GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Mel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1483
Iscritto il: 4 ott 2005, 13:09

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Mel » 1 gen 2008, 11:24

Ciao a tutte ed un grazie in anticipo a Paola :bacio che vedo sempre pronta a rispondere con chiarezza e precisione!!!
Ti riassumo velocemente la mia situazione per esprimerti il mio dubbio...
Ho partorito pochi gg fa il mio secondo cucciolo Alessio.
La montata mi è arrivata praticamente quasi subito come con il primo figlio Matteo che poi ho allattato per 1 anno esclusivamente al seno!!! :ok
Anche con Alessio mi sembrava di avere preso lo stesso ritmo tanto latte che addirittura lo raccolgo con le coppette perchè mentre ciuccia da un seno ne perdo veramente tanto dall'altro...
Però ho un problema la sera...in questi gg è andata così...
Mangia magari verso le 9.30 e poi dorme anche 4/5 ore poi rimangia e se ne dorme altre 4/5 ore e poi che si svegli alle 18 o alle 19 fatto sta che poi ciuccia ma basta...da lì in poi fino alle 2 o 3 di notte è tutto un girare la testa ed aprire la bocca anche dopo che ha smesso di ciucciare da 10 minuti...non sembra assolutamente mai mai sazio!!! :urka
Al nido in ospedale mi hanno anche detto di conservare in frigo il latte che raccolgo durante le poppate di giorno (ieri erano 100ml) e quindi la sera glielo dò con il bibe ma devo dire che non cambia molto...sempre che cerca la tetta tutta sera e tutta notte!!! :urka
Scusa se sono stata lunga e magari poco chiara...ma per me è una cosa nuova...anche Teo ha sempre dormito poco ma non è mai mai stato per fame..Alessio ciuccia ciuccia ciuccia ma non sembra mai sazio e ti assicuro che mi accorgo della differenza tra ciucciare per finta o per davvero...Alessio ingoia proprio e quando si stacca ha la bocca piena di latte...ma appunto non sembra mai sazio!!!
CHE IO HO SONNO OVVIAMENTE LO SAI... :fischia :ahah
Grazie ancora di cuore e BUON 2008!!!! :bacio
Melissa,Matteo(13/01/2005) e Alessio(22/12/2007)


LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
dariuccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dariuccia » 1 gen 2008, 19:06

Cara Paola,
allatto Emma esclusivamente al seno da quando è nata. E' andato tutto benissimo fino alla scorsa settimana. Al controllo con i pediatri la scorsa settimana è risultato che Emma nell'ultimo mese è cresciuta 700 g. La pediatra della ASL ha detto che va bene così e di continuare con il latte materno. Il pediatra privato (che è un amico di mio papà) ha detto che è poco e di integrare con crema di riso. Non so che fare!! Io vorrei continuare con l'allattamento esclusivo al seno, ma d'altro canto non voglio che Emma cresca poco. Sono così in ansia.
Emma questa settimana è cresciuta solo 80 g. La scorsa settimana inceve era aumentata 210 g. Eppure mangia, fa cacca e pipì, dorme e è serena. L'allatto a richiesta ogni 3 ore circa, a volte resiste anche 4 ore, altre richiede il seno dopo 2. A volte l'attacco da entrambi i seni, altre si sazia con uno solo.
Tu cosa mi consigli?
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm

Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm

Avatar utente
silmas
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 852
Iscritto il: 10 feb 2006, 11:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da silmas » 2 gen 2008, 18:08

carissima Paola, sono felicissima che tu sia riuscita a rispondermi.

grazie, grazie e ancora grazie!

Nonostante la mia stanchezza serale, al rientro dal lavoro, ti assicuro che non c'è giorno in cui io non dedichi attenzioni a GAIA, a volte penso addirittura di esagerare perchè le faccio "sperimentare" tutto ciò che vuole, ovvio nel limite del possibile, ma è così che riesco a dirle cosa si può fare e cosa invece non si può...e lei mi capisce.
al mattino stiamo insieme (lavoro solo pomeriggio) e se andiamo a fare spesa o stiamo in casa cerco di aiutarla ad apprendere e a soddisfare le sue esigenze...

