Però Crucchina scusa, oggi per fortuna "fuori casa" è pieno di luoghi dove è vietato fumare. A scuola no, nei bar no, al cinema nisba, insomma si dovrebbe fumare 30 sigarette all'aperto. E soprattutto in inverno, non la vedo così facile.crucchina79 ha scritto:tu puoi eliminare quelle che vedi, ma a meno che tuo figlio non stia sotto la tua visione 24 ore al giorno non sai quante ne fuma fuori casa.... e non lo puoi sapere.
Sta a lui decidere se fumare o no e quanto. Che ci piaccia o no.... Se fuma 2 sigarette a casa e 10 fuori o 0 a casa e 30 fuori... come fai a saperlo?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Fumare in casa
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Fumare in casa
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Fumare in casa
davvero? allora tutti i fumatori dovrebbero aver smesso o molto diminuito le sigarette... invece io vedo tanta gente fuori dai bar, dai locali, dai ristoranti che fuma. Ed il mercato del tabacco non è in crisi.STEFI@VALERIO ha scritto:Però Crucchina scusa, oggi per fortuna "fuori casa" è pieno di luoghi dove è vietato fumare. A scuola no, nei bar no, al cinema nisba, insomma si dovrebbe fumare 30 sigarette all'aperto. E soprattutto in inverno, non la vedo così facile.crucchina79 ha scritto:tu puoi eliminare quelle che vedi, ma a meno che tuo figlio non stia sotto la tua visione 24 ore al giorno non sai quante ne fuma fuori casa.... e non lo puoi sapere.
Sta a lui decidere se fumare o no e quanto. Che ci piaccia o no.... Se fuma 2 sigarette a casa e 10 fuori o 0 a casa e 30 fuori... come fai a saperlo?
Per cui non credo che sia un deterrente il fatto che non si possa fumare nei luoghi pubblici.....
Quel che intendo dire che non credo sia il caso di illudersi che se non fuma in casa fumerà per forza di meno.... se vuol fumare tanto lo fa a prescidere. Se poi una famiglia decide che non vuol far fumare i figli in casa (o sul balcone) è una scelta educativa o comunque di convivenza personale.... ed ognuno penso che faccia quel che ritiene meglio per la sua di famiglia.
Ma che sia un modo per far fumare meno mi sembra un po' improbabile...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Fumare in casa
E facci aggrappare a questa improbabile speranza! 
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: Fumare in casa
oltre al fatto che io a 15 anni di sera andavo in motorino anche con il freddo polare.STEFI@VALERIO ha scritto:Però Crucchina scusa, oggi per fortuna "fuori casa" è pieno di luoghi dove è vietato fumare. A scuola no, nei bar no, al cinema nisba, insomma si dovrebbe fumare 30 sigarette all'aperto. E soprattutto in inverno, non la vedo così facile.crucchina79 ha scritto:tu puoi eliminare quelle che vedi, ma a meno che tuo figlio non stia sotto la tua visione 24 ore al giorno non sai quante ne fuma fuori casa.... e non lo puoi sapere.
Sta a lui decidere se fumare o no e quanto. Che ci piaccia o no.... Se fuma 2 sigarette a casa e 10 fuori o 0 a casa e 30 fuori... come fai a saperlo?
e oggi mi chiedo come facessi.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Fumare in casa
Invece il fumo diminuì. Me lo ricordo perché le entrate statali diminuirono notevolmente e nel mio ufficio più di uno fu davvero felice. Ecco:crucchina79 ha scritto:davvero? allora tutti i fumatori dovrebbero aver smesso o molto diminuito le sigarette... invece io vedo tanta gente fuori dai bar, dai locali, dai ristoranti che fuma. Ed il mercato del tabacco non è in crisi.STEFI@VALERIO ha scritto:Però Crucchina scusa, oggi per fortuna "fuori casa" è pieno di luoghi dove è vietato fumare. A scuola no, nei bar no, al cinema nisba, insomma si dovrebbe fumare 30 sigarette all'aperto. E soprattutto in inverno, non la vedo così facile.crucchina79 ha scritto:tu puoi eliminare quelle che vedi, ma a meno che tuo figlio non stia sotto la tua visione 24 ore al giorno non sai quante ne fuma fuori casa.... e non lo puoi sapere.
