si abbiaNO i pannelli

Messaggio da primomaggio » 14 apr 2013, 22:09
si abbiaNO i pannelli
Messaggio da chiarasole » 14 apr 2013, 22:18
Noi abbiamo il pannello solare per lo scaldabagno, cioe' sul tetto abbiamo un collepannello che fa preriscaldare l'acqua prima di farla entrare nella caldaia. Da maggio a settembre, pur abitanto in una zona che definire piovosa e' un eufemismo, praticamente non consumiamo gas per l'acqua caldaprimomaggio ha scritto:
Anche io so che si ha convenienza solo nel caso si abbia i pannelli per il solare-termico. In effetti io di gas spendo più o meno il doppio che per l'elettricità, quindi presumo che se facessi scaldare l'acqua della lavastoviglie alla caldaia, aumenterebbe ulteriormente la bolletta del metano.
Per la lavatrice, sconsigliano di caricare l'acqua calda dall'impanto in ogni caso, perché non è a temperatura controllata, potrebbe caricare acqua a 50-60° e quando hai un carico di colorati, non è raccomandabile...
Messaggio da primomaggio » 14 apr 2013, 22:26
Messaggio da kappa » 16 apr 2013, 21:04
Messaggio da lalat » 16 apr 2013, 22:24
Messaggio da nocciolina » 17 apr 2013, 23:20
una cosa che nessuno faCuriosa ha scritto: b) guardare solo i prezzi al kg e/o al litro e non il prezzo in sè.
Shampii e bagnoschiuma prendo i flaconi grandi ma di prodotti bio/naturalie) shampoo e bagnoschiuma: compro i flaconi da 1 o anche più litri, costano pochissimo, e lo shampoo lo uso anche come sapone liquido per le mani, che se devo comprarlo ogni volta costa una roba oscena.
f) pastiglie lavastoviglie, niente roba tre per otto sei in uno eccetera eccetera, compro la bottiglia da un litro di brillantante, la confezione di sale da 2 kg, e le pastiglie solo di detersivo. Sempre santo LIDL! Prima con tutta quella roba da tv spendevo una fucilata
m) la pasta deve costare AL MASSIMO 1€ al kg. Quando c'è una buona offerta, via libera, ne compro 4/5 kg e non ci penso per un po'
ecco, io ho la santa mamma che fa tutte queste cose: pesto, marmellate, pulizia pesci e carcasseh) in casa faccio io conserve, marmellate, sughi eccetera. Una volta massimo due l'anno faccio la marmellata, una trentina di vasetti.
d) imparare a disossare (santo you tube) e sezionare gli animali piccoli come galline e conigli, comprati interi costano poco, si può andare dai contadini (gallina da brodo 6/7 € al kg e non c'è paragone con la roba d'allevamento)
Al mercato la mamma mi compra -ogni tanto- cavallo e asino: trita, hamburger o arrosto a meno di 10€ al chilo!Carne, invariato. Cioè, spendo molto meno, ma perchè ho imparato ad usare tagli che te li offrono a 5/6€ al kg. Poi una volta a settimana cavallo e lì non guardo proprio quanto costa al kg. Lo compro e basta.
anche io niente swiffer o detersivi strani: pulisco davvero molto pocoPoi in casa mia si spende poco perchè ho notato che per me molta roba è proprio ai livelli di fantascienza: io non compro swiffer per la polvere, uso gli stracci. Non uso il detersivo per pavimenti, uso l'acqua, magari con un goccio di detersivo da piatti. Non uso roba pronta tipo sughi o piatti pronti, è roba che se solo guardi il prezzo... mamma mia!!!!!! Il detersivo da piatti mi pare lo pago sugli 80 centesimi al litro. Provate un po' a guardare quanto costa uno blasonato...![]()
Messaggio da Curiosa » 18 apr 2013, 8:09
Messaggio da Curiosa » 18 apr 2013, 8:09
Messaggio da R2D2 » 18 apr 2013, 9:27
Messaggio da chiarasole » 18 apr 2013, 9:53
Bene Nocciolina, sono contenta che il file ti sia servito!nocciolina ha scritto:io ho cominciato a tenere un foglio excel partendo proprio da una vechia discussione qui su Gol
(ciao Chiarasole!)
Siamo due adulti, due bambini 3 e 10 anni, una bimba nata ad agosto scorso (uso principalmente i lavabili, anche se ogni tanto qualche pacco di u&g lo compro), due gatte, un cane di taglia medio/grande.
La media mensile da giugno 2011 a dicembre 2012 è stata 412€ (minimo 225€ massimo 571€)
Incidono: le feste di compleanno dei bambini (preparo tutto io in casa), Natale e ferie (in positivo o negativo), mesi con megaofferte al supermercato (faccio le scorte, spendo di più ma i mesi successivi spendo molto, molto meno)
Messaggio da crikorki » 18 apr 2013, 10:02
Messaggio da chiarasole » 18 apr 2013, 10:07
Messaggio da Curiosa » 18 apr 2013, 10:22
Messaggio da chiarasole » 18 apr 2013, 10:34
Messaggio da chiarasole » 18 apr 2013, 10:35
Messaggio da val978 » 18 apr 2013, 12:12
nocciolina ti do uno spunto ulteriore.Il detersivo piatti, in offerta costa come quello smarchiato: oggi multipack da 4 confezioni da 1,1lt di Sole pagati 3,61€
Messaggio da pallapunda » 18 apr 2013, 14:34
Messaggio da val978 » 19 apr 2013, 17:24