GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Liberi di...?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Liberi di...?

Messaggio da zoe_b » 9 apr 2013, 12:31

Ciao ragazze,
leggendo qua e là sul forum mi è venuta voglia di un confronto sui margini di libertà che hanno i bambini in età da primaria (personalmente mi interessa di più la fascia 7-8 ma è interessante capire cosa succede anche più avanti).
Anche qui di è già parlato di mandarli per esempio a scuola da soli e ovviamente molte cose dipendono dal posto in cui si abita. Ma giusto per capire un po': cosa possono fare i vostri figli da soli?
Il mio rimane a casa da solo pochi minuti se devo fare una commissione urgente tipo andare nella farmacia SOTTO CASA o viceversa, scende lui a comprare qualcosa al negozio di alimentate sempre sotto casa.
Per il resto, sinceramente, non mi viene in mente altro...
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Liberi di...?

Messaggio da ely66 » 9 apr 2013, 13:26

Gaia va in cooperativa a prendere cose, le sceglie ecc.. però ammetto che dista si e no 100mt da casa, zona non pedonale ma quasi.
va in chiesa da sola (50mt circa), quando è dalla nonna gironzola in bici.
a scuola la porto ma per sfizio mio, quando torna per pranzo, torna da sola.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Liberi di...?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 13:38

gioca da sola fuori e ha il permesso di andare dai vicini (deve attraversare una strada di campagna con pochissimo traffico).
quando siamo in piscina o al mare può andare al bar da sola a prendersi la merenda.
si cucina il tenerone da sola (anche se io o il papà siamo in cucina che vigiliamo a distanza di qualche metro) con la sua seggiola davanti al fornello e la paletta per girare l'hamburger.
al momento non mi viene in mente altro...
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Liberi di...?

Messaggio da hamilton » 9 apr 2013, 13:58

Anche io lo lascio a casa per pochissimi minuti se ho emergenza di uscire per prendere qualcosa.
Al mare lo lascio libero di scorrazzare nel suo bagno e nei due adiacenti (l'erba del vicino e' sempre piu' verde :risatina: ) e la prossima estate, quindi a 8 anni sara' libero di andare con una associazione molto seria che conosciamo da anni, a fare la sua prima esperienza all'estero da solo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Liberi di...?

Messaggio da zoe_b » 9 apr 2013, 14:06

Uh mamma! All'estero da solo non potrei mai farcela :freddo

ari la lasci fuori a giocare da sola, ma fuori dove? in giardino, per strada....?

Ely idem per te, dove gironzola in bici?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Liberi di...?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 14:11

zoe_b ha scritto:ari la lasci fuori a giocare da sola, ma fuori dove? in giardino, per strada....?
provo a spiegarti... noi abitiamo in una vietta chiusa perpendicolare ad una strada statale che attraversa la campagna (e su cui vanno come delle sassate :che_dici ).
siamo in una villetta a schiera centrale, quindi abbiamo giardino davanti e dietro. lei gira tutto attorno al complesso delle villette quindi rimanendo all'interno della strada chiusa.
a volte però va dai vicini che ci sono dietro. per farlo deve attraversare un piccolo fossato (abbiamo buttato delle assi di legno a mo' di ponte) e attraversare la strada dietro casa nostra che è una strada di campagna poco frequentata.
spero di essermi spiegata.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Liberi di...?

Messaggio da zoe_b » 9 apr 2013, 14:12

Non so se l' ho letto qui o dove, ma una mamma ha lasciato il figlio di otto anni mi pare solo in casa mentre portava la sorellina in macchina al nido (15 min) ed era successo qualcosa.
Ecco, io sullo stare in casa da solo sono molto in dubbio.
Quando avevo sentito la notizia, avevo subito commentato 'sc**a lei che ce l' ha lasciato' però in effetti mio figlio ce lo potrei lasciare...
Stamattina sul giornaleleggo che un bambino di due anni si è perso nel bosco perché è andato a fare una passeggiata con la sorellina mentre la mamma era in casa. È che mi chiedo quanta libertà è giusto dare senza passare per genitori irresponsabili :perplesso
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Liberi di...?

Messaggio da sbu » 9 apr 2013, 14:16

Noi siamo in città in una via molto trafficata (e con parcheggio selvaggio causa tabaccaio e panettiere, con gente che mentre manda sms salta sui marciapiedi col loro bel suv...) e quindi Fabio non può uscire da solo nonostante abbia dei negozi vicino.
A scuola fa lì ultimi 150 metri da solo perché hanno chiuso la via della scuola così i soliti genitori che saltavano sui marciapiedi o che aprivano le portiere a tradimento non ammazzano più nessuno.
Lo lascio a casa da solo anche una mezzoretta, tipo quando lui è a casa e io vado a prendere Viola, oppure vado a prendere qualcosa nei negozi vicino. Abitiamo in un cortile chiuso e se ha bisogno andremmo dai vicini, oppure chiama me sul cellulare o il nonno. Lo lasciò comunque non in un cucina con un coltello in mano ma davanti alla tv o in atre attività tranquille.
L'estate scorsa quando siamo stati in campeggi lui era libero di girare a piacimento, per strada ancora perché lui è distratto e non guarda prima di attraversare
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Liberi di...?

