GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Bloccato
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 8 apr 2013, 23:28

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Certo. Infatti parlavo di dovere x i genitori

il dovere però lo si impone prima a se stessi e poi si può darne l'esempio ai figli
Quindi se una persona ha un problema cosa fa? Mentre cerca di risolverlo, magari invano, chiama un'assistente sociale e dá in affido i propri figli?
.
lo risolve
non è che certi problemi si risolvano in due minuti
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 8 apr 2013, 23:28

ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto: Poi c'é la questione dell'educazione alimentare dei figli che x me deve entrare in ogni famiglia. Anzi é proprio un dovere dei genitori nei confronti dei figli.
Per me però l'educazione alimentare è:
- si mangia tutti seduti a tavola insieme e godendosi il pasto
- si assaggia tutto, poi se non piace si può non proseguire
- non si mangia fuori pasto

Su cosa, come, quanto ritengo l'organismo perfettamente in grado di gestirsi, e la varietà e qualità di cibi che porto in tavola più che corretta nel "dare l'esempio" per il futuro.
Sulla educazione fisica, io cammino moltissimo e me li porto dietro e quello per me è il pilastro, poi ritengo debbano imparare a nuotare.
Bene ma se cucino tutti i giorni 4 salti in padella, alternandoli x la varietá :hi hi hi hi , é educazione alimentare?
Poi io credo che sì i bambini siano in grado di gestirsi ma se gli si dá la possibilitá di farlo con alimenti sani.
Se hanno davanti cibi poco sani o sono abituati a sapori artificiali la vedo durissima.
Guarda, se gli dessi solo surgelati precotti mangerebbero come mangia la metà del mondo (USA, australia etc etc). C'è di meglio chiaramente. Ma se la quantità di roba non è eccessiva, non si crepa di cibo industriale.
Lauras tu mi vuoi dire che negli USA mangiano bene? Non si crepa di cibo industriale ma che faccia bene é tutto da vedere eddai. Grassi saturi, zuccheri, aromi non ben definiti, conservanti, coloranti ecc.
Per me in America non mangiano. Si nutrono.
E non c'entrano nemmeno troppo le schifezze che ingollano.
E' proprio il concetto che c'è dietro che è orrendo.
Guardali nei reality: stanno davanti alla TV sul DIVANO con in grembo un take away che ingollano con le mani senza nemmeno vedere COSA sia.
Il junk food è la conseguenza della mancanza di una cultura alimentare.
Se li obbligassi a stare fermi a un tavolo mezz'ora a pensare solo a mangiare, con posate e piatti di ceramica, facendo due chiacchere, tutto il resto verrebbe da sè...
Non so se la motivazione é solo questa, ma se mangio (o mi nutro con) m***a stai sicuro che tramite qualche patologia ci crepo eccome.
Mah guarda non saprei se è così sicuro, gli americani normopeso che mangiano m°°°da secondo me hanno una mortalità minore degli italiani obesi che mangiano al gambero rosso...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 23:29

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Certo. Infatti parlavo di dovere x i genitori

il dovere però lo si impone prima a se stessi e poi si può darne l'esempio ai figli
Quindi se una persona ha un problema cosa fa? Mentre cerca di risolverlo, magari invano, chiama un'assistente sociale e dá in affido i propri figli?

lo risolve
Mentre cerca di risolverlo ho scritto.
Non é mica una lampadina che si accende e si spegne.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 23:29

laura s ha scritto:
val978 ha scritto:
val978 ha scritto:Dillo a mio figlio :impiccata:
Rispondevo a ci e a lauras

Mio figlio non l'ho privato di niente. Ha sempre assaggiato tutto con una predilezione per i succhi di frutta i plumcake e le patatine :che_dici
Che glie li dovrei dare tutti i giorni cosí gli passa la passione?
Sì, secondo me sì! :ok :ok
(non scherzo eh!)