Non sono preoccupata del fatto che a 15 mesi cerchi ancora il seno, per carità. Mi rendo solo conto che alcune volte sono molto stanca e quindi il suo volersi attaccare mi può affaticare ancor di più, ma è vero anche che questo suo attaccamento mi rende felicie, felicissima. E' bello averla al seno! E' bello vederla soddisfatta quando si stacca.

Sono stata sciocca a formularti la domanda: quando si staccherà? ovvio che ogni bimbo ha i suoi tempi, i suoi ritmi...arriverà anche il suo momento....

Leggo che il latte nel secondo anno è anche più calorico! wow...io pensavo l'esatto contrario.

grazie Paola. Sei meravigliosa :sorrisoo
GAIA, EDOARDO: LA MIA VITA!

Avatar utente
dafne
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dafne » 5 gen 2008, 13:38

PAOLAAAA AIUTOOOOO!
Ci risiamo con il poco peso di Sofia!
In due settimane non ha preso un grammo, poi all'improvviso è cresciuta 200 grammi in sei giorni.
la pediatra mi ha detto che dipende dal mio stress (sono rientrata al lavoro ai primi di novembre e le ultime settimane sono state particolarmente dure) e mi ha consigliato di riposare il più possibile.
Cerco di seguire il consiglio.
Sofia (4 mesi appena compiuti) fa cinque poppate al giorno, una di solito a metà notte e sembra sempre soddisfatta.
Io tra una poppata e l'altra mi tiro il latte da congelare per i pomeriggi in cui non ci sono, ma ultimamente non riesco a tirare mai più di 60gr per volta, ciò significa che il latte sta diminuendo?
Altra domanda: sul capezzolo sinistro mi si è formata una specie di vescica e sotto c'è un pallino bianco, mi fa male e mi sembra che il latte fatichi ad uscire da lì, che posso fare?
GRAZIEEEE
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 5 gen 2008, 18:12

vanilla75 ha scritto:Ciao Paola!!!
Rieccomi...io non mollo come vedi...
ciao! Scusa se rispondo solo adesso, ma durante le feste ho i bambini a casa e non ho tempo per stare al computer...

il terzo mese è cresciuta 400 g, nel primo mese 850 g e nel secondo 650 g. so già che nel prossimo crescerà ancora meno...
sai, mi senbra di rivivere la mia storia con il mio terzo bambino... Capisco o credo di capire l'angoscia che stai vivendo, pensando che la crescita e il benessere della tua bambina dipendono, in un certo senso, da te, visto che prende il tuo latte. ti senti responsabile della situazione e ti stai chiedendo se davvero stai facendo tutto il possibile, non che' le "cose giuste" per lei.
Non e' detto che continui a crescere sempre meno, magari poi si assesta su un aumento accettabile e tutto si sistema...
ho forse uno scarso aumento di prolattina????????
la prolattina e' solo l'ormone che da' il "segnale" di partenza per la produzione del latte, dopo un certo tempo dall'inizio dell'allattamento, i livelli di prolattina salgono solo al momento della poppata, per poi ritornare a valori normali durante il resto dl tempo. Credo di averti gia' chiesto se per caso hai avuto operazioni al seno, traumi forti, ipotiroidismo non curato ecc... vero? Sono tutte cause di scarsa produzione di latte...
Sono un caso a parte?????????????
come vedi sei almeno in mia compagnia... La crescita di Stefano e' stata: 500 il prmio mese, 400 il secondo, 300 il terzo... pero' e' sempre stato bene, forte e vispo e il pediatra diceva che era davvero un caso che gli faceva stravolgere tutte le sue sicurezze, dato che era strano che un bambino che cresceva cosi' poco stesse cosi' bene...
Sbaglio a voler insistere così?????????
In cosa pensi di sbagliare?
Vorresti solo che la tua piccola aumentasse di piu' di peso o temi che questo scarso aumento possa compromettere la sua salute? Se vedi che lei sta bene, se il pediatra te lo conferma al di la' della crescita in peso, puoi decidere cosa fare in sicurezza. La cosa importante e' vaultare questo: la salute della tua piccola, se e' forte, sana, vispa, allegra.

