GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionato!

Bloccato
Avatar utente
ilaria1979
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1615
Iscritto il: 30 ago 2012, 12:32

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da ilaria1979 » 2 apr 2013, 20:48

Buona sera a tutte!
Io sono stanca morta: tutto il pomeriggio fuori! Ho fatto la lista nascita (c'ho messo pochissime cose, mentre quella del negozio mi voleva far mettere il mondo, persino la spugnetta da 4,70 euro!) e poi abbiamo ritirato il trio!!!
Tornati a casa non abbiamo resistito e abbiamo montato navicela, base e telaio... Fantastico! Appena torna il sole nel mondo, lavo gli interni e metto all'aria il resto che si sente odore di chiuso e di nuovo.
Ecco le foto:
Immagine
Immagine
mamma di Francesca dal 17 aprile 2013
mamma di Federica dal 7 aprile 2015

maggiolina'13
aprilina '15

Avatar utente
Mahelk
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 22 ott 2012, 12:44

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da Mahelk » 2 apr 2013, 20:58

angie1988 ha scritto:Al corso hanno detto anche a voi che i ciucci della MAM sono quelli che i bambini preferiscono? Io nella baby bag avevo quelli della Chicco ma ci hanno detto che quelli anatomici ai bambini non piacciono perchè non assomigliano nemmeno vagamente al capezzolo della mamma.
So già che quando saranno nati non tutte avremo le stesse opinioni sulle cose migliori da fare. Io, per quanto mi riguarda, leggendo e informandomi, mi sto facendo delle idee su come vorrei crescere i miei figli, e una delle cose che ho deciso, è che farò tutto il possibile per evitare l'utilizzo dei ciucci. Perché? Perché da quanto ho letto, interferiscono con l'allattamento a richiesta, sopratutto nel primo mese.

"L’uso dei ciucci nei bambini aumenta la possibilità di stasi del latte nella madre. Non stiamo parlando della confusione fra tettarelle e capezzolo, ma proprio di distanza fra le poppate che rischia di aumentare la percentuali di casi stasi del latte (Centuori 1990). Occorre tener sempre presente che quando una donna fa uso di ciuccio vuol dire che ha bisogno – sempre – di chiarimenti sulla gestione dell’allattamento." (Michael Abou-Dakn, Ginecologo della Clinica Vivantes Humboldt - Relazione tenuta a Torre Pedrera, VI Giornata dell’Allattamento al seno, La Leche League Italia, maggio 2005)
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=26
Immagine

vale89
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 537
Iscritto il: 17 set 2012, 12:42

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da vale89 » 2 apr 2013, 21:08

Ilaria :-D bella la navicella con il nome :clap :clap

Qui da noi hanno detto di non portarlo neanche il ciuccio in ospedale.
E adesso la mia vita è completa perchè ci sei tu Nicole.3,030 kg per 49 cm di puro amore

Avatar utente
Narima
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1636
Iscritto il: 22 ago 2012, 18:40

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da Narima » 2 apr 2013, 21:21

ilaria1979, bellissima la navicella!!!! Anche la mia è già pronta, lavata, arieggiata e pronta per Leo. Visto quanto sta piovendo da noi ho dovuto fare le cose in anticipo. Ogni volta che la vedo mi emoziono!!!!

Rouge88, e mia mamma sono riuscita a tenerla a basa questi ultimi mesi che sembra un disco nel dirmi di voler venire a pulire casa mia, ma non ne voglio sapere sia perchè anche lei lavora ed ha una casa grande a cui star dietro, sia perchè è inutile, abbiamo due logiche diverse per cui io preferisco farle a rilento ma farmele da me.

