GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
sto curiosando sul sito eastpack e sono già confusa, esistono mille modelli.
Mi è piaciuto questo:
http://www.eastpak.com/it-it/padded-pak ... -pink.html
Le misure sono queste:
Altezza: 40 cm Larghezza: 30 cm Profondità: 15 cm Volume: 24 l Weight: 400g
andrà bene per una bambina di 6 anni?
Mi è piaciuto questo:
http://www.eastpak.com/it-it/padded-pak ... -pink.html
Le misure sono queste:
Altezza: 40 cm Larghezza: 30 cm Profondità: 15 cm Volume: 24 l Weight: 400g
andrà bene per una bambina di 6 anni?
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
si.
quello di mia figlia è 45x32x20- pesa circa 800 gr. ed è a spalla, niente ruote.
quello con il trolley pesava circa 2kg. e non lo vuole più.
quello di mia figlia è 45x32x20- pesa circa 800 gr. ed è a spalla, niente ruote.
quello con il trolley pesava circa 2kg. e non lo vuole più.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Si R2D2, va benissimo.
Vedo che sul sito li danno garantiti 30 anni. Bene vuol dire che il mio grigio comprato nel 2002 mi durerà ancora fino al 2032.
Pensare che lo acquistai senza schienale imbottito per risparmiare
convinta di buttarlo dopo pochi anni. L'ho usato per la spiaggia ogni estate lasciandolo sotto al sole, ci ho fatto il giro d'europa, l'ho usato come borsa porta pannolini dopo che sono nati i bimbi, l'ha usato in seconda Davide e lo sta usando adesso in terza e non ha nemmeno un graffio, un filo tirato, niente. 
Vedo che sul sito li danno garantiti 30 anni. Bene vuol dire che il mio grigio comprato nel 2002 mi durerà ancora fino al 2032.



Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
E la borsa a tracolla come la vedete per le elementari? Si è fissata che vuole la tracolla.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
io la trovo scomoda, è un pò come per noi le borse... appesantite le trovo terribili da portareR2D2 ha scritto:E la borsa a tracolla come la vedete per le elementari? Si è fissata che vuole la tracolla.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
R2D2 ha scritto:E la borsa a tracolla come la vedete per le elementari? Si è fissata che vuole la tracolla.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
si, vero, ma tanto so già che toccherà a me portare la borsa o lo zaino.
In ogni caso andiamo a scuola in macchina.
Sarà una lotta convincerla a prendere lo zaino.
a me che le ho fatto vedere gli zaini al pc.

Sarà una lotta convincerla a prendere lo zaino.

24.10.2007 - Per aspera ad astra
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Se fa il tempo pieno e lascia ilo zaino a scuola puoi darle una borsa leggera da portarsi avanti indietro le sue cosine (fazzoletti, figurine da scambiarsi con le amiche, cancelleria da cambiare...).R2D2 ha scritto:E la borsa a tracolla come la vedete per le elementari? Si è fissata che vuole la tracolla.
Proprio ieri Emma mi ha detto di essere contenta ad essere l'unica con così tante tasche nello zaino (che lei dedica ai libri, al diairo e l'astuccio, alla merenda per teatro ecc.) così le riempie tutte

Questo per rispondere ad Ely che un post si chiedeva come mai certi zaini di inizio elementari pesassero tanto

2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Già che siamo nel post delle paranoie. Oggi sono usciti entrambi alle 16,20. Fabio è in cucina che sta facendo ciò che non ha fatto in classe interrompendosi mille volte perché non ne ha voglia ... e Davide è in sala a fare un riassunto di storia per domani
Mettere in conto che ci sono bambini che non fanno un c. a scuola e che a casa devono rifare tutto da capo.
Sono nera ... mi domando se sono l'unica ... a volte ho l'impressione che li mando a scuola solo epr scaldare il banco ... ora vado a minacciarli che li metto in collegio

Mettere in conto che ci sono bambini che non fanno un c. a scuola e che a casa devono rifare tutto da capo.

