GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fumare in casa

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Fumare in casa

Messaggio da Kiki3 » 22 mar 2013, 10:10

ottyx ha scritto:Io sono figlia di un accanito :pistole del fumo e dei fumatori.
Ringrazio mio papà per avermi sempre detto che le sigarette fanno male, anche quando non era chiaro a tutti o non ci si pensava tanto.
Spero di trasmettere la stessa idea ai miei figli e quoto quanto scritto da Marby al proposito.

Mio suocero - fumatore - quando ha scoperto che a 15 anni il figlio fumava gli ha detto che poteva farlo in casa :che_dici
Per fortuna mio marito ha poi smesso il giorno in cui ha compiuto 30 anni.
Suo papà e suo fratello invece conservano il vizio, ma almeno da quando hanno cambiato casa hanno iniziato ad andare sul balcone.

Però pure io sono figlia di una persona che odia il fumo e i fumatori, e fumavo eccome.
Quoto ci610 quando dice che spesso i figli di fumatori accaniti non fumano
però una mia cara amica fuma parecchio ed è figlia di due fumatori, non si può stabilire una correlazione.
yoga ha scritto:
marby ha scritto:Io, da che ne ho memoria, ho sempre pensato he fumare fosse una cosa stupida! E lo stesso vale per mio marito. Quindi, io capisco che chi ci è passata dica che "mai dire mai", ma, alla luce della mia esperienza, non vedo perchè non dovrei essere ottimista e pensare che forse anche i miei figli arriveranno a capire in tempo che non ne vale proprio la pena.
:quoto_1:
è giusto, ma io non direi "io non gli permetterò di fumare e così gli toglierò il vizio". "mio figlio non fumerà mai".
in definitiva io penso che parlerò e parlerò, ma non mi sento di dire che vieterò le sