GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fumare in casa

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Fumare in casa

Messaggio da ottyx » 24 mar 2013, 8:52

frab ha scritto:io non farei MAI fumare i miei figli in casa. E' come legittimare il fatto che si possono tranquillamente rovinare la salute.... per me è come lasciarli giocare alla roulette russa davanti ai miei occhi, scusate ma sul fumo sono talebana.
Se fumeranno (e farò di tutto per dissuaderli a farlo) non gli permetterò mai di farlo davanti a me, nè tantomeno in casa
Quoto virgole e parentesi.

Quanto di quelli che permetterebbero loro di fumare in casa, li lascerebbero stare con loro in macchina senza cinture o li farebbero guidare in loro presenza dopo aver bevuto, permetterebbero loro di bere regolarmente superalcolici alla fine di ogni pasto fatto insieme, non li fermerebbero se si accorgessero che fanno atti di autolesionismo in loro presenza o gli sconsiglierebbe di fare sesso sicuro?
Non credo che siccome queste cose le possono fare di nascosto li fermerebbe. Eppure sono cose molto meno rischiose per la salute...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Fumare in casa

Messaggio da crucchina79 » 24 mar 2013, 10:56

alessia26 ha scritto:
crucchina79 ha scritto:A me le prese di posizione troppo rigide non piacciono.
Ovviamente finché si è sotto lo stesso tetto si deve cercare di arrivare a dei compromessi su certe cose.... è ovvio che non sarò felice se inizierà a fumare, ma preferisco che me lo dica e lo faccia davanti a me piuttosto che dietro alle spalle.
quando un figlio fuma anche se non lo dice i genitori lo sanno!
E lo dico da 14enne che fumava di nasconsto e i miei puntualmente mi beccavano!
Però anche se sapevo che era male già da me,il fatto che lo dovessi fare anche di "nascosto" mi rendeva maggiormente consapevole di quanto facesse male!
.
A me invece avrebbe reso la cosa ancora più piena di fascino.... per come ero io da adolescente
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Fumare in casa

Messaggio da alessia26 » 24 mar 2013, 11:45

crucchina79 ha scritto:
alessia26 ha scritto:
crucchina79 ha scritto:A me le prese di posizione troppo rigide non piacciono.
Ovviamente finché si è sotto lo stesso tetto si deve cercare di arrivare a dei compromessi su certe cose.... è ovvio che non sarò felice se inizierà a fumare, ma preferisco che me lo dica e lo faccia davanti a me piuttosto che dietro alle spalle.
quando un figlio fuma anche se non lo dice i genitori lo sanno!
E lo dico da 14enne che fumava di nasconsto e i miei puntualmente mi beccavano!
Però anche se sapevo che era male già da me,il fatto che lo dovessi fare anche di "nascosto" mi rendeva maggiormente consapevole di quanto facesse male!
.
A me invece avrebbe reso la cosa ancora più piena di fascino.... per come ero io da adolescente
Ma io a volte ho la sensazione che l'adolescenza alcune la paragonino alla deficienza più assoluta!
Sicuramente è una fase turbolenta,piena di incertezze,leggerezze e dove si commettono molti "errori"se cos' vogliamo chiamarli,ma un cervello cmq lo hanno,e chi non ce l'ha non lo ha nemmeno a 40anni a mio avviso!
Parlando almeno di me e della mia adolescenza non facevo tutto che mi era negato per chè mi era negato!Facevo ciò che mi attirava,che volevo fare anche quando mi era negato!E' differente!I miei non mi hanno mai nemmeno voluto far bere superalcolici,e io fin dalla adolescenza era una assoluta astemia, non ho mai bevuto,non mi attirava, non mi piaceva...eppure mi era vietato...nemmeno questo me lo ha reso più "appetibile"!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Fumare in casa

Messaggio da mariangelac » 24 mar 2013, 12:44

Da adolescente ne ho combinate parecchie. A casa mia c'erano tantissimi divieti, forse la mia era una reazione, poi quando se ne sono resi conto hanno provato di tutto, ma proprio tutto... alla fine hanno ceduto e mi hanno lasciata fumare in casa, è durato poco perche avevo perso interesse, e complice il fatto che mi faceva schifo fumare un giorno ho smesso, da 2 pacchetti al giorno a nulla.