Sta a lui decidere se fumare o no e quanto. Che ci piaccia o no.... Se fuma 2 sigarette a casa e 10 fuori o 0 a casa e 30 fuori... come fai a saperlo?
Per cui non credo che sia un deterrente il fatto che non si possa fumare nei luoghi pubblici.....
Quel che intendo dire che non credo sia il caso di illudersi che se non fuma in casa fumerà per forza di meno.... se vuol fumare tanto lo fa a prescidere. Se poi una famiglia decide che non vuol far fumare i figli in casa (o sul balcone) è una scelta educativa o comunque di convivenza personale.... ed ognuno penso che faccia quel che ritiene meglio per la sua di famiglia.
Ma che sia un modo per far fumare meno mi sembra un po' improbabile...
http://www.euroclinix.it/legge-sirchia-antifumo.html
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Fumare in casa
Ci sono diversi articoli sulla diminuzione delle sigarette fumate dopo normative avverse. Questa belga mi ha particolarmente colpito http://www.euroclinix.it/legge-sirchia-antifumo.html
Comunque forse e' diminuito poco, forse non e' stato il divieto il motivo, ma pensate a quando si poteva fumare in ufficio una sigaretta dietro l'altra. Difficilmente si possono recuperare tutte nel tempo residuo.
Mio marito fuma/va (ne rimane una al giorno, che io sappia
), se avessi avallato questa pessima abitudine e lo avessi lasciato fumare in casa, chissà.
Io ieri comunque ho cominciato a dare qualche spiegazione a mio figlio. Se servirà non so, io continuerò a farlo e sicuramente non avallerò in nessun modo questo comportamento.
Comunque forse e' diminuito poco, forse non e' stato il divieto il motivo, ma pensate a quando si poteva fumare in ufficio una sigaretta dietro l'altra. Difficilmente si possono recuperare tutte nel tempo residuo.
Mio marito fuma/va (ne rimane una al giorno, che io sappia
Io ieri comunque ho cominciato a dare qualche spiegazione a mio figlio. Se servirà non so, io continuerò a farlo e sicuramente non avallerò in nessun modo questo comportamento.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Fumare in casa
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Fumare in casa
No, guardate che la percentuale dei fumatori è calata davvero tanto negli ultimi dieni anni (di due punti solo nell’ultimo anno, che non è poco, forse anche a causa della crisi oltre che delle restrizioni).
Però quest’articolo conferma una cosa che ho sempre pensato, cioè che nell’età della “stupidera” non si fuma tanto per reazione ai divieti quanto per emulazione degli amici, “un fumatore tira l’altro”. Pertanto il divieto di fumo nei luoghi di aggregazione e la scomodità contano eccome, secondo me.
Ricordo che ai tempi andavo all’oratorio e c’era uno stuolo di cicche per terra.
L’estate scorsa ho portato mio figlio e i fumatori in erba erano relegati in un quadrato di cemento, fuori dalla struttura, in piedi, decisamente disagiati
.
Così, d’inverno, mi vien da ridere quando passo davanti ai numerosi bar della mia zona: lì vedi fuori, tutti infreddoliti sul marciapiede tipo esiliati, che aspirano frettolosamente il mozzicone per rientrare
.
Quindi per me non ha senso che lo Stato (benedetto ministro Sirchia) abbia adottato ad hoc una normativa penalizzante, che non a caso è stata duramente ostacolata, e poi mio figlio fumi comodo a casa mia. Neanche per sogno.
Poi, giustamente, ognuno a casa propria e con i propri figli decide come ritiene più opportuno, la mia è solo un opinione personale
Però quest’articolo conferma una cosa che ho sempre pensato, cioè che nell’età della “stupidera” non si fuma tanto per reazione ai divieti quanto per emulazione degli amici, “un fumatore tira l’altro”. Pertanto il divieto di fumo nei luoghi di aggregazione e la scomodità contano eccome, secondo me.
