GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Bloccato
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 16 apr 2013, 17:31

Tutti gli esercizi di prescrittura li fanno già da un pezzo, il punto è che il resto della classe ha fatto tutte le lettere, e loro no, devo farli scrivere, perche vorrei che fossero in pari con gli altri a settembre. Al momento li sto facendo scrivere le lettere siamo arrivati alla F oggi, :impiccata: poi che si fa? le sillabe?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da saetta » 16 apr 2013, 17:53

Sono andata sul sito consigliato da Lalat. Molto bello. Ora è troppo presto per i miei, ma tra un paio d'annetti sarà utilissimo. Proprio bello :yeee

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mafalda2005 » 16 apr 2013, 19:10

mariangelac ha scritto:Tutti gli esercizi di prescrittura li fanno già da un pezzo, il punto è che il resto della classe ha fatto tutte le lettere, e loro no, devo farli scrivere, perche vorrei che fossero in pari con gli altri a settembre. Al momento li sto facendo scrivere le lettere siamo arrivati alla F oggi, :impiccata: poi che si fa? le sillabe?
Perché non chiedimcosacfanno di pomeriggio alla materna? Mi sembra la cosa migliore.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ely66 » 16 apr 2013, 19:23

oltre alla bancadelleemozioni, c'è anche questo http://www.baby-flash.com/home.html
è carino, ben fatto e aiuta i più piccoli.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 16 apr 2013, 20:15

ely66 ha scritto:oltre alla bancadelleemozioni, c'è anche questo http://www.baby-flash.com/home.html
è carino, ben fatto e aiuta i più piccoli.
grazie questo è proprio quello che cercavo, perche nell'altro trovavo solo corsivo, qui c'è anche stampatello, e la maestra mi ha detto di iniziare con quello :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ely66 » 16 apr 2013, 21:18

come non c'è?? http://www.bancadelleemozioni.it/stampato/large01.html devi smanettare un po', ma c'è tutto.
peta, http://www.bancadelleemozioni.it/stampato/middle01.html stampato maiuscolo e minuscolo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 17 apr 2013, 6:09

:martello a me!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da dottbaby » 17 apr 2013, 9:26

Scusate, sarò una marziana, ma io non ci penserei proprio ad insegnare a scrivere a Vittoria, se non fosse lei, a volte, a chiedermelo (mi chiede di giocare alla scuola). Non sarebbe meglio aspettare?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da pallapunda » 17 apr 2013, 10:32

dottbaby ha scritto:Scusate, sarò una marziana, ma io non ci penserei proprio ad insegnare a scrivere a Vittoria, se non fosse lei, a volte, a chiedermelo (mi chiede di giocare alla scuola). Non sarebbe meglio aspettare?
Ecco, anch'io la penso così: io a nessuna delle due ho insegnato niente prima di andare a scuola, qualcosa hanno fatto all'asilo, ma veramente pochissimo, della serie che scrivevano il loro nome sui disegni, ma non gli hanno mai fatto fare esercizi di pre-scrittura o cose simili, tant'è che la grande è andata a scuola che sapeva solo scriviere il suo nome e basta. La piccola scriveva e leggeva già ma per imitazione della sorella, io non le ho mai fatto fare nessun tipo di esercizio, lei si era messa in testa che voleva farlo e ovviamente l'ho aiutata a richiesta, però era una cosa che veniva da lei.

Mi pare però di avere visto che a Marangela è stato consigliato dalle maestre di farli lavorare un po' a casa, visto che vanno all'asilo solo al mattina...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da saetta » 17 apr 2013, 10:51

Io ho i bimbi piccolissimi quindi sono ancora lontana da queste situazione, ma credo che molto dipenda dal bambino che si ha. Con mia figlia già so che dovrò farle fare un pò di pregrafismo (non usa tanto le mani, è un pò imbranatina anche se spero che si sblocchi con la crescita), magari per mio figlio non saranno necessari. Chissà. Di sicuro vedo con piacere che le mamme sono tutte molto attente a quel che fanno i propri figli per aiutarli in quello che loro stesse vedono come "difficoltà" del proprio bambino. Questo mi dice che non è vero che le mamme italiane hanno le fette di prosciutto davanti agli occhi, anzi, al contrario sono molto obiettive nel valutare i propri bambini per poterli aiutare veramente. Un pò OT ma ci tenevo a dirlo

