GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Bloccato
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 20:14

ema1 ha scritto:comunque la frase " Io porto la mia esperienza, poi tu fai i conti con la tua famiglia" non mi va giu, e' davvero troppo fastidiosa...

ah ecco, meno male che non sono solo io a leggerla in questo modo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ci610 » 8 apr 2013, 20:18

io vado a mangiare una frittata di cipolle con insalata di pomodori
e immancabile bicchiere di vino rosso

il latte verso mezzanotte, a letto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 8 apr 2013, 20:26

ema1 ha scritto:crucchina, io non ho nessun fonte da portare, nella mia famiglia si usa il buon senso, non ho conti da fare.

Dove avrei insultato? :domanda
ema non hai insultato te..... ma zzz.... che ha dato a me della fuori di testa, ad ishetta dell'anoressica furiosa, a vajana anormale con un figlio anoressico ecc.ecc.
Riguardo al "io faccio i conti con la mia famiglia" penso di essermi spiegata male. Io ho riportato cose che mi son state dette da "addetti ai lavori", che io ritengo giuste anche perché la mia salute ne ha giovato.
Per questo le condivido con voi... però mi rendo conto anche che potrebbe non essere universalmente corretto, non so ognuno di voi cosa mangi durante la giornata... e come degli specialisti a me han detto una cosa potrebbe essere che mille altri ne dicano altre, come accade spesso.
Se per ME mangiare latte dopo cena è una cattiva abitudine (non al posto della cena) preferisco non prenderla e non farla prendere a mio figlio, ma dato che non ritengo di avere la verità assoluta in tasca più che condividere le cose che io ritengo giuste non faccio, ma non faccio nemmeno i conti in tasca (o sulla tavola) agli altri.
Spero che questa spiegazione sia più chiara....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 8 apr 2013, 20:29

ci610 ha scritto:
ema1 ha scritto:comunque la frase " Io porto la mia esperienza, poi tu fai i conti con la tua famiglia" non mi va giu, e' davvero troppo fastidiosa...

ah ecco, meno male che non sono solo io a leggerla in questo modo
Se avessi detto che "io faccio così e lo dovete fare anche voi" mi avreste detto che non mi devo permettere di insegnarvi cosa fare, o no?
Come del resto te e zzz avete fatto.
Se dico che per me è corretto mangiare in un certo modo con le dovute eccezioni e mi dite che per voi è corretto in un altro che male c'è?
Forse se a me son state dette delle cose e le voglio condividere faccio del male a qualcuno?
Dal momento che non mi sembra di aver insultato nessuno nè di essere stata maleducata.... in cambio mi son presa su della talebana, dell'anoressica, della fissata, della fuori testa e dell'anormale... a beh...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2013, 20:32

crucchina79 ha scritto:
ema1 ha scritto:crucchina, io non ho nessun fonte da portare, nella mia famiglia si usa il buon senso, non ho conti da fare.

Dove avrei insultato? :domanda
ema non hai insultato te..... ma zzz.... che ha dato a me della fuori di testa, ad ishetta dell'anoressica furiosa, a vajana anormale con un figlio anoressico ecc.ecc.
Anoressica furiosa era riferito anche a te, non solo a Ishetta :ahaha
E a chiunque si stia fare le paranoie sugli eccessi proteici se il figlio le chiede il latte dopo cena.
Comunque vi ricordo, delicatissime creature, che a me e ad altre avete detto che ai nostri figli verrà il cancro, la dislessia, la carie, che dargli il bibe è come il fumo e girare senza cintura, ecc. ecc., quindi se la volessi gentilmente smettere di dire che IO insulto, mentre voi siete tutte creature delicate, te ne sarei davvero grata!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 8 apr 2013, 20:36

Zzz... ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
ema1 ha scritto:crucchina, io non ho nessun fonte da portare, nella mia famiglia si usa il buon senso, non ho conti da fare.