Ricordo che ai tempi andavo all’oratorio e c’era uno stuolo di cicche per terra.
L’estate scorsa ho portato mio figlio e i fumatori in erba erano relegati in un quadrato di cemento, fuori dalla struttura, in piedi, decisamente disagiati
Così, d’inverno, mi vien da ridere quando passo davanti ai numerosi bar della mia zona: lì vedi fuori, tutti infreddoliti sul marciapiede tipo esiliati, che aspirano frettolosamente il mozzicone per rientrare
Quindi per me non ha senso che lo Stato (benedetto ministro Sirchia) abbia adottato ad hoc una normativa penalizzante, che non a caso è stata duramente ostacolata, e poi mio figlio fumi comodo a casa mia. Neanche per sogno.
Poi, giustamente, ognuno a casa propria e con i propri figli decide come ritiene più opportuno, la mia è solo un opinione personale
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Fumare in casa
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Fumare in casa
Ma meglio se è calata, io sono una di quelle che ha smesso (anche se non per il divieto, anzi...).
Però pensare che questo possa fare in modo che i nostri figli fumino di meno mi pare un'illusione. Potrebbe come non potrebbe....
Fino a poco tempo fa frequentavo molti adolescenti dando lezioni private e non mi pare di aver visto meno ragazzini che fumano rispetto a quando ero adolescente io....
Però pensare che questo possa fare in modo che i nostri figli fumino di meno mi pare un'illusione. Potrebbe come non potrebbe....
Fino a poco tempo fa frequentavo molti adolescenti dando lezioni private e non mi pare di aver visto meno ragazzini che fumano rispetto a quando ero adolescente io....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- alessia26
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: Fumare in casa
e comunque a parte tutto quello detto sui divieti nei luoghi chiusi e la diminuizione che io condivido!
Io continuo a ribadire che a prescindere da quelle che si fumano fuori casa, almeno non si aggiungeranno mai quelle in casa!Che siano 10-20 o 30 sono sempre una riduzione sulla potenzialità di fumare a casa!
In più credo che gli aumenti esponenziali abbiano molto influito.... insomma a 16-17 anni solitamente si da una paghetta e a suon di 5 euro e passa a pacchetto ormai, credo che il budget sia cmq limitato!
Io continuo a ribadire che a prescindere da quelle che si fumano fuori casa, almeno non si aggiungeranno mai quelle in casa!Che siano 10-20 o 30 sono sempre una riduzione sulla potenzialità di fumare a casa!
In più credo che gli aumenti esponenziali abbiano molto influito.... insomma a 16-17 anni solitamente si da una paghetta e a suon di 5 euro e passa a pacchetto ormai, credo che il budget sia cmq limitato!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- Ecca79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57
Re: Fumare in casa
io avevo smesso di fumare.ishetta ha scritto:Oggi stavo parlando con una conoscente che ha un figlio di 17 anni che fuma. Lei candidamente ha ammesso che il figlio fuma in casa altrimenti lo farebbe anche di nascosto. L'importante é che fumi in camera sua e non impesti la sala.
Io sono stata fumatrice per molti anni e i miei genitori lo sapevano ma io davanti a loro e men che meno in casa non ho mai fumato. E di questo li ringrazio.
Primo. Il numero delle sigarette fumate nella giornata era ovviamente minore.
Secondo. Ho sempre avuto in testa che quello cge facevo era sbagliato tanto he i miei non volessero neanche vedermi on la sigaretta in mano e questo alla fine mi ha aiutato a smettere facilmente.
Come vi comportereste voi da genitori?
non è che abbia ripreso...ne fumerò cinque alla settimana....ma SEMPRE in momenti in cui Dodò o dorme o non c'è. E comunque, sul balcone. Giacca a vento e via. Non esiste, non esiste, non esisterà mai che io fumi in casa o che permetta a qualcuno di fumare in casa mia.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.