Buon anno anche a voi!
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 5 gen 2008, 18:22

Mel ha scritto:Ho partorito pochi gg fa il mio secondo cucciolo Alessio.
La montata mi è arrivata praticamente quasi subito
Anche con Alessio mi sembrava di avere preso lo stesso ritmo tanto latte che addirittura lo raccolgo con le coppette perchè mentre ciuccia da un seno ne perdo veramente tanto dall'altro...
Però ho un problema la sera...
Mangia magari verso le 9.30 e poi dorme anche 4/5 ore poi rimangia e se ne dorme altre 4/5 ore e poi che si svegli alle 18 o alle 19 fatto sta che poi ciuccia ma basta... da lì in poi fino alle 2 o 3 di notte è tutto un girare la testa ed aprire la bocca anche dopo che ha smesso di ciucciare da 10 minuti... non sembra assolutamente mai mai sazio!!! :urka
capita spesso che la sera i bambini passino da un seno all'altro per due, tre ore, staccandosi piangendo e poi riattaccandosi all'altro seno e cosi' via, in un attacca-stacca davvero estenuante, per la mamma. Io le chiamo le maratone delle poppate...
Spesso non e' la fame a spingerli a fare questo, anche se lacuni bambini, che magari durante il giorno fanno pause lunghe tra le poppate, la sera abbinao bisogno di "fare il pieno" perche' hanno poppato "poco" durante il giorno.
La sera e' un momento in cui noi siamo piu' stanche, il riflesso di emissione fatica a partire, il latte e' meno calorico, tutto concorre a rendere il bambino piu' agitato...
Qualche volta le mamme mi dicono: "appena torna il padre e lo prende in braccio, con lui smette subito e si addormenta"... e infatti spesso e' la prima cosa che facciamo appena il marito si presenta, senza nemmeno dargli il tempo di togliersi le scarpe: "prendilo perche' stasera non lo reggo piu'!!"
I padri, poi, non solo sono meno stressati di noi, ma hanno anche un modo diverso di tenere i bambini, hanno una voce piu' profonda e spalle e mani grandi e ai bambini piace molto e si rassicurano con questo contatto. A volte nemmeno qiesto funziona e alcune mamme fanno un bagno caldo insieme al bambino, passeggiano, "ballano" con lui...
Finche' la crescita e lo stato di salute genrale e' ok, allora siamo sicure che non e' per fame che fanno cosi' ;-))
CHE IO HO SONNO OVVIAMENTE LO SAI...
:-)))
COme gestisci la notte? In queste ore in cui lui poppa in continuazione, stai seduta o hai provato a distenderti per riposare un po'?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 5 gen 2008, 18:32

dariuccia ha scritto:allatto Emma esclusivamente al seno da quando è nata. E' andato tutto benissimo fino alla scorsa settimana. Al controllo con i pediatri la scorsa settimana è risultato che Emma nell'ultimo mese è cresciuta 700 g. La pediatra della ASL ha detto che va bene così
infatti, perfetto, direi!
Fino a tre mesi l'aumento minimo richiesto e' di 500 grammi al mese (circa 125 la settimana, anche se in media i bambini crescono di piu', la media e' di 170, quindi 680 al mese)
Il pediatra privato (che è un amico di mio papà) ha detto che è poco e di integrare con crema di riso.
l'OMS raccomanda di non inserire alimenti diversi dal latte materno prima dei sei mesi compiuti. Se un pediatra pensa che un neonato dovrebbe mangiare di piu', basterebbe farlo poppare di piu'. Tuttavia non ne vedo la necessita', se Emma puo' accedere al seno ogni volta che lo desidera, e puo' stare attaccata per tutto il tempo che le serve, assumera' la quantita' di latte giusta per lei e crescera' secondo quello che e' il suo personale ritmo.
Emma questa settimana è cresciuta solo 80 g. La scorsa settimana inceve era aumentata 210 g.
non sempre i bambini crescono ad un ritmo preciso, la crescita di un bambino non e' una curva liscia come si vede nei grafici (quella e' cosi' perche' ottenutaf acendo la media fra migliaia di bambini), ma e' piuttosto una scala, con gradini a volte piu' alti e a volte piu' bassi e qualche stop ogni tanto. L'importante e' che a fine mese abbia messo almeno 500 grammi (nei primi tre mesi) e 340 nei successivi tre mesi, che faccia pipi' (5-6 pannolini al giorno) e popo', che sia forte, vispa, con la pelle morbida e rosea, che sia cresciuta in altezza e c/c.
Tu cosa mi consigli?
tu cosa pensi di quello che ho scritto? Leggi, aggiungi a quello che gia' hai sentito, valuta e segui la decisione che ti sembra migliore per voi :-))
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
Mel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1483
Iscritto il: 4 ott 2005, 13:09