Mia suocera abita a Cagliari per cui non rompe mai per fortuna, ma ha il vizio di partire senza avvisare. Le avevo già fatto fare la romanzina da mio marito due anni fa quando ci ha chiamati la sera per dirci che il giorno dopo sarebbe arrivata all'areoporto ... comunque già parlato con mio marito che al massimo domani la chiama e gli spiega le cose. Per fortuna è un tesoro e mi ha dato ragione perchè sa che le prime settimane sono di rodaggio e la cosa migliore è stare da soli tra di noi e fine.
Mahelk ha scritto:farò tutto il possibile per evitare l'utilizzo dei ciucci. Perché? Perché da quanto ho letto, interferiscono con l'allattamento a richiesta, sopratutto nel primo mese.
Concordo in pieno. Il ciuccio è deleterio al massimo per l'allattamento. Se il piccolo piange smaniando come se avesse fame c'e' solo e semplicemente da attaccarlo al seno anche se gli si è dato il latte anche mezz'ora prima. Il latte non è solo nutrimento ma serve anche per dissetarlo, specie noi che avremo il piccolo quando inizia il caldo, per cui bere tanto tanto ed attaccarol spessissimo ogni volta che lo desidera se si vuole allattare senza problemi. Anche nel mio ospedale non lo vogliono proprio.
Marzolina 2007, il nostro primo miracolo Zoe ♥ 3,430 per 50 cm nata il 10 Marzo 2007
Maggiolina 2013, il nostro secondo miracolo Leo ♥ 3,114 per 49 cm nato l'11 Maggio 2013

Avatar utente
Lolita
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 934
Iscritto il: 23 nov 2012, 17:43

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da Lolita » 2 apr 2013, 21:25

ilaria1979, stupenda :cuore
20/05/2013 alle 14.26 è nato amore più grande della mia vita..Mattia...Dio solo lo sa quanto ti amo ... <3 <3 <3

Avatar utente
Lolita
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 934
Iscritto il: 23 nov 2012, 17:43

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da Lolita » 2 apr 2013, 21:29

Sono d'accordo x il ciuccio ma ho letto anche riduce al 70% possibilità della morte nel sonno dei neonati .. Perciò vedrò strada facendo
20/05/2013 alle 14.26 è nato amore più grande della mia vita..Mattia...Dio solo lo sa quanto ti amo ... <3 <3 <3

ottobrina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 18 feb 2012, 8:01

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da ottobrina » 2 apr 2013, 21:29

Buona serata ragazze, sono stanca distrutta... Lavoro e poi al corso, pero contenta :sorrisoo
Prima di tutto perché oggi mio marito era in ferie e finalmente é venuto al corso e poi perché abbiamo fatto il giro delle sale parto e adesso é tutto piú chiaro .... C'é una sala che ha una vista dalle finestre bellissima, si vede tutta Ragusa Ibla ( pensate al film Montalbano se lo conoscete) e si vede anche il duomo in cui mi son sposata :cuore

Lolita ho avuto un chiarimento sulla panza :risatina: L'ostetrico spiegando fino a che settimana possono girarsi ha chiesto chi era podalico,io ho detto che a febbraio nell'ultima visita era podalico, poi ho spiegato che vedo una palla a destra e lui mi ha fatta alzare, mi ha toccato la pancia il fianco e dietro e ha detto che é il culetto :festa :yeee

Buona serata a tutte :bacio Vado a leggere e a rilassarmi un po'.....
Il 20 maggio é arrivato il mio piccolo principe FRANCESCO 2,400 kg di tenerezza

Avatar utente
Lolita
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 934
Iscritto il: 23 nov 2012, 17:43

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da Lolita » 2 apr 2013, 21:32

ottobrina, ho gli occhi a cuoricino :emozionee
20/05/2013 alle 14.26 è nato amore più grande della mia vita..Mattia...Dio solo lo sa quanto ti amo ... <3 <3 <3

