GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Bloccato
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ottyx » 26 mar 2013, 20:26

mafalda2005 ha scritto:
ishetta ha scritto:Intanto ho s opertoche le classi si sapranno il primo giorno di scuola. I genitori e i bmbi saranno riuniti in palestra ed uno ad uno verranno chiamati :buuu
Da noi stanno tutti insieme per due settimane poi fanno le classi.
Questa è una bella idea perchè permetterà di creare classi equilibrate.

Da noi c'è una sola classe a tempo pieno per cui Cesare i compagni già decisi, fra cui un amichetto con cui le maestre mi avevano sconsigliato di metterlo :che_dici :buuu
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mafalda2005 » 26 mar 2013, 20:38

ottyx ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
ishetta ha scritto:Intanto ho s opertoche le classi si sapranno il primo giorno di scuola. I genitori e i bmbi saranno riuniti in palestra ed uno ad uno verranno chiamati :buuu
Da noi stanno tutti insieme per due settimane poi fanno le classi.
Questa è una bella idea perchè permetterà di creare classi equilibrate.

Da noi c'è una sola classe a tempo pieno per cui Cesare i compagni già decisi, fra cui un amichetto con cui le maestre mi avevano sconsigliato di metterlo :che_dici :buuu
Aspetta a preoccuparti, si farà nuovi amici! E tanti :sorrisoo
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da nottok » 26 mar 2013, 22:35

mariangelac ha scritto:cos'è il metodo senza libri?
Nella scuola di Cate non si comprano i libri. Le maestre fotocopiano il materiale da diversi testi. Queste fotocopie vengono inserite in portalistini che vengono acquistati a inizio anno.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da lalat » 26 mar 2013, 23:21

ottyx ha scritto:
lalat ha scritto:Alle riunioni bisogna firmare la presenza
Addirittura?! E che succede se non firmi?

Non lo so ... però passa il foglio con l'elenco degli alunni e per ogni alunno deve firmare la mamma, il papà o tutti e due. I fogli poi se li riprendono le maestre ... non mi va che rimanga un documento scritto dove non c'è la mia presenza.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da marta73 » 26 mar 2013, 23:37

Lalat, mai vista una cosa del genere! Daranno un voto per l'impegno anche a mamma e papà? :prr
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 27 mar 2013, 6:24

lalat ha scritto:
ottyx ha scritto:
lalat ha scritto:Alle riunioni bisogna firmare la presenza
Addirittura?! E che succede se non firmi?

Non lo so ... però passa il foglio con l'elenco degli alunni e per ogni alunno deve firmare la mamma, il papà o tutti e due. I fogli poi se li riprendono le maestre ... non mi va che rimanga un documento scritto dove non c'è la mia presenza.
:urka e che è l'università?
(certo lalat che tu sia stata enormemente sfigata sull'argomento scuola è un dato di fatto grande come una casa!!! Ed io che per un periodo ho pensato di trasferirmi a genova..... fiuuuuuuuuuu)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da lalat » 27 mar 2013, 11:00

Ma su due scuole tutte e due usavano questa procedura; pensavo fosse normale e dovuta al patto di corresponsabilità dei genitori con la scuola sinceramente. Devo dire che rispetto alla materna dove i genitori che partecipavano alle riunioni erano 4 o 5 ... alla primaria ci sono praticamente tutti.
Nella scuola dove eravamo prima, quando facevamo un colloquio extra dovevamo compilare un foglio che poi andava al direttore dove c'era scritto quale genitore e quale maestra partecipava e cosa riguardava il colloquio.
In questa scuola abbiamo firmato solo il modulo dei colloqui standard ... per ora ... ma credo che la burocrazia sia la stessa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da rossella » 27 mar 2013, 12:12

Da noi non si firma niente ma la partecipazione dei genitori è comunque altissima : anche perchè ci sono 2 riunioni l'anno , più i due colloqui individuali... meno così!
I nostri figli stanno tutto il giorno con queste persone con le quali non parliamo in uscita e entrata normalmente almeno sapere qualcosa 3 o 4 volte l'anno: io sinceramente non vedo l'ora che arrivino le riunioni e i colloqui per sapere qualcosa in più.

Non sono d'accordo sul portare i bimbi alle riunioni ne'tanto meno ai colloqui: genitori e insegnanti secondo me devono essere liberi di parlare senza che i bimbi ascoltini, per me è importantissimo.
Poi se tutti portassero i ambini che caos ci sarebbe? da noi non c'è neanche fisicamente posto, stiamo nell'aula dei bimbi e i posti sono 27 .. è già un problema trovare una sedia in più se vengono entrambi i genitori figurati se tuti portassero i bambini dove li metteremmo...
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ely66 » 27 mar 2013, 21:23

lalat ha scritto:
ottyx ha scritto:
lalat ha scritto:Alle riunioni bisogna firmare la presenza
Addirittura?! E che succede se non firmi?