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Mel » 6 gen 2008, 18:09

Ciao!!!
PAOLA..grazie mille della risposta!!! :bacio
Di notte ho provato in questi giorni ad allattare sdraita...ma ti dico non è che mi ritrovo granchè!!!
Sono sempre stata abituata ad allattare seduta sul divano...magari sbaglio???? :domanda
Per il resto Alessio questa settimana è cresciuto 180gr ed ha quindi recuperato il peso alla nascita (è nato 3kg290 e ieri pesava 3kg350) quindi anche di notte credo non sia un problema di latte!!!
Mi sono invece accorta che ha fastidio alla pancia!!!Non sono vere coliche :incrocini perchè non strilla ininterrottamente però si tira tutto...fà qualche urlo...e per ora cerchiamo di aiutarlo con il sondino...poi domani fisso la prima visita con la pediatra e vediamo se gli dà le gocce come con Matteo!!!
Ti ringrazio ancora...tornerò di sicuro a romperti!!! :hi hi hi hi
Melissa,Matteo(13/01/2005) e Alessio(22/12/2007)


LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
balenablu
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:06

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da balenablu » 7 gen 2008, 12:33

Paola, grazie tantissimo per i consigli che mi hai dato.
Matteo in queste vacanze ha cominciato a mangiare volentieri anche la pappa, ho capito che il problema erano gli omogeneizzati che proprio non gli piacciono. Ha anche messo un paio d'etti in 25 giorni!!!
Oggi ho ripreso a lavorare, vedremo come va stasera, se fara' ancora l'assalto al seno quando rientro.
Tanti auguri per un buonissimo 2008 e grazie per la disponibilita' che hai sempre verso tutte noi.
BB
Matteo - 22.3.07

Avatar utente
Idillica
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1066
Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Idillica » 7 gen 2008, 13:03

paola65 ha scritto:Ciao, scusa il ritardo, ma come sai, sotto le feste diventa tutto piu' frenetico...
Idillica ha scritto: 1) il dolore è cominciato con l'allattamento.
è simile ad una scottatura solare, è dato dal contatto coi vestiti (non riesco ancora a trovare un reggiseno che non mi dia fastidio) o con qualsiasi cosa.
i primi sospetti sono che sia candida...



dormire colr eggiseno non e' molto salutare, perche' lo tieni? E' di cotone o ha fibre sintetiche? Ha laccetti, ferretti...?

Hai mai provato a curarti per la candida e vedere se stavi meglio?

A presto e, intanto, buon anno nuovo, sepro presto senza dolore.
Prima di tutto grazie infinite per le risposte.
Il dolore al seno è stazionario, forse leggermente diminuito.
Dormo col reggiseno perchè altrimenti qualsiasi cosa mi sfiora mi fa male :x:
Lo so che non è salurare: cmq è di cotone e assolutamente senza ferretti.
Io ho sempre odiatoi reggiseni e non li ho mai usati per dormire. L'estate non l'ho mai messo (questo è statoil primo anno).
Però lo sempre messo per lo sport :ok
Anche qui usa attorniare la puerpera di cure e ancheil bimbo......solo che in famiglia l'ultima a nascere ero stata io ed allora il erano tutti un po' arrugginiti :prrrr Cmq a mia famiglia ce l'ha messa tutta :che_dici
Io invece sapevo cambiare accudire ecc. perchè l'ho fatto 1 anno e mezzo per lavoro.
Poi mia figlia ll'inizio era davvvero intrattabile, i primi 2 mesi sono stati durissimi e poi da quando ho cominciato a darle il latte tirato è diventata un'angioletto (dorme anche 9 o 10 ore per notte :ok )
Cmq oltre alla consolazione di aver fatto di tutto c'è ne anche un'altra: sia mia cugina che mia sorella sono andate avanti a tiralatte come la mia piccina (povere mia madre e mia zia con il tiralatte di 40 e 30 ani fa?!?!)...le 3 si somigliano anche molto....questo quota molto l'ipotesi del frenulo corto che è l'unico fattore che puo essere ereditario.