pure secondo me
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 8 apr 2013, 23:30

crucchina79 ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Certo. Infatti parlavo di dovere x i genitori

il dovere però lo si impone prima a se stessi e poi si può darne l'esempio ai figli
Quindi se una persona ha un problema cosa fa? Mentre cerca di risolverlo, magari invano, chiama un'assistente sociale e dá in affido i propri figli?
.
lo risolve
non è che certi problemi si risolvano in due minuti
Sono d'accordo. Però, nella speranza che di due genitori uno solo abbia problemi con il cibo, se io mi trovassi in questo specifico frangente nel frattempo demanderei la educazione alimentare dei bambini al mio compagno.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 8 apr 2013, 23:30

ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto: Poi c'é la questione dell'educazione alimentare dei figli che x me deve entrare in ogni famiglia. Anzi é proprio un dovere dei genitori nei confronti dei figli.
Per me però l'educazione alimentare è:
- si mangia tutti seduti a tavola insieme e godendosi il pasto
- si assaggia tutto, poi se non piace si può non proseguire
- non si mangia fuori pasto

Su cosa, come, quanto ritengo l'organismo perfettamente in grado di gestirsi, e la varietà e qualità di cibi che porto in tavola più che corretta nel "dare l'esempio" per il futuro.
Sulla educazione fisica, io cammino moltissimo e me li porto dietro e quello per me è il pilastro, poi ritengo debbano imparare a nuotare.
Bene ma se cucino tutti i giorni 4 salti in padella, alternandoli x la varietá :hi hi hi hi , é educazione alimentare?
Poi io credo che sì i bambini siano in grado di gestirsi ma se gli si dá la possibilitá di farlo con alimenti sani.
Se hanno davanti cibi poco sani o sono abituati a sapori artificiali la vedo durissima.
Guarda, se gli dessi solo surgelati precotti mangerebbero come mangia la metà del mondo (USA, australia etc etc). C'è di meglio chiaramente. Ma se la quantità di roba non è eccessiva, non si crepa di cibo industriale.
Lauras tu mi vuoi dire che negli USA mangiano bene? Non si crepa di cibo industriale ma che faccia bene é tutto da vedere eddai. Grassi saturi, zuccheri, aromi non ben definiti, conservanti, coloranti ecc.
Per me in America non mangiano. Si nutrono.
E non c'entrano nemmeno troppo le schifezze che ingollano.
E' proprio il concetto che c'è dietro che è orrendo.
Guardali nei reality: stanno davanti alla TV sul DIVANO con in grembo un take away che ingollano con le mani senza nemmeno vedere COSA sia.
Il junk food è la conseguenza della mancanza di una cultura alimentare.
Se li obbligassi a stare fermi a un tavolo mezz'ora a pensare solo a mangiare, con posate e piatti di ceramica, facendo due chiacchere, tutto il resto verrebbe da sè...
Non so se la motivazione é solo questa, ma se mangio (o mi nutro con) m***a stai sicuro che tramite qualche patologia ci crepo eccome.

Infatti... altrimenti tutti potremmo mangiare junk food senza paura.
Comunque i bambini obesi anche in Italia sono parecchi, non pensiamo all'america, basta guardare a casa nostra. (adesso non sto dicendo che sia il latte dopo cena eh... intendiamoci).
Per cui che i bambini si regolino sempre da soli non credo... quando da bambina lasciavano a portata della mia mano una confezione di merendine la finivo in tre minuti e poi non cenavo.
Mica potevo far sempre così.... altrimenti predisposizione genetica o no penso che qualche carenza alimentare l'avrei avuta...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 23:31

laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto: Poi c'é la questione dell'educazione alimentare dei figli che x me deve entrare in ogni famiglia. Anzi é proprio un dovere dei genitori nei confronti dei figli.
Per me però l'educazione alimentare è:
- si mangia tutti seduti a tavola insieme e godendosi il pasto
- si assaggia tutto, poi se non piace si può non proseguire
- non si mangia fuori pasto