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da DAKOTA » 2 apr 2013, 21:34

ilaria1979, Bella la carrozzina con il nome :-D

Io per adesso non ho comperato ne ciucci ne biberon poi si vedrà

Narima, la suocera che parte all'improvviso :urka non si puo' sentire perfortuna che l'ha detto con tua mamma e potete ancora bloccare il suo arrivo, magari lo fanno in buona fede e con tutte le buone intenzioni ma e' sempre meglio chiedere
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
Mahelk
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 22 ott 2012, 12:44

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da Mahelk » 2 apr 2013, 21:42

Lolita ha scritto:Sono d'accordo x il ciuccio ma ho letto anche riduce al 70% possibilità della morte nel sonno dei neonati .. Perciò vedrò strada facendo
Sullo stesso sito di prima c'era anche un articolo proprio a questo proposito. Ve lo copio, poi ognuna si farà la sua opinione. http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=36

Il ciuccio previene la SIDS?

Per prevenire la SIDS è necessario dare il ciuccio durante la notte?

Di Antonella Sagone, pubblicato su Da Mamma A Mamma n. 87

Da alcuni anni alcuni organismi sanitari, basandosi sui risultati di qualche ricerca, si sono pronunciati a favore dell’uso del ciuccio durante la notte, per ridurre il rischio di SIDS (morte improvvisa del lattante o morte in culla)1. Il riferimento è ad alcuni studi2 che hanno trovato una maggior proporzione di neonati che non utilizzavano il ciuccio durante la notte nei lattanti morti per SIDS. Intorno a questa tesi si è sviluppata una vivace discussione scientifica, che ha suscitato numerose critiche fra gli esponenti del mondo della ricerca e della sanità3.

I limiti della ricerca

Lo studio4 che ha avuto la più ampia eco è stato effettuato su un gruppo relativamente piccolo di madri californiane, i cui bambini erano morti per SIDS, e su un gruppo di controllo di madri e bambini sani. Gli stessi autori hanno premesso che la loro ricerca presentava diversi punti deboli (la piccolezza del campione, l’alta proporzione di soggetti selezionati che non ha voluto partecipare allo studio, il rischio che i dati, ottenuti tramite interviste ai genitori, fossero falsati da omissioni) e hanno sottolineato che l’associazione fra la SIDS e l’uso del ciuccio non significava che fra i due elementi ci fosse necessariamente una relazione di causa ed effetto; tuttavia, nella sintesi dello studio (che è ciò che la maggioranza legge) questa relazione veniva data per certa. Ulteriori punti deboli sono stati evidenziati da altri studiosi. Ad esempio, i diversi fattori e circostanze che hanno preceduto la morte dei bambini non sono stati tutti considerati, e non si è nemmeno fatta una chiara distinzione, nei soggetti esaminati, fra quali bambini fossero allattati esclusivamente al seno, come venisse condotto l’allattamento notturno, se i bambini fossero allattati a richiesta durante la notte, se i bambini del gruppo SIDS fossero stati sottoposti o meno a una tecnica di training per dormire (Ferber, Estivill e simili).

Spiegazioni alternative

Quando la teoria astratta delle ricerche si cala nella realtà quotidiana che tutte le mamme sperimentano, diviene subito evidente come certi aspetti possano essere collegati fra loro in tanti modi diversi ed avere tante diverse spiegazioni. Ad esempio, sappiamo che la SIDS avviene, specialmente fra i 2 e 4 mesi di vita, durante il sonno profondo: e allora, potrebbe anche essere che i bambini che ricevevano di più il ciuccio fossero quelli che tendevano a svegliarsi più di frequente. Insomma la relazione causa-effetto potrebbe essere rovesciata: non sarebbe l’assenza del ciuccio a far dormire più profondamente i bambini, ma sarebbero i bambini con il sonno più leggero a indurre i genitori a dare loro il ciuccio. Un’altra semplice osservazione può essere che i genitori che usano il ciuccio la notte tendono, in realtà, a sorvergliare il bambino di più, per riposizionare il ciuccio in bocca al bambino quando lo “perde” durante il sonno: e quindi in effetti il ciuccio proteggerebbe dalla SIDS semplicemente perché spingerebbe i genitori a una maggiore sorveglianza del sonno del bambino. Una terza osservazione riguarda il fatto che i meccanismi protettivi ipotizzati legati al ciuccio sono, più banalmente, quelli legati alla suzione: succhiando periodicamente il bambino tende ad avere periodi più frequenti di sonno leggero; la suzione mobilizza la lingua e riduce quindi la possibilità che questa si “ammucchi” in fondo alla bocca causando apnea; succhiare sembra avere anche un effetto regolarizzante sul battito cardiaco, un altro fattore di protezione per la SIDS. In altre parole, forse il vantaggio deriva semplicemente dal garantire una suzione più frequente durante le ore notturne, cosa che l’allattamento al seno a richiesta assicura almeno altrettanto, se non meglio, dell’uso di un ciuccio di gomma.

