GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Bloccato
Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Yashodara » 17 apr 2013, 6:54

Ciuk ha scritto:sinceramente non credo che Arno abbia tutte le colpe, in fondo è stata lei a omettere di raccontare fatti molto importanti della sua vita e anzi a mentire pure (dicendo che la madre era depressa e malata...). Ok, lui forse avrebbe dovuto approfondire la compresione di alcuni atteggiamenti strani della moglie, ma lei è partita col piede sbagliato...
E comunque abbandonare i figli così mi sembra un comportamento sbagliato e un po' egoistico
:quoto_1:

La teoria che se si è stati sempre ininterrottamente presenti per i primi 7 anni di vita dei figli poi si può anche scomparire sinceramente... :pensieroso mi sembra una gran scemata!

Avrei trovato la storia molto più credibile se lei fosse scomparsa con i figli...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Yashodara » 17 apr 2013, 7:38

Per quanto riguarda il discorso del lavoro... ho abbozzato il mio pensiero su wa e mi pare che vada abbastanza nel senso di Ciuk.

Proverò a cercare di essere un po' più chiara... e per prima cosa volevo scusarmi se qualcuna ha avuto l'impressione da un mio messaggio che volessi dire che alcune qui si impegnano meno di altre nel loro lavoro. ASSOLUTAMENTE NO. Volevo dire che in alcuni casi il lavoro impegna, nel senso temporale del termine, meno che in altri.

In generale, come Ciuk, penso che sia bello poter fare una scelta, ma non sempre è possibile. Anzi, come dice anche lei, è sempre meno possibile, purtroppo. Soprattutto quando si ha già una famiglia (senza famiglia sì, penso che sia possibile), e non si vogliono fare scelte radicali (per es andare all'estero). Quindi in molti casi non è una questione di volontà, ma di necessità. Ciò non toglie, per riallacciarci a discorsi già fatti, che non si deve nel limite del possibile farsi mettere i piedi in testa e farsi sfruttare, ma anche cambiare completamente vita non è così evidente.

Io ho scelto il mio lavoro per passione. Non vuol dire che ADORO tutto quello che faccio, a volte ci sono le rotture di scatole e le cose che eviterei. Ma in genere ogni mattina mi alzo e so che mi aspetta qualcosa di interessante. Gli sforzi sono ripagati. Ecco se tutto questo un giorno non dovesse più essere vero, e per un lungo periodo di tempo... non so. Non sono abituata a fare qualcosa che non mi piace, quindi credo che mi porrei seriamente delle domande. Soprattutto perché penso che non si possa portare serenità, essere una presenza positiva, se non si è soddisfatti e sereni.
Se io scegliessi un altro tipo di attività "per la famiglia", non credo ci guadagnerebbero perchè sono una casalinga nulla, ODIO stare a casa, e si vedrebbe, e molto probabilmente non sarei molto brava nemmeno nel lavoro che sceglierei. Quindi ritengo che la mia famiglia ci guadagni ad avermi non sempre a casa, ma realizzata.

Come coniugare vita privata e lavoro è una scelta, e un concetto, molto personale, ma secondo me l’importante è farci attenzione, parlarne e trovare soluzioni proprie. Ogni tanto ci soffre il lavoro, ogni tanto la famiglia. Ma ci dovrebbe essere, in generale, un equilibrio.

Per esempio, mk, io a leggere della vostra routine non mi stupisce tanto che tuo marito lavori la sera, se lo deve fare lo fa, ma per es che non approfittiate delle visite ai nonni (o dei nonni) per fare qualcosa voi. Se tu senti il bisogno di avere almeno un po’ di vita di coppia (e mi pare pure logico), dovreste cercare di farvi qualche spazio, anche solo uno al mese, non c’è bisogno di cambiare vita per questo. Solo “risistemarla” un po’.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Dream78 » 17 apr 2013, 9:51

Buondì!
mamma sempre di corsa eccomi qua!

Mi introduco anche io sul discorso WA...
In linea generale la penso come Yasho.
Posso ammettere che a volte ci si ritrova a fare un lavoro senza averlo davvero scelto, ma dico anche che se non si vuole la responsabilità sulle persone e tutto il lavoro che ne consegue allora bisogna rinunciare al ruolo, fare un passo indietro e ricollocarsi a livello inferiore.
In fondo è tutta una questione di priorità. Lavoro (e quindi carriera) o famiglia?