Su cosa, come, quanto ritengo l'organismo perfettamente in grado di gestirsi, e la varietà e qualità di cibi che porto in tavola più che corretta nel "dare l'esempio" per il futuro.
Sulla educazione fisica, io cammino moltissimo e me li porto dietro e quello per me è il pilastro, poi ritengo debbano imparare a nuotare.
Bene ma se cucino tutti i giorni 4 salti in padella, alternandoli x la varietá :hi hi hi hi , é educazione alimentare?
Poi io credo che sì i bambini siano in grado di gestirsi ma se gli si dá la possibilitá di farlo con alimenti sani.
Se hanno davanti cibi poco sani o sono abituati a sapori artificiali la vedo durissima.
Guarda, se gli dessi solo surgelati precotti mangerebbero come mangia la metà del mondo (USA, australia etc etc). C'è di meglio chiaramente. Ma se la quantità di roba non è eccessiva, non si crepa di cibo industriale.
Lauras tu mi vuoi dire che negli USA mangiano bene? Non si crepa di cibo industriale ma che faccia bene é tutto da vedere eddai. Grassi saturi, zuccheri, aromi non ben definiti, conservanti, coloranti ecc.
Per me in America non mangiano. Si nutrono.
E non c'entrano nemmeno troppo le schifezze che ingollano.
E' proprio il concetto che c'è dietro che è orrendo.
Guardali nei reality: stanno davanti alla TV sul DIVANO con in grembo un take away che ingollano con le mani senza nemmeno vedere COSA sia.
Il junk food è la conseguenza della mancanza di una cultura alimentare.
Se li obbligassi a stare fermi a un tavolo mezz'ora a pensare solo a mangiare, con posate e piatti di ceramica, facendo due chiacchere, tutto il resto verrebbe da sè...
Non so se la motivazione é solo questa, ma se mangio (o mi nutro con) m***a stai sicuro che tramite qualche patologia ci crepo eccome.
Mah guarda non saprei se è così sicuro, gli americani normopeso che mangiano m°°°da secondo me hanno una mortalità minore degli italiani obesi che mangiano al gambero rosso...
Per forza, al gambero rosso muori di fame :ahaha


Scherzi a parte bisogna capire se rimangono normopeso xché mangiano poco delle schifezze o xchè mangiano quantitá adeguate di cii sani.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 8 apr 2013, 23:32

Io mi ingozzavo di schifezze ed ero magrissima.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 23:33

ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Certo. Infatti parlavo di dovere x i genitori

il dovere però lo si impone prima a se stessi e poi si può darne l'esempio ai figli
Quindi se una persona ha un problema cosa fa? Mentre cerca di risolverlo, magari invano, chiama un'assistente sociale e dá in affido i propri figli?

lo risolve
Mentre cerca di risolverlo ho scritto.
Non é mica una lampadina che si accende e si spegne.
o lo risolve subito o che almeno non stia a stabilire cosa come e quanto debbano mangiare i figli
tu ci tieni, e tanto, a insegnare ai tuoi figli a mangiare bene, è palpabile, lo si legge in ogni topic in cui si parla di alimentazione
allora o decidi di essere credibile o li lasci liberi di fare la propria strada, che non è assolutamente detto che sarà uguale alla tua
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 23:33

laura s ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Certo. Infatti parlavo di dovere x i genitori

il dovere però lo si impone prima a se stessi e poi si può darne l'esempio ai figli
Quindi se una persona ha un problema cosa fa? Mentre cerca di risolverlo, magari invano, chiama un'assistente sociale e dá in affido i propri figli?
.
lo risolve
non è che certi problemi si risolvano in due minuti
Sono d'accordo. Però, nella speranza che di due genitori uno solo abbia problemi con il cibo, se io mi trovassi in questo specifico frangente nel frattempo demanderei la educazione alimentare dei bambini al mio compagno.
E come fai di grazia? Ti trasferisci altrove?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 8 apr 2013, 23:33

Scusate devo andare a nanna domani sveglia alle 6 :impiccata:

Notte notte!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da laura s » 8 apr 2013, 23:34

ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Certo. Infatti parlavo di dovere x i genitori

il dovere però lo si impone prima a se stessi e poi si può darne l'esempio ai figli
Quindi se una persona ha un problema cosa fa? Mentre cerca di risolverlo, magari invano, chiama un'assistente sociale e dá in affido i propri figli?
.
lo risolve
non è che certi problemi si risolvano in due minuti
Sono d'accordo. Però, nella speranza che di due genitori uno solo abbia problemi con il cibo, se io mi trovassi in questo specifico frangente nel frattempo demanderei la educazione alimentare dei bambini al mio compagno.
E come fai di grazia? Ti trasferisci altrove?
No, non ci metto più becco.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 23:34