Scelte sicure

Ogni genitore desidera fare il meglio per garantire al proprio bambino la salute e scongiurare rischi come quello, particolarmente spaventoso, che il proprio piccolo smetta di respirare durante la notte. Tuttavia le campagne a favore dell’uso del ciuccio allo scopo di prevenire la SIDS possono essere dovute a conclusioni affrettate e superficiali. In base a numerosi studi5,6 si è visto che l’utilizzo del ciuccio può interferire in modo significativo con l’allattamento al seno, di cui le poppate notturne sono una componente importante; e poppare al seno protegge dalla SIDS in molti modi7,8. Infatti favorisce uno sviluppo corretto delle strutture anatomiche della bocca, riducendo il rischio di apnea9,10,11; riduce le malattie e in particolare quelle delle vie respiratorie12; consente uno sviluppo fisiologico ottimale del sistema nervoso del lattante13; favorisce l’intimità fra mamma e bambino creando condizioni per una maggiore vigilanza notturna14. Il gruppo BFHI (Iniziativa ospedali amici dei bambini) del Regno Unito ha pubblicato una dichiarazione15 che offre agli operatori sanitari linee-guida per proteggere l’allattamento al seno. In base a queste raccomandazioni,

* l’uso del ciuccio non dovrebbe essere utilizzato durante tutto il periodo in cui l’allattamento al seno deve consolidarsi, il che richiede generalmente 4 settimane circa, ma per alcuni bambini può richiedere più tempo;

* le madri dovrebbero sapere che è normale che un bambino abituato a poppare sclusivamente al seno rifiuti il ciuccio, e che non è necessario forzare il poppante ad accettarlo, ma è importante mantenere l’allattamento al seno;

* se si sceglie di usare il ciuccio, questo va usato solo per addormentare il bambino e non per rimpiazzare o ritardare le poppate al seno; è necessario quindi insegnare alle mamme a riconoscere nel bambino i segnali della fame, per mantenere una buona produzione di latte.



Bibliografia

American Academy of Pediatrics, Task Force on Sudden Infant Death Syndrome. The changing concept of sudden infant death syndrome: diagnostic coding shifts, controversies regarding the sleeping environment, and new variables to consider in reducing risk. Pediatrics 2005;116:1245-55.
Hauck FR, Omojokun OO, Siadaty MS. The pacifier debate: in reply. Pediatrics 2006;117(5):1850-53.
AAP releases controversial guidelines on SIDS prevention. http://www.breastfeedingtaskforla.org/S ... sponse.htm.
Li D. et al. Use of a dummy (pacifier) during sleep and risk of sudden infant death syndrome (SIDS): population based case-control study. BMJ 2006;332:18-22.
L, Alade MO. Breastfeeding and the use of pacifiers. Birth 1997;2:116-20.
Victora CG et al (1997) Pacifier use and short breastfeeding duration: cause, consequence or coincidence? Pediatrics, 99(3):445-453.
Alm B. et al. Minor rischio di morte in culla (SIDS) per i bambini allattati al seno. L'allattamento moderno 2003;39.
Sagone A. SIDS: un chiarimento dell'UNICEF. L'allattamento moderno 2005;79.
Peres KG et al. Suzione non nutritiva e svezzamento precoce: maggior rischio di malocclusione. L'allattamento moderno 2007;85.
Palmer B. L'influenza dell'allattamento sullo sviluppo della cavità orale: un commento. L'allattamento moderno 2000;28.
Joanna Briggs Institute. Early childhood pacifier use in relation to breastfeeding, SIDS, infection and dental malocclusion. Nursing Standard 2006;20(38):52-55.
Quigley MA, Kelly YJ, Sacker A. Breastfeeding and hospitalization for diarrheal and respiratory infection in the United Kingdom Millennium Cohort Study. Pediatrics 2007;119(4):e837-42.
Ball E. Bedding-in nel reparto di maternità. L'allattamento moderno 2006;81.
Bouwstra H, Boersma ER, Boehm G, et al. Exclusive breastfeeding of healty term infants for at least 6 weeks improves neurological condition J. Nutr. 2003;133(12):4243-45.
UNICEF UK Baby Friendly Initiative statement on dummy use http://www.babyfriendly.org.uk/pdfs/dum ... ent_08.pdf.
Immagine

Avatar utente
Ro79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 483
Iscritto il: 14 set 2012, 11:40

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da Ro79 » 2 apr 2013, 23:14

ilaria1979 ha scritto:Ro79, ma non si é ancora girato???

NOOOOOOOOOOOOOOOOO :martello :nonegiusto
Nicola 26/04/2013 - 3,350kg x 50,5cm (38+1)
ora tutto ha un senso

Avatar utente
ilaria1979
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1615
Iscritto il: 30 ago 2012, 12:32

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da ilaria1979 » 2 apr 2013, 23:35

Ro79 ha scritto:
ilaria1979 ha scritto:Ro79, ma non si é ancora girato???

NOOOOOOOOOOOOOOOOO :martello :nonegiusto
Pigrone!!!!
mamma di Francesca dal 17 aprile 2013
mamma di Federica dal 7 aprile 2015

maggiolina'13
aprilina '15

Avatar utente
Ro79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 483
Iscritto il: 14 set 2012, 11:40

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da Ro79 » 2 apr 2013, 23:39

Lolita ha scritto:Sono d'accordo x il ciuccio ma ho letto anche riduce al 70% possibilità della morte nel sonno dei neonati .. Perciò vedrò strada facendo
A me hanno detto la stessa cosa...il ciuccio va usato con moderazione ma nella fase di addormentamento in culla riduce di molto la statistica della SIDIS (morte in culla) sia perchè aiuta a tenere la lingua nella giusta posizione e sia perchè facilita la respirazione.
Chiaramente non va usato come contentino per evitare l'allattamento...ANZI......il bimbo si deve attaccare al seno quando lui/lei lo chiede SEMPRE.
Nicola 26/04/2013 - 3,350kg x 50,5cm (38+1)
ora tutto ha un senso

Avatar utente
Ro79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 483
Iscritto il: 14 set 2012, 11:40

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da Ro79 » 2 apr 2013, 23:49

Ciao Pancione!

Mi collego sempre + tardi ma la giornata mi vola e sono alle prese con i preparativi del borsone mio e di Noicola....devo ammettere che però non l'ho ancora completato e, anzi, oggi come una stupida ho avuto come un attacco di panico e mi sono messa a piangere davanti a mia mamma...purtroppo non riesco a non pensare a quello che è successo alla mia bambina poco più di un anno fa..hopaura che qualche cosa vada storto..non so come spiegarvi....

scusate lo sfogo.....

pomeriggio ho fatto quasi 2 ore di fila dal medico per le impegnative ma alla fine sono riuscita a prenotare tutto:

8 Aprile - visita cardiologica e ECG
10 Aprile - tampone vaginale e visita diabetologica
18 Aprile - tracciato in ASP e visita col gine (forse con ipotetica data di parto....) - se per questa data Nicola sarà ancora podalico mi sa che non ci saranno più i margini per il capitombolo e mi toccherà il cesareo...