MK, tu parli che ogni tanto rifletti sul cambiare vita, ma non credo che il problema sia il tuo di lavoro...anche se cambiassi lavoro tu difficilmente correresti meno di giorno. Avresti sempre i bimbi da preparare la mattina, la cena da mettere in tavola la sera...a meno che davvero tu non riduca drasticamente le ore di lavoro... Paradossalmente se tu non lavorassi affatto, come sarebbe? Sicuramente dfaresti tutto con più calma, ma davvero cambierebbero i momenti che hai da passare con tuo marito? Io credo che il vero spazio di coppia a voi sia tolto dagli impegni di tuo marito, ma tu non puoi scegliere per lui.
In questo io assomiglio molto a Yasho. Durante la prima maternità a casa alla fine son dovuta rientrare al lavoro di corsa perchè non ce la facevo più a stare a casa. Mi innervosivo per nulla, ero sempre arrabbiata. Chiaro che conciliare famiglia e lavoro non sia facile per niente ma una donna soddisfatta è una mamma più serena, o almeno per me è così.
Il mio lavoro mi impegna tanto, ho orari fissi che però in ogni caso mi obbligano a far le corse ogni giorno, però mi piace. Mi stimola. Mi aiuta a farmi sentire realizzata come persona. Fare la mamma invece mi realizza come donna. E' diverso.
Tutto sta nel trovare il giusto equilibrio. Ma bisogna essere in due a volerlo...

E comunque io credo che volendo si possa semre trovare il modo di vivere dei momenti di coppia se se ne sente la necessità.
Una baby sitter un sabato sera per una cena a due, un pranzetto fuori lasciando i bimbi ai nonni...in questo concordo con Yasho, perchè vivere momenti individuali quando siete dai nonni? Ne avete mai parlato con tuo marito? Lui sente la mancanza come te dei vostri momenti di intimità?
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da michy1976 » 17 apr 2013, 9:57

AUGURI LUISAAAAAAAAA :festa :festa :festa :festa :yeee :yeee :yeee :yeee :yeee :-D :-D :-D :festa :festa :festa :festa
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Dream78 » 17 apr 2013, 9:59

mammakoala ha scritto:UUUHHH stavolta mi son proprio divertita a leggere i commenti alla LDM... mi sembra che la maggior parte di voi sia concentrata sull'abbandono della famiglia da parte della madre, io invece.....

LDM "L'acustica perfetta" Commento e voto finale
E' un libro che mi è piaciuto molto. La lettura scorre molto veloce, merito sicuramente di una scrittura fluida e della suspence che si crea e costringe a correre per scoprire il finale della storia. Mi è piaciuto come, durante la lettura, le parti dei due protagonisti si siano praticamente invertite, in una dissolvenza l'uno nell'altro. Mi spiego meglio: all'inizio tutta la concentrazione e la simpatia del lettore è per il "povero Arno",prima innamorato semi-respinto da questa ragazzina indipendente e ribelle e poi abbandonato dalla moglie, lui, che l'amava tanto, che l'amava più di se stesso, la adorava persino, poi, man mano che si procede, Arno perde la sua aura di innamorato perfetto, non è più la parte "buona" della coppia, non è più quel dedito generoso fidanzato/marito che sembrava, tanto che si scopre che della moglie conosce poco niente, in fondo forse amava l'immagine che si era fatto di lei, senza mai vedere o interessarsi alla lei vera. Al punto che, totalmente negletta, alla fine per me è lei la vittima. Vittima dell'incomprensione del marito, dell'incomunicabilità all'interno di quella coppia. In fondo lui è concentrato solo su se stesso e non cerca mai di stabilire un rapporto profondo con lei.
Per me i figli sono delle figure secondarie nel racconto, forse perchè l'autrice è riuscita bene a passare il rassicurante dubbio che siano quasi complici della fuga della madre, quindi non ne soffrano e siano in contatto con lei e questa rassicurazione viene in qualche modo, magari un po' forzosamente, rincarata dalla dichiarazione finale della dottoressa, che dice che la base sicura ai figli viene data nei primi 7 anni e a questo compito la madre ha assolto egregiamente, dedicando loro tutta sè stessa.
In definitiva mi rimane l'immagine di una madre amorevole e di una donna che non ha mai chiesto niente, ma avrebbe desiderato tanto una comprensione profonda che non ha mai avuto da parte di un marito che si è sempre fermato alla superficie delle cose.
Voto finale:8
però scusa è stata lei a riempirlo di bugie, a tenergli nascoste tantissime cose. Sì ok, lui poteva indagare...ma se mio marito mi racconta delle cose del suo passato io non è che le metto in dubbio...insomma, se c'è un rapporto profondo ti fidi dell'altro e credi a quel che ti dice!
Sara a me è sembrata solo una persona poco equilibrata, che purtroppo ha avuto nella vita la sfortuna di essere coinvolta in eventi o di aver incontrato persone che l'hanno destabilizzata ancora di più.
Non gliene faccio una colpa ma non riesco a vederla come una vittima.
E' come il trans che si dichiara donna e vuole restare vergine fino alle nozze e poi il marito scopre che era un uomo...sarà mica il trans la vittima no????
E poi abbandonare i figli. Mi spiace, non c'è giustificazione ad un atto del genere. E credo poco anche al fatto che lei sia riuscita a spiegarlo in maniera completa e a far capire le sue ragioni a bambini di 8, 11 e 14 anni. Manco un figlio di 20 le avrebbe comprese.
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Dream78 » 17 apr 2013, 10:00

