È devi riportarlo a scuola sperando che le maestre ti vengano incontro, anche solo che ti diano udienza. Se si legge cosa succede a Lalat capisci quanto sia difficile avere a che fare con la Scuola anche se hai della patologie, figurati quando un disagio viene bollato come semplice maleducazione o svogliatezzaAri ha scritto:anche perchè tutto quello che ti viene detto poi comunque lo devi mettere in pratica a casa.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
troppo agitato
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: troppo agitato
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: troppo agitato
Forse per la separazione. Una coppia che conosco che si è separata visto che non si era separata 'bene' per la gestione della figlia faceva ricorso ai servizi sociali per mediare tra le parti.Ari ha scritto:alice scusami ma non capische che cosa c'entrano i servizi sociali?
a meno che voi non siate già in contatto per altri motivi con i servizi sociali, nel caso in cui vi rivolgeste ad un esterno i servizi sociali non verrebbero coinvolti.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22
Re: troppo agitato
Io, nel mio piccolo, quoto le mamme che hanno consigliato una visita da un NPI solo per escludere da subito che ci siano problemi neurologici (non ti spaventare, non sarà il tuo caso, ma per essere sicura di poterli escludere, io dall'NPI ci andrei). Una volta esclusi quelli, appurato che i problemi sono solo dovuti all'ambiente sociale, cercherei di modificare le abitudini a casa, con gradualità dargli delle regole in cui deve aiutare sia la mamma che il compagno, ecc. Magari iscriverlo ai boy-scout o in ambienti simili dove le regole e il buon comportamento sono alla base di tutto. Di sicuro una soluzione va trovata perchè il bambino non può vivere nell'esclusione, a lungo andare questo gli causerebbe dei problemi che visto che si possono evitare, io eviterei.
Non ho capito neanche io perchè i servizi sociali dovrebbero intervenire. Anche io ho portato mia figlia a 21 mesi dalla NPI per problemi di socializzazione e di comunicazione e nel mio caso la diagnosi è stata di autismo infantile ad alto funzionamento. Nessun assistente sociale si è sognato di contattarci.
Non ho capito neanche io perchè i servizi sociali dovrebbero intervenire. Anche io ho portato mia figlia a 21 mesi dalla NPI per problemi di socializzazione e di comunicazione e nel mio caso la diagnosi è stata di autismo infantile ad alto funzionamento. Nessun assistente sociale si è sognato di contattarci.
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22
Re: troppo agitato
Volevo aggiungere che nel caso di tuo figlio non si può escludere che sia dovuto anche al fatto che è molto intelligente e che si annoia a stare a scuola e che potrebbe trovare i suoi pari età poco stimolanti per lui. Io indagherei per escludere il peggio e per affrontare strategie per il superamento della difficoltà che spero sia momentanea.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 15 gen 2013, 12:59
Re: troppo agitato
La paura che intervengano i servizi sociali deriva dal fatto che per altri casi,nella scuola di mio figlio,e stata chiamata una psicologa esterna che,poi,ha chiesto anche l intervento dei servizi sociali. Ovviamente era per altre situazioni ma io credo che potrebbero intervenire per la questione del padre. Il fatto che il bambino a volte si annoi perché riesce a svolgere prima degli altri i compiti lo hanno evidenziato anche le maestre ma li io non posso intervenire di certo. Magari esagero io perché,comunque,sulla pagella ha avuto tutti distinto e due buono,gli obiettivi si ritenevano raggiunti ma so che,comunque,in classe continua ad alzarsi ripetutamente e le maestre lo devono richiamare all ordine. Poiché ho chiesto di scrivermi un giudizio quotidiano mi ritrovo quasi ogni giorno il "benino"ma vivo con l ansia di leggere,com e accaduto un paio di volte "difficoltà di controllo"
farò di te la mia estensione,farò di te il tempo della ragione,farò di più,farò tutte le cose che vuoi fare anche tu
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: troppo agitato
quella che descrivi tu qui è una situazione diversa, perché è stata la scuola a richiedere il consulto con la psicologa.alicetralemeraviglie ha scritto:La paura che intervengano i servizi sociali deriva dal fatto che per altri casi,nella scuola di mio figlio,e stata chiamata una psicologa esterna che,poi,ha chiesto anche l intervento dei servizi sociali.
se l'iniziativa parte dai genitori la cosa si risolve solo con la psicologa.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: troppo agitato
alicetralemeraviglie, Io debbo dire che a leggerti, te lo consiglierei proprio un parere di uno psicologo che vi aiuti a gestire la comprensibile rabbia e delusione che il tuo bambino prova a causa di suo padre. Forse più che di cercare di compensare con mille attenzioni che lo distraggano da questo, si tratta di riconoscere che lui provi questi sentimenti negativi, aiutarlo a tirarli fuori per quello che sono.
Io credo che uno specialista abbia l'obbligo del segreto professionale, onde per cui, se sei tu a rivolgerti per chiedere aiuto, dal momento che tu non hai nessuna inadempienza nei confronti del bambino, lo psicologo, il npi o il pedagogista che sia, ti darà dei consigli per aiutare te e il tuo compagno a gestire l'assenza della figura del padre biologico, ma non penso possa chiamare i servizi sociali. Però su questo possono darti un parere più competente le mamme con la toga e le psicologhe presenti nel forum.
Concordo con chi dice che il npi è la prima figura che si consulta, perché fa una valutazione generale, per escludere la presenza di eventuali problematiche patologiche, e sarà poi lui che indirizza ad un altro tipo di aiuto.
E concordo che è tutt'altro che facile rivolgersi ad uno specialista, è un bel rimescolamento di budella, altroché.
Io credo che uno specialista abbia l'obbligo del segreto professionale, onde per cui, se sei tu a rivolgerti per chiedere aiuto, dal momento che tu non hai nessuna inadempienza nei confronti del bambino, lo psicologo, il npi o il pedagogista che sia, ti darà dei consigli per aiutare te e il tuo compagno a gestire l'assenza della figura del padre biologico, ma non penso possa chiamare i servizi sociali. Però su questo possono darti un parere più competente le mamme con la toga e le psicologhe presenti nel forum.
Concordo con chi dice che il npi è la prima figura che si consulta, perché fa una valutazione generale, per escludere la presenza di eventuali problematiche patologiche, e sarà poi lui che indirizza ad un altro tipo di aiuto.
E concordo che è tutt'altro che facile rivolgersi ad uno specialista, è un bel rimescolamento di budella, altroché.
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: troppo agitato
certo la sitiuazione nn è facile..
io cmq suggerivo l'NPI non perchè questo bimbo ha problemi intesi come patologia, ma perchè a volte un esterno , una persona esperta da consigli su come approcciarsi al bimbo in una maniera migliore per ottenere buoni risultati...tutto qui...
io cmq suggerivo l'NPI non perchè questo bimbo ha problemi intesi come patologia, ma perchè a volte un esterno , una persona esperta da consigli su come approcciarsi al bimbo in una maniera migliore per ottenere buoni risultati...tutto qui...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 15 gen 2013, 12:59
Re: troppo agitato
grazie dei consigli
farò di te la mia estensione,farò di te il tempo della ragione,farò di più,farò tutte le cose che vuoi fare anche tu
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: troppo agitato
Io quoto Ari e Sbu. Anche io quest'anno mi sono rivolta a una pedagogista, gratis fra l'altro
e mi ha fatto bene, anche solo togliermi il mantello da madre onnipresente e mettermi in discussione.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te