GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

saltare la prova invalsi

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da hamilton » 3 apr 2013, 15:11

Ari ha scritto:buon per te allora che ti sia capitata una maestra che ti è più congeniale.
Direi che sono innamorata follemente del rigore e della dolcezza che trasmette la maestra di mio figlio.
Meglio di così, per quanto mi riguarda, non potevamo capitare.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da saetta » 3 apr 2013, 15:11

Infatti mi chiedo perchè dovrebbe darle fastidio? Perchè si dovrebbe sentire offesa? Non è polemica, solo curiosità perchè se io facessi l'insegnante elementare non mi darebbe fastidio nè mi sentirei offesa. Non ci arrivo proprio. Forse potrei interpretare il tutto come se la famiglia pensasse che quello che faccio in classe per loro non ha valore? Non so, mi sembra una forzatura. A quel punto il problema è più della maestra che non della famiglia la quale non può rinunciare a stare insieme per far contenta la maestra.
O forse per una questione pratica? Dover rispiegare le cose cento volte a causa delle assenze o di chi non capisce al volo? (già questa mi sembra più logica e comprensibile, ma fa parte del loro lavoro). A questo punto sono proprio curiosa di sapere perchè ad una maestra dovrebbero scocciare i due giorni di assenza dell'alunno.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da hamilton » 3 apr 2013, 15:14

Io apprezzo vale e lei lo Sa.
Ma non apprezzo che una maestra già a inizio anno parta raccontando che il diarietto serve anche per giustificare le vacanze durante l'anno scolastico.
Gran brutto inizio per quanto mi riguarda.
E secondo me vale si è sbagliata. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da Ari » 3 apr 2013, 15:16

hamilton ha scritto:E secondo me vale si è sbagliata. :hi hi hi hi
io credo invece che si tratti di una maestra che valuta l'impegno di un intero anno e non di un singolo giorno di lezione mancata.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da ely66 » 3 apr 2013, 15:23

Offesa? sostenere che per me non andare a scuola è una mancanza, anche di disciplina è un'offesa? (che poi si sia arrivati ai tossici non l'ho scritto io!)

esempio lampante, m'è venuto in mente a pranzo.
i bambini hanno fatto la gita di 3 giorni. rientrati il mercoledì pomeriggio, erano stanchi, davvero stanchi. mia figlia e altri 34 bambini sono andati a scuola il giovedì, altri 7 invece no, "troppo stanco, l'ho fatto dormire" bene. gli insegnanti erano leggermente scaxxati, dato che il giorno del rientro hanno dicusso della gita, facendo anche compilare delle schede e assegnando i compiti riguardanti QUELLA gita.
le mamme dei "vacanzieri" si sono scocciate perchè "non ha spiegato a mio figlio."
beh.. vaffanbagno, t'arrangi e t'attrezzi. e la maestra molto paziente (io non so se l'avrei fatto) s'è persa un'ora della SUA pausa pranzo per spiegare ai 7 bambini cosa dovevano fare.
lì'ho anche scritto
in prima elementare forse forse potrebbero saltare, ma FORSE.
poi no. perchè la scuola elementare non è la materna. tantomeno un nido.
i bambini devono imparare ad essere corretti in classe, fuori. e i genitori altrettanto. inutile dire "non dò rispetto perchè non ce l'ho". do ut des.
e cmq fatti vostri, davvero. io vedo una grande difficoltà e non solo in mia figlia, che ha avuto le sue traversie scolastiche. ma anche in bambini "avanti".. se saltassero l ellzioni, sarebbe un bel problema per loro e per le insegnanti. e quindi anche per mia figlia e di conseguenza per me. e non è simpatica sta cosa :fischia :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da ely66 » 3 apr 2013, 15:27

se vabbè.. scusate. torno a scuola di dattilografia che è meglio....... :dizionario :grrr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da hamilton » 3 apr 2013, 15:37

