GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cinese

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Cinese

Messaggio da crucchina79 » 23 mar 2013, 14:09

Io avevo iniziato a studiarlo quando facevo l'università a Bologna, solo che poi lasciata l'uni lasciato il giapponese. E' tosto davvero....
Alla fine penso non lo farò mai, preferisco continuare a perfezionare le lingue che so in modo da saperle sempre meglio ad un livello sempre più alto, dato che sono la cosa più spendibile che ho nel mondo del lavoro...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: Cinese

Messaggio da SweetLikeHoney » 23 mar 2013, 16:18

in Università hanno inserito il Cinese come lingua da poco..mi piacerebbe imparare qualcosa..sono un'appassionata di Lingue straniere..il problema,come per l'Arabo,sono i numerosi dialetti
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Cinese

Messaggio da Yashodara » 25 mar 2013, 11:01

nottok ha scritto:Eccomi di nuovo! Stasera quarta lezione di cinese. Credendo che sapessi già qualcosa della lingua, mi hanno messo in un corso nel quale gli altri partecipanti hanno iniziato a gennaio e così sto studiando la sera come una pazza.
Mi piace moltissimo, in tre lezioni ho imparato i numeri fino a 10, i giorni della settimana, a chiedere che giorno è, a dire dove si trovano le cose (destra, sinistra, sotto, sopra), a salutare, i pronomi personali e a dire e chiedere l'ora.
L'unico problema sono gli ideogrammi, per ora ne ho imparati 3 ... sono centocinquanta entro giugno!!
加油!

sweet il problema dei dialetti non esiste in cinese, tutta la Cina studia il (e in) mandarino. Poi certo gli accenti sono un po' diversi ma è questione di abitudine, e ovviamente a casa loro e con i loro amici dove c'è parlano il dialetto locale, come succede anche in Italia. Ma con il mandarino vai scialla da Kashgar (estremo ovest) a Tianjin (costa est), da Yabuli (nord) a Shenzhen... inclusa Taiwan, Singapore... e ormai anche a Hong Kong, anche se gli sta sulle balls, ormai il mandarino lo capiscono tutti!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”