Non lo so ... però passa il foglio con l'elenco degli alunni e per ogni alunno deve firmare la mamma, il papà o tutti e due. I fogli poi se li riprendono le maestre ... non mi va che rimanga un documento scritto dove non c'è la mia presenza.
:urka :urka :urka :urka

e io allora voglio un foglio dove la maestra e il dirigente s'impegnano a far uscire dalla 5a elementare i bambini preparati per le medie!! toh. cosa che non faranno mai, mai, mai, mai. e se mi dicono di firmare.... :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da orata » 28 mar 2013, 8:27

la mia prima bimba andrà in terza e l'ometto in prima, quindi fresca di paranoie per questa volta non ne ho... ma una cosa continua a rodermi... nella mia scuola e per sentito dire anche in altre fanno poco e male l'inglese o comunque non considerano abbastanza la lingua straniera. Arrivano alle medie poco preparati. :grrr
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da violetta75 » 1 apr 2013, 0:04

nottok ha scritto:
mariangelac ha scritto:cos'è il metodo senza libri?
Nella scuola di Cate non si comprano i libri. Le maestre fotocopiano il materiale da diversi testi. Queste fotocopie vengono inserite in portalistini che vengono acquistati a inizio anno.
Ecco, da noi funziona proprio così.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da Ransie » 1 apr 2013, 13:03

dove lavoro io è una scuola piccola, ci sono solo 5 classi. tutte al primo piano, al piano terra ci siamo solo io e la mia collega per il pre- orario mattutino e il fuori-orario pomeridiano.

i bambini che vanno a casa senza fermarsi in mensa scendono con le maestre, La prima è davanti. La porta d'ingresso non viene spalancata completamente ma viene aperta solo una parte, così sono costretti a uscire per forza uno alla volta evitando la fiumana. i genitori sono subito lì sotto i portici (la scuola è comunque in una stradina chiusa, la strada è piccola, ci passa una macchina alla volta ma comunque i genitori di solito parcheggiano (fuori dal cortile, dentro è vietato) nel retro dove c'è il parcheggio ampio.
Se i bambini del pomeriggio non si fermano al fuoriorario devono portare la giustificazione scritta o a me che sono lì al mattino o alla maestradi classe che poi mi riferisce quando scendono alle 12:45 (orario di uscita). capita che dei genitori mi dicano al mattino che il figlio non si fermerà al pomeriggio, onestamente in questi casi chiedo se cortesemente può farmi una giustificazione scritta davanti a me, sempre meglio.. anche per mia tutela..
Così come se devono uscire con un'altra persona che non è il genitore o qualsiasi altro non segnalato nel foglio delle deleghe. se arriva qualcuno che non conosco (siam pochi, le facce quelle sono) e non ho una comunicazione scritta dal genitore il bambino non lo do', anche se fosse il Papa.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Viki
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3383
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:31

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da Viki » 2 apr 2013, 11:26

Stai tranquilla che non può succedergli niente. Se li lasci all'ingresso sicuramente arrivano in classe e lì c'è la maestra ad aspettarli (se non è nell'atrio). A sei anni sono in grado di spogliarsi, lasciare la giacca all'attaccapanni, entrare in classe e svuotarsi la cartella. E se non sono capaci c'è sempre la maestra ad aiutarli.
Lo stesso all'uscita. Poi sicuramente dipende dalle insegnanti. Io quest'anno ho una prima e quando usciamo aiuto chi ha bisogno ad allacciare la giacca, mettere sciarpa, cappelli e guanti... e controllo che non rimanga niente appeso all'attaccapanni. Poi ogni tanto trovo qualche felpa abbandonata sullo schienale della sedia, ma il giorno dopo la ritrovano lì.

All'uscita controllo sempre con chi vanno i bambini. Le facce si imparano in fretta e i bambini mi aiutano dicendo "Ho visto la mamma" "C'è la nonna" (comunque di solito sono più veloce di loro e gli indico io dov'è la mamma, anche perchè i genitori si mettonono sempre nella stessa posizione).
Noi siamo abbastanza fortunati perchè ci sono solo 5 classi e la porta è in cima ad una scala e i genitori aspettano giù, così abbiamo la visuale dall'alto (però quando piove vediamo solo ombrelli!)

Alla scuola delle mie figlie è più caotico e le maestre sono meno precise, basta che un bambino dica "ho visto" e escono. Però l'unica volta che sono uscite senza avermi visto davvero, le ho sgridate e non l'hanno più fatto.
E comunque se sei lì, sei tu che li vedi, altrimenti ci sono tutte le altre mamme che li conoscono.
A me è capitato un sacco di volte di prendere una bambina, per la quale ho la delega, perchè non vedevo sua mamma che è arrivata subito dopo. E lo stesso fanno le altre mamme con me. Se non mi vedono e i bambini escono me le prendono loro (quelle che ho delegato, ovviamente).

