GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da R2D2 » 12 apr 2013, 10:07

grande curiosa. :ok :ok

Cerco anch'io di fare come te. Ma non riesco in tutto. E qua la LIDL non c'è :buuu
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da 05maggio » 12 apr 2013, 10:19

Noi siamo in 4 senza animali e senza pannolini.
Io spendo all'incirca 800 euro:
circa 400 euro per il mangiare compreso i freschi.
circa 50 euro mi scappano sempre per la farmacia.
circa 100 euro per pizza e uscite varie..
circa 100 euro per i bambini...se servono!!!
circa 80 euro per i miei vizi!!! :che_dici :aargh ma è meglio che cambi registro!!! :sberla: :martello
circa 70 euro vengono utilizziati per imprevisti.
Il resto; assicurazioni, bolli, bollette, gas, asilo vengono pagati dal socio... :che_dici
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da 05maggio » 12 apr 2013, 10:25

Ah bè anche io l'anno scorso riuscivo a stare dentro ai 250/300 euro ora non piu... :aargh
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da R2D2 » 12 apr 2013, 10:37

io prima ho indicato 400 euro, ma è solo la spesa al supermercato. Se devo aggiungere le altre spese ordinarie, la cifra sicuramente raddoppia.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da 05maggio » 12 apr 2013, 10:53

R2D2 si infatti ho visto che tutte avete messo l'importo del supermercato... :ok
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da val978 » 12 apr 2013, 11:43

Primomaggio

Sterilizzo i vasetti facendoli bollire o in forno
Li riempio di marmellata o quello che é, ancora bollente
Chiudo subito
Quando raffreddano sono giá sotto vuoto

Col pomodoro se ti sono andate tutte a male forse era poco cotta, troppo acquosa, o non avevi messo il sale.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da R2D2 » 12 apr 2013, 11:53

si deve mettere il sale nelle conserve di pomodoro val? Io non lo metto mai. Vengono meglio?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da val978 » 12 apr 2013, 12:14

Mia nonna dice che se non si mette il sale vanno a male, e noi l'abbiamo sempre messo. Sicuraamente é un aiuto per la conservazione.
A te sono andate a male....
Io fossi in te proverei a metterlo!!! :ok

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da R2D2 » 12 apr 2013, 12:16

no, a me non è mai successo. Non lo metto per paura di fare un sugo troppo salato. Con la salsa sbaglio sempre le dosi.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da Curiosa » 12 apr 2013, 12:20

Io il sale non lo sapevo e non l'ho mai messo.
Per i tappi, dipende dai tappi :/
Quelli blasonati non li voglio più, prendo quelli senza marchio.

Per i gatti, nessuna fatica, hanno sempre mangiato royal canin, solo che compravo il sacchetto chiuso. Gli stessi crocchi comprati sfusi costano meno.
A me piacerebbe tanto risparmiare sulla ghiaia :((((
Spendo 9,80€ ogni 10 giorni :martello

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da val978 » 12 apr 2013, 12:33

Per la gatta cicciona spendiamo circa 40 al mese. Crocchette, scatolette e sabbietta gel (non ricordo come si chiama esattamente) che cambiamo ogni 15gg. Secondo me é peggiorata perché anni fa mi durava 1 mese.
Per me troppo, ma cosí é.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da lalat » 12 apr 2013, 23:30

Io faccio la spesa un po' al mercato e spendo circa 20 euro a settimana, altri 30 euro circa li spendo al supermercato. e ogni 2 settimane mio marito fa una spesa un po' più grossa sia per noi che per mia suocera spendendo circa 120 euro. Tutto compreso (anche detersivi) per noi 4 + mia suocera.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da lalat » 12 apr 2013, 23:52

