GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Liberi di...?
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Liberi di...?
Ah ecco, io non lascio a casa tutti e due, al massimo lui. Tante volte lui mi dice 'tu esci che tanto viola la curo io...' Ma non mi fido
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- zoe_b
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: Liberi di...?
*non l' ho visto tornare.
Scusatemi ma sto scrivendo dal cellulare e non leggo bene quello che scrivo
Scusatemi ma sto scrivendo dal cellulare e non leggo bene quello che scrivo

2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Liberi di...?
io mi fido a lasciarle se la piccola dorme, tanto è nel lettino, mal che vada urla e piange.
ma di solito se piange la grande entra nel lettino quindi la piccola smette.
quello può succedere, tipo se devo andare in garage o in macchina.
ma anche lì, c'è poi mia mamma nell'appartamento accanto, e non sto mai via più di 10 minuti.
quando stella era piccola piccola mi fidavo anche a lasciarle entrambe (Stella nel box e gaia a giocare) e farmi una doccia.
ora no perchè la piccola gattona e si arrampica e la grande va in ansia a badarla (perchè prende MOLTO sul serio il suo ruolo di sorella maggiore).
Quindi magari le dico di badarla perchè le piace giocare alla baby sitter o alla mamma con la piccola, però io son lì a due passi perchè davvero nana malefica è imprevedibile.
ma di solito se piange la grande entra nel lettino quindi la piccola smette.
quello può succedere, tipo se devo andare in garage o in macchina.
ma anche lì, c'è poi mia mamma nell'appartamento accanto, e non sto mai via più di 10 minuti.
quando stella era piccola piccola mi fidavo anche a lasciarle entrambe (Stella nel box e gaia a giocare) e farmi una doccia.
ora no perchè la piccola gattona e si arrampica e la grande va in ansia a badarla (perchè prende MOLTO sul serio il suo ruolo di sorella maggiore).
Quindi magari le dico di badarla perchè le piace giocare alla baby sitter o alla mamma con la piccola, però io son lì a due passi perchè davvero nana malefica è imprevedibile.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Liberi di...?
Le teorie di Crepet secondo me non tengono conto che il mondo dei nostri figli non lo determiniamo solo noi. Insomma, se sapessi che per la strada sono tutti ligi alle regole del codice e che se vedono una mamma e un bambino in bici, con spirito di solidarietà, rallentano per facilitare le manovre del duo, potrei anche pensare di metterlo dietro di me. Siccome invece viviamo in una realtà in cui gli automobilisti se mi vedono appropinquarmi all'attraversamento della pista ciclabile, accelerano per non dover aspettare che mamma papera e anatroccolo attraversino con la loro circospezione, io mi adeguo.
Stesso discorso per la scuola, e se mio figlio non si innamora dello studio? Che faccio, rischio che si disamori del tutto? La maestra sarà d'accordo che perda tutti quei giorni di scuola perché impari ad alzarsi da solo? O comincerà a lamentarsi dei troppi giorni persi? Il bambino non ha voglia di fare i compiti e io faccio che si arrangi, prende un brutto voto: saprà capire il motivo o si rinchiuderà ulteriormente nella svogliatezza?
I bambini non sono reazioni chimiche, sono tutti diversi. Io prendo le misure sul figlio che ho e sull'ambiente in cui viviamo.
Comunque con me lo porto a fare giri in bici in pista ciclabile e ztl, l'ho lasciato solo in casa 2 minuti per andare a gettare la spazzatura, se è tranquillo. Il mio obiettivo è che vada a scuola da solo, non dalla prima ma entro la quinta, abbiamo scuola abbastanza vicina raggiungibile con strade del tutto praticabili, addirittura ci sarebbe la pista ciclabile, insomma... ho letto che pochi la pensano come me su questo, ma per me è importante. Comunque sia, staremo a vedere.
Stesso discorso per la scuola, e se mio figlio non si innamora dello studio? Che faccio, rischio che si disamori del tutto? La maestra sarà d'accordo che perda tutti quei giorni di scuola perché impari ad alzarsi da solo? O comincerà a lamentarsi dei troppi giorni persi? Il bambino non ha voglia di fare i compiti e io faccio che si arrangi, prende un brutto voto: saprà capire il motivo o si rinchiuderà ulteriormente nella svogliatezza?
I bambini non sono reazioni chimiche, sono tutti diversi. Io prendo le misure sul figlio che ho e sull'ambiente in cui viviamo.
Comunque con me lo porto a fare giri in bici in pista ciclabile e ztl, l'ho lasciato solo in casa 2 minuti per andare a gettare la spazzatura, se è tranquillo. Il mio obiettivo è che vada a scuola da solo, non dalla prima ma entro la quinta, abbiamo scuola abbastanza vicina raggiungibile con strade del tutto praticabili, addirittura ci sarebbe la pista ciclabile, insomma... ho letto che pochi la pensano come me su questo, ma per me è importante. Comunque sia, staremo a vedere.
- Lidia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: Liberi di...?
allora libera di (Ilaria e da questa estate anche Giorgia):
andare al campo estivo..... (la lascio al pulmino e poi la vado a riprendere, distante sia da casa che dall'ufficio)
andare a catechismo da sola (50 mt dalla scuola)
piccoli acquisti al super sotto casa (unico neo l'ascensore che é vietato sotto i 12 e mi hanno giá ca@@iato)
anche se ci siamo noi fanno autogestione con gli attraversamenti pedonali
possono stare in piscina anche da sole se non hanno appena finito di mangiare
prendono giá il pulmino da quando hanno 3 anni per andare in piscina
hanno la gestione dei loro soldi (con bancomat e contante)
cucina piccole cose (non é una patita se dovesse cucinare ilaria sarebbe solo insalata e carote)
andare al campo estivo..... (la lascio al pulmino e poi la vado a riprendere, distante sia da casa che dall'ufficio)
andare a catechismo da sola (50 mt dalla scuola)
piccoli acquisti al super sotto casa (unico neo l'ascensore che é vietato sotto i 12 e mi hanno giá ca@@iato)
anche se ci siamo noi fanno autogestione con gli attraversamenti pedonali
possono stare in piscina anche da sole se non hanno appena finito di mangiare
prendono giá il pulmino da quando hanno 3 anni per andare in piscina
hanno la gestione dei loro soldi (con bancomat e contante)
cucina piccole cose (non é una patita se dovesse cucinare ilaria sarebbe solo insalata e carote)
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Liberi di...?
Io leggendo voi mi rendo conto che di libertà lascio poco o niente.
Ma non per cattiva volontà.
Fuori da solo è impossibile, e prova ne è che non ho mai visto un bambino delle elementari non accompagnato in strada, non solo il mio.
A casa solo ora penso ci starebbe, ma perché devo farlo?
E' già così poco il tempo passato insieme, che lo devo anche mollare a casa quando posso approfittare della sua compagnia?
Rimane la bici dove lui effettivamente sta dietro (giuro non perché lo dice Crepet). Ma questo solo perché lo sento più sicuro quando mi segue, e da parte mia lo vedo benissimo perché ho montato lo specchietto sul manubrio.
Il 16 però è in partenza per la fatidica gita, abbiamo già fatto insieme la valigia da giorni (quindi i vestiti saranno già tutti stropicciati, ma non stava più nella pelle...), e stamattina lo sentivo parlare con altri compagni di classe, tutti esaltatissimi per il fatto che dormiranno da soli e soprattutto i genitori non potranno andarli a trovare
. Quindi tutto sommato il seme dell'autonomia c'è.
Ma non per cattiva volontà.
Fuori da solo è impossibile, e prova ne è che non ho mai visto un bambino delle elementari non accompagnato in strada, non solo il mio.
A casa solo ora penso ci starebbe, ma perché devo farlo?