Se i bambini escono da soli o vanno con una persona che non sia delegata l'insegnante è responsabile e può essere denunciata per abbandono di minore (e per questo io i bambini non li mollo finchè non sono sicura!)
VIRNA, mamma di Elisa e Ilaria
ELISA (kg2,895-cm49) e ILARIA (kg2,735-cm47) sono nate il 29.12.'05 con TC a 36sett+6gg

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 2 apr 2013, 11:57

Certo che mettendomi nei panni dell'insegnante dev'essere uno stress mica da poco!!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da Ransie » 2 apr 2013, 13:11

mariangelac ha scritto:Certo che mettendomi nei panni dell'insegnante dev'essere uno stress mica da poco!!

no no




:barellieri: :sento_male: :prete: :boccacce: :autopunizione: :sc**o:
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 6 apr 2013, 18:22

Riguardo alla paranoia con cui avevo aperto il 3d direi che mi hanno tranquillizzata altre mamme che hnno i figli già alla primaria.
In pratica dentro il grande cancello, all'aperto per terra ci sono segnati dei numeri, come se fossero dei parcheggi (ed io per quelli li avevo scambiati :risatina: ) i genitori di ogni classe devono stare nell'area prestabilita in modo tale che le insegnanti non strabuzzino gli occhi per cercare i genitori tra la folla. In effetti ci sono 4 "parcheggi" n°1, 4 n°2 e così via, immagino che corrispondano alle prime seconde terze ecc... ora mi sembra tutto piu ragionevole! L'unico problema si crea quando piove, perche ogni genitore si avvicina all'unica pensillina.
In piu pare che escano una classe per volta, ohhhhhhh almeno una para in meno! :hi hi hi hi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da lalat » 6 apr 2013, 22:11

mariangelac ha scritto:Riguardo alla paranoia con cui avevo aperto il 3d direi che mi hanno tranquillizzata altre mamme che hnno i figli già alla primaria.
In pratica dentro il grande cancello, all'aperto per terra ci sono segnati dei numeri, come se fossero dei parcheggi (ed io per quelli li avevo scambiati :risatina: ) i genitori di ogni classe devono stare nell'area prestabilita in modo tale che le insegnanti non strabuzzino gli occhi per cercare i genitori tra la folla. In effetti ci sono 4 "parcheggi" n°1, 4 n°2 e così via, immagino che corrispondano alle prime seconde terze ecc... ora mi sembra tutto piu ragionevole! L'unico problema si crea quando piove, perche ogni genitore si avvicina all'unica pensillina.
In piu pare che escano una classe per volta, ohhhhhhh almeno una para in meno! :hi hi hi hi
Pensa che noi davanti al portone della scuola abbiamo solo un marciapiede stretto. In orario di entrata ed uscita i vigili chiudono la strada e noi aspettiamo in mezzo alla strada ... dove puntualmente ogni giorno qualche automobilista distratto ... prova a passare magari suonando perché vede la ressa ... :risatina:
Comunque ho notato che escono sempre nello stesso ordine ... quindi noi genitori ci mettiamo in modo da non stare davanti al cancello se sappiamo che la classe di nostro figlio esce tardi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da ottyx » 6 apr 2013, 22:48

mariangelac ha scritto:Riguardo alla paranoia con cui avevo aperto il 3d direi che mi hanno tranquillizzata altre mamme che hnno i figli già alla primaria.
In pratica dentro il grande cancello, all'aperto per terra ci sono segnati dei numeri, come se fossero dei parcheggi (ed io per quelli li avevo scambiati :risatina: ) i genitori di ogni classe devono stare nell'area prestabilita in modo tale che le insegnanti non strabuzzino gli occhi per cercare i genitori tra la folla. In effetti ci sono 4 "parcheggi" n°1, 4 n°2 e così via, immagino che corrispondano alle prime seconde terze ecc... ora mi sembra tutto piu ragionevole! L'unico problema si crea quando piove, perche ogni genitore si avvicina all'unica pensillina.
In piu pare che escano una classe per volta, ohhhhhhh almeno una para in meno! :hi hi hi hi
:ok
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mariangelac » 7 apr 2013, 16:20

Mi chiedevo, e il corredo scolastico? E' differente da scuola a scuola? I libri da acquistare ci sapranno ad inizio anno?
In ordine dovrò acquistare:
grembiule blu (da me si usa così)
Zaino, e qui la scelta sarà affannosa
1 diario
e poi?? astuccio immagino, cos'altro? Quaderni, immagino quelli con le righe per prima elementare, ma quelli grandi? Anche i quaderni a quadretti?
Lo chiedo perche da me (credo ovunque) i grandi ipermercati iniziano a mettere questi articoli già ad agosto, al rientro dalle vacanze, e se aspetto l'inizio dell'anno scolastico mi toccherà acquistare tutto a prezzo pieno, non avendo la stessa scelta!
:thank_you:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Paranoie pre-I elementare, le vogliamo argomentare?

Messaggio da mafalda2005 » 7 apr 2013, 17:16

Anche noi grembiule blu, ma l'ho scoperto il primo giorno di scuola. Zaino nautica grigio me arancione. Diario no, usano un quadernino. Per il resto ti daranno l'elenco le maestre, ma ti consiglio già da ora di sfruttare tutte le offerte relative alle collen :hi hi hi hi e alle matite colorate.

Per i libri ti daranno le cedole che consegnerai al cartolaio.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Bloccato

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”