Anche io più o meno faccio come curiosa.
Mi accorgo che mangiamo poca carne specialmente rossa. Alla fine finisce sempre che prendo un pezzo di lonza di maiale perché quando è in offerta è a circa 6 euro al chilo e un arrosto con la lonza rende ... oppure petti di pollo o tacchino, prosciutti quando sono in offerta. In pratica certe cose che prima prendevo abitualmente le evito perché mi cade l'occhio sul prezzo al chilo e le lascio lì ... tipo le scaloppine di vitello ... che poi magari le pago una cifra e sono dure ... mi sento pure dire da mio marito che ho fatto delle suole e i bambini non le hanno volute :impiccata: non è proprio periodo di buttare il cibo nella spazzatura.
E come pesce finisce sempre che prendo seppie, moscardini, orate e branzini d'allevamento perché il prezzo al chilo è quello minore. Certe cose come sogliole, cose che mangiavo abitualmente da bambina ... mi accorgo che stanno diventando proibitive.
Non riesco però a rinunciare a qualche dolcetto e qualche birra da sgranocchiare la sera ...
Poi ho la mensa dei bambini da pagare e devo aggiungerci qualche pranzo che faccio fuori spendendo dai 4 ai 6 euro.
Noi mangiamo quintali di pasta e sinceramente sento la differenza tra la pasta della lidl (combino) e la pasta di marca. Magari prendo la divella o la barilla come pasta "base", oggi c'era la dececco a 0,79 per 500 g e ne ho presa un po' ... non è regalata ma mi piace.
I miei figli volevano il gatto ... ma visti i costi ... attenderanno ancora un po'.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da primomaggio » 13 apr 2013, 16:49

lalat, l'animale domestico è una spesa, è innegabile, però sul cibo si può abituarli a gusti meno raffinati e a limitare il costo dei mangimi. La vera spesa sono la sabbietta (io ho giardino quindi loro la usano solo la notte, che li chiudo, ma se devi usare solo la lettiera, te ne va via parecchia) e le spese del veterinario. Però anche lì, puoi vedere un po', per esempio il mio secondo gatto l'ho preso dall'associazione animalista, quella che regala gattini trovatelli e poiché loro impazziscono già con le mille nidiate dei gatti semi-randagi delle varie oasi feline, a chi prende i gatti impongono la sterilizzazione e gli vengono incontro con un prezzo calmierato sull'intervento (che è una tantum), che puoi fare presso diversi veterinari con loro convenzionati. In quel modo ho risparmiato un po'. I vaccini, se conosci qualcuno che sa fare le iniezioni, puoi farti prescrivere il farmaco, e poi farglieli in privato, anche queste sono strategie.
Però... l'altro giorno mio figlio faceva le carezze alla micia dicendole tutte paroline dolci e li considera parte della famiglia... per i bimbi è veramente una bella esperienza.

val978, grazie per le diritte. Allora, la sterilizzazione pre e post l'ho fatta in modo corretto, quindi effettivamente devo aver sbagliato qualcosa nella preparazione della passata. Però a me sto problema sorge molto spesso anche con le marmellate. Non so se sia una questione di capsule, ma mia cugina mi regala le marmellate fatte da lei e usa i vasetti riciclati (tipo maionese, sottoaceti, ...) , quindi il tappo è già usato... non ha problemi, io non riesco nemmeno con i tappi nuovi. Mi sento proprio impedita. :calimero:

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da lalat » 13 apr 2013, 18:25

Si è una bella esperienza. Io ho avuto 4 gatti. Il costo del veterinario incide sul bilancio familiare :che_dici con questa crisi avrei paura che qualcuno me li rubasse per mangiarseli :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da primomaggio » 13 apr 2013, 19:52

lalat, sì, in effetti un animale incide sul bilancio familiare, c'è poco da fare. Però... adesso che mi fai pensare che la gente se li possa magnare, i miei gattazzi pasciuti... meglio che li metta a stecchetto, così risparmio pure sul cibo :risatina:

Licia74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 374
Iscritto il: 15 ott 2012, 14:12

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da Licia74 » 14 apr 2013, 7:34