Sono nera ... mi domando se sono l'unica ... a volte ho l'impressione che li mando a scuola solo epr scaldare il banco ... ora vado a minacciarli che li metto in collegio

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
eh.. ridi e scherza, stamattina sarà pesato almeno, ma almeno 8kg. 5 quaderni, 4 libri, astuccio, bustina (che è diventata bustona), diario, libretto scolastico, merenda, bottiglietta d'acqua e boh.. non ricordo altro.ottyx ha scritto:Se fa il tempo pieno e lascia ilo zaino a scuola puoi darle una borsa leggera da portarsi avanti indietro le sue cosine (fazzoletti, figurine da scambiarsi con le amiche, cancelleria da cambiare...).R2D2 ha scritto:E la borsa a tracolla come la vedete per le elementari? Si è fissata che vuole la tracolla.
Proprio ieri Emma mi ha detto di essere contenta ad essere l'unica con così tante tasche nello zaino (che lei dedica ai libri, al diairo e l'astuccio, alla merenda per teatro ecc.) così le riempie tutte![]()
Questo per rispondere ad Ely che un post si chiedeva come mai certi zaini di inizio elementari pesassero tanto
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
che zaino ha?ottyx ha scritto:Se fa il tempo pieno e lascia ilo zaino a scuola puoi darle una borsa leggera da portarsi avanti indietro le sue cosine (fazzoletti, figurine da scambiarsi con le amiche, cancelleria da cambiare...).R2D2 ha scritto:E la borsa a tracolla come la vedete per le elementari? Si è fissata che vuole la tracolla.
Proprio ieri Emma mi ha detto di essere contenta ad essere l'unica con così tante tasche nello zaino (che lei dedica ai libri, al diairo e l'astuccio, alla merenda per teatro ecc.) così le riempie tutte![]()
Questo per rispondere ad Ely che un post si chiedeva come mai certi zaini di inizio elementari pesassero tanto
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Sto iniziando a farli lavorare un pochino a casa. La maestra mi diceva che ora (e non ho capito se anche in prima) usano i quaderni con i quadrettoni giganti e non i quaderni di prima elementare quelli che usavamo noi, vi risulta?
Ho difficoltà con Giada, sembra confondersi molto con le linee di quel quaderno di prima elementare e sembra quasi non vederle, scrivendo andando molto in su, tipo onde del mare, se le sottolineo le righe allora le vede e ci resta dentro, con i quedrettoni secondo voi non avrà questo problema?
Se vi va vorrei chiedere a chi ha già bimbi alle elementari con quale tipo di esercizio si inizia, nel senso che devo farmi tutto l'alfabeto? le sillabe? le parole direttamente? A stampatello giusto? Il fatto è che i miei sono indietro perche frequentano una classe a tempo pieno in cui lavorano il pomeriggio, ed io per un'esigenza dei bambini che nn sto qui a spiegare ho l'esonero e li prendo di fatto all'1, pertanto la maestra mi ha suggerito di farli lavorare a casa.
Grazie
Ho difficoltà con Giada, sembra confondersi molto con le linee di quel quaderno di prima elementare e sembra quasi non vederle, scrivendo andando molto in su, tipo onde del mare, se le sottolineo le righe allora le vede e ci resta dentro, con i quedrettoni secondo voi non avrà questo problema?
Se vi va vorrei chiedere a chi ha già bimbi alle elementari con quale tipo di esercizio si inizia, nel senso che devo farmi tutto l'alfabeto? le sillabe? le parole direttamente? A stampatello giusto? Il fatto è che i miei sono indietro perche frequentano una classe a tempo pieno in cui lavorano il pomeriggio, ed io per un'esigenza dei bambini che nn sto qui a spiegare ho l'esonero e li prendo di fatto all'1, pertanto la maestra mi ha suggerito di farli lavorare a casa.
Grazie