michy1976 ha scritto:AUGURI LUISAAAAAAAAA :festa :festa :festa :festa :yeee :yeee :yeee :yeee :yeee :-D :-D :-D :festa :festa :festa :festa
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da michy1976 » 17 apr 2013, 10:09

Dopo settimane di latitanza, eccomi finalmente di nuovo al pc ( pensate che è da prima di pasqua che il portatile è nell'armadio, vi leggevo dal cell, scrivevo qua e là ma non è la stessa cosa). prima di leggere gli arretrti vi racconto un attimo di me.

Come sa chi è su wa, oggi sono a casa perchè son bloccata dal mal di schiena. In realtà è ancora qualcosa di sopportabile, ma il pensiero di salire in macchina e guidare mi preoccupava, soprattutto perchè l'anno scorso è iniziato cosi e poi, colpa anche mia, me lo son portata dietro fino a settembre.
Questa volta voglio far qualcosa. Lo scorso anno ho fatto delle sedute dalla fisioterapista, stavolta voglio provare un'osteopata davvero brava di cui mi hanno parlato due persone che non c'entrano nulla l'una con l'altra quindi voglio provare. E' davvero scomoda come luogo ma amen.

su wa avevo poi chiesto degli incrocini magici. Non è nulla di che, ci sono mali peggiori, ma stiamo cercando dei nuovi inquilini per l'appartamentino che affittiamo ( quello in cui ci eravamo trasferiti durante i lavori di ristrutturazione) e la cosa mi stressa parecchio perchè non volendo dare l'esclusiva ad un'agenzia, devo sempre andare io ad aprire, a degli orari sempre diversi. Anche se è relativamente vicino, sapete anche voi che muoversi con due bimbi al seguito non è facile.

Questa cosa poi crea attrito tra me e david, ultimamente discutiamo spesso, lui è tanto ( troppo) preso dal lavoro, io mando avanti la casa, i figli completamente indipendente da lui perchè non posso mai farci affidamente e ovviamente ogni tnto si sbotta, Va beh passerà. Nulla di davvero grave.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da michy1976 » 17 apr 2013, 10:14

letture:

ho finito un giallo della francese Fred Vargas " Un luogo incerto", avevo già letto un altro suo romanzo, è davvero strano come scrive, sembra il parto di una mente malata, non è il thriller che tiene incollato il lettore fino all'ultima pagina ma mi è piaciuto.

ora invece ho iniziato l'ultimo di Tracy Chevalier "l'ultima fuggitiva", scrittrice che adoro e di cui ho letto tutto.

