GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da olfersia » 26 mar 2013, 15:28

Io usavo e uso il grindtuss, un cucchiaino al mattino e uno alla sera.
Gli ha sempre fatto bene.
Se ha il catarro fermo nei bronchi puoi farle areosol con questo al mattino (mezza fiala + 2,5 ml di fidiologica) e alla sera 2 puff di ventolin.
A noi hanno prescritto questa cura sempre quando ha fatto le bronchiti...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 26 mar 2013, 16:49

Anche qui il grintuss per il catarro funziona benissimo :ok
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 26 mar 2013, 18:51

sì l'avevo provato, poi è finito e non l'ho più ripreso, :che_dici
in casa ora ho quello di lumaca...

magari provo un pochino stasera e domani..
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 27 mar 2013, 15:27

Ciao ragazze, leggo che anche dalle vostre parti i malanni continuano.
Mio figlio sabato ha avuto l'ennesimo attacco di laringospasmo, non so più quanti ne abbia avuto da dicembre ad oggi.
Di buono c'è che abbiamo capito come curarli, aerosol con 2 fiale di aircort 1mg... certo, non leggerissimi, ma ha risolto in fretta. Ora ha però uno strascico di catarro e poiché ieri mi pareva di sentire un rantolino, ho preso con il broncovaleas. Comunque mi pare bene, nel complesso.
Il mio pensiero attuale però è che ha fatto un inverno davvero pessimo e ha fatto tantissime assenze. E' vero che non essendo scuola dell'obbligo, l'ho sempre tenuto a casa per delle belle convalescenze, proprio perché temevo che altrimenti a scuola andasse solo per prendere qualcos'altro e per vedere si tirasse un po' su.... Però è il suo sesto anno di scuola, tra i 3 anni di nido e i 3 di materna, lo pensavo un po' più immunizzato? E l'anno prossimo? Alle elementari non possiamo fare tutte queste assenze.
Siamo ancora in attesa della visita allergologica in ospedale (finora mi sono rivolta ad una privata, o meglio, un'ospedaliera che però nella mia città lavora solo come privata). La pediatra di mio figlio mi ha detto che l'allergologa che lo vedrà a maggio è molto brava, quindi confido che mi aiuterà pure lei a mettere a fuoco come fare, ma io vorrei capire come aiutare il bambino in vista dell'anno prossimo, posso fargli delle cure vitaminiche, vale la pena fargli il vaccino antinfluenzale?

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 4 apr 2013, 21:25

primo maggio vedo che nessuno ti ha risp, ma nemmeno iosaprei!


Qui ci sono stati negli utlimi due giorni, anzi notti, colpetti di tosse sospetta. Soprattutto nel suo lettino.
Anche stanotte, dopo un paio d'ore, anche 3, di nanna ha inizato a tossire. Le ho dato il ventolin...ma ormai era sveglia e è voluta venire in braccio, quindi nel lettone.
E da noi, ha tossito ancora un paio di volte poi nulla.
Mi chiedo se sia infastidita a qualcosa nel suo lettino. ho lavato tutto di recente e stasera le cambio coperta.
Non so.

Magari è solo un caso che nel lettone tossisca meno, anche perché ovviamente non è che camera nostra sia più pulita della sua.

Comunque la ped. mi ha dato una tabella per monitorare i comportamenti dell'asma. Devo indicare quando ha tosse/sibilo fischio/prende bentelan/ventolin/antibiotici/ ha naso chiuso e febbre...

Vedremo tra almeno un paio di mesi di monitoraggio...
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 4 apr 2013, 22:49

PRIMOMAGGIO quando Emma ha iniziato la prima avevo la tua stessa preoccupazione.
Intanto ti rassicuri il fatto che crescendo da una parte i bambini si rendono conto da soli quando stanno per avere bisogno dei puff quindi le crisi spesso si riescono a bloccare sul nascere e che dall'altra lo sviluppo polmonare li aiuta a controllare il respiro più efficacemente.
Per aiutare tuo figlio in vista della scuola sicuramente sarà d'aiuto individuare un'eventuale allergia, quindi hai fatto benissimo a fissare una visita specialistica.
Personalmente il vaccino ha giovato tantissimo: Emma sia lo scorso che questo inverno ha fatto qualche assenza qua e là, ma ha sempre scampato le influenze che (sopratutto quest'anno) hanno colpito la maggior parte dei suoi compagni.
Come cura preventiva mia figlia aveva fatto quella con il Singulair con ottimi risultati, ma è un farmaco, non un vitaminico per cui è da valutare con un medico.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 4 apr 2013, 23:36

SUZIEQ mi vengono in mente due cose:

- Il vostro cuscino è più alto e in questo modo il catarro scende per cui la tosse si calma

- Effettivamente nella cameretta c'è qualcosa che la infastidisce (peluche, tende ecc.).

