Ecco perchè le vacanze a 10 non fanno per me: una parte del lavoro che faccio, tutti i giorni, consiste nel mediare e mettere d'accordo aspettative ed esigenze diverse facendo contenti tutti. Fare lo stesso anche per le vacanze... no, grazie!!! Ma poi può essere che se la cosa riesce ci si diverte un sacco eh, è che io rinuncio al primo passo.Ciuk ha scritto:nessun accordo definitivo ancora raggiunto per l'Elba.
Il ragazzo che cercava su booking.com ha trovato un'agenzia che affitta appartamenti all'Isola del Giglio, a prezzi bassi. Ho visto il sito, e lui ha telefonato per sapere quali sarebbero i nostri app.ti MA non sono convinta. Lui inveceè entusiasta.
1) voi sapete qualcosa dell'Isola del Giglio? Ah sono nella parte opposta dell'isola rispetto alla nave affondata, deo gratia
2) sono appartamenti sparsi (il mio sarebbe a 170 mt dalla spiaggia, gli altri uno a 300 e l'altro a 400) ma non so se sono vicini fra loro
3) il mio a livello di mobilio, ecc è più brutto rispetto a quello del camping che vi dicevo ieri sera
4) nel camping ci sono la piscina e altri servizi lì a portata di mano
Uff...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
Campanara da quel che racconti la tua allieva in casa è ritenuta stupida, a volte picchiata, spesso le si urla, i suoi sentimenti sono ridicolizzati... anche io preferirei stare al pc, e di gran lunga!!! Purtroppo, e per ragioni assolutamente giustissime, le reazioni istituzionali hanno tempi molto lunghi, quand'anche avvengono. È molto difficile intervenire nei contesti famigliari, non si sa mai se si fa male o bene... ma intanto questa ragazza rischia di portare le conseguenze del comportamenti dei suoi genitori per tutta la vita. È questo che mi impedisce di trovare scusanti o attenuanti.
Intanto noi qua abbiamo il caso di un padre con affido del figlio di 5 anni a cui l'ex moglie l'ha rapito e non ha idea di dove sia da settimane... terribile
.
Intanto noi qua abbiamo il caso di un padre con affido del figlio di 5 anni a cui l'ex moglie l'ha rapito e non ha idea di dove sia da settimane... terribile

Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
ciao ragazze,
almeno per un salutino passo....sto leggendo un pò a ritroso da questa pagina indietro.
Innanzitutto sono pro grembiule forever anche se nero nelle stagioni belle fa morire di caldo i bambini (a scuola almeno)
Ciuk a me la soluzione campeggio piace comunque più dell'appartamento per quanto sareste comunque in compagnia..
per il resto...
continuo a leggere..
almeno per un salutino passo....sto leggendo un pò a ritroso da questa pagina indietro.
Innanzitutto sono pro grembiule forever anche se nero nelle stagioni belle fa morire di caldo i bambini (a scuola almeno)
Ciuk a me la soluzione campeggio piace comunque più dell'appartamento per quanto sareste comunque in compagnia..

per il resto...
continuo a leggere..
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- mimì
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5062
- Iscritto il: 20 mag 2005, 12:41
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
Ciao belle bimbe!!!
Che latitona che sonoooooo
Purtroppo è stato un periodo di quelli full...finalmente il 2 aprile HO PRESO SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DELL'AQUILA
Ufficio dell'Assistenza alla Popolazione. Ed è stata una settimana intensa, a cercare di capire il lavoro, a quale scrivania collocarmi, le tipologie di colleghi...insomma, tutto.
Fiori, la casa procede: abbiamo fatto il primo massetto ed in questi gg ci stannno stuccando le pareti. Credo che dalla fine della prox settimana inizieremo il riscaldamento a pavimento (abbiamo dovuto aspettare che il massetto si asciugasse benissimo) e po faremo l'altro massetto e il pavimento. Nel mentre imbiancheremo le pareti. Inoltre ci stanno anche sistemando la terra tutt'attorno e facendo gli allacci di fogne, gas e altro. Penso che per giugno sarà pronta, almeno il grosso per renderla abitabile
perchè i soldi per rifinire il tutto per ora non ce li abbiamo
(anche le porte le metteremo con calma, a parte le fondamentali dei bagni, ne ordineremo 2-3 alla volta man mano che abbiamo qualche soldino perchè davvero siamo a secco oramai
)
Cmq non vedo l'ora di andarci. Appena ho foto nuove le metto sul blog...
Letture: ho letto il libro Avevano spento anche la luna - un libro davvero duro e toccante. Ora non ce la faccio a commentarlo, quindi vi metto il link della trama http://www.ibs.it/code/9788811670360/se ... anche.html
Vi abbraccio
p.s. per chi lo chiedeva, da noi GRMBIULE SI' - sotto tuta o pantaloni o gonne a seconda della voglia (quindi quasi sempre tuta/leggins) - zaino comprato verso luglio-agosto nei grand super dove si trova tanta scelta e anche offerte - lista materiale da noi l'hanno detto i primi gg di scuola
Che latitona che sonoooooo



Purtroppo è stato un periodo di quelli full...finalmente il 2 aprile HO PRESO SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DELL'AQUILA