saetta ha scritto:Infatti mi chiedo perchè dovrebbe darle fastidio? Perchè si dovrebbe sentire offesa? Non è polemica, solo curiosità perchè se io facessi l'insegnante elementare non mi darebbe fastidio nè mi sentirei offesa. Non ci arrivo proprio. Forse potrei interpretare il tutto come se la famiglia pensasse che quello che faccio in classe per loro non ha valore? Non so, mi sembra una forzatura. A quel punto il problema è più della maestra che non della famiglia la quale non può rinunciare a stare insieme per far contenta la maestra.
O forse per una questione pratica? Dover rispiegare le cose cento volte a causa delle assenze o di chi non capisce al volo? (già questa mi sembra più logica e comprensibile, ma fa parte del loro lavoro). A questo punto sono proprio curiosa di sapere perchè ad una maestra dovrebbero scocciare i due giorni di assenza dell'alunno.
Provo a spiegartelo senza cadere nell'esposizione lirica che spesso, quando m'inervoro, m'appartiene. :hi hi hi hi
Ma anzi, uso termimi e situazioni volutamente prosaiche proprio perche' la banalita' di certe spiegazioni altro non richiede.
Una persona che si sveglia la mattina per andare a svolgere il suo lavoro, quello dell'insegnante, magari si e' pure preparata la lezione il giorno prima, o magari ha in mente di fare verifiche o laboratori o qualsiasi altra attivita' che ritiene opportuna, secondo me ha il diritto di avere a scuola gli alunni per i quali si e' preparata.
E' una questione di rispetto per il lavoro che svolge, una questione di rispetto degli alunni nei confronti degi altri alunni, e anche dei genitori nei confronti del lavoro della maestra.
Un giorno che mi sono precipitata a scuola per dire che Giorgio non sarebbe stato presente perche' ammalato, questa maestra mi ha detto che il mese di febbraio se ne e' andato a livello didattico per le settimane bianche.
Capito? A turno i bambini se ne andavano in settimana bianca, a febbraio, e uniti a quelli a casa per l'epidemia influenzale, si e' trovata a fare lezione con 8 bambini su 20.
Lo chiami rispetto?
Io no, rispetto secondo me vuol dire riconoscere i propri diritti ma ancora di piu' tener fede ai propri doveri.
Se quel giorno c'e' scuola, si va a scuola.
A vedere la Cappella Sistina ci vado di sabato e di domenica, e se c'e' un ponte da sfruttare ancora meglio.
Noi a sciare ci siamo andati per Natale, e la maestra ha apprezzato che io non abbia fatto perdere giorni di scuola a mio figlio, seppure sia uno dei bambini piu' bravi della classe.
Pensa un po' quando stanno a casa quelli che vanno persino male.
Si devono recuperare e ripetere argomenti per chi?
Per chi ha preferito andare a sciare?
Mi sembra assurdo.
Giorgio un giorno e' tornato a casa dicendo: la maestra ha detto che oggi ha spiegato al muro.
Io mi sono sentita tristissima, e mi sono vergognata per chi era in vacanza.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da Lidia » 3 apr 2013, 15:39

a scuola delle mie figlie é molto semplice, tanto per cominciare hanno 1 settimana free ogni 7 di scuola, il che facilita molto, poi se anche fai assenza per 1 o 2 gg o piú no problem recuperi a casa nel WE insomma NON SONO AMMESSE PAGINE IN BIANCO sui libri di scuola, il concetto é chiaro.... visto che durante la settimana di break devono portare poi un libro per inglese ed uno per il portoghese piú i compiti della settimana..... insomma con 6 bimbi in classe hanno paura di non finire il programma....... :impiccata: infatti hanno finito il programma di seconda e stanno iniziando la grammatica e la composizione di terza, tanto per non allegerire la presa.
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da saetta » 3 apr 2013, 15:45

Ely insegnanti scaxxati lo capisco, ma fa parte del lavoro, lavoro che io non farei mai, massima stima a chi prende questa strada, ma la mancanza di rispetto non la vedo. Alcuni bambini accusano la stanchezza più di altri e non ce la fanno proprio. Ho due figli coetanei, la mattina lui è un grillo, lei un diesel. Alla base della scelta di non mandarli a scuola magari c'era una ragione fisica e non una mancanza di attenzione verso la scuola/maestra.
Comunque, sono ancora agli inizi dell'avventura "essere mamma" e non voglio dare lezioni a nessuno, però un pò d'esagerazione io ce la vedo.

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da saetta » 3 apr 2013, 15:48

Lidia posso chiederti di che scuola si tratta? Non avevo mai sentito prima una cosa del genere

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da Lidia » 3 apr 2013, 15:52

é una scuola internazionale con sistema di insegnamento britannico (da qui la settimana di vacanza ogni 7 di studio, il fatto che iniziano a leggere e scrivere verso i 4 anni e mezzo e via discorrendo) il fatto di classi cosí piccole é una scelta della preside che sostiene che il massimo apprendimento si ha con poca distrazione.... durante l'ultimo anno integrano da 3 a 4 maniere tipo geografia astronomica e matematica.... insomma fanno cose che io manco al liceo ho mai pensato di fare.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

saetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da saetta » 3 apr 2013, 16:20

Che figata! La cosa più bella è che sono in pochi per classe. infatti altra cosa che mi sono sempre chiesta: ma come si fa a stare a scuola in 28 per classe?
Io vengo da un paese in Toscana che fa parte della comunità Montana. 890 abitanti, in classe siamo sempre stati 8 bambini fino alla terza media, anche noi, anche se scuola statale con metodo italiano, eravamo molto avanti rispetto al programma ministeriale. Infatti alle superiori abbiamo vissuto di rendita per i primi anni. forse per questo non comprendo certe esigenze e le reputo eccessive. Vedremo i miei cucciolotti, per ora sono al nido e per fortuna mancano ancora parecchi anni alla primaria

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da mafalda2005 » 3 apr 2013, 17:37

Solo per vedere Ely e Hamilton d'accordo su un argomento qualsiasi dello scibile umano, e' valsa la pena entrare in questa discussione :caduta_sedia:

Non prendetevela eh, c'e di peggio :ahaha
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da fiona 74 » 3 apr 2013, 17:44

Io vengo da un paese in Toscana che fa parte della comunità Montana. 890 abitanti, in classe siamo sempre stati 8 bambini fino alla terza media
che bello!!! :sorrisoo Da noi c'è una scuola così ma la vogliono chiudere proprio perchè sono pochi alunni, senza capire che spesso sono proprio le piccole scuole che danno i migliori risultati...ma tant'è
**
Tornando in topic:
Lalat con Dai su NON SIETE CREDIBILI PER PIACERE ... NON PARLATE DI SCELTE EDUCATIVE.
Ti stai riferendo alle insegnanti del forum di Gol? Perchè è con noi che stai parlando.
**
Poi: io non insegno niente a nessuno, però alla domanda : " posso prendere due giorni di ferie durante l'anno scolastico?", io rispondo "si" perchè non posso certo dire di no, però no la trovo una cosa giusta nei confronti dell'impegno scolastico.
Poi siccome in una classe "i vacanzieri"sono ben più di uno ( in classe mia a turno si sono assentati per vacanze varie in 5), pretendo dalle famiglie l'impegno per recuperare i compiti persi. Fine. Ripeto ognuno liberissimo di agire come meglio crede!!
Ciò detto: se mi chiedete un'opinione quella sopra è la mia risposta.
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da lalat » 3 apr 2013, 18:09

E' chiaro che penso alla mia scuola ... comunque mi riferisco un po' a tutti gli insegnanti che difendono la categoria a prescindere ... anche quando è indifendibile. Certo decidere ORA di prendersi un mega ponte dal 25 aprile al 1 maggio col rischio di non coprire tutti i 200 gg di scuola ... mi ha fatto un po' incaxxare ... ma per dovere di cronaca ... le insegnanti ci hanno pure detto "di andare pure dove vogliamo e fare quanti giorni vogliamo di vacanza senza preoccuparci dei compiti" ... :che_dici almeno sono coerenti.
Non mi è mai capitato di far saltare giorni di scuola per vacanze extra ... e non ne ho mai sentito la necessità ... ma mai dire mai; se mio marito lavorasse all'estero e fosse necessario prendersi 2 gg di vacanza da scuola lo farei. Non chiederei il permesso, perché non devo chiederlo, mi sentirei nel giusto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
bobby
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 7 lug 2012, 17:00

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da bobby » 3 apr 2013, 18:27

Penso che il primo giorno delle prove INVALSI (quelle nella scuola Primaria) c'e' lo sciopero degli insegnanti della scuola Primaria.

Nella zona dove abito io, tante persone lavorano solo durante la stagione turistica in estate e non possono prendere giorni di ferie quando le scuole sono chiuse. Percio' vanno in vacanza durante l'anno scolastico. Basta compilare un modulo prima di partire per evitare di dover portare un certificato medico al rientro e ricuperare quello che hanno fatto a scuola.

Il mio bimbo non ha mai dovuto ricuperare tanto quando l'ho portato in gita per qualche giorno. Ha fatto anche qualche giorno di scuola all'estero in prima elementare. Andando in giro, impara sempre qualcosa e poi studiamo anche a casa (quando non deve andare a scuola).

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da fiona 74 » 3 apr 2013, 18:50

Certo decidere ORA di prendersi un mega ponte dal 25 aprile al 1 maggio col rischio di non coprire tutti i 200 gg di scuola ... mi ha fatto un po' incaxxare ... ma per dovere di cronaca ... le insegnanti ci hanno pure detto "di andare pure dove vogliamo e fare quanti giorni vogliamo di vacanza senza preoccuparci dei compiti" ... almeno sono coerenti.
Ma che cavolo!!!Mi dispiace lalat veramente, che schifo...
.ah bè si sono coerenti almeno :impiccata:
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da Ari » 3 apr 2013, 18:55

hamilton ha scritto:E quando Giorgio torna a casa e dice che la maestra per colpa della settimana bianca fa lezione al muro, io dentro di me sogghigno .... :spiteful:
hamilton ha scritto:Giorgio un giorno e' tornato a casa dicendo: la maestra ha detto che oggi ha spiegato al muro.
Io mi sono sentita tristissima, e mi sono vergognata per chi era in vacanza.
:perplesso
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da ely66 » 3 apr 2013, 19:01

mafalda2005 ha scritto:Solo per vedere Ely e Hamilton d'accordo su un argomento qualsiasi dello scibile umano, e' valsa la pena entrare in questa discussione :caduta_sedia:

Non prendetevela eh, c'e di peggio :ahaha
:che_dici :che_dici mica tanto :che_dici :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: saltare la prova invalsi

Messaggio da hamilton » 3 apr 2013, 19:01

Sogghigno da un lato perche' sono contenta che non mi reputi un genitore che porta in vacanza il figlio quando c'e' scuola, e sono tristissima dall'altro perche' mi dispiace per lei.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”