Incrociate le dite per me in queste settimane (40..mandami reiki!!!!) e speriamo che "" capitoboli " presto.

Notte notte a tutte! :bacio
Nicola 26/04/2013 - 3,350kg x 50,5cm (38+1)
ora tutto ha un senso

Avatar utente
Ro79
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 483
Iscritto il: 14 set 2012, 11:40

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da Ro79 » 2 apr 2013, 23:50

ilaria1979 ha scritto:
Ro79 ha scritto:
ilaria1979 ha scritto:Ro79, ma non si é ancora girato???

NOOOOOOOOOOOOOOOOO :martello :nonegiusto
Pigrone!!!!

e pensare che fino al sesto mese era perfettamente cefalico e anche bassino...poi si è girato ed ora sta bello e comodo seduto li a grattarsi orecchio e viso...gli mancano solo la sigaretta e una rivista... :risatina:
Nicola 26/04/2013 - 3,350kg x 50,5cm (38+1)
ora tutto ha un senso

Avatar utente
ilaria1979
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1615
Iscritto il: 30 ago 2012, 12:32

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da ilaria1979 » 3 apr 2013, 0:26

Ro79 ha scritto:
ilaria1979 ha scritto:
Ro79 ha scritto:
ilaria1979 ha scritto:Ro79, ma non si é ancora girato???

NOOOOOOOOOOOOOOOOO :martello :nonegiusto
Pigrone!!!!

e pensare che fino al sesto mese era perfettamente cefalico e anche bassino...poi si è girato ed ora sta bello e comodo seduto li a grattarsi orecchio e viso...gli mancano solo la sigaretta e una rivista... :risatina:
:sarcastico_1:
mamma di Francesca dal 17 aprile 2013
mamma di Federica dal 7 aprile 2015

maggiolina'13
aprilina '15

Avatar utente
Mahelk
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 22 ott 2012, 12:44

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da Mahelk » 3 apr 2013, 0:51

Ro79 ha scritto:
ilaria1979 ha scritto:Ro79, ma non si é ancora girato???

NOOOOOOOOOOOOOOOOO :martello :nonegiusto
Potresti provare questo esercizio per farlo girare... Tentar non nuoce.

http://www.tuttomamma.com/girare-bambin ... lica/7788/
Immagine

Avatar utente
Mahelk
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 22 ott 2012, 12:44

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da Mahelk » 3 apr 2013, 0:59

Oddio che storia! Avevo una mano sulla pancia mentre uno dei miei ranocchietti scalciava credo di aver sentito tutta una gamba dal ginocchio in giù! Non mi era mai successo prima, sentivo solo i piedi spingere!
Immagine

ottobrina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 18 feb 2012, 8:01

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da ottobrina » 3 apr 2013, 7:49

lolita :bacio

ro tanti :incrocini :incrocini per la capovolta di Nicola :coccola

il ciuccio io lo userò, ma naturalmente con moderazione.... :ok
Il 20 maggio é arrivato il mio piccolo principe FRANCESCO 2,400 kg di tenerezza

ottobrina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 18 feb 2012, 8:01

Re: il maggiolino già sfrattato, attende gli altri emozionat

Messaggio da ottobrina » 3 apr 2013, 7:50

Buongiorno a tutte :byeee stanotte dormito bene.... ero effettivamente stanca ieri :hi hi hi hi

oggi giornata un pò pesantuccia... vi aggiorno più tardi.. bacio a tutte :bacio
Il 20 maggio é arrivato il mio piccolo principe FRANCESCO 2,400 kg di tenerezza

Bloccato

Torna a “Maggio”