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Certo. Infatti parlavo di dovere x i genitori

il dovere però lo si impone prima a se stessi e poi si può darne l'esempio ai figli
Quindi se una persona ha un problema cosa fa? Mentre cerca di risolverlo, magari invano, chiama un'assistente sociale e dá in affido i propri figli?

lo risolve
Mentre cerca di risolverlo ho scritto.
Non é mica una lampadina che si accende e si spegne.
o lo risolve subito o che almeno non stia a stabilire cosa come e quanto debbano mangiare i figli
tu ci tieni, e tanto, a insegnare ai tuoi figli a mangiare bene, è palpabile, lo si legge in ogni topic in cui si parla di alimentazione
allora o decidi di essere credibile o li lasci liberi di fare la propria strada, che non è assolutamente detto che sarà uguale alla tua
Ma cosa vuol dire essere credibile? Dimmelo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 23:36

mangiare bene ishetta, con le porzioni giuste, senza fuori pasto
ed essere più normopeso possibile
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 23:36

laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Certo. Infatti parlavo di dovere x i genitori

il dovere però lo si impone prima a se stessi e poi si può darne l'esempio ai figli
Quindi se una persona ha un problema cosa fa? Mentre cerca di risolverlo, magari invano, chiama un'assistente sociale e dá in affido i propri figli?
.
lo risolve
non è che certi problemi si risolvano in due minuti
Sono d'accordo. Però, nella speranza che di due genitori uno solo abbia problemi con il cibo, se io mi trovassi in questo specifico frangente nel frattempo demanderei la educazione alimentare dei bambini al mio compagno.
E come fai di grazia? Ti trasferisci altrove?
No, non ci metto più becco.
Lauras se scrivi un 'affermazione del genere devi essere in grado di sostenerla.
Dimmi in n normale famiglia di 4 persone come i fa a demandare questo tipo di educazione a un solo genitore.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2013, 23:37

ci610 ha scritto:mangiare bene ishetta, con le porzioni giuste, senza fuori pasto
ed essere più normopeso possibile
E senza pensarci tanto!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 23:37

ci610 ha scritto:mangiare bene ishetta, con le porzioni giuste, senza fuori pasto
ed essere più normopeso possibile
Allora non hai capito qual é il mio problema.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2013, 23:38

ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
ishetta ha scritto:
laura s ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:
Certo. Infatti parlavo di dovere x i genitori

il dovere però lo si impone prima a se stessi e poi si può darne l'esempio ai figli
Quindi se una persona ha un problema cosa fa? Mentre cerca di risolverlo, magari invano, chiama un'assistente sociale e dá in affido i propri figli?
.
lo risolve
non è che certi problemi si risolvano in due minuti
Sono d'accordo. Però, nella speranza che di due genitori uno solo abbia problemi con il cibo, se io mi trovassi in questo specifico frangente nel frattempo demanderei la educazione alimentare dei bambini al mio compagno.
E come fai di grazia? Ti trasferisci altrove?
No, non ci metto più becco.
Lauras se scrivi un 'affermazione del genere devi essere in grado di sostenerla.
Dimmi in n normale famiglia di 4 persone come i fa a demandare questo tipo di educazione a un solo genitore.
In quasi tutte le famiglie "questo tipo di educazione" (che io più semplicemente definirei: far la spesa e cucinare), lo fa solo la madre, dici che ogni tanto non potrebbe farlo solo il padre?
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 23:41

Fare la spesa lo facciamo insieme.
Cucinare. Ehm é meglio se cucino io :ahaha se no sono i miei figli che si fanno adottare.



Comunque secondo me avete una visione distorta della mia vita. Mi immaginate col carrello che svango gli scaffali delle patatine o mi attacco alla vetrina della pasticceria? :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2013, 23:45

ishetta ha scritto: Comunque secondo me avete una visione distorta della mia vita. Mi immaginate col carrello che svango gli scaffali delle patatine o mi attacco alla vetrina della pasticceria? :che_dici
No ishetta, io non mi immagino niente di simile, ma se sei in sovrappeso vuol dire che mangi troppo, poi cosa mangi lo sai tu e non lo devi certo spiegare a noi.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Bloccato

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”