Per la spesa noi siamo sui 400 euro al mese se ho fatto bene i conti, escludendo bollette e simili ovviamente (la somma di quelle non la voglio fare se non in presenza di un medico per la rianimazione :grrr ). Siamo in 2+1 bimbo +1 gatto in casa e 2o3 fuori casa dipende dal periodo. Ogni tanto facciamo una spesa per la suocera visto che ci tiene spesso il bimbo quindi posso contarla come 1/3 di presenza?
Per la carne vado al macello che fanno vendita diretta, pesce non ne mangiamo, quello che ci frega sono i pasti fuori casa (non contati nei 400 scritti sopra), avendo galline ed orto dovrei riuscire a risparmiare parecchio ed invece... Sarà perchè quando posso compro al biologico?
Per la marmellata e la conserva io la invasetto che sta ancora bollendo abbondantemente, chiudo forte e rovescio il vasetto per sterilizzare anche il coperchio (appoggiando tutto su un ripiano di legno, nel mio caso un tagliere, per non fare scoppiare il vetro). Quando è tutto freddo li metto via etichettati. Ed uso il coperchio 1 sola volta.
Licia con Marco Uriel nato il 15/3/2010 (3660gx51cm), Patrizia Dana nata il 14/3/2015 (3370gx50cm) e tanti angioletti in cielo

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da lory75 » 14 apr 2013, 8:41

io ho ridotto le spese, organizzando il menù della settimana (ma anche mese), mangiamo più vario e spendo meno (adesso sulle 400) (per i pranzi 2 v legumi e 1 riso, per le cene 2 pesce, 2 carne bianca, 1 uova, 1 rossa e l'altra pizza o altro o cmq a volte rimane dal giorno prima)
come pesce io ho scoperto le trote salmonate, naturalmente sono di allevamento, ma i miei le gradiscono e questa sett erano persino in offerta 5 euro all'ipercoop!
i det ormai non incidono più quello che se ne va è solo quello lavastoviglie, ma quello lav mi dura anche 4-5 mesi!
per ridurre la bolletta enel sto provando a lavare di più in acqua fredda, quando sono senza macchie in effetti perchè dovrei usare i 40°? e forse, proprio ieri riflettevo, ho sempre cercato di fare le lavate a pieno carico, e quindi in tutte c'era qualcosa con macchie, ma forse se separo con e senza, una lavata breve in acqua fredda ed una lavata più piccola a 40°, con le nuove lavatrici che riducono i consumi, dovrebbe essere meglio. ho verificato infatti che una lavatrice consuma quasi 3 kwh durante il lavaggio a soli 40°.
a proposito sapete se in tutte le lavastoviglie si può fare caricare direttamente l'acqua calda? mi hanno detto che si deve aggiungere solo un cosino che costa poco, ma una volta avevo letto qualcosa e non so se si può fare con tutte!
poi la lavastoviglie la stacco quando deve asciugare, la mia non ha la funzione in automatico.
e per chi ha il forno a micro con funzione forno, se le q.tà consentono consuma molto meno il micro.
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da ely66 » 14 apr 2013, 16:49

a proposito sapete se in tutte le lavastoviglie si può fare caricare direttamente l'acqua calda?
devono essere predisposte, altrimenti salta tutto.
ci sono anche lavatrici che usano acqua calda, ma anche quelle predisposte. e se non hai i pannelli non hai un risparmio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: QUANTO SPENDETE PER LA SPESA MENSILE?

Messaggio da primomaggio » 14 apr 2013, 22:09

ely66 ha scritto:
a proposito sapete se in tutte le lavastoviglie si può fare caricare direttamente l'acqua calda?
devono essere predisposte, altrimenti salta tutto.
ci sono anche lavatrici che usano acqua calda, ma anche quelle predisposte. e se non hai i pannelli non hai un risparmio.
Anche io so che si ha convenienza solo nel caso si abbia i pannelli per il solare-termico. In effetti io di gas spendo più o meno il doppio che per l'elettricità, quindi presumo che se facessi scaldare l'acqua della lavastoviglie alla caldaia, aumenterebbe ulteriormente la bolletta del metano.
Per la lavatrice, sconsigliano di caricare l'acqua calda dall'impanto in ogni caso, perché non è a temperatura controllata, potrebbe caricare acqua a 50-60° e quando hai un carico di colorati, non è raccomandabile...
Io debbo dire che con gli elettrodomestici vedo differenza stando molto attenta a farli funzionare nelle fasce di basso consumo... Un paio di mesi fa per una serie di ragioni ho sballato i ritmi e me ne sono subito accorta nella bolletta. Sono molto utili, allo scopo, gli elettrodomestici con il timer, così partono appena scatta l'ora giusta, anche se non sei a casa.

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”