Ufficio dell'Assistenza alla Popolazione. Ed è stata una settimana intensa, a cercare di capire il lavoro, a quale scrivania collocarmi, le tipologie di colleghi...insomma, tutto.
Fiori, la casa procede: abbiamo fatto il primo massetto ed in questi gg ci stannno stuccando le pareti. Credo che dalla fine della prox settimana inizieremo il riscaldamento a pavimento (abbiamo dovuto aspettare che il massetto si asciugasse benissimo) e po faremo l'altro massetto e il pavimento. Nel mentre imbiancheremo le pareti. Inoltre ci stanno anche sistemando la terra tutt'attorno e facendo gli allacci di fogne, gas e altro. Penso che per giugno sarà pronta, almeno il grosso per renderla abitabile



Cmq non vedo l'ora di andarci. Appena ho foto nuove le metto sul blog...
Letture: ho letto il libro Avevano spento anche la luna - un libro davvero duro e toccante. Ora non ce la faccio a commentarlo, quindi vi metto il link della trama http://www.ibs.it/code/9788811670360/se ... anche.html
Vi abbraccio
p.s. per chi lo chiedeva, da noi GRMBIULE SI' - sotto tuta o pantaloni o gonne a seconda della voglia (quindi quasi sempre tuta/leggins) - zaino comprato verso luglio-agosto nei grand super dove si trova tanta scelta e anche offerte - lista materiale da noi l'hanno detto i primi gg di scuola
Mimì & Aurora (1° Gennaio 2005) & Elisa (3 febbraio 2006) - Per le foto del BIBLIORADUNO clikka il mondo
I LOVE AQ
I LOVE AQ
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
Rilancio l'argomento WA, che se no Ciuk poi ci
TURISMO SOSTENIBILE IN ITALIA
e con sostenibile intendo non dal punto di vista ambientale (seppure pure questo sarebbe un bell'argomentino....
) ma, ironicamente, intendo sostenibile dal punto di vista economico.
Io, uccidetemi pure, non sono una grandissima sostenitrice de "L'Italia è il più bel Paese del mondo"
credo che abbia cose molto belle, ma pure cose molto mal tenute, mal valorizzate e si sieda spesso sugli allori da "Bel Paese", insomma, come una bellissima ragazza che non si curi di mantenersi bene perchè tanto la natura le ha dato molto.
Ho sempre viaggiato molto, ho sempre viaggiato all'estero, ho sempre viaggiato da spiantata. Tutto ciò in Italia mi sarebbe stato praticamente impossibile.
Collegamenti con i mezzi pubblici pressochè impraticabili e da studentessa almeno il 30% delle mie vacanze, non possedendo un auto, le ho fatte Interrail.
Campeggi cari e con servizi non comparabili a quelli esteri (parlo di Europa centro settentrionale e mi riferisco ad esperienze di almeno 10 anni fa, magari la situazione è migliorata).
Ostelli della gioventù
dove sono?
AAAAHHHH non esistono, ecco perchè non me li ricordavo....
Spesso le località turistiche (e lo so bene, essendo cresciuta in un posto in cui il turismo è una delle prime fonti di sostentamento, se non la prima) sono piene di sistemi per spremere il turista in tutti i modi possibili. Ma il turista, spremuto una volta, la seconda non torna o se torna si attrezza il più possibile con mezzi propri.
Pensiamo anche soltanto alle autostrade in Italia, quante piazzuole di sosta conoscete con area ristoro alberata, tavoli e panche e bagni e fontanelle e cesti dei rifiuti e magari pure giochi per bambini lontani dal pericolo del traffico, pensate per gente che viaggiando non vuole mangiare all'autogrill? IO NESSUNA.
Quanti autogrill ho visto nei miei altri viaggi? POCHISSIMI
Insomma, io credo che ci sarebbe molto da migliorare per favorire qualsiasi tipo di turismo in un paese bello come il nostro.
Son troppo poco nazionalista? Forse. O forse no.



TURISMO SOSTENIBILE IN ITALIA
e con sostenibile intendo non dal punto di vista ambientale (seppure pure questo sarebbe un bell'argomentino....

Io, uccidetemi pure, non sono una grandissima sostenitrice de "L'Italia è il più bel Paese del mondo"
credo che abbia cose molto belle, ma pure cose molto mal tenute, mal valorizzate e si sieda spesso sugli allori da "Bel Paese", insomma, come una bellissima ragazza che non si curi di mantenersi bene perchè tanto la natura le ha dato molto.
Ho sempre viaggiato molto, ho sempre viaggiato all'estero, ho sempre viaggiato da spiantata. Tutto ciò in Italia mi sarebbe stato praticamente impossibile.
Collegamenti con i mezzi pubblici pressochè impraticabili e da studentessa almeno il 30% delle mie vacanze, non possedendo un auto, le ho fatte Interrail.
Campeggi cari e con servizi non comparabili a quelli esteri (parlo di Europa centro settentrionale e mi riferisco ad esperienze di almeno 10 anni fa, magari la situazione è migliorata).
Ostelli della gioventù