Ora voto e poi spero appena finito quest'ultimo libro di leggere la Bignardi che mi incuriosisce parecchio ( ma avevo prestato il kindle alla vicina che poi se l'è comprato quindi intanto ho letto dei cartacei, letture che riconoscono, preferisco di gran lunga!)
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da michy1976 » 17 apr 2013, 10:23

VOTAZIONE PER MAGGIO 2013:

La banda dei brocchi di Jonathan Coe: ILY
Quando la notte di Cristina Comencini :mammakoala
Cose da salvare in caso di incendio di Tanner Haley Ciuk, michy1976
Il canto del cielo di Sebastian Faulks: ILY,mammakoala, michy1976

Hanno votato: Ciuk 1 voto; ILY,mammakoala, michy1976
Non votano:
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da michy1976 » 17 apr 2013, 10:35

ho letto il discorso sul lavoro, l'ho seguito su wa e anche qui. Come sapete, io lavoro solo 4 ore al giorno e meno male, perchè david non c'è mai, nel senso che non ci si può fare affidamento, nè per portare i bimbi a scuola al mattino ( se può lo fa, ovvio) nè per andarli a prendere a scuola, nè per emergenze. Lui poi non c'è per mille altre cose, nel senso che se fosse per lui i bimbi mangerebbero pasta in bianco tutte le sere, la spesa non si sa quando si farebbe e i bimbi farebbero la docci una volta al mese. Perchè ....non ci pensa.
Da quando il marito di sua mamma ha avuto l'incidente, il peso sul lavoro per lui è diventato maggiore.

Ora poi che mio suocero è tornato a casa ( non ricordo se ve lo ho detto, è successo pochi giorni prima di pasqua) dopo un anno e mezzo di ospedale, c'è ancora più da fare per David e mia suocera è già cosi piena di casini( lei lavora ancora, è la sua valvola di sfogo,,,però...va beh)

a me piace pensare ai bimbi, alla casa, ma ovvio che cosi facendo, ho dovuto rinunciare ad essere una persona con delle responsabilità al lavoro. Io vado, faccio le cose che devo fare e vengo via. Se non ci sono, nessuno se ne accorge., Ci sono pro e contro. A me va bene cosi, a David anche. Ho una valvola di sfogo, qualche soddisfazione e comunque....corro lo stesso.
I bimbi vanno a letto presto e tempo per noi lo abbiamo, se andiamo dai miei usciamo spesso solo noi due, mia suocera prima che il marito tornasse ci ha tenuto i bimbi la notte ogni tanto. Insomma, va bene cosi.
Ovvio che mi piacerebbe che david potesse ogni tanto essere a casa alle 16 e venire con me a prendere i bimbi, ne vedo davvero tanti di papà a scuola ma non solo non può, ma verrebbe con le gambe lasciando la testa in ufficio quindi va bene cosi!!!
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Dream78 » 17 apr 2013, 10:41

VOTAZIONE PER MAGGIO 2013:

La banda dei brocchi di Jonathan Coe: ILY, Dream78
Quando la notte di Cristina Comencini :mammakoala
Cose da salvare in caso di incendio di Tanner Haley Ciuk, michy1976
Il canto del cielo di Sebastian Faulks: ILY,mammakoala, michy1976

Hanno votato: Ciuk 1 voto; ILY,mammakoala, michy1976, Dream78 (1 voto)
Non votano:
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da chiarasole » 17 apr 2013, 12:03

Buongiorno

PEr prima ocsa AUGURI LUISA!!!!!