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Mariangelac mia figlia usa il quadretto da 1cm, a scuola faranno così, e il classico quaderno a righe dei ns tempi. Ha pure un libro di esercizi con tratteggi ondulati o a zig-Zag e lettere da ricalcare. Io le ho pure comprato i quadernetti con le cornicette, c'erano anche quando eravamo piccole noi, sono divertenti, sicuramente più del ricopiare le lettere.
Un esercizio iniziale che le ha fatto fare la maestra è stato quello di evidenziare con due colori alternati le righe del foglio per prendere confidenza con la sua struttura. In secondo tempo la faceva scrivere in una riga una sbarretta e la successiva la colorava e così via. Quando ha imparato ha iniziato con le vocali, non in ordine alfabetico ma dalla più facile da scrivere ed ora sta facendo le lettere.
Nel quaderno a quadretti scrive i numeri e disegna gli oggetti della stessa quantità del numero.
Un esercizio iniziale che le ha fatto fare la maestra è stato quello di evidenziare con due colori alternati le righe del foglio per prendere confidenza con la sua struttura. In secondo tempo la faceva scrivere in una riga una sbarretta e la successiva la colorava e così via. Quando ha imparato ha iniziato con le vocali, non in ordine alfabetico ma dalla più facile da scrivere ed ora sta facendo le lettere.
Nel quaderno a quadretti scrive i numeri e disegna gli oggetti della stessa quantità del numero.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
anche noi in prima quaderni a quadrettoni
come primo gg hanno fatto cornicette colorate intorno alla pagina, sequenze di forme e colorarle nello stesso ordine, x es giallo-rosso-blu-giallo-...
poi hanno iniziato a scrivere parole e frasi, ora mi sfugge il nome del metodo, solo molto dopo hanno fatto i classici esercizi per perfezionare la scrittura delle lettere
da noi le maestre avrebbero preferito che non avessero lavorato all'asilo x es sulle letterine, secondo me faresti bene a chiedere alle maestre dell'asilo cosa intendono per lavorare, magari basta che colorino un pò
come primo gg hanno fatto cornicette colorate intorno alla pagina, sequenze di forme e colorarle nello stesso ordine, x es giallo-rosso-blu-giallo-...
poi hanno iniziato a scrivere parole e frasi, ora mi sfugge il nome del metodo, solo molto dopo hanno fatto i classici esercizi per perfezionare la scrittura delle lettere
da noi le maestre avrebbero preferito che non avessero lavorato all'asilo x es sulle letterine, secondo me faresti bene a chiedere alle maestre dell'asilo cosa intendono per lavorare, magari basta che colorino un pò
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Mariangela, io ho un paio di libri tipo questi:
http://www.ibs.it/code/9788809776838/d- ... a-con.html
http://www.ibs.it/code/9788861421981//a ... apapa.html
http://www.ibs.it/code/9788852204289/an ... innie.html
http://www.ibs.it/code/9788809776838/d- ... a-con.html
http://www.ibs.it/code/9788861421981//a ... apapa.html
http://www.ibs.it/code/9788852204289/an ... innie.html
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
Mariangela se vuoi farli esercitare con cose meno impegnative ma utilissime, vai al sito:
http://www.bancadelleemozioni.it/
ci sono esercizi di pregrafia da stampare che secondo me sono utilissimi, labirinti da colorare e anche giochini interattivi per imparare la direzionalità della scrittura.
Le maestre usano i quaderni col quadretto da 1 cm. Secondo me quei quadri sono deleteri ... sulle righe di prima e sui quadretti da 1/2 cm scrivono meglio ... ma lo dico io che ho ho due figli impediti; uno totalmente disgrafico e l'altro molto disordinato
sicuramente i bambini che hanno una ottima motricità fine riescono a scrivere bene nonostante i quadretti da 1 cm.
http://www.bancadelleemozioni.it/
ci sono esercizi di pregrafia da stampare che secondo me sono utilissimi, labirinti da colorare e anche giochini interattivi per imparare la direzionalità della scrittura.
Le maestre usano i quaderni col quadretto da 1 cm. Secondo me quei quadri sono deleteri ... sulle righe di prima e sui quadretti da 1/2 cm scrivono meglio ... ma lo dico io che ho ho due figli impediti; uno totalmente disgrafico e l'altro molto disordinato

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
lalat questa cosa l'ho notata anch'io. Marina scrive meglio sui quadretti piccoli, con questi grandi si confonde.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
mia figlia ha usato i quadretti da 5mm. la via di mezzo insomma.
cmq per ora, prendi i libretti con cornici e disegnini da fare, insegnagli a stare dentro le righe. e falli colorare il giusto, che poi per due anni faranno praticamente solo quello

cmq per ora, prendi i libretti con cornici e disegnini da fare, insegnagli a stare dentro le righe. e falli colorare il giusto, che poi per due anni faranno praticamente solo quello


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?
R2D2 ha scritto:lalat questa cosa l'ho notata anch'io. Marina scrive meglio sui quadretti piccoli, con questi grandi si confonde.
Infatti, anche mia figlia in prima elementare ha iniziato con i quadretti da 1cm, ma adesso la maestra di matematica ci ha già fatto prendere i quaderni con i quadretti più piccoli perchè vede che i bimbi lavorano meglio... e quando eravamo piccoli noi non ci hanno mai fatto usare i quadretti da 1cm, almeno a me, non so perchè adesso si insista tanto con questa dimensione...

Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)