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 17 apr 2013, 11:51

La pensavo anch'io come voi un paio di anni fa, non volevo assolutamente forzarli, a me avevano insegnato a scrivere a 3 anni, mia mamma ha da poco ritrovato le letterine che scrivevo. So che non è una questione di capacità, tutti potrebbero farlo, ma un discorso di opportunità se farli giocare ancora o meno.
Quest'anno invece li vedo proprio grandini, pronti diciamo, insieme alle altre mamme abbiamo autorizzato espressamente le maestre ad iniziare la scrittura. A questo punto mi scoccerebbe parecchio farli arrivare in prima insieme ai compagnetti e trovarsi gli unici che non sanno far nulla, certo avrebbero il tempo per imparare, ma se posso affrontare la cosa con calma, perche no? Per ora è un gioco, un impegno non troppo gravoso, il prossimo anno iniziare da zero sarebbe ancora piu traumatico.
Poi non lo so...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da R2D2 » 17 apr 2013, 11:54

Alla materna di mia figlia danno addirittura i compiti per casa, per abituarli alle elementari.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da dottbaby » 17 apr 2013, 12:17

Ah ok, non avevo capito che era un progetto dell'asilo. Continuo a pensare che sia un po' presto, ma è logico che se le maestre lo propongono si segue...
A me sembrava strano, perché nell'asilo di Vittoria fanno un sacco d atività "con le mani", ma non fanno pregrafismo o come diamine si chiama: colorano, impastano, fanno catenine, tagliano, incollano...(e puliscono il giardino dopo l'inverno...un paio d giorni fa era sporchissssssssima!)
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da dottbaby » 17 apr 2013, 12:18

R2D2, certo, però, che i compiti....mah!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 17 apr 2013, 12:26

dottbaby ha scritto:Ah ok, non avevo capito che era un progetto dell'asilo. Continuo a pensare che sia un po' presto, ma è logico che se le maestre lo propongono si segue...
A me sembrava strano, perché nell'asilo di Vittoria fanno un sacco d atività "con le mani", ma non fanno pregrafismo o come diamine si chiama: colorano, impastano, fanno catenine, tagliano, incollano...(e puliscono il giardino dopo l'inverno...un paio d giorni fa era sporchissssssssima!)
nel tuo caso in prima sarannno tutti allo stesso livello, a me sinceramente scoccia che partano come ultimi, e che debbano fare piu fatica rispetto agli altri che magari certi esercizi li hanno gia fatti. :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da R2D2 » 17 apr 2013, 12:29

si, i compiti. Poca roba, giusto una paginetta di vocali e non tutti i giorni. Però devo farglieli fare proprio per il discorso di mariangelac, il livello è questo e deve essere in pari agli altri bambini. Io in realtà sarei contraria anche alla prescrittura alla materna, ma mi adeguo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da nottok » 17 apr 2013, 16:32

mariangelac ha scritto:
dottbaby ha scritto:Ah ok, non avevo capito che era un progetto dell'asilo. Continuo a pensare che sia un po' presto, ma è logico che se le maestre lo propongono si segue...
A me sembrava strano, perché nell'asilo di Vittoria fanno un sacco d atività "con le mani", ma non fanno pregrafismo o come diamine si chiama: colorano, impastano, fanno catenine, tagliano, incollano...(e puliscono il giardino dopo l'inverno...un paio d giorni fa era sporchissssssssima!)
nel tuo caso in prima sarannno tutti allo stesso livello, a me sinceramente scoccia che partano come ultimi, e che debbano fare piu fatica rispetto agli altri che magari certi esercizi li hanno gia fatti. :sorrisoo
Riporto la mia esperienza in caso possa tranquillizzare i bimbi che entreranno in prima a settembre.
All'asilo di Caterina, molti genitori durante l'ultimo anno avevano insegnato ai loro bimbi a scrivere, questo non era previsto nel programma delle maestre che, a mio avviso, sbagliando si sono adeguate e hanno introdotto numerosi esercizi di pregrafismo nonchè il "diario di classe" nel quale i bimbi che erano in grado si scrivevano lettere a vicenda. Questo escludeva, però, tutti coloro che non sapevano scrivere, Cate compresa, la quale oltretutto non era particolarmente interessata nè alle lettere nè al pregrafismo. Io francamente ero preoccupata: non sapevo come si sarebbe trovata mia figlia in prima anche perchè mi avevano detto che la scuola di Cate era conosciuta come severa e frequentata da bimbi "avanti". Su questo tema, sono stata molto tranquillizzata dalle maestre delle elementari che mi hanno detto che con il loro metodo il pregrafismo è del tutto inutile e che, anzi, per loro è meglio partire con una classe da zero: quelli che sanno già scrivere, i primi mesi si annoiano e disturbano i compagni, dai quali, però, vengono rapidamente raggiunti e si ritrovanoimprovvisamente a non essere più così "avanti" e a dover imparare a metà anno a stare attenti in classe.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 17 apr 2013, 17:29

oggi ho visto gli zaini della seven belli, fatti bene, ma 80/90 euro?? :urka
ho visto poi in un negozietto degli zaini non marchiati, sembravano ugualmente validi, non mi è sembrato che avessero nulla di meno, stessa capienza, con ceriera per aumentarne la capienza, stessa impottitura per schiena e bretelle, a 15 euro :perplesso mi chiedo dov'è la fregatura?? A parte poi si vendevano i carrellini per zaini a 10 euro... che dite, nell'eventualità dovessi pensare allo zaino con rotelle (attualmente l'ho escluso) sarebbe meglio quello sganciabile dallo zaino? Resterebbe piu pulito no?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 17 apr 2013, 18:21

Sono dinuovo caduta nella trappola degli zaini :argh che significa zaino sdoppiabile? zaino estensibile mi pare sia un'altra cosa :perplesso
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da lalat » 17 apr 2013, 22:50

mariangelac ha scritto:oggi ho visto gli zaini della seven belli, fatti bene, ma 80/90 euro?? :urka
ho visto poi in un negozietto degli zaini non marchiati, sembravano ugualmente validi, non mi è sembrato che avessero nulla di meno, stessa capienza, con ceriera per aumentarne la capienza, stessa impottitura per schiena e bretelle, a 15 euro :perplesso mi chiedo dov'è la fregatura?? A parte poi si vendevano i carrellini per zaini a 10 euro... che dite, nell'eventualità dovessi pensare allo zaino con rotelle (attualmente l'ho escluso) sarebbe meglio quello sganciabile dallo zaino? Resterebbe piu pulito no?
Si. Te lo volevo proporre io il carrellino. Il fatto è che tu ne hai 3 ... e portare 3 zaini se fosse necessario ... la vedo un'impresa ardua.
Sullo zaino seven non so risponderti. Dicono che gli zaini dei cartoni siano in realtà seven ... se è vero allora è seven anche lo zaino di ben ten di Davide. La qualità è media, nel senso che funziona, si è rotta solo la cerniera della tasca tonda che c'era sul davanti ... una tasca decorativa a forma di omnitrix ... lo zaino in sé ha resistito. Ma come già ho detto non lo vuole più. Meglio ... l'ho pagato 19 euro nel 2010 all'ipercoop.
Allora se sei indecisa ... fai scegliere a loro gli zaini appena ci sono le promozioni di luglio e un'ampia scelta ... spendi poco, lo zaino bene o male ti dura ... e se in terza o quarta vorranno uno zaino un po' più da ragazzini e meno colorato li accontenterai senza troppe remore.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Bloccato

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”