Messaggio da hamilton » 9 apr 2013, 14:19

Io c'e' una cosa che tutti fanno e io non riesco a fare. :buuu :buuu :buuu
Andare in giro in citta' in bicicletta con mio figlio.
E' piu' forte di me, non ce la faccio, mentre vedo bambini anche piu' piccoli che scorazzano nelle arterie principali della citta' dietro alla bici dei loro genitori.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Liberi di...?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 14:21

hamilton ha scritto:Io c'e' una cosa che tutti fanno e io non riesco a fare. :buuu :buuu :buuu
Andare in giro in citta' in bicicletta con mio figlio.
E' piu' forte di me, non ce la faccio, mentre vedo bambini anche piu' piccoli che scorazzano nelle arterie principali della citta' dietro alla bici dei loro genitori.
quando andiamo su strade trafficate io faccio sempre stare sara davanti a me.
non mi fiderei mai ad averla dietro.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Liberi di...?

Messaggio da sbu » 9 apr 2013, 14:22

hamilton ha scritto:Io c'e' una cosa che tutti fanno e io non riesco a fare. :buuu :buuu :buuu
Andare in giro in citta' in bicicletta con mio figlio.
E' piu' forte di me, non ce la faccio, mentre vedo bambini anche piu' piccoli che scorazzano nelle arterie principali della citta' dietro alla bici dei loro genitori.
Neanche io, perché le vie sono piene di pazzi e già io che stoicamente vado in bici con ogni clima e distanza a volte mi dico 'ma chi me lo fa fare?!?!'
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Liberi di...?

Messaggio da hamilton » 9 apr 2013, 14:24

Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Io c'e' una cosa che tutti fanno e io non riesco a fare. :buuu :buuu :buuu
Andare in giro in citta' in bicicletta con mio figlio.
E' piu' forte di me, non ce la faccio, mentre vedo bambini anche piu' piccoli che scorazzano nelle arterie principali della citta' dietro alla bici dei loro genitori.
quando andiamo su strade trafficate io faccio sempre stare sara davanti a me.
non mi fiderei mai ad averla dietro.
Se ti sentisse Paolo Crepet ti farebbe un mazzo tanto. :ahah
Io pero' sono d'accordo con te.
L'esempio di Crepet, all'ultima conferenza dove sono stata e' stato quello di dire: s'e' mai vista una papera che insegna a nuotare ai paperotti mettendoseli davanti???
I bambini imparano ad andare in bicicletta in citta' guardando l'esempio di un genitore che sta DAVANTI, mai dietro.
:freddo :freddo
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Liberi di...?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 14:28

ma infatti in campagna io sto davanti: in città no! :hi hi hi hi
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: Liberi di...?

Messaggio da zoe_b » 9 apr 2013, 14:32

Non me ne voglia Crepet, ma quando andiamo in bici lui sta davanti e non c'è santo che tenga.
Gli do delle dritte, gli dico di tenere la destra, di fermarsi allo stop e di guardare prima di attraversare. Sono cose che sa e che fa anche a piedi, ma voglio sempre vederlo.
Ecco, un'altra cosa che gli faccio fare è attraversare la strada da solo se cammina qualche mt davanti a me.
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Liberi di...?

Messaggio da sbu » 9 apr 2013, 14:35

Ma crepet spara teorie astratte o si fa un giro per strada prima di dire certe cose??!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Liberi di...?

Messaggio da floddi » 9 apr 2013, 14:37

mm
il mio può solo giocare in giardino e nel vialetto pedonale che porta la parco, lì deve esserci un adulto altrimenti nisba.
In bici a scuola invece è la regola, con me o col papà o col nonno ovviamente, e solitamente sta di fianco, perchè facciamo solo pista ciclabile.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Liberi di...?

Messaggio da Zzz... » 9 apr 2013, 14:38

hamilton ha scritto:
Ari ha scritto:
hamilton ha scritto:Io c'e' una cosa che tutti fanno e io non riesco a fare. :buuu :buuu :buuu
Andare in giro in citta' in bicicletta con mio figlio.
E' piu' forte di me, non ce la faccio, mentre vedo bambini anche piu' piccoli che scorazzano nelle arterie principali della citta' dietro alla bici dei loro genitori.
quando andiamo su strade trafficate io faccio sempre stare sara davanti a me.
non mi fiderei mai ad averla dietro.
Se ti sentisse Paolo Crepet ti farebbe un mazzo tanto. :ahah
Io pero' sono d'accordo con te.
L'esempio di Crepet, all'ultima conferenza dove sono stata e' stato quello di dire: s'e' mai vista una papera che insegna a nuotare ai paperotti mettendoseli davanti???
I bambini imparano ad andare in bicicletta in citta' guardando l'esempio di un genitore che sta DAVANTI, mai dietro.
:freddo :freddo
Le papere però non vanno in bicicletta.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Liberi di...?

Messaggio da hamilton » 9 apr 2013, 14:38

Ah, non saprei.
Comunqe ha una figlia maggiorenne sopravvissuta indenne alle sue teorie. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Liberi di...?

Messaggio da floddi » 9 apr 2013, 14:41

mio figlio, come in tutte le cose, mentre va in bici, pensa ad altro, parla da solo, immagina....quindi me lo immagino IO che sto svoltando a destra e lui tira dritto.....nono, meglio davanti o meglio ancora come faccio io, DI FIANCO.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Liberi di...?

Messaggio da Ari » 9 apr 2013, 14:41

sbu ha scritto:Ma crepet spara teorie astratte o si fa un giro per strada prima di dire certe cose??!
ogni tanto qualcosa di condivisibile lo dice, ma a me sembra un gran fanfarone.

memorabile la volta in cui ha consigliato a genitori di adolescenti con problemi di rispetto delle regole di incendiare il motorino dei figli.
alle obiezioni di alcuni costernati genitori se non sarebbe stato meglio prendersela con il figlio lui ha risposto di no per non minare l'autostima dei ragazzi, ma che invece il motorino lo hanno pagato i genitori e quindi possono farne quello che vogliono, compreso dargli fuoco! :che_dici
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”