
Appena stendo il nano piccolo arrivo con le mie mille (mila


Messaggio da mare143 » 25 mar 2013, 13:12
Messaggio da Tesla » 25 mar 2013, 13:14
Messaggio da ottyx » 25 mar 2013, 13:35
Messaggio da Ari » 25 mar 2013, 13:48
in genere le classi vengono formate secondo la richiesta dei genitori di avere un determinato tempo scuola (modulo con N rientri piuttosto del tempo pieno). se indichi lo stesso tempo scuola per tutti e tre i bambini è molto probabile che vengano tutti inseriti nella stessa classe.mariangelac ha scritto:1- Ho dei gemelli ed ho deciso di mandarli nella stessa classe, da me c'è questa possibilità, ma devo andare a chiedere udienza alla dirigente, e fino a quando non ho rassicurazioni precise non mi tranquillizzo.
gli insegnanti non si possono scegliere. puoi esprimere la preferenza sul tempo scuola e poi ti becchi l'insegnante che è assegnata a quella determinata classe.mariangelac ha scritto:2- Temo che non mi sia "assegnata" l'insegnante che ho scelto.
.mariangelac ha scritto:3- Da me i genitori non possono salire nelle aule, i bambini vengono consegnati nel cortile della scuola alle insegnanti, e li riportano nello stesso cortile all'uscita. Logisticamente è un caos, perche se un genitore fa ritardo in uscita mi chiedo come fa l'insegnante a riconoscere tutti i genitori e a consegnare ogni bambino? tutto questo mentre c'è una folla umana pazzesca perche l'uscita è contemporanea per tutta la scuola, per me questa cosa è proprio una cazz@ta ed è rischiosa, perche una volta fuori dalla scuola ogni bambino inizia a correre allontanandosi di fatto dalle insegnanti
staranno al passo, non ti preoccupare.mariangelac ha scritto:4- Poi entrando piu nello specifico temo che nella classe ci siano tutti geni e i miei non riescano a restare al passo con gli altri...
Messaggio da leda71 » 25 mar 2013, 13:48
Messaggio da ottyx » 25 mar 2013, 13:50
Messaggio da sbu » 25 mar 2013, 13:54
Fabio ha dimenticato di tutto ma col giubbotto è sempre uscito, però è uscito senza zaino, e visto che era ancora nel cortile è potuto tornare indietro.leda71 ha scritto:covolo ma se dimenticano il giubbotto non lo si riesce a recuperare??!!
Messaggio da lalat » 25 mar 2013, 14:01
Da noi è consentito tornare indietro solo se si dimenticano le chiavi di casa o la tessera dell'autobus. Comunque nel caso del giubbotto sono salita lo stesso e l'ho preso ...sbu ha scritto:Fabio ha dimenticato di tutto ma col giubbotto è sempre uscito, però è uscito senza zaino, e visto che era ancora nel cortile è potuto tornare indietro.leda71 ha scritto:covolo ma se dimenticano il giubbotto non lo si riesce a recuperare??!!
Messaggio da sbu » 25 mar 2013, 14:18
Messaggio da rossella » 25 mar 2013, 14:29
Messaggio da mariangelac » 25 mar 2013, 14:40
Messaggio da ishetta » 25 mar 2013, 14:41
Anche da noi. Hanno fatto una sola gita con 2 mamme in più ma perchè ci si doveva dividere in due gruppi sul tram.ci610 ha scritto:per le gite invece sono assolutamente favorevole al non accompagnamento, qua lo hanno vietato anche alla materna per fortuna
Messaggio da ishetta » 25 mar 2013, 14:45
Messaggio da mariangelac » 25 mar 2013, 14:46
Messaggio da Ari » 25 mar 2013, 14:47
ok, ma quindi se lo specifichi non dovrebbero esserci problemi.sbu ha scritto:ARI: se una ha due o tre gemelli e le sezioni sono tre scegliendo il tempo scuola bisogna specificare se metterli assieme o separati. La mia amica per le sue due gemelle ha fatto cosi
Messaggio da ishetta » 25 mar 2013, 14:49
Messaggio da sbu » 25 mar 2013, 14:56
E perché? Io sono rappresentante enon capisco quali vantaggi ci siano. Lo faccio ma mi sembra ne ci sia solo oneri se non la gloria e la gratitudine dei genitori, che comunque mi fa felice.ishetta ha scritto:Ecco, la pedagogista a cui mi sono rivolta mi ha consigliato di candidarmi con rappresentante di classe...
Messaggio da sbu » 25 mar 2013, 15:03
Vabbè ma uno scrive perché ha dei problemi, non avrebbero senso topic tipo 'sono felice, la maestra è stupenda e mio figlio lavora bene e con profitto'...sai che noia!mariangelac ha scritto: Per il resto credo di partire con il piede giusto, sono piuttosto tranqulla e fiduciosa verso le insegnanti e la scuola, è a leggere gol che mi sale l'ansia, lalat quando leggo te mi sento proprio male, mi auguro di non avere la tua sfig@
Messaggio da paoladpd » 25 mar 2013, 15:15
Messaggio da gloria » 25 mar 2013, 15:17
porrei attenzione a questo aspetto, ecco...mariangelac ha scritto:avrei voluto vederli mettersi in gioco separatamente, tanto piu che me l'hanno pure chiesto espressamente...
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”