Spesso le località turistiche (e lo so bene, essendo cresciuta in un posto in cui il turismo è una delle prime fonti di sostentamento, se non la prima) sono piene di sistemi per spremere il turista in tutti i modi possibili. Ma il turista, spremuto una volta, la seconda non torna o se torna si attrezza il più possibile con mezzi propri.
Pensiamo anche soltanto alle autostrade in Italia, quante piazzuole di sosta conoscete con area ristoro alberata, tavoli e panche e bagni e fontanelle e cesti dei rifiuti e magari pure giochi per bambini lontani dal pericolo del traffico, pensate per gente che viaggiando non vuole mangiare all'autogrill? IO NESSUNA.
Quanti autogrill ho visto nei miei altri viaggi? POCHISSIMI
Insomma, io credo che ci sarebbe molto da migliorare per favorire qualsiasi tipo di turismo in un paese bello come il nostro.
Son troppo poco nazionalista? Forse. O forse no.
2008
2011
2011
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
Rieccomi...
tanto per non lasciarvi in sospeso. Ancora nessuna decisione per il mare. Il nostro amico insiste per l'isola del giglio, i famosi 3 appartamenti (due sono distanti fra loro 100 mt circa, e distano dal terzo circa 400 mt). Però sto guardando un link datomi dalla ragazza dell'altra coppia con appartamenti all'Elba, di cui alcuni carini perchè: sono nello stesso stabile, composto appunto da 3 app.ti belli e con giardino; una è addirittura una villa SUL mare di 10 posti letto, comprensiva di ombrelloni+sdraioin prima fila e accesso privato alla spiaggia, bici, pulizia quotidiana, posto auto, wifi, tv, aria condizionata, tutta la biancheria compresa ecc ecc. Costa di più di quelli all'isola del giglio, ma saremmo tutti insieme, e saremmo comodi.
Ho chiesto la disponibilità.
tanto per non lasciarvi in sospeso. Ancora nessuna decisione per il mare. Il nostro amico insiste per l'isola del giglio, i famosi 3 appartamenti (due sono distanti fra loro 100 mt circa, e distano dal terzo circa 400 mt). Però sto guardando un link datomi dalla ragazza dell'altra coppia con appartamenti all'Elba, di cui alcuni carini perchè: sono nello stesso stabile, composto appunto da 3 app.ti belli e con giardino; una è addirittura una villa SUL mare di 10 posti letto, comprensiva di ombrelloni+sdraioin prima fila e accesso privato alla spiaggia, bici, pulizia quotidiana, posto auto, wifi, tv, aria condizionata, tutta la biancheria compresa ecc ecc. Costa di più di quelli all'isola del giglio, ma saremmo tutti insieme, e saremmo comodi.
Ho chiesto la disponibilità.

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
Sempre a proposito di WA. Io non sono così convinta che abbia davvero penalizzato le discussioni su GOL.
Io non so da quando è vivo il gruppo biblios su WA, ma, se guardo in prima pagina la cadenza di nuovi topic, si è mantenuta sempre (e tuttora) su un topic nuovo ogni 2 mesi circa, a parte un'unica eccezione (Biblios what's up?
in cui forse il nome o la novità del mezzo avevano influito)
Io, come tutte, preferisco GOL: avere una tastiera ed uno schermo degno di tale nome e la possibilità di argomentare di conseguenza. E ovviamente mi spiace che non tutte possano passare da WA, ma, per quanto mi riguarda, argomenti "grossi" o interessanti, li ho sempre riversati anche qui.
Poi è vero, io ho usato WA per argomenti che COMUNQUE non avrei riportato qui, mi è stato di molto conforto lo scambio di opinioni con voi,ma in assenza della privacy garantita da WA, semplicemente non avrei affrontato l'argomento.
E' vero, spesso ci si ritrova lo schermo del telefono con N messaggi WA, ma poi si tratta di saluti generici del mattino, o di foto di acquisti fatti di recente o del bollettino medico collettivo
e in quel caso meglio l'immediatezza della chat e chi non c'è in quel momento non si sta perdendo molto comunque.
Purtroppo per il passaggio su GOL ho le stesse limitazioni citate da altre, tempo durante la giornata nullo, pause al lavoro inesistenti e, quando esistenti, scrivania troppo esposta anche solo per leggere (oltre a PC monitorati fino all'ultimo BIT). La sera dopo cena, e dopo aver messo a letto i bambini e fatto le faccende, non sempre ho accesso al computer e prima di cena sapete bene che delirio può esserci in casa con due bambini famelici e la pappa da preparare
oltre all'impossibilità di accendere un PC senza che vogliano metterci le mani pure loro.
Secondo me i due sistemi possono continuare a convivere senza necessariamente cannibalizzarsi l'un l'altro o che qualcuno si senta escluso da una parte o dall'altra. In fondo mi sembra di capire che molte di voi abbiano anche FB e quindi si scambino notizie anche attraverso quel canale senza che abbia ucciso il gruppo GOL.
Io non so da quando è vivo il gruppo biblios su WA, ma, se guardo in prima pagina la cadenza di nuovi topic, si è mantenuta sempre (e tuttora) su un topic nuovo ogni 2 mesi circa, a parte un'unica eccezione (Biblios what's up?