Rimane la bici dove lui effettivamente sta dietro (giuro non perché lo dice Crepet). Ma questo solo perché lo sento più sicuro quando mi segue, e da parte mia lo vedo benissimo perché ho montato lo specchietto sul manubrio.
Il 16 però è in partenza per la fatidica gita, abbiamo già fatto insieme la valigia da giorni (quindi i vestiti saranno già tutti stropicciati, ma non stava più nella pelle...), e stamattina lo sentivo parlare con altri compagni di classe, tutti esaltatissimi per il fatto che dormiranno da soli e soprattutto i genitori non potranno andarli a trovare

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Liberi di...?
STEFI@VALERIO, ma infatti, io parlo di ambiente circostante... io abito in una cittadina piccola, in un quartiere residenziale, il percorso da casa a scuola è molto tranquillo... posso permettermi di pensare di mandarlo a scuola a piedi. A Milano non credo lo penserei nemmeno io. Ci sarà pure qualche vantaggio ad abitare in the ass of world, no?
Lo specchietto retrovisore sulla bici è un'ottima idea, grazie!!
Lo specchietto retrovisore sulla bici è un'ottima idea, grazie!!
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Liberi di...?
In bici siamo andati in giro per la città domenica scorsa (s'era il blocco delle auto e mi sono sgolata lo stesso
).
Non lo lascio mai da solo in casa (sotto casa mia non c'è una mazza e non potrei andare da nessuna parte per pochi minuti, inoltre c'è la sorellina e da soli insieme non li lascio).
Moto nisba, in macchina sempre davanti col rialzino.
Udite udite: questa estate andrà a un campus per 3 dico 3 settimane... sto già piangendo
Potremo andare a trovarlo solo la domenica della seconda settimana a ri 