Con i miei figli non so ancora come mi comporterò, è decisamente troppo presto per riuscire ad immedesimarmi nella parte :065-Basta_me_lo_credo: , lasciatemi sognare ancora che questo a me non accadrà mai.... :065-Basta_me_lo_credo:
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Fumare in casa

Messaggio da mariangelac » 24 mar 2013, 12:44

scusate la prima ecoticon mi è scappata
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Fumare in casa

Messaggio da crucchina79 » 24 mar 2013, 13:37

alessia26, quella è stata la TUA adolescenza.
Io invece ero ribelle per partito preso.... vuoi perché ho avuto un brutto lutto e vari problemi familiari piuttosto grossi, vuoi perché son così di carattere, ma quello che mi veniva negato diventava affascinante oltre ogni limite e se in realtà cavolate enormi non ne ho mai fatte è perché grossissimi divieti non mi son stati dati. Anzi, a dire il vero mi si dava anche troppa fiducia (o forse si era più distratti da altre cose). Però a casa bastava che andassi bene a scuola e quello lo facevo.
Per cui il fatto che a TE il divieto non rendesse appettibile le cose non vuol dire che sia così per tutti... siamo tutti diversi ed anche i tuoi figli non è detto che siano uguali a te.
Possiamo solo prendere atto che non sono notra proprietà, che possiamo dar loro una mano, che ci siamo per qualsiasi cosa, ma non possiamo possederli ed anche loro decideranno delle loro vite, che ci piaccia o no
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Fumare in casa

Messaggio da alessia26 » 24 mar 2013, 13:49

crucchina79 ha scritto:alessia26, quella è stata la TUA adolescenza.
Io invece ero ribelle per partito preso.... vuoi perché ho avuto un brutto lutto e vari problemi familiari piuttosto grossi, vuoi perché son così di carattere, ma quello che mi veniva negato diventava affascinante oltre ogni limite e se in realtà cavolate enormi non ne ho mai fatte è perché grossissimi divieti non mi son stati dati. Anzi, a dire il vero mi si dava anche troppa fiducia (o forse si era più distratti da altre cose). Però a casa bastava che andassi bene a scuola e quello lo facevo.
Per cui il fatto che a TE il divieto non rendesse appettibile le cose non vuol dire che sia così per tutti... siamo tutti diversi ed anche i tuoi figli non è detto che siano uguali a te.
Possiamo solo prendere atto che non sono notra proprietà, che possiamo dar loro una mano, che ci siamo per qualsiasi cosa, ma non possiamo possederli ed anche loro decideranno delle loro vite, che ci piaccia o no
ma infatti ho preso il mio esempio proprio perché io credo che sia luogo comune pensare che un divieto diventi in età adolescenziale un "invogliamento".....
che siamo tutti diversi lo so bene,anzi le stesse persone riescono a essere diverse in base a chi hanno davanti....
fatto sta che io non lascerei il mio benestare nel fumare a casa....e non perché preferisco che lo facciano di nasconto,ma perché io non vorrò dar il mio benestare a questa cosa!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Fumare in casa

Messaggio da crucchina79 » 24 mar 2013, 17:16

Poi ognuno fa come ritiene meglio! Il mio benestare non lo avrà mai, ma se vorrà fumare sul balcone a casa mia lo farà... questo per me non vuol dire che ne sarò contenta, ma nel non farlo fumare a casa ci vedo solo un "so ma non voglio vedere"....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Fumare in casa

Messaggio da Lunette » 25 mar 2013, 10:06

ottyx ha scritto:Comunque personalmente trovo sciocco non insegnare i comportamenti corretti ai figli, insistendo fin da piccoli, perchè tanto da adolescenti faranno l'esatto opposto.
Credo che certi principi da adulti si riscoprano e questi ultimi post lo dimostrano.
Il problema del fumo è che è un errore giovanile da cui è troppo difficile liberarsi...
Insegnare è diverso da terrorizzare.