Sentirò la mia dott.per la candida.

Dopo quanto tempo che è finito l'allattamento il seno torna un po' più in forma???
(parlo di estetica... :fischia ...)
C'è quanche accorgimento da seguire?(penso ceh questa domanda, anche se esula un po' dall'argomento interessi molte mamme!)
grazie di tutto!!!!
:tanks:
La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dmgrazia » 7 gen 2008, 16:37

Dopo quanto tempo che è finito l'allattamento il seno torna un po' più in forma???
(parlo di estetica... ...)
C'è quanche accorgimento da seguire?(penso ceh questa domanda, anche se esula un po' dall'argomento interessi molte mamme!)
grazie di tutto!!!!
sì, sì, mi interessa!!! il mio seno e' un disastro gia' da ora che sto ancora allattando, figuriamoci quando smettero'!!! :buuu :buuu
grazie anche da parte mia!!! :sorrisoo
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Michela74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 nov 2007, 9:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Michela74 » 7 gen 2008, 17:54

Ciao a tutte,
sono mamma di un meraviglioso pargolo di 10 mesi e mezzo, sempre allattato felicemente al seno ovviamente anche tutt'ora. Da circa un mese ho avuto il primo ciclo ed abbiamo deciso, io e mio marito, di cercare subito una seconda gravidanza :fischia . Sono però un po' preoccupata per quanto riguarda l'allattamento del mio primogenito, non è che continuando ad allattare possano mancare nutrienti importanti ad un eventuale feto in crescita? C'è l'eventualità di perdere il latte? Cosa mi consigliate? sarebbe meglio interrompere l'allattamento prima di cercare una seconda gravidanza? Davide prende il latte soprattutto di notte, infatti si sveglia ancora molto frequentemente e spesso (praticamente sempre) si riaddormenta solo dopo la poppata.
Che cosa mi consigliate?? :domanda
Grazie in anticipo e... buon 2008 a tutte un po' in ritardo,
Michela
Davide, il mio tesoro dagli occhi blu, nato il 27 febbraio 2007 alle 2,05 am: 3,720 kg e 51 cm di dolcezza infinita!!!

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da framar » 7 gen 2008, 20:55

ciao a tutte !
spero di non sbagliare a postarlo qui...
volevo sapere se l'anestesia del dentista passa nel latte ?
ho chiesto al dentista stesso e mi ha detto di sentire il pediatra, il pediatra mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi (già il condizionale non mi piace) e nel dubbio di tirarmi un pò di latte dopo la visita e buttarlo...ma non mi sembrava molto convinto e ho pensato a voi :sorrisoo
grazie in anticipo per le risposte
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 7 gen 2008, 23:27