Non lo lascio mai da solo in casa (sotto casa mia non c'è una mazza e non potrei andare da nessuna parte per pochi minuti, inoltre c'è la sorellina e da soli insieme non li lascio).
Moto nisba, in macchina sempre davanti col rialzino.
Udite udite: questa estate andrà a un campus per 3 dico 3 settimane... sto già piangendo


And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Liberi di...?
può gironzolare dove vuole, sia vicino a casa che dai nonni, ma dai nonni è meglio perchè ha la strada piana, da noi è salita. le strade non sono chiuse al traffico, ma in realtà non sono nemmeno molto trafficate.Ely idem per te, dove gironzola in bici?
poi la ciclabile, ora che sa usare bene la bici grande no problem, ma fino a due anni fa, io o mio marito davanti, lei in mezzo e uno di noi due a chiudere. a volte faceva scatti per superarci, ma aveva capito come funzionava la faccenda stop, stare a destra ecc..
si alza da sola, spessissimo prima di me, da sempre. la colazione gliela preparo altrimenti la salta.
resta a casa da sola se è il caso. e quando ho perso la borsa (colpa sua eh????


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- zoe_b
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: Liberi di...?

2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: Liberi di...?
Va e torna da solo da scuola da 3 anni.
Va e torna da solo dal corso di chitarra e dai corsi extra della scuola, facendosi 20 minuti a piedi con attraversamenti.
Si occupa del milione di attività che vuole/deve fare e di tutto ciò che gli serve per svolgerle.
Lo sveglio io perché mi piace farlo e non cambio abitudine in base a ciò che dice crepet, si lava e veste mentre io faccio altro e di solito controlla che lo faccia anche il fratello. Scendono e trovano la colazione sul tavolo (il microonde per scaldare il latte è troppo in alto e di sporcare una pentola sulle piastre non ci penso nemmeno lontanamente), sparecchiano e il grande si autogestisce per l'ora di uscita da casa (se arriva in ritardo sono guai).
Li lasciamo in casa per un'oretta dopo averli messi a letto e andiamo a farci un giro.
Il grande resta a casa da solo se io devo uscire e, ultimamente, li lascio anche insieme.
Il grande a volte torna a casa da solo (ha la chiave) se io riesco a rientrare una mezz'ora dopo.
Quando siamo a casa, chiama i suoi amici e si organizzano per vedersi da qualcuno (e va da solo) o per giocare davanti alla scuola.
Va e torna da solo dal corso di chitarra e dai corsi extra della scuola, facendosi 20 minuti a piedi con attraversamenti.
Si occupa del milione di attività che vuole/deve fare e di tutto ciò che gli serve per svolgerle.
Lo sveglio io perché mi piace farlo e non cambio abitudine in base a ciò che dice crepet, si lava e veste mentre io faccio altro e di solito controlla che lo faccia anche il fratello. Scendono e trovano la colazione sul tavolo (il microonde per scaldare il latte è troppo in alto e di sporcare una pentola sulle piastre non ci penso nemmeno lontanamente), sparecchiano e il grande si autogestisce per l'ora di uscita da casa (se arriva in ritardo sono guai).
Li lasciamo in casa per un'oretta dopo averli messi a letto e andiamo a farci un giro.
Il grande resta a casa da solo se io devo uscire e, ultimamente, li lascio anche insieme.
Il grande a volte torna a casa da solo (ha la chiave) se io riesco a rientrare una mezz'ora dopo.
Quando siamo a casa, chiama i suoi amici e si organizzano per vedersi da qualcuno (e va da solo) o per giocare davanti alla scuola.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- zoe_b
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5849
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22
Re: Liberi di...?
boxerina ha scritto:Va e torna da solo da scuola da 3 anni.
Va e torna da solo dal corso di chitarra e dai corsi extra della scuola, facendosi 20 minuti a piedi con attraversamenti.
Si occupa del milione di attività che vuole/deve fare e di tutto ciò che gli serve per svolgerle.
Lo sveglio io perché mi piace farlo e non cambio abitudine in base a ciò che dice crepet, si lava e veste mentre io faccio altro e di solito controlla che lo faccia anche il fratello. Scendono e trovano la colazione sul tavolo (il microonde per scaldare il latte è troppo in alto e di sporcare una pentola sulle piastre non ci penso nemmeno lontanamente), sparecchiano e il grande si autogestisce per l'ora di uscita da casa (se arriva in ritardo sono guai).
Li lasciamo in casa per un'oretta dopo averli messi a letto e andiamo a farci un giro.
Il grande resta a casa da solo se io devo uscire e, ultimamente, li lascio anche insieme.
Il grande a volte torna a casa da solo (ha la chiave) se io riesco a rientrare una mezz'ora dopo.
Quando siamo a casa, chiama i suoi amici e si organizzano per vedersi da qualcuno (e va da solo) o per giocare davanti alla scuola.