Poi io non ho mai detto che avvallerò un comportamento per me errato. Sia fumare in casa, ma anche arrivare a casa ubriaca marcia, così come se la becco con una canna o se si vuole fare 7 piercing sulla lingua.
Per me l'alcool, comunque, ha lo stesso pericolo del fumo. Iniziare a bere super alcolici a 14 anni non è una cosa che tollero.
Ma è inutile rimpizarle la testa di pensieri ossessivi come la morte, adesso se la farebbe sotto dalla paura, quando sarà grande mi riderà in faccia. Quale adolescente ha paura di morire?
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Fumare in casa

Messaggio da alessia26 » 25 mar 2013, 16:23

crucchina79 ha scritto:Poi ognuno fa come ritiene meglio! Il mio benestare non lo avrà mai, ma se vorrà fumare sul balcone a casa mia lo farà... questo per me non vuol dire che ne sarò contenta, ma nel non farlo fumare a casa ci vedo solo un "so ma non voglio vedere"....
è anche un modo per limitare le sigarette........
hai idea di quante sigarette in più avrei fumato se mi fosse stato concesso sul balcone?????????Credo sarei arrivata almeno al doppio giornaliere!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Fumare in casa

Messaggio da crucchina79 » 26 mar 2013, 21:57

alessia26 ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Poi ognuno fa come ritiene meglio! Il mio benestare non lo avrà mai, ma se vorrà fumare sul balcone a casa mia lo farà... questo per me non vuol dire che ne sarò contenta, ma nel non farlo fumare a casa ci vedo solo un "so ma non voglio vedere"....
è anche un modo per limitare le sigarette........
hai idea di quante sigarette in più avrei fumato se mi fosse stato concesso sul balcone?????????Credo sarei arrivata almeno al doppio giornaliere!
il problema è che se non si limita da solo non ha senso che lo limiti io.... poi se ne fuma il doppio quando è fuori.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Fumare in casa

Messaggio da ishetta » 26 mar 2013, 21:59

crucchina79 ha scritto:
alessia26 ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Poi ognuno fa come ritiene meglio! Il mio benestare non lo avrà mai, ma se vorrà fumare sul balcone a casa mia lo farà... questo per me non vuol dire che ne sarò contenta, ma nel non farlo fumare a casa ci vedo solo un "so ma non voglio vedere"....
è anche un modo per limitare le sigarette........
hai idea di quante sigarette in più avrei fumato se mi fosse stato concesso sul balcone?????????Credo sarei arrivata almeno al doppio giornaliere!
il problema è che se non si limita da solo non ha senso che lo limiti io.... poi se ne fuma il doppio quando è fuori.
No, secondo me non ne fumi il doppio. Anz i si evita il fatto che si crei l'abitudine del dopo cena, pre sonno ecc.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Fumare in casa

Messaggio da crucchina79 » 26 mar 2013, 22:18

i genitori di mio marito hanno saputo che fumava che aveva 21 anni, eppure tutte quelle belle abitudini le ha lo stesso....
si chiudeva in camera e fumava fuori dalla finestra....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Fumare in casa

Messaggio da ishetta » 26 mar 2013, 22:19

crucchina79 ha scritto:i genitori di mio marito hanno saputo che fumava che aveva 21 anni, eppure tutte quelle belle abitudini le ha lo stesso....
si chiudeva in camera e fumava fuori dalla finestra....
Il bello di avere la casa piccola
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Fumare in casa

Messaggio da crucchina79 » 26 mar 2013, 22:27

anche casa di mia suocera mica è grande... ma anche se te ne accorgi e glielo proibisci non scongiuri che si creino abitudini, perché si creeranno fuori e lo faranno appena andrai in vacanza o appena andranno fuori casa... a parte che fumare 10 o 15 sigarette al giorno cambia poco sull'effetto finale.
Poi questa è pur sempre la mia idea eh!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Fumare in casa