Michela74 ha scritto:Ciao a tutte,
sono mamma di un meraviglioso pargolo di 10 mesi e mezzo, sempre allattato felicemente al seno ovviamente anche tutt'ora. Da circa un mese ho avuto il primo ciclo ed abbiamo deciso, io e mio marito, di cercare subito una seconda gravidanza :fischia . Sono però un po' preoccupata per quanto riguarda l'allattamento del mio primogenito, non è che continuando ad allattare possano mancare nutrienti importanti ad un eventuale feto in crescita? C'è l'eventualità di perdere il latte? Cosa mi consigliate? sarebbe meglio interrompere l'allattamento prima di cercare una seconda gravidanza? Davide prende il latte soprattutto di notte, infatti si sveglia ancora molto frequentemente e spesso (praticamente sempre) si riaddormenta solo dopo la poppata.
Che cosa mi consigliate?? :domanda
Grazie in anticipo e... buon 2008 a tutte un po' in ritardo,
Michela
Ciao Michela, c'era gia' risposta alla tua domanda poco fa, se fai la ricerca nel messaggio con una parola chiave, ad es. "gravidanza" ti escono fuori i messaggi relativi. Comunque riporto e in bocca al lupo
Dani78 ha scritto:
paola65 ha scritto:
anya82 ha scritto:Buongiorno a tutte e Buongiorno a Paola
buongiorno a te! :-))
Da una settimana ho scoperto di essere di nuovo in attesa, da quando ho fatto il test purtroppo mi sento a terra.
Abbiamo iniziato con la prima pappa ieri, e per fortuna e' andata benissimo. Io volevo chiedervi, ci sono controindicazioni con l'allattamento al seno durante la gravidanza?
no, non ci sono controindicazioni ne' prove che dimostrino che allattare in gravidanza faccia male al piccolino o alla mamma. Se la tua grvidanza si svolge senza problemi, se non hai avuto storie di parti molto prematuri o di aborti spontanei (che potrebbero suggerire al emdico di metterti a risposo assoluto e di farti evitare i rapporti sessuali), allora non ci sono problemi, anche se a volte alcune mamme accusano fastidio ai capezzoli verso il quarto mese di gravidanza, quando il seno diventa piu' sensibile.
mi rendo conto che le mie forze sono impegnate in troppe cose e io mi ritrovo stanchissima....molto probabilmente sara' anche il primo trimestre a farmi sentire cosi, ma volevo trovare una soluzione, la migliore per tutti e tre :sorrisoo .
Cosa ti stanca di piu', in questo periodo?
Riesci a dormire a sufficienza?
Hai la possibilita' di delgare qualcosa ad altri (al limte a pagamento, una volta a settimana...)?
Hai pensato di fare una lsita delle tue priorita', scrivendo cosa puoi rimandare, cosa puoi far fare ad altri, cosa non vuoi assolutamente evitare e scrivere cosa ti stanca di piu' di tutto questo?
POtrebbero venire fuori cose che magari pensavi essenziali e che invce puoi rimandare, cose che non pensavi fossero tanto stancanti e che lo sono...
Anche approfittare dei momenti in cui allatti, per metterti comoda, ascoltare musica o bere qualcosa di buono, o leggere o guardare la tv, o allattare distesa per addormentarti anche tu... quello che ti rilassa di piu'...
Grazie Paola........
questo messaggio fa comodo anche a me.......mi hai tolto tanti dubbi ed io ho evitato di farti una domanda alla quale avevi già risposto.

però permettemi di aggiugnere una domanda, fino a che mese della gravidanza posso allattare la mia ILA?

Grazie e tantissimi cari auguri di buon NATALE
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Franci.uk » 7 gen 2008, 23:33

framar ha scritto:ciao a tutte !
spero di non sbagliare a postarlo qui...
volevo sapere se l'anestesia del dentista passa nel latte ?
ho chiesto al dentista stesso e mi ha detto di sentire il pediatra, il pediatra mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi (già il condizionale non mi piace) e nel dubbio di tirarmi un pò di latte dopo la visita e buttarlo...ma non mi sembrava molto convinto e ho pensato a voi :sorrisoo
grazie in anticipo per le risposte
Ciao carissima!

Riporto su questa risposta di Paola, si trova cercando "anestesia"

paola65 ha scritto:
NON HANNO VOLUTO FARMI I RAGGI HAI DENTI PERCHè HO DICHIARATO CHE ALLATTO

le radiografie non "intaccano" il latte. In piu' sono dosi bassissime, concentrate in un solo punto e il dentista mette sempre addosso al paziente il camice di piombo. Puoi farle, e puoi anche fare l'anestesia, se avrai bisogno di curarti.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Michela74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 32
Iscritto il: 9 nov 2007, 9:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Michela74 » 8 gen 2008, 11:19

Grazie mille!!
purtroppo ho avuto un aborto spontaneo prima di Davide... chiederò comunque consiglio anche alla mia ginecologa.
Grazie ancora a buon anno!!
Micky
Davide, il mio tesoro dagli occhi blu, nato il 27 febbraio 2007 alle 2,05 am: 3,720 kg e 51 cm di dolcezza infinita!!!