Dove avrei insultato? :domanda
ema non hai insultato te..... ma zzz.... che ha dato a me della fuori di testa, ad ishetta dell'anoressica furiosa, a vajana anormale con un figlio anoressico ecc.ecc.
Anoressica furiosa era riferito anche a te, non solo a Ishetta :ahaha
E a chiunque si stia fare le paranoie sugli eccessi proteici se il figlio le chiede il latte dopo cena.
Comunque vi ricordo, delicatissime creature, che a me e ad altre avete detto che ai nostri figli verrà il cancro, la dislessia, la carie, che dargli il bibe è come il fumo e girare senza cintura, ecc. ecc., quindi se la volessi gentilmente smettere di dire che IO insulto, mentre voi siete tutte creature delicate, te ne sarei davvero grata!
e lo ripeto pure!
abbiamo riportato quel che ishetta ha sentito ad una conferenza, io quello che so da medici e nutrizionisti, io ho detto che preferisco non prendere un'abitudine che ritengo dannosa.
Non ho usato insulti.
Sei te che ti sei sentita accusata e tirata in causa....
Se tutte le volte che ho letto qualcuno che diceva che allattare a lungo o far dormire i figli nel lettone mi fossi dovuta offendere... ma non mi offendo, se io son convinta di far bene non mi tocca che altre mamme la vedano diversamente.
Se invece avessi risposto a queste mamme che sono delle SS, delle talebane o via dicendo avrei insultato, esattamente come te hai fatto con noi.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 8 apr 2013, 20:38

e poi come ti permetti di giudicare noi anoressiche furiose?
perché le abitudini alimentari degli altri devono essere fissazioni?
Allora se non bevi alcolici devo dirti che sei una salutista del caxo?
Davvero, io sono ALLIBITA dalla tua maleducazione.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da crucchina79 » 8 apr 2013, 20:40

e aggiungo: ennesima dimostrazione di come un confronto che potrebbe diventare costruttivo è finito in polemica inutile.
Con questo chiudo perché mi son davvero stufata della maleducazione di certa gente e dalla voglia di fare polemiche.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2013, 20:43

crucchina79 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
ema1 ha scritto:crucchina, io non ho nessun fonte da portare, nella mia famiglia si usa il buon senso, non ho conti da fare.

Dove avrei insultato? :domanda
ema non hai insultato te..... ma zzz.... che ha dato a me della fuori di testa, ad ishetta dell'anoressica furiosa, a vajana anormale con un figlio anoressico ecc.ecc.
Anoressica furiosa era riferito anche a te, non solo a Ishetta :ahaha
E a chiunque si stia fare le paranoie sugli eccessi proteici se il figlio le chiede il latte dopo cena.
Comunque vi ricordo, delicatissime creature, che a me e ad altre avete detto che ai nostri figli verrà il cancro, la dislessia, la carie, che dargli il bibe è come il fumo e girare senza cintura, ecc. ecc., quindi se la volessi gentilmente smettere di dire che IO insulto, mentre voi siete tutte creature delicate, te ne sarei davvero grata!
e lo ripeto pure!
Sì e te lo ripeto ancora, così magari afferri: dire a un bambino che ti chiede il latte prima di dormire: "Non te lo do perché hai già avuto la tua quota proteica", è da anoressiche furiose.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da mariangelac » 8 apr 2013, 20:46

ohh che una mia abitudine potesse creare tutto sto scompiglio.... col kezz che vi racconto che metto ancora le scarpe ai miei figli, e delle volte mi capito pure di imboccarli!! Opsss.... :hi hi hi hi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Ari » 8 apr 2013, 20:47

crucchina79 ha scritto:Sinceramente se io ritengo che una cosa che mi ha detto gente competente possa essere utile e la riporto non lo faccio per far terrorismo, ma per riportare la mia esperienza.... poi ovviamente ognuno fa i conti con la sua famiglia e se ha delle altre fonti, come ha fatto laura, le riporta... o no?
Penso che l'importante sia evitare di insultare....
a parte il fatto che concordo con te sull'evitare di insultarsi, io credo che il problema sia che in tema di alimentazione tante fonti diverse diano versioni diverse dello stesso alimento.
per esempio per la mia nutrizionista il latte fa bene e va bevuto anche in età adulta.
precisamente nella mia dieta io ho 220 ml di latte vaccino intero al giorno.

quindi, considerato che sullo stesso tema nemmeno gli specialisti sono d'accordo tra loro, mi sembra veramente inutile accanirsi nel difendere una teoria piuttosto di un'altra.

come diceva ema, purtroppo ultimamente si tende a demonizzare il latte, eppure non tutti i medici sono dello stesso parere.
forse alla fine veramente la cosa migliore da fare è utilizzare il buon senso e ascoltare i segnali che dà il nostro corpo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ely66 » 8 apr 2013, 20:47

io direi che
anoressica andrebbe usato con cautela, ma molta.
pazza... capirai
e furiosa, beh... lascia il tempo che trova.
peccato che non abbia più una figlia in epoca biberon, mi sarei divertita parecchio :spiteful:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ely66 » 8 apr 2013, 20:49

nella mia dieta io ho 220 ml di latte vaccino intero al giorno.
è per evitare l'osteoporosi in età avanzata. potresti mangiare ricotta o similari. prova a chiederle e vedrai cosa risponde :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 20:50