Discorso lavoro: io mi riconosco molto in quello che dite. Premessa: aL momento io sono in un mmento in cui posso avanzare bene come carriera mentre mio marito e' un po' in stallo, quindi stiamo puntando sul fatto che se serve e' lui che prende il permesso per andare a prendere i bambini etc, e io cerco di concentrarmi di pui' sul lavoro, o almeno di non tirarmi indietro se mi chiedono una cosa in piu'
mettiamoci poi che adesso tra portatile, web mail e telefoni io posso leggere la mail velocemente, mandare una risposta etc
pero' dipende dal mio carattere, io al venerdi' sono libera ma quante volte mi capita di dire va be controllo un attimo la mail, e gia' che ci sono rispondo o faccio quella telefonata, e come niente sono passate due ore. e sono proprio le due ore prima di andare a prendere i bambini a scuola, quando dopo aver fatto spesa pulizie stiro lavatrici etc potrei riposarmi un po' o dedicarmi a me stessa
quindi ora sto "lavorando" per diminuire questo tempo non richiesto (perche' poi il mio capo non si aspetta certo che io lavori il venerdi', anzi e' capitato che mi telefonasse per questioni urgenti e mi ha chiesto pure scusa). mettiamoci poi che io ho un collega che non ci arriva a cosa significa avere una famiglia
imaginatevi un tipo solitario, 40 anni, mai avuto una relazione, non ha amici, al massimo per le vacanze va dai genitori ma anche li' non esce o fa altro, sta a casa dei genitori
e lui quando io esco (io faccio orario breve 8.30-14.30) dice sempre "ah te ne vai gia'" (che poi lui anche non fa full time, ma fa 12-18 5 giorni alla settimana). adesso mi ha chiesot di andare con lui domani che c'e' un processo civile in cui noi abbiamo fatto una ricerca e presentato un report. e' richiesta solo la sua presenza, il processo e' dalle 16 in poi quindi per me e' un casino con i bambini. mettiamoci poi sta cosa e' uscita in mezzo l'altro giorno, io avevo giá promesso a fabio che domani viene un suo amichetto a casa con noi, giocano e poi lui rimane a casa da noi e ceniamo con i panini con gli hamburger in stile mc donalds. Quindi dico al collega: "guarda, dovrei fare troppi giri per organizzarmi, visto che non si tratta di una cosa urgente o importantissima e giá ci sei tu, io passo" commento suo "dai pero' potresti organizzarti con un ababy sitter" ma vaff.....
per fortuna ho un capo che invece capisce la situazione, guarda caso lui ha figli (anche se ora maggiorenni)

per il ldm, io sono d'accordo con chi dice che e' stata sara a tacere troppe cose della sua vita, e io penso che in una relazione bisogna parlare, parlare, parlare, e mai aspettarsi che l'altro possa capire tpo medium cosa pensiamo senza che noi glielo diciamo, soprattutto se si tratta di cose successe in passato, o aspetti molto intimi della mia vita privata. vero che con un partner c'e' un'intesa che a volte "prevede" cosa l'altro fara' in quella situazione, ci si conosce cosi' bene che tante sensazioni, pensieri etc vengono capiti senza bisgno che li si dica. ma da qualche parte si deve partire? se io non dico mai che mi piace il rosso e da quando sto con mio marito non ho mai indossato qualcosa di rosso, come posso pensare che li mi compri una sciarpa proprio rossa? tanto per fare una riflessione terra terra...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da mammakoala » 17 apr 2013, 13:24

UTZ UTZ UTZ, chiarisco subito un equivoco: non è che io sposi la teoria che i bambini vanno cresciuti fino ai 7 anni e poi chi si è visto si è visto e tanto non ne risentono...
Intendevo dire che l'autrice ha trovato quell'escamotage per "salvare" la protagonista dal pubblico linciaggio di madre snaturata ed egoista.
E qui mi riallaccio anche al discorso di coppia, io non ho preso la storia come una biografia, quindi come un racconto "reale" o realistico. E di pancia, alla fine, la poveretta mi è sembrata lei.
Lei è da subito una persona un po' fuori dalle righe, ma lui sembra non tenerne affatto conto. In fondo gli piace così com'è. La re-incontra alla stazione e riprende una relazione interrrotta come se nulla fosse e non sembra cercare di conoscerla intimamente. Lei abortisce, soffre, ma anche in quel caso, per lui il dolore è passato e non si rende conto che invece in lei scava e scava e scava. Sembra che lui viva accanto ad una persona con una sensibilità particolare, ma non se ne accorga. Questa per me è una sua colpa, non una mancanza di lei.
Ecco, io ho preso il libro molto di pancia e molto poco razionalmente.
2008
2011

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da tittiale » 17 apr 2013, 14:15

VOTAZIONE PER MAGGIO 2013:

La banda dei brocchi di Jonathan Coe: ILY, Dream78
Quando la notte di Cristina Comencini :mammakoala, Tittiale
Cose da salvare in caso di incendio di Tanner Haley Ciuk, michy1976, Tittiale
Il canto del cielo di Sebastian Faulks: ILY,mammakoala, michy1976