Avatar utente
mammaeico
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 157
Iscritto il: 20 giu 2007, 16:40

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da mammaeico » 8 gen 2008, 12:12

Ciao a tutte,
ho qualche dubbio sull'allattamento della mia bimba che ha quasi due mesi e che allatto escluivamente con LM. Spero che Paola, che è una grande esperta mi possa illuminare, perchè comincio a preoccuparmi. La bimba è nata 2920 g il 15/11 e col calo fisiologico è arrivata a 2600 g. :x:
Ad oggi mi sembra pesare circa 4 kg. Al controllo perdiatrico il 28/11 era 3 Kg e il pediatra mi aveva indicato di verificare che crescesse circa 180/200 g alla settimana. Causa spostamenti da mia madre per le feste e altro bimbo di quasi 2 anni che richiede attenzioni (tante :emozionee ), sono andata un po' in paranoia e ho un po’ di dubbi sulla crescita della bambina. Premetto che inoltre c’è stata una settimana, quella dal 28/11 al 5/12 che era cresciuta solo 80g :urka probabilmente perché di notte tirava dalle 23,30 circa fino anche alle 8,30-9,00 del mattino successivo. Poi ho recuperato svegliandola verso le 5-5.30 x una poppata in più (scarsina perchè ha sonno!). Comunque la bimba fa orari delle poppate molto distanziati e spesso devo svegliarla io dopo 3,5 h oppure se è sveglia non da segno di avere fame prima che siano trascorse almeno 3,5 h anche più. Fa circa 6/7 poppate da 90/95 a volte più a volte anche meno, che francamente mi sembra un po’ poco e dopo circa 10 min si stacca x dormire e devo continuamente stimolarla per farla restare sveglia a continuare la poppata all’altro seno e raggiungere i quantitativi di cui sopra. La notte poi, che la allatto a letto da distesa, per non svegliare il fratellino che dorme a fianco, nel lettino, quando si riaddormenta non riesco più a fare tante manovre x svegliarla per non disturbare anche il sonno del bimbo. Inoltre ha una patina biancastra sotto l’arcata dentale superiore che mi chiedo se possa essere il famoso mughetto (ho sentito che da’ meno appetito). Comunque la bimba fa popò, 2/3 volte al giorno e pipì regolarmente.
Ora vorrei sapere quanto dovrebbe essere la poppata di una bimba sui 4 kg di 50 settimane calcolando che non ne fa più di 6/7 al giorno, compresa la notte. So che non è come per il LA e che ogni volta è diversa, ma lei al massimo è arrivata a 120 cc se la volta precedente ne aveva presi solo 70/75 e neanche tutte le volte recupera, quindi al giorno beve non più di 600 cc. :urka. Penso ci debba essere un quantitativo giornaliero sotto cui non scendere, o mi sbaglio?
Qualche volta ho provato a darle la giunta con LA, quando vedo che proprio non prende più di 70 cc, ma il biberon proprio non lo vuole e anche se sente il sapore del latte in bocca, perché glielo giro e rigiro, non si attacca proprio alla tettarella, ovvero, sembra proprio che non lo voglia.
Paola spero che tu mi possa dare qualche suggerimento sul dafarsi. :x: Visto che siamo a due terzi dei primi tre mesi, in cui i bimbi crescono di più, vorrei recuperare un po’ nel tempo che mi resta.
Grazie anche a tutte per gli eventuali consigli ed esperienze che vorrete mettermi a diposizione.
Scusate la prolissità... :x:
F - nato il 15/12/2005
S - nata il 15/11/2007