Ari ha scritto:
ishetta ha scritto:
R2D2 ha scritto:mariangelac io la penso come te. Per certe cose la prevenzione è importante ma non deve diventare fissazione, anche perché la prevenzione ha un limite, poi subentra il nostro patrimonio genetico o i fattore C. Altrimenti nessun salutista si ammalerebbe mai e tutti i fumatori sarebbero malati. Ma non è così.
Mi dispiace per la tua amica.
ma nel momento in cui uno dice che i figli vanno tranquillamente al mac, bevono il succo ecc. dove ci vedete della paranoia?
mettiamola così... io non ho ben presente com'è fatta la piramide alimentare e non mi verrebbe mai in mente di andare ad una conferenza tipo quella a cui hai partecipato tu.
rendo l'idea?
Sí, ma non é che sono stata a una conferenza di Berrino eh. Era un incontro mamme e bimbi con laboratorio di cucina x loro. Anzi se lo fanno i cobsiglio di andarci xchè Emma si é divertita un mondo. :sorrisoo

Comunque settimana prossima vado a un incontro del nido sui problemi del sonno. Non é che poi salta fuori e ho pure problemi diinsonnia e li trasmetto ai miei figli? :perplesso
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2013, 20:52

crucchina79 ha scritto:e poi come ti permetti di giudicare noi anoressiche furiose?
perché le abitudini alimentari degli altri devono essere fissazioni?
Perché se dài consigli tipo togliere il latte di sera perché se no è doppia cena, fai un discorso da fissata.
crucchina79 ha scritto:Allora se non bevi alcolici devo dirti che sei una salutista del caxo?
E perché mai dovresti dirmelo? Basta che io non venga a dire a te che se bevi un bicchiere di vino a pranzo ti verrà il cancro al fegato.
crucchina79 ha scritto:Davvero, io sono ALLIBITA dalla tua maleducazione.
E io sono allibita da come rigiri le frittate (tanto per restare in tema alimentare).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 20:56

Zzz... ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
ishetta ha scritto:Lauras, capisco il tuo discorso.
Ma dove in questo post hai letto di gente che nega il succo o il Mac ai figli?
No infatti, qui si parla di negare il latte :x:

ma dove?
Lo hai detto tu, se hanno già cenato non gli dovrei dare il latte perché hanno già assunto proteine con la cena. Lo hai scritto o me lo sono sognata?

ho scritto che se si sono assunte troppe proteine non va bene aggiungerne altre, in base alle MIE conoscenze. Ho detto che fa bene variare la dieta (questo in generale), idem ishetta....
se prendi delle singole frasi e le estrapoli dal contesto non ha senso....
Benissimo, a mio figlio che tutte le sere chiede il latte, io dovrei dire "no, perché hai già mangiato la tua quota proteinica per oggi". Dovrei quindi negargli il latte. Ma dato che secondo me questo è un pensiero da anoressici, non lo faccio.
Non glielo neghi xché secondo te non é un eccesso negativo bere latte dopocena.
Se dopo cena ti chiedesse tutte le sere un happy mail ad esempio lo faresti. Non é questione di essere anoressici o meno, é questione di avere delle idee e delle priorità. Io vieto (non mi é mai capitato) il bicchiere di latte dopo cena, tu vieterai un'altra cosa che secondo te non va bene,
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 21:01

Zzz... ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
ema1 ha scritto:crucchina, io non ho nessun fonte da portare, nella mia famiglia si usa il buon senso, non ho conti da fare.

Dove avrei insultato? :domanda
ema non hai insultato te..... ma zzz.... che ha dato a me della fuori di testa, ad ishetta dell'anoressica furiosa, a vajana anormale con un figlio anoressico ecc.ecc.
Anoressica furiosa era riferito anche a te, non solo a Ishetta :ahaha
E a chiunque si stia fare le paranoie sugli eccessi proteici se il figlio le chiede il latte dopo cena.
Comunque vi ricordo, delicatissime creature, che a me e ad altre avete detto che ai nostri figli verrà il cancro, la dislessia, la carie, che dargli il bibe è come il fumo e girare senza cintura, ecc. ecc., quindi se la volessi gentilmente smettere di dire che IO insulto, mentre voi siete tutte creature delicate, te ne sarei davvero grata!
Io ti inviterei a quotare le esatte parole dove abbiamo predetto tutte 'ste disgrazie.
E io non sono delicata. All'occorrenza faccio anche i rutti. :hi hi hi hi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 21:05