Il materasso ed i guanciali vostri e suoi sono dello stesso tessuto? :perplesso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 5 apr 2013, 11:08

ottyx, grazie. In realtà mio figlio è già alcuni anni che ha fatto dei controlli per le allergie ed è risultato leggermente positivo a graminacee, epitellio del cane e acari. La sua pediatra, che per me è parte del problema, però non prende in considerazione questa sua caratteristica, ha sempre curato le sue varie bronchiti e laringiti senza chiedersi perché tutto degenerasse in spasmi. In più non ha mai preso in seria considerazione i suoi problemi di intestino irritabile. Lo scorso autunno ho chiesto alla pediatra se potessi aiutare il bambino che ha fatto due bronchiti asmatiche nel giro di 15 giorni e che per me erano appensantite dalle sue allergie (sarà stato un caso che siano coincise con il momento più pesante anche per me, che sono allergica agli acari?). Da principio lei ha minimizzato, ma dopo mia insistenza, mi ha prescritto una nuova visita allergologica con un altro medico, perché di quella che ci ha visto finora evidentemente non le piace. Il problema sono i tempi di attesa e il fatto che abbiamo dovuto rimandare il primo appuntamento a causa dell'influenza. E l'altro problema è che il medico di mio figlio è una persona molto lunatica e che non ha molta passione per il suo lavoro, ma non riusciamo a cambiarla perché siamo in una piccola città e di pediatri convenzionati asl ce ne sono pochi e gli altri non hanno posto (e comunque solo una ha delle qualità migliori). Dovrei rivolgermi ad un privato, ma vorrei trovare un medico che sia reperibile quando ho bisogno, non un medico che mi veda solo previo appuntamento di mesi, e un medico così nella mia città non l'ho trovato. Il bambino è allegro e vivace, non penso che abbia grandi problemi, ma ha avuto un calo nella crescita, si ammala spesso... vorrei trovare un medico che se lo prenda a cuore, che lo inquadri come soggetto.
Insomma, ora come ora sono io che metto insieme le varie cose e cerco di usare il mio buon senso e la mia esperienza di persona allergica (fortuna vuole che sia allergica figlia di allergico), che il bambino risolva con il cortisone più che con il broncovaleas è una mia constatazione (frutto di discorsi generali fattimi dall'allergologa tempo fa), ma ammetto che ho un certo disagio a fare sempre di testa mia, vorrei un riscontro.
Ok, questo è uno sfogo più che altro, perché è ovvio che non possiate trovarmi voi un bravo medico.

SuzieQ, ti avrei detto le stesse cose che ti ha detto Ottix, forse c'è una diversità di materiali proprio di materassi e cuscini, comunque l'idea della dottoressa di fare una tabella per valutare delle relazioni causa-effetto mi pare ottima. Certo se la bimba tossisce quando è a letto, un pensierino agli acari ce lo farei.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 5 apr 2013, 14:20

Primomaggio all'età di tuo figlio anche la mia risultò lievemente allergica coi prick test, qualche mese fa ha fatot le analisi del sangue ed è risultata molto allergica agli epiteli di cane e gatto. Insomma, un controllo approfondito ci sta tutto.
In più come te ho notato che gli episodi avvengono più frequentemente in un periodo dell'anno (marzo) e gli specialisti mi hanno confermato che potrebbe avere un'allergia a qualche pianta che ancora non si riesce a valutare tramite gli esami, ma che si potrebbe manifestare con l'età.
In più la familiarità non va mai sottovalutata.
Insomma, la tua toeria sta in piedi eccome!
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 6 apr 2013, 1:11

ottyx
Per le allergie, il mio allergologo mi ha detto che secondo lui le mie varie reazioni allergiche (ho una forma di allergia ai cosmetici, probabilmente a qualche conservante e qualche reazione verso alcuni cibi che mi disturbano parecchio, latte compreso) sono in realtà tutte figlie dell'allergia agli acari, ogni persona ha delle reazioni molto individuali... quindi per lui ci sta pure che l'allergia agli acari acutizzi per me in un determinato periodo senza per questo pensare che sia allergica anche a qualcos'altro.
In ogni caso, mio figlio è allergico pure alle graminacee e mia zia - che è una biologa appassionata di botanica - mi ha detto che le graminacee sono tantissime e che fioriscono da marzo a dicembre, quindi anche quando mi dicono che solo la primavera è stagione di quel genere di pianta, non sono precisi.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 6 apr 2013, 11:06

Anch'io sono intollerante a certi cibi (arancio, pomodoro, banana, anguria, melone, crostacei... tutti buonissimi :buuu ), ma visto che sono facilmente evitabili non ho mai approfondito. Mi sa che dovrei...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 6 apr 2013, 17:53

stanotte non ha mai tossito e ha dormito tutta notte nel lettino, ok ha fatto un risveglio ma è rimasta lì.
le ho tolto il cuscino e il paracolpi. :pensieroso
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 6 apr 2013, 22:35

SuzieQ ha scritto:stanotte non ha mai tossito e ha dormito tutta notte nel lettino, ok ha fatto un risveglio ma è rimasta lì.
le ho tolto il cuscino e il paracolpi. :pensieroso
Bene.