Messaggio da alessia26 » 26 mar 2013, 22:30

ishetta ha scritto:
crucchina79 ha scritto:
alessia26 ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Poi ognuno fa come ritiene meglio! Il mio benestare non lo avrà mai, ma se vorrà fumare sul balcone a casa mia lo farà... questo per me non vuol dire che ne sarò contenta, ma nel non farlo fumare a casa ci vedo solo un "so ma non voglio vedere"....
è anche un modo per limitare le sigarette........
hai idea di quante sigarette in più avrei fumato se mi fosse stato concesso sul balcone?????????Credo sarei arrivata almeno al doppio giornaliere!
il problema è che se non si limita da solo non ha senso che lo limiti io.... poi se ne fuma il doppio quando è fuori.
No, secondo me non ne fumi il doppio. Anz i si evita il fatto che si crei l'abitudine del dopo cena, pre sonno ecc.
parlando da fumatrice...non è che se l'ora prima non ne ho fumate 2perchè non potevo allora l'ora dopo me ne fumo 4 eh!
Invece si prendono delle "abitudini", e la mattina col caffè (magari mentre fai pupù che riesce meglio :fischia ) e mentre studi e ti innervosisci,e dopo pranzo per digerire, e quella prima di andare a letto....insomma me ne sono saltate TANTE grazie al fatto che i miei me lo hanno vietato nel modo più assoluto!Poi si sono rincoglioniti e mia sorella a 18anni fuma in balcone....è una turca!
E poi è una regola che mi sono data io ancora tutt'oggi!
Non fumo mai in casa,lo faccio per le bambine come ho già detto,ma so anche di saltare tante di quelle sigarette che se prendessi l'abitudine mi farei un pacchetto al giorno anziché uno a settimana come invece faccio!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Fumare in casa

Messaggio da alessia26 » 26 mar 2013, 22:33

qunado intendo mai in casa,per me vuol dire nemmeno alla finestra,in balcone,in qualsiasi posto adiacente insomma!
E se vi chiedete perché i miei hanno cambiato idea con mia sorella,vi anticipo che lei è una che fa di testa sua,possono esistere tutti i divieti del mondo ma se lei una cosa la vuol fare la fa,può scendere qualsiasi santo (va bhe sarebbe una storia lunga e nn mi va di raccontarla!).
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Fumare in casa

Messaggio da crucchina79 » 26 mar 2013, 22:38

Ma se fumo 10 o 15 sigaretta cosa cambia? Sempre male fa!
E se non fuma dopo cena perché sono in casa io fumerà alla mattina appena esce di casa, nell'intervallo a scuola, un paio mentre arriva a casa, una mentre va a studiare dall'amico, un numero incalcolabile quando esce alla sera.
Non è la sigaretta dopo cena che fumerebbe in casa a cambiare il risultato finale.... per cui non penserei di creare una limitazione che possa favorire la sua salute. Al massimo è una limitazione perché per scelta si preferisce non vedere il figlio che fuma (che è legittima).
Poi per me è inutile, ma è una questione di opinioni differenti.... io preferisco che se deve fumare lo faccia anche davanti a me (sul balcone), piuttosto che dietro di me.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Fumare in casa

Messaggio da alessia26 » 26 mar 2013, 22:49

saranno pareri ma da 5-6 sigarette a 40 in un giorno per me cambia ANCHE in termini di salute!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Fumare in casa

Messaggio da crucchina79 » 26 mar 2013, 23:13

tu puoi eliminare quelle che vedi, ma a meno che tuo figlio non stia sotto la tua visione 24 ore al giorno non sai quante ne fuma fuori casa.... e non lo puoi sapere.
Sta a lui decidere se fumare o no e quanto. Che ci piaccia o no.... Se fuma 2 sigarette a casa e 10 fuori o 0 a casa e 30 fuori... come fai a saperlo?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”