io in casa), Natale e ferie (in positivo o negativo), mesi con megaofferte al supermercato (faccio le scorte, spendo di più ma i mesi successivi spendo molto, molto meno)
Bene Nocciolina, sono contenta che il file ti sia servito!
Anche io noto le stesse tue "fluttuazioni": quando ci sono i compleanni, natale o feste spendo di piu', i meis di ferie spendo di meno (logico che in quel mese ic saranno altre spese, tipo una pizza o ristorante o parecchi sfizi in piu'). ad esempio l'anno scorso ho speso piu' a marzo (festa di elisa e spesa per pasqua, e mi ero portata avanti con gli acquisti), di meno a dicembre, perche' siamo stati a casa solo 18 giorni, avevo il freezer da svuotare e ho fatto fuori carne, pesce e molte verdure che avevo, e poi il periodo di natale ero da mia mamma

Poi importantissmo non farsi abbindolare dalle offerte civetta, faccio un esempio sc**o: questa settimana al super dove vado di solito ci sono i cetriolini sottoaceto di marca in offerta (e io li adoro! anche se sono l'unica della famiglia), ma guarda caso costano ancora 10 centesimi piu' di quella marcati super che prendo di solito. vero che sono 10 centesimi, ma mettiamo lo stesso trucchetto su una spesa di almeno 20 articoli, e mettiamo che si ripeta tutte le settimane, come niente a fine anno si sono risparmiati una cinquantina di euro, e ci esce un'uscita in pizzeria per noi 4. ripeto, magari da osla poca roba, ma 10 euro qui e 10 euro li' vedi come cambia tutto nel lungo periodo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da Curiosa » 18 apr 2013, 9:55

Mi è venuta in mente un'altra cosa... ho rispolverato la moka e adesso non faccio più solo caffè con le cialde. :buuu

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da crikorki » 18 apr 2013, 10:02

siamo in 4 di cui 3 a casa sia per pranzo e cena, il grande solo a cena.
spendiamo circa 300 euro al mese compresi i pannolini, ma mia mamma mi allunga spesso cose sue dell'orto, ragù fatti da lei :spiteful: o pollo/galline del pollaio...
Però spendo troppo dal panificio (mi piace il pane fresco quotidiano e ogni tanto compro qualche pizzetta...e lì il costo aumenta :martello )
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da chiarasole » 18 apr 2013, 10:07

ecco, un'altra cosa che ho notato e' che spendo di meno se cerco di concentrare la spesa a massimo due volte alla settimana: una volta si fa la spesona di tutto, e una volta si va giusto per integrare cosa e' finito (di solito pane, latte, ...).
perché ogni volta che vado al super, un paio di cose fuori lista entrano sempre nel carrello, poi ti viene la voglia di qualcosa etc... quindi meglio limitare proprio le visite al supermercato
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da Curiosa » 18 apr 2013, 10:22

verissimo!!! Io cerco di andare una volta sola, e solo con la lista in mano.
Poi io vado di preferenza al lidl, ma seguo sempre i volantini e se c'è un'offerta che mi interessa, cambio giro e vado in un altro super, poi vedo là se comprare solo la cosa in offerta o fare anche il resto della spesa. Questo però lo posso fare perchè sulla strada li ho tutti comodi. Se dovessi fare 30 km non so se ne varrebbe ancora la pena.

Una cosa che amaramente mi sono accorta: i volantini non sempre servono :aargh

Esempio due settimane fa al conad c'era una super offerta di pasta e le uova. Vado al conad: le uova erano finite :che_dici :che_dici (primo giorno dell'offerta, alle 11 del mattino?!?!?! vabbè...) e la pasta non era da 1,5 kg ma da 1 kg quindi si era buono il prezzo ma non da fare scorta. Insomma un giro a vuoto.
Ma non è solo conad... il peggio qua da me è il carrefour. il delirio. i prezzi devi controllarli con occhi di falco e segnarteli perchè fanno un casino mai visto. Ho praticamente smesso di andarci. Professionalità zero, se chiedi qualcosa NESSUNO sa niente nemmeno al punto di ascolto :martello
Purtroppo l'altro carrefour è scomodo e non ha senso andarci.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da chiarasole » 18 apr 2013, 10:34

si curiosa, anche io ho tutti i super nel raggio di 2km. addirittura nello stesso centro commerciale ne ho 3 (un lidl, e due blasonati) quindi una volta che ci sono posso anche permettermi di comprare due cose qui e tre li' tanto la benzina la spendo una volta sola. i due super hanno anche il self scan, quindi ci metto un attimo, e non devo fare la coda alla cassa. i lidl no, purtroppo
poi ho un super in fondo alla strada dove abito, quindi mi viene comodissimo anche a piedi
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da chiarasole » 18 apr 2013, 10:35

invece per le offerte, se il tal prodotto e' finito qui basta andare al servizio clienti e ti fanno un buono, da usare quando il prodotto e' di nuovo disponibile. e il buono vale anche ad oeeferta finita (ha validita' di un mesetto)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da val978 » 18 apr 2013, 12:12

Il detersivo piatti, in offerta costa come quello smarchiato: oggi multipack da 4 confezioni da 1,1lt di Sole pagati 3,61€
nocciolina ti do uno spunto ulteriore.
mia nonna (90 anni :urka ) usa un detersivo piatti alla spina che costa di più, al litro, rispetto agli altri, ma è concentratiussimo, ho lavato tutti i piatti a pasqua e ne ho usate davvero poche gocce. Se avete negozi di detersivi alla spina provateli, secondo me non tutti valgono ma alcuni si (idem per gli altri detersivi).

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da val978 » 18 apr 2013, 12:15

concordo: spesa solo una volta a settimana e solo con la lista. munirsi di paraocchi! :risatina:

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da pallapunda » 18 apr 2013, 14:34

Anch'io, un po' per mancanza di tempo un po' perchè in effetti si spende meno, preferisco dedicarmi alla spesa settimanale. Io adoro Lidl, ma mi è un po' scomodo, per cui non ci vado spesso, in compenso ho provato per caso un'altra catena di discount (è molto vicino a dove lavoro e un'amica una volta mi ha regalato un buono sconto per questo neogzio) e me ne sono innamorata. A parte frutta e verdure, che compro presso una cooperativa agricola, lì trovo veramente tutto, compresa la carne buonissima (anche se io non la amo particolarmente) proveniente da un allevamento qui vicino e un banco salumi che non a nulla da invidiare a quello dei supermercati più blasonati (anzi c'è un signore molto competente che dà buoni consigli e si capisce che sa di cosa parla). Adesso praticamente compro tutto lì, giro meno e sono molto soddisfatta.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da val978 » 19 apr 2013, 17:24

per la serie...predica bene e razzola un cavolo!!!! :nonegiusto

andata ora a fare la spesa all'eurospin, con lista della spesa (poche cose, mi pareva....)
...ho speso 90€ :bomba :sberla: :martello :impiccata:

scontrino alla mano:
34€ di extra non alimentari (2 polo da uomo, mollette da bucato, elastici per capelli e calzini)
13 € di extra alimentari (sgombro e salmone sott'olio, biscottini in scatola di latta al 50% :calimero: , frutta disidratata, farine di legumi precotta)

ma erano tutte cose che mi servivano :buuu :fischia :perplesso :sberla:

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”