Hanno votato: Ciuk 1 voto; ILY,mammakoala, michy1976, Dream78 (1 voto), Tittiale
Non votano:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da tittiale » 17 apr 2013, 14:22

Luisa... dolci auguri :cuore :festa
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Yashodara » 17 apr 2013, 14:27

VOTAZIONE PER MAGGIO 2013:

La banda dei brocchi di Jonathan Coe: ILY, Dream78, Yashodara
Quando la notte di Cristina Comencini :mammakoala, Tittiale, Yashodara
Cose da salvare in caso di incendio di Tanner Haley Ciuk, michy1976, Tittiale
Il canto del cielo di Sebastian Faulks: ILY,mammakoala, michy1976

Hanno votato: Ciuk 1 voto; ILY,mammakoala, michy1976, Dream78 (1 voto), Tittiale, Yashodara
Non votano:[/quote]
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da Yashodara » 17 apr 2013, 14:30

titti avevi poi letto La famiglia Fan?

Ragà saluti da Yangzhou adesso mi vedo la fine di Montalbano di lunedì (io adoro Montalbano) e poi leggo.

....ma non prima di dirvi cosa sono qua a fare: c'è il 50mo anniversario dell'Associazione internazionale dei bonsai

:ahaha :ahaha :ahaha
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da tittiale » 17 apr 2013, 14:57

Yasho, portaci un bonsai di ricordo allora :prr La famiglia Fang è ancora nello scatolone dei libri "sopra il comodino", ovvero, i libri da leggere. Se smetto un attimo di correre lo leggo :sorrisoo
Per adesso sto finendo:
"Fai la nanna senza lacrime" e "Le perle del Drago Verde"
Discorso lavoro:in questo momento è un tasto che mi suscita una forte ansia :risatina: Fino ad oggi sono riuscita a gestire benissimo lavoro/bimbi/casa, benissimo nel senso che mi sento pienamente soddisfatta, anche se corro come una matta e non arrivo dappertutto. Mi piace tutto quello che faccio, da casalinga, da mamma e da psicologa e non riesco a mollare nulla di nulla. L'aspetto negativo è il non-stipendio, la paga molto bassa che riesco a racimolare, ma per fortuna mio marito ha un buon lavoro e ci mantiene tutti quanti. Altrimenti.... sarebbe dura. Io mi sento molto un'adolescente con la paghetta :che_dici
E ora c'è questa occasione (chissà se sarà tale...): e mi viene male al pensiero di cambiare una virgola della mia vita attuale. Perché ci sono tante cose in partenza tra il lavorativo e il personale (per esempio un'associazione genitori nel mio paese) e dovrei rinunciare a qualcosa... se dovessi proprio farlo delegherei i lavori di casa, ma sono sincera quando dico che questa cosa mi crea anZia.... sarò sc**a?
Domani saprò... di cosa sto parlando e come potrebbe essere la mia vita con quel lavoro in più, ma oggi riesco solo a pensare che ho davanti l'estate e volevo godermi i miei cuccioli a casa, i miei libri dello scatolone :risatina: e i miei pochi, ma cari, pazienti privati.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da maisetapioca » 17 apr 2013, 15:21

Ciao ragazze! Son passata per leggere il discorso lavoro, ma in realtà non ho letto tutto, e avrei già molto da dire. Gol per me sta diventando un tempo da rubare ad altro, scusatemi!

Devo approfittare della luce perfetta per fare delle foto.

Un bacione :bacio
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera

Messaggio da ily » 17 apr 2013, 22:14

LDM: concordo in pieno con Dream!!!
poi vi pare realstica la lettera finale di Arno a Sara?? che accetterebbe oltretutto la possbile relazione con Massimo?
Assurdo!!
cmq alla fine Arno non l'ho affatto visto come una vittima, ma come un uomo incapace di crescere e concentrato solo su se stesso (la moglie l'ha appena lasciato????? chissenefrega, lui va cmq in palestra)...


Lavoro: volevo dire la mia ma sono reduce da una notte insonne x febbre di stefano e temo me ne aspetti un altra .... quindi vi lasico bellezze!!!
spero domani di riuscire a stare un pò + con voi...perchè vorrebbe dire che stefnao sta un pò meglio!
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”