Quanti anni ha tua figlia?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 6 apr 2013, 22:59

ottyx, 2 anni e 4 mesi.
Stasera prima della nanna ha dato un po' di colpetti di tosse, la solita secca, un po' strozzata. le ho dato il ventolin. non so se l'ha preso bene visto che anziché fare i bei respironi continuava a parlare. Per ora non ha ancora tossito. Vediamo..
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da ottyx » 7 apr 2013, 23:39

Suzie, Emma ha iniziato a soffrire d'asma proprio all'età di tua figlia.

Pensavo che potresti provare a metterla in un letto da grandi (ovviamente con la spondina), proprio per evitare i paracolpi :perplesso
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 8 apr 2013, 20:39

:byeee

i malanni quest'anno non vogliono proprio lasciarci :argh
noi stiamo scontando il pomeriggio al parco di sabato :che_dici stamattina si è svegliato con la tosse abbagliante :nonegiusto
ho iniziato subito l'aerosol e quando sono passata in farmacia per ricomprare la soluzione fisiologica ho chiesto se c'era qualcosa che potesse aiutarlo la notte a respirare meglio,pensavo tipo al vicks vaporub da mettergli sul petto,ma la farmacista mi ha detto che è ancora troppo piccolo e potrebbe fargli l'effetto contrario :perplesso così mi ha consigliato delle gocce di argento proteinato che sono antisettiche e dovrebbero aiutarlo :incrocini voi che dite?? avete mai provato?? :domanda
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da mariangelac » 8 apr 2013, 20:49

Non voglio tirarmela, ma a noi sta andando di lusso. Essendo allergici oltre che agli acari della polvere e farina, anche alle infiorescenze dell'olivo e del cipresso, l'allergologa ha dato loro la terapia con il tinset, ogni sera 10 goccine dal primo febbraio al 30 giugno, e fino ad ora anche se ci sono molti muchi, si veicolano facilmente, e nessun broncospasmo, direi che rispetto allo scorso anno non c'è paragone!

Quancluna di voi fa la stessa terapia?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da primomaggio » 8 apr 2013, 22:45

roberta85, con una tosse così secondo me il vicks non è di grande aiuto, non l'ho mai usato, ma ho presente il tipo di tosse :che_dici e direi che possa addirittura fare effetto contrario. Al mio passa solo con aerosol di cortisone, MA la dottoressa mi ha dato dei consigli stile "rimedio della nonna" come usare l'umidificatore (ho una casa molto secca per via del riscaldamento a pavimento), il latte con il miele (il tuo cucciolo non è piccolissimo, direi che può prenderlo). Funziona anche stare un po' all'aria aperta, se non tira vento e non c'è troppa umidità (facile direi di questi tempi, visto che non piove mai... :aargh )
Qualcuno si trova bene con l'antistaminico anche in casi come questi, perché effettivamente seda un po' i sintomi, anche se non è una tosse di origine allergica.

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da SuzieQ » 9 apr 2013, 16:31

primomaggio, io però sono sempre combattuta sull'umidificatore.
quando io ho un po' di asmetta, l'umidità mi dà un sacco fastidio. per dire, anche in bagno facendo la doccia ho fastidio. l'asma mi passa ( se è proprio pochina) anche da sola se apro la finestra e ci metto la faccia fuori.
l'aria fresca serale di fatti mi aiuta molto. Ma l'umidità proprio no. per questo l'umidificatore non lo sto usando per la piccola. magari sbaglio...
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
roberta85
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16252
Iscritto il: 12 set 2008, 10:19

Re: Asma, broncospasmo e compagnia bella (2)

Messaggio da roberta85 » 9 apr 2013, 16:40

primomaggio, anche io come sento la tosse cosi parto subito con l'aerosol con il clenil come cura e gli faccio i lavaggi nasali la mia era più una volontà di liberagli un pò il naso per farlo dormire la notte poverino :coccola
cmq ieri sera glie le ho messe e devo dire che hanno fatto effetto :yeee ha dormito bene e ha anche russato meno del solito :perplesso
per l'umidificatore noi non abbiamo i termosifoni ma la stufa a legna e non abbiamo il problema della poca umidità anzi forse il contrario a volte :che_dici
80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”