Ari ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Sinceramente se io ritengo che una cosa che mi ha detto gente competente possa essere utile e la riporto non lo faccio per far terrorismo, ma per riportare la mia esperienza.... poi ovviamente ognuno fa i conti con la sua famiglia e se ha delle altre fonti, come ha fatto laura, le riporta... o no?
Penso che l'importante sia evitare di insultare....
a parte il fatto che concordo con te sull'evitare di insultarsi, io credo che il problema sia che in tema di alimentazione tante fonti diverse diano versioni diverse dello stesso alimento.
per esempio per la mia nutrizionista il latte fa bene e va bevuto anche in età adulta.
precisamente nella mia dieta io ho 220 ml di latte vaccino intero al giorno.

quindi, considerato che sullo stesso tema nemmeno gli specialisti sono d'accordo tra loro, mi sembra veramente inutile accanirsi nel difendere una teoria piuttosto di un'altra.

come diceva ema, purtroppo ultimamente si tende a demonizzare il latte, eppure non tutti i medici sono dello stesso parere.
forse alla fine veramente la cosa migliore da fare è utilizzare il buon senso e ascoltare i segnali che dà il nostro corpo.
Ma qui nessuno demonizza il latte, né in etá pediatrica ma dopo.
Se ne demonizza l'eccesso.
220 ml non sono un eccesso. Né x un adulto né x un bambino.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2013, 21:05

ishetta ha scritto:
Zzz... ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
ishetta ha scritto:Lauras, capisco il tuo discorso.
Ma dove in questo post hai letto di gente che nega il succo o il Mac ai figli?
No infatti, qui si parla di negare il latte :x:

ma dove?
Lo hai detto tu, se hanno già cenato non gli dovrei dare il latte perché hanno già assunto proteine con la cena. Lo hai scritto o me lo sono sognata?

ho scritto che se si sono assunte troppe proteine non va bene aggiungerne altre, in base alle MIE conoscenze. Ho detto che fa bene variare la dieta (questo in generale), idem ishetta....
se prendi delle singole frasi e le estrapoli dal contesto non ha senso....
Benissimo, a mio figlio che tutte le sere chiede il latte, io dovrei dire "no, perché hai già mangiato la tua quota proteinica per oggi". Dovrei quindi negargli il latte. Ma dato che secondo me questo è un pensiero da anoressici, non lo faccio.
Non glielo neghi xché secondo te non é un eccesso negativo bere latte dopocena.
Se dopo cena ti chiedesse tutte le sere un happy mail ad esempio lo faresti. Non é questione di essere anoressici o meno, é questione di avere delle idee e delle priorità. Io vieto (non mi é mai capitato) il bicchiere di latte dopo cena, tu vieterai un'altra cosa che secondo te non va bene,
Certo, non glielo nego perché il latte non è l'happy meal, non è una sigaretta e non è un viaggio in auto senza cintura.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: colazione a 15 mesi bibe o tazza ?

Messaggio da ishetta » 8 apr 2013, 21:08

Zzz... ha scritto:
ishetta ha scritto:
Zzz... ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
ishetta ha scritto:Lauras, capisco il tuo discorso.
Ma dove in questo post hai letto di gente che nega il succo o il Mac ai figli?
No infatti, qui si parla di negare il latte :x:

ma dove?
Lo hai detto tu, se hanno già cenato non gli dovrei dare il latte perché hanno già assunto proteine con la cena. Lo hai scritto o me lo sono sognata?

ho scritto che se si sono assunte troppe proteine non va bene aggiungerne altre, in base alle MIE conoscenze. Ho detto che fa bene variare la dieta (questo in generale), idem ishetta....
se prendi delle singole frasi e le estrapoli dal contesto non ha senso....
Benissimo, a mio figlio che tutte le sere chiede il latte, io dovrei dire "no, perché hai già mangiato la tua quota proteinica per oggi". Dovrei quindi negargli il latte. Ma dato che secondo me questo è un pensiero da anoressici, non lo faccio.
Non glielo neghi xché secondo te non é un eccesso negativo bere latte dopocena.
Se dopo cena ti chiedesse tutte le sere un happy mail ad esempio lo faresti. Non é questione di essere anoressici o meno, é questione di avere delle idee e delle priorità. Io vieto (non mi é mai capitato) il bicchiere di latte dopo cena, tu vieterai un'altra cosa che secondo te non va bene,
Certo, non glielo nego perché il latte non è l'happy meal, non è una sigaretta e non è un viaggio in auto senza cintura.

Leggi solo la parte in neretto, senza l'esempio, cosí é piú chiara.
Non hai mai vietato nulla ai tuoi figli?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Bloccato

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”