Avatar utente
dariuccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dariuccia » 8 gen 2008, 16:24

paola65 ha scritto:
dariuccia ha scritto:allatto Emma esclusivamente al seno da quando è nata. E' andato tutto benissimo fino alla scorsa settimana. Al controllo con i pediatri la scorsa settimana è risultato che Emma nell'ultimo mese è cresciuta 700 g. La pediatra della ASL ha detto che va bene così
infatti, perfetto, direi!
Fino a tre mesi l'aumento minimo richiesto e' di 500 grammi al mese (circa 125 la settimana, anche se in media i bambini crescono di piu', la media e' di 170, quindi 680 al mese)
Il pediatra privato (che è un amico di mio papà) ha detto che è poco e di integrare con crema di riso.
l'OMS raccomanda di non inserire alimenti diversi dal latte materno prima dei sei mesi compiuti. Se un pediatra pensa che un neonato dovrebbe mangiare di piu', basterebbe farlo poppare di piu'. Tuttavia non ne vedo la necessita', se Emma puo' accedere al seno ogni volta che lo desidera, e puo' stare attaccata per tutto il tempo che le serve, assumera' la quantita' di latte giusta per lei e crescera' secondo quello che e' il suo personale ritmo.
Emma questa settimana è cresciuta solo 80 g. La scorsa settimana inceve era aumentata 210 g.
non sempre i bambini crescono ad un ritmo preciso, la crescita di un bambino non e' una curva liscia come si vede nei grafici (quella e' cosi' perche' ottenutaf acendo la media fra migliaia di bambini), ma e' piuttosto una scala, con gradini a volte piu' alti e a volte piu' bassi e qualche stop ogni tanto. L'importante e' che a fine mese abbia messo almeno 500 grammi (nei primi tre mesi) e 340 nei successivi tre mesi, che faccia pipi' (5-6 pannolini al giorno) e popo', che sia forte, vispa, con la pelle morbida e rosea, che sia cresciuta in altezza e c/c.
Tu cosa mi consigli?
tu cosa pensi di quello che ho scritto? Leggi, aggiungi a quello che gia' hai sentito, valuta e segui la decisione che ti sembra migliore per voi :-))

Paola innanzitutto grazie per la tua risposta. Alla fine ho seguito il mio istinto e nonostante le pressioni di mio marito e i nonni ho deciso di non dare a Emma nessuna aggiunta. Ora che ho letto la tua risposta mi sento più serena per la scelta che ho fatto.
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm

Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm

Avatar utente
DIDINA75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 feb 2007, 17:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da DIDINA75 » 8 gen 2008, 16:52

Ciao Paola sono una mamma alla seconda esperienza.
Il mio primogenito Carlo che ora ha 3 anni e mezzo è stata allattato al seno fino ai 4 mesi.
Il secondo, Marco, ancora è allattato al seno ed ieri ha fatto 4 mesi.
Ho aggiunto solo la frutta alle 10.30 per dargli il latte alle 11.30.
Fa circa 5/6 poppate al dì, di notte non si sveglia per mia gioia, tira dalle 22.00 alle 8.00 dell'indomani.
Nei primi due mesi ha preso 1 kg al mese fino ad arrivare a 5,750 gr.
Il 18/12 ha preso solo 500gr il minimo arrivando a 6,250gr. il pediatra mi ha consigliato l'aggiunta di una poppata con LA.
Io ho insistito con il mio, giorno 02/01/2008 sono andata al controllo ed era cresciuto solo di 30gr.
Quando poppa sembra soddisfatto, si stacca da solo e fa capire che non ne vuole più.
Il pediatra mi ha fissato la prox visita il 16/01 per controllare il peso.

cosa devo fare?

Grazie
Didina75, Carlo (28.06.2004), Marco (07.09.2007)

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 8 gen 2008, 17:46

Idillica ha scritto:Dopo quanto tempo che è finito l'allattamento il seno torna un po' più in forma???
(parlo di estetica... :fischia ...)
C'è quanche accorgimento da seguire?(penso ceh questa domanda, anche se esula un po' dall'argomento interessi molte mamme!)
grazie di tutto!!!!
:tanks:
beh, solitamente, smettendo di allattare gradualmente, il seno riprende la sua forma originaria, sempre che durante l'allattamento, sopprattutto all'inizio, quando era piuttosto pesante, si sia usato un buon reggiseno che lo sostenesse, in modo da evitare cedimenti dovuti al peso. Dicono che la ginnastica per i pettorali aiuti a tenerlo un po' piu' su, anche se il seno non e' formato da tessuto muscolare, ma con una buona "base" dovrebbe reggere meglio...
Paola, Consulente LLL

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”