Scherzi a parte...non vivi in Italia vero? Quanto c'entra la cultura in questo discorso?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO
- mina79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Liberi di...?
Boxerina è svizzera, non marziana 

´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Liberi di...?
Anche io faccio così .... In città è un rischio.zoe_b ha scritto:Non me ne voglia Crepet, ma quando andiamo in bici lui sta davanti e non c'è santo che tenga.
Gli do delle dritte, gli dico di tenere la destra, di fermarsi allo stop e di guardare prima di attraversare. Sono cose che sa e che fa anche a piedi, ma voglio sempre vederlo.
Ecco, un'altra cosa che gli faccio fare è attraversare la strada da solo se cammina qualche mt davanti a me.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Liberi di...?
hamilton ha scritto:Cioe' lui parla di mettere una sveglia in camera del figlio e di lasciare che la mattina si svegli DA SOLO, da solo si prepari coalzione e vestiti, e da solo vada a scuola.
Non si alza? Pazienza, salta la scuola e si prende la responsabilita' di quello che gli capita.
Ecco, questo e' stato solo l'inizio.

Uh mamma me lo ero perso. Io ci ho provato a mettere la sveglia ... beh la sentivano tutti (vicini compresi) tranne i miei figli

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Liberi di...?
miii come cambiano le cose quando si vive in un altro stato.boxerina ha scritto:Va e torna da solo da scuola da 3 anni.
Va e torna da solo dal corso di chitarra e dai corsi extra della scuola, facendosi 20 minuti a piedi con attraversamenti.
Si occupa del milione di attività che vuole/deve fare e di tutto ciò che gli serve per svolgerle.
Lo sveglio io perché mi piace farlo e non cambio abitudine in base a ciò che dice crepet, si lava e veste mentre io faccio altro e di solito controlla che lo faccia anche il fratello. Scendono e trovano la colazione sul tavolo (il microonde per scaldare il latte è troppo in alto e di sporcare una pentola sulle piastre non ci penso nemmeno lontanamente), sparecchiano e il grande si autogestisce per l'ora di uscita da casa (se arriva in ritardo sono guai).
Li lasciamo in casa per un'oretta dopo averli messi a letto e andiamo a farci un giro.
Il grande resta a casa da solo se io devo uscire e, ultimamente, li lascio anche insieme.
Il grande a volte torna a casa da solo (ha la chiave) se io riesco a rientrare una mezz'ora dopo.
Quando siamo a casa, chiama i suoi amici e si organizzano per vedersi da qualcuno (e va da solo) o per giocare davanti alla scuola.
però fa riflettere, perchè a meno di considerare i bambini stranieri più veloci nell'apprendimento di quelli italiani, allora vuol dire che "si... può.... fareeeeeeeeee!!!!"
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Liberi di...?
mio figlio allora leggendovi vive in carcere come un carcerato 

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Liberi di...?
Le mie possono giocare in cortile da sole (ma solo se ci sono tutte e due), le lascio a casa da sole (anche singolarmente) se magari devo andarne a prendere una che è in palestra, tanto si tratta di 10/15 minuti, non di più. Per l'andare in giro da sole, purtroppo vanno a scuola lontano da casa (sono 6/7 km ma tutti di strada statale, per cui mai e poi mai le manderei in bici e a piedi ci metterebbero troppo), quindi ce le accompagnamo, inoltre abitiamo in un posto con pochi negozi e comunque tutti lontani da casa, quindi per adesso non hanno molta libertà in questo senso...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Liberi di...?
Ciao belle bimbe!! Si parla di libertà?
Mahh noi passiamo da un eccesso all'altro, da solo magari per pigrizia o perchè occupato a fare altro non va a cercarsi i calzini puliti o devo incavolarmi se dobbiamo uscire per un SUO impegno mentre vorrebbe finire di guardare un cartone.
Dall'altra, dove non deve attraversare la strada, va da solo per brevi tratti, è autonomo nel fare i compiti tranne per alcune cosine che lo stufano, nella maggior parte dei casi anche se non guardo il diario so che ha fatto i compiti. E' molto autonomo nel fregarsi il gelato dal frigorifero, questo lo ha acquisito subito senza timore di errori!
Mahh noi passiamo da un eccesso all'altro, da solo magari per pigrizia o perchè occupato a fare altro non va a cercarsi i calzini puliti o devo incavolarmi se dobbiamo uscire per un SUO impegno mentre vorrebbe finire di guardare un cartone.
Dall'altra, dove non deve attraversare la strada, va da solo per brevi tratti, è autonomo nel fare i compiti tranne per alcune cosine che lo stufano, nella maggior parte dei casi anche se non guardo il diario so che ha fatto i compiti. E' molto autonomo nel fregarsi il gelato dal frigorifero, questo lo ha acquisito subito senza timore di errori!

Streghettasaetta