Io, come tutte, preferisco GOL: avere una tastiera ed uno schermo degno di tale nome e la possibilità di argomentare di conseguenza. E ovviamente mi spiace che non tutte possano passare da WA, ma, per quanto mi riguarda, argomenti "grossi" o interessanti, li ho sempre riversati anche qui.
Poi è vero, io ho usato WA per argomenti che COMUNQUE non avrei riportato qui, mi è stato di molto conforto lo scambio di opinioni con voi,ma in assenza della privacy garantita da WA, semplicemente non avrei affrontato l'argomento.
E' vero, spesso ci si ritrova lo schermo del telefono con N messaggi WA, ma poi si tratta di saluti generici del mattino, o di foto di acquisti fatti di recente o del bollettino medico collettivo

Purtroppo per il passaggio su GOL ho le stesse limitazioni citate da altre, tempo durante la giornata nullo, pause al lavoro inesistenti e, quando esistenti, scrivania troppo esposta anche solo per leggere (oltre a PC monitorati fino all'ultimo BIT). La sera dopo cena, e dopo aver messo a letto i bambini e fatto le faccende, non sempre ho accesso al computer e prima di cena sapete bene che delirio può esserci in casa con due bambini famelici e la pappa da preparare

Secondo me i due sistemi possono continuare a convivere senza necessariamente cannibalizzarsi l'un l'altro o che qualcuno si senta escluso da una parte o dall'altra. In fondo mi sembra di capire che molte di voi abbiano anche FB e quindi si scambino notizie anche attraverso quel canale senza che abbia ucciso il gruppo GOL.

2008
2011
2011
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
Io ultimamente vado sempre in albergo (da bimba spesso andavo in roulotte coi miei e loro amici e poi da rEgazzina ho fatto vacanze come Interrail, o campeggio con M -Olanda- o B&B e ostelli -Irlanda-), quindi non faccio tanto affidamento sul fatto di portarsi o meno i cibi da casa. Direi che concordo con Raggetto: affitto piazzola, pagamento Hotel, affitto appartamento ecc ecc servono appunto per pagare un servizio nella località di villeggiatura. Questi soldi staranno in mano ai proprietari che li useranno spendendoli per lo più nel posto (per restaurare, pulire la casa, il camping, per i rifornimenti, e per la loro vita quotidiana se abitano nella stessa località). Poi se si è al mare si paga la spiaggia, ci scappa il gelato quotidiano o la bibita, i souvenir, il giochino, la mostra, il museo... In montagna lo skylift, il noleggio sci, lo speck da portare ai parenti, il panino per il pranzo sulle piste... E, nel caso, la pubblicità verso parenti/amici che potranno decidere di soggiornare lì.mammakoala ha scritto:Rilancio l'argomento WA, che se no Ciuk poi ci![]()
![]()
![]()
TURISMO SOSTENIBILE IN ITALIA
e con sostenibile intendo non dal punto di vista ambientale (seppure pure questo sarebbe un bell'argomentino....) ma, ironicamente, intendo sostenibile dal punto di vista economico.
Se uno non può concedersi la spesa sul posto o di andare fuori a cena/pranzo meglio che si porti le cose da casa piuttosto che non partire proprio. Poi ci sono magari i casi limite, però sono sulla linea d'onda di Raggetto-Mais.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- ily
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3243
- Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
sì, adesso che c'è un pò di luce quando torno a casa, una 40ina di minuti un giorno si e uno no vorrei provare a farli...tanto a correre non riesco....devo cmq alternare corsa e camminata, quindi tanto vale che cammino veloce che "duro" di +!!!michy1976 ha scritto:Wow sei entrata ance tu nel trip delle camminate?ily ha scritto:ciao, bellezze!!
oggi camminata veloce al parco sotto la pioggia: 3.5 km in 35 min....non mi lamento!!!
poi pioveva troppo e sono tornata a casa![]()
![]()
michy, ho visto che usi runtastic...sai che endomondo ti da anche i i liquidi che consumi???? io li ho scaricati entrambi...solo che oggi non prendeva il gps per le troppe nuvole e non sono riuscita ad usare nessuno dei 2
Come velocita, io non riesco a fare di meglio, e cammino ormai da un bel po..sigh...
Comunque di solito faccio un km in nove, dieci minuti.
Usavo sport tracker poi ho cambiato con runtastic che lo usano molte del gruppo runningformommies, ma non so, Boh, in realtà l'app perfetta non esiste!!!
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
- ily
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3243
- Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
mamma mia Ciuk!!! che fatica questa organizzazione x le vacanze!!!
noi a vacanze siamo in alto mare: il socio termina il contratto il 31/7, quindi in agosto è a casa e lo riprendono a settembre, ma inizia il lavoro lunedì e vuol vedere come butta prima di prneotare da qualunque parte!!!
ci piacerebbe affittare un camper, ma in agosto costa dai 140 ai 160 euro al giorno
stavo guardado x andare nel sud della sardegna (dove non siamo mai stati e dove le case costamo meno) in aereo (bologna-cagliari con la ryan sarebbe sui 600 euro x tutti e 3)
quindi...boh!!!
vedremo!
noi a vacanze siamo in alto mare: il socio termina il contratto il 31/7, quindi in agosto è a casa e lo riprendono a settembre, ma inizia il lavoro lunedì e vuol vedere come butta prima di prneotare da qualunque parte!!!
ci piacerebbe affittare un camper, ma in agosto costa dai 140 ai 160 euro al giorno


stavo guardado x andare nel sud della sardegna (dove non siamo mai stati e dove le case costamo meno) in aereo (bologna-cagliari con la ryan sarebbe sui 600 euro x tutti e 3)
quindi...boh!!!
vedremo!
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
- ily
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3243
- Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
ora mi butto sui lavori domestici....lo scorso w-e eravamo via, per cui non vi dico in che condizioni è la casa



ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
- raggetto
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13621
- Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
buongiorno Care,
noi per le vacanze, come sapete, abbiamo già prenotato. Ma Ciuk, concordo con Dream, che senso ha andare insieme se poi siete distanti? Allo stesso modo eviterei un unico appartamento/villa da condividere ma preferirei la soluzione: ognuno nel suo ma tutti vicini. Questa è una mia idea, la convivenza soprattutto quando ci sono i bimbi non è mai facile.
noi per le vacanze, come sapete, abbiamo già prenotato. Ma Ciuk, concordo con Dream, che senso ha andare insieme se poi siete distanti? Allo stesso modo eviterei un unico appartamento/villa da condividere ma preferirei la soluzione: ognuno nel suo ma tutti vicini. Questa è una mia idea, la convivenza soprattutto quando ci sono i bimbi non è mai facile.
εїз εїз ღ Francesco ღ (15.06.2006) e ♥ Noemi ♥ (10.09.2009) εїз εїз
- ily
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3243
- Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
PROPOSTA LDM MAGGIO
Il canto del cielo di Sebastian Faulks
Francia, 1910. Ad Amiens il giovane inglese Stephen Wraysford incontra Isabelle, una donna irreprensibile, rassegnata a tollerare un matrimonio infelice. Tra i due scoppia improvvisa una passione divorante, ma la loro storia d'amore non è destinata a durare e presto l'uomo ritorna in Inghilterra. Sette anni dopo Stephen è di nuovo in Francia e affronta gli orrori della Prima guerra mondiale. Durante questo periodo sposa la sorella di Isabelle, Jeanne, e ne adotta la figlia, senza sapere di esserne il padre. Sarà la nipote di Stephen, a Londra, nel 1978, a ripercorrere la storia della sua famiglia attraverso il diario del nonno, in cui troverà la risposta a molte sue domande e la forza per cominciare una nuova vita.
Il canto del cielo di Sebastian Faulks
Francia, 1910. Ad Amiens il giovane inglese Stephen Wraysford incontra Isabelle, una donna irreprensibile, rassegnata a tollerare un matrimonio infelice. Tra i due scoppia improvvisa una passione divorante, ma la loro storia d'amore non è destinata a durare e presto l'uomo ritorna in Inghilterra. Sette anni dopo Stephen è di nuovo in Francia e affronta gli orrori della Prima guerra mondiale. Durante questo periodo sposa la sorella di Isabelle, Jeanne, e ne adotta la figlia, senza sapere di esserne il padre. Sarà la nipote di Stephen, a Londra, nel 1978, a ripercorrere la storia della sua famiglia attraverso il diario del nonno, in cui troverà la risposta a molte sue domande e la forza per cominciare una nuova vita.
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
- raggetto
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13621
- Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
non ho capito bene la domanda sulla scuola, grembiule e merenda.
Da noi alla materna: grembiule a quadrettini, azzurro e bianco per i maschietti, rosa e bianco per le bimbe
alle elementari: blu con colletto bianco per i bimbi e bianco per le bimbe
Io sono favorevole, almeno alla materna, si sporcano meno. Però mi capita con Noemi che le bimbe si sollevino il grembiule per mostrarsi l'abbigliamento, le magliette belle ed infatti lei vuole sempre magliette "sfiziose".
Per la merenda: da noi non si porta, in nessuna delle scuole. Al mattino la distribuiscono loro (panino con prosciutto o mortadella, biscotti, pane e cioccolata, frutta) e non si può proprio portare. Al pomeriggio da Noemi danno la frutta che avanza dal pranzo, da Francy nulla ed infatti la fa all'uscita.
alla materna non si può portare zaino ma due sacchettini: uno con cambio vestiti e uno con tovaglietta e bicchiere.
alle elementari zaino, meglio trolley visto il peso e soprattutto se si va e torna a piedi, come noi. Astuccio con tre zip per pastelli e pennarelli, astuccio a bustina con matite, gomma, temperino con contenitore, colla stick, righello, forbici e più avanti le penne replay. Quaderni, foderine, quadernino che funge da diario. L'elenco l'hanno fornito loro prima dell'inizio della scuola.
Da noi alla materna: grembiule a quadrettini, azzurro e bianco per i maschietti, rosa e bianco per le bimbe
alle elementari: blu con colletto bianco per i bimbi e bianco per le bimbe
Io sono favorevole, almeno alla materna, si sporcano meno. Però mi capita con Noemi che le bimbe si sollevino il grembiule per mostrarsi l'abbigliamento, le magliette belle ed infatti lei vuole sempre magliette "sfiziose".
Per la merenda: da noi non si porta, in nessuna delle scuole. Al mattino la distribuiscono loro (panino con prosciutto o mortadella, biscotti, pane e cioccolata, frutta) e non si può proprio portare. Al pomeriggio da Noemi danno la frutta che avanza dal pranzo, da Francy nulla ed infatti la fa all'uscita.
alla materna non si può portare zaino ma due sacchettini: uno con cambio vestiti e uno con tovaglietta e bicchiere.
alle elementari zaino, meglio trolley visto il peso e soprattutto se si va e torna a piedi, come noi. Astuccio con tre zip per pastelli e pennarelli, astuccio a bustina con matite, gomma, temperino con contenitore, colla stick, righello, forbici e più avanti le penne replay. Quaderni, foderine, quadernino che funge da diario. L'elenco l'hanno fornito loro prima dell'inizio della scuola.
εїз εїз ღ Francesco ღ (15.06.2006) e ♥ Noemi ♥ (10.09.2009) εїз εїз
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
Sera
ho postato un messaggio di ieri sera che avevo lasciato in sospeso, mezza addormentata. Solo che ora l'ha inserito nella pagina precedente. Vabbeh, era sull'argomento relativo ai pro e contro della spesa fatta sui luoghi di villeggiatura, rispetto al portarsi parte dei viveri da casa.
Rispondendo al resto:
MK non ricordo se tu sei arrivata molto prima dell'avvento del gruppo su WA, ma credimi passavamo di più e praticamente tutte (magari coi periodi di alti e bassi). Ora qualcuna non passa praticamente più, qualcuna è tornata in questi ultimissimi gg e qualcuna passava meno volentieri e se lo faceva lo faceva per scrivere qualcosa di routine senza che vi fossero tanti e vari argomenti come prima.
Ultimamente sono stati buttati alcuni argomenti interessanti ma hanno risposto in 1-2, a volte nessuna... e prima non succedeva.
Quindi io davo la colpa a WA perchè, almeno per me, essendo veloce e sempre a portata di mano mi sembra un mezzo più accessibile e fruibile. Solo che in fondo una chat è meno strutturata di un topic e quindi mi spiaceva aver perso questo punto di ritrovo. Mettiamoci anche che io mi scoccio a scrivere col cell e quindi o mi esprimo in 3-4 parole o non intervengo nemmeno.
Non che non mi piaccia il gruppo WA o che lo ritenga inutile (mi piacciono i saluti quotidiani, le richieste urgenti, le foto condivise, i consigli subitanei, i bollettini medici in diretta e le richieste di supporto che non si vogliono giustamente condividere in un forum pubblico...) ma mi manca(vano) gli argomenti più approfonditi e chiari ed esposti in modo strutturato che si toccavano di qui. In più molte di noi passavano anche per sapere come stava X, cosa aveva da raccontare Y, ora invece si sa tutto da WA, si passa meno di qui per leggere e di conseguenza si scrive meno.
Come scrivevo l'altra volta: alcune di noi passavano alla sera, altre dal lavoro, altre da pausa pranzo, altre dopo il lavoro e prima di prendere i bimbi. Tutte avevamo i nostri impegni, ma c'era lo stimolo per venire anche 10 min. Ora no perchè ne vale meno la pena, avendo sotto mano il cell.
Ripeto che era solo un mio bisogno di dirvi che me ne dispiaccio, e non per dire che WA non debba essere usato o che tutte le Biblios siano OBBLIGATE a passare di qui a raccontare cosa fanno o cosa leggono.
ho postato un messaggio di ieri sera che avevo lasciato in sospeso, mezza addormentata. Solo che ora l'ha inserito nella pagina precedente. Vabbeh, era sull'argomento relativo ai pro e contro della spesa fatta sui luoghi di villeggiatura, rispetto al portarsi parte dei viveri da casa.
Rispondendo al resto:
MK non ricordo se tu sei arrivata molto prima dell'avvento del gruppo su WA, ma credimi passavamo di più e praticamente tutte (magari coi periodi di alti e bassi). Ora qualcuna non passa praticamente più, qualcuna è tornata in questi ultimissimi gg e qualcuna passava meno volentieri e se lo faceva lo faceva per scrivere qualcosa di routine senza che vi fossero tanti e vari argomenti come prima.
Ultimamente sono stati buttati alcuni argomenti interessanti ma hanno risposto in 1-2, a volte nessuna... e prima non succedeva.
Quindi io davo la colpa a WA perchè, almeno per me, essendo veloce e sempre a portata di mano mi sembra un mezzo più accessibile e fruibile. Solo che in fondo una chat è meno strutturata di un topic e quindi mi spiaceva aver perso questo punto di ritrovo. Mettiamoci anche che io mi scoccio a scrivere col cell e quindi o mi esprimo in 3-4 parole o non intervengo nemmeno.
Non che non mi piaccia il gruppo WA o che lo ritenga inutile (mi piacciono i saluti quotidiani, le richieste urgenti, le foto condivise, i consigli subitanei, i bollettini medici in diretta e le richieste di supporto che non si vogliono giustamente condividere in un forum pubblico...) ma mi manca(vano) gli argomenti più approfonditi e chiari ed esposti in modo strutturato che si toccavano di qui. In più molte di noi passavano anche per sapere come stava X, cosa aveva da raccontare Y, ora invece si sa tutto da WA, si passa meno di qui per leggere e di conseguenza si scrive meno.
Come scrivevo l'altra volta: alcune di noi passavano alla sera, altre dal lavoro, altre da pausa pranzo, altre dopo il lavoro e prima di prendere i bimbi. Tutte avevamo i nostri impegni, ma c'era lo stimolo per venire anche 10 min. Ora no perchè ne vale meno la pena, avendo sotto mano il cell.
Ripeto che era solo un mio bisogno di dirvi che me ne dispiaccio, e non per dire che WA non debba essere usato o che tutte le Biblios siano OBBLIGATE a passare di qui a raccontare cosa fanno o cosa leggono.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
Lo posta io per capire alcuni punti sulla scuola primaria.raggetto ha scritto:non ho capito bene la domanda sulla scuola, grembiule e merenda.
Da noi alla materna: grembiule a quadrettini, azzurro e bianco per i maschietti, rosa e bianco per le bimbe
alle elementari: blu con colletto bianco per i bimbi e bianco per le bimbe
Io sono favorevole, almeno alla materna, si sporcano meno. Però mi capita con Noemi che le bimbe si sollevino il grembiule per mostrarsi l'abbigliamento, le magliette belle ed infatti lei vuole sempre magliette "sfiziose".
Per la merenda: da noi non si porta, in nessuna delle scuole. Al mattino la distribuiscono loro (panino con prosciutto o mortadella, biscotti, pane e cioccolata, frutta) e non si può proprio portare. Al pomeriggio da Noemi danno la frutta che avanza dal pranzo, da Francy nulla ed infatti la fa all'uscita.
alla materna non si può portare zaino ma due sacchettini: uno con cambio vestiti e uno con tovaglietta e bicchiere.
alle elementari zaino, meglio trolley visto il peso e soprattutto se si va e torna a piedi, come noi. Astuccio con tre zip per pastelli e pennarelli, astuccio a bustina con matite, gomma, temperino con contenitore, colla stick, righello, forbici e più avanti le penne replay. Quaderni, foderine, quadernino che funge da diario. L'elenco l'hanno fornito loro prima dell'inizio della scuola.
Il fatto di portare il grembiule non sapevo dipendesse dalla scuola. Ora chiederò qui.
Per la merenda qui credo si debba portare...
A proposito di zaini, oggi da Metro ce n'erano dell'Invicta e ne ho fatti vedere due a JJ per tastare il terreno, gli sono piaciuti. MA... non c'era la sfilza di benten, pokemon, dragonball, spiderman che immagino ci sarà a breve.

Per il carrellino, effettivamente è un pensiero che ho fatto io, ma JJ (se accetteranno di fare la sezione della 40 ore) andrà qui sotto. Quindi 1 minuto e siamo nel cortile della scuola...

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
Raggetto come Dream anche io sarei più per lo stare vicini. La villa famosa attaccata al mare non è disponibile, quella l'avrei scelta per i mille servizi "compresi". Hai ragione che è meglio avere i propri spazi. Noi abbiamo già "vissuto" insieme, in montagna con loro, ma era la casa di una della coppie quindi ci comportavamo da ospiti (aiutando ovviamente) e poi era solo dal ven alla domenica...
Prima di dirvi a che punto siamo vorrei che deste un'occhiata a questa sistemazione (ci sono le foto) che ci hanno proposto, se non fosse ad 800 mt dal mare ci sarei andata ad occhi chiusi...
http://www.margheritaviaggi.com/hotel-e ... esca/villa
Ora siamo divisi fra due scelte:
* una famiglia sostiene la scelta Isola del Giglio, 3 app.ti non attaccati, 1 vicino al mare, 1 con bel mobilio e terrazzo gigante+vista mare ma a 400 mt dalla spiaggia, in salita e al 5 piano, e l'ultimo con giardinetto, vista mare, sempre a 400 mt dal mare in salita. Insomma ognuna ha pro e contro. Prezzo praticamente stracciato
* una famiglia (la mia) sostiene i 3 app.ti in unica palazzina all'Elba, 150 mt dal mare, giardino e piano terra
* la terza famiglia: la moglie pensa come noi, il marito aveva detto ok all'altro ma prima di vedere la mia proposta. A lui va bene tutto, ma l'ho convinto che è meglio stare vicini.
Vediamo...
Prima di dirvi a che punto siamo vorrei che deste un'occhiata a questa sistemazione (ci sono le foto) che ci hanno proposto, se non fosse ad 800 mt dal mare ci sarei andata ad occhi chiusi...
http://www.margheritaviaggi.com/hotel-e ... esca/villa
Ora siamo divisi fra due scelte:
* una famiglia sostiene la scelta Isola del Giglio, 3 app.ti non attaccati, 1 vicino al mare, 1 con bel mobilio e terrazzo gigante+vista mare ma a 400 mt dalla spiaggia, in salita e al 5 piano, e l'ultimo con giardinetto, vista mare, sempre a 400 mt dal mare in salita. Insomma ognuna ha pro e contro. Prezzo praticamente stracciato
* una famiglia (la mia) sostiene i 3 app.ti in unica palazzina all'Elba, 150 mt dal mare, giardino e piano terra
* la terza famiglia: la moglie pensa come noi, il marito aveva detto ok all'altro ma prima di vedere la mia proposta. A lui va bene tutto, ma l'ho convinto che è meglio stare vicini.
Vediamo...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- raggetto
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13621
- Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
Ciuk, voto la proposta della tua famiglia.
Per quel link, l'essere ad 800mt dal mare per me è troppo
Lo zaino: noi abbiamo preso quello con carrellino, Spiderman (aveva inclusi i walkie talkie, mai usati) all'ipercoop in offerta per i soci ad euro 45,90. Ma io non sono soddisfatta, per Francy è scomodo, sia nell'apertura/chiusura e sia per il trasporto, poiché ha il maniglione scomodo. Purtroppo l'abbiamo scelto per inesperienza e ne paghiamo lo scotto. Lui non era interessato a particolari personaggi ma non abbiamo trovato molto altro. Ne aveva ricevuto uno in regalo di Cars, fatto molto bene, ma era senza trolley e quindi troppo scomodo. Avremmo potuto prendere il carrellino a parte ma:
1. il carrellino da solo costa comunque 20 euro
2. lo zaino adattato sul carrellino è proprio scomodo
Forse lo cambieremo, non so.
Per quel link, l'essere ad 800mt dal mare per me è troppo
Lo zaino: noi abbiamo preso quello con carrellino, Spiderman (aveva inclusi i walkie talkie, mai usati) all'ipercoop in offerta per i soci ad euro 45,90. Ma io non sono soddisfatta, per Francy è scomodo, sia nell'apertura/chiusura e sia per il trasporto, poiché ha il maniglione scomodo. Purtroppo l'abbiamo scelto per inesperienza e ne paghiamo lo scotto. Lui non era interessato a particolari personaggi ma non abbiamo trovato molto altro. Ne aveva ricevuto uno in regalo di Cars, fatto molto bene, ma era senza trolley e quindi troppo scomodo. Avremmo potuto prendere il carrellino a parte ma:
1. il carrellino da solo costa comunque 20 euro
2. lo zaino adattato sul carrellino è proprio scomodo
Forse lo cambieremo, non so.
εїз εїз ღ Francesco ღ (15.06.2006) e ♥ Noemi ♥ (10.09.2009) εїз εїз
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
ciao ragazze!
eccomi con voi..prima di andare con sofia ad una festa di compleanno e Davide con Matilde in oratorio.
ciuk condivido il tuo dispiacere per il gruppo ..io sono più assidua su WA ma mica poi tanto di più ..il lavoro mi sta proprio togliendo tempo ed energie.
per il consiglio sullo zaino..noi siamo a 2 passi dalle elementari e Matilde ha una cartella con carrellino. Come zaino non lo ha mai usato sulle spalle xchè ancora le va piuttosto grande e usarlo come carrello è molto più pratico e risulta meno pesante sulla schiena.
Però vedo tanti bambini, quelli che vanno e vengono col pulmino ad esempio, che portano zaini sulle spalle e non carrello.
eccomi con voi..prima di andare con sofia ad una festa di compleanno e Davide con Matilde in oratorio.
ciuk condivido il tuo dispiacere per il gruppo ..io sono più assidua su WA ma mica poi tanto di più ..il lavoro mi sta proprio togliendo tempo ed energie.

per il consiglio sullo zaino..noi siamo a 2 passi dalle elementari e Matilde ha una cartella con carrellino. Come zaino non lo ha mai usato sulle spalle xchè ancora le va piuttosto grande e usarlo come carrello è molto più pratico e risulta meno pesante sulla schiena.
Però vedo tanti bambini, quelli che vanno e vengono col pulmino ad esempio, che portano zaini sulle spalle e non carrello.
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera
ciuk anche io sarei per l'Elba 
se riesco dopo la festa vorrei sistemare gli album di foto delle bimbe..e poi stasera esco a cena con delle amiche (una era anche al matrimonio di ieri) che una parte per la stagione a dirigere un hotel in Sardegna.
qui il tempo è ancora bruttissimo..e freddo..ho tirato fuori lo spolverino, ma in realtà stamani ho messo un dolcevita sotto
sul discorso di portarsi il cibo in vacanza ..io mi sono espressa su WA non ci vedo niente di male. Se uno sceglie il campeggio o l'appartamento è chiaro che oltre ad una scelta di gestione bimbi c'è anche la volontà di "risparmiare" sul vitto. E poi appunto nei posti di villeggiatura (mare o montagna cambia poco) tutto costa di più e comunque la frutta e la verdura d'estate non durano 2 settimane (portate da casa) quindi comunque in loco qualcosa si spende.

se riesco dopo la festa vorrei sistemare gli album di foto delle bimbe..e poi stasera esco a cena con delle amiche (una era anche al matrimonio di ieri) che una parte per la stagione a dirigere un hotel in Sardegna.
qui il tempo è ancora bruttissimo..e freddo..ho tirato fuori lo spolverino, ma in realtà stamani ho messo un dolcevita sotto

sul discorso di portarsi il cibo in vacanza ..io mi sono espressa su WA non ci vedo niente di male. Se uno sceglie il campeggio o l'appartamento è chiaro che oltre ad una scelta di gestione bimbi c'è anche la volontà di "risparmiare" sul vitto. E poi appunto nei posti di villeggiatura (mare o montagna cambia poco) tutto costa di più e comunque la frutta e la verdura d'estate non durano 2 settimane (portate da casa) quindi comunque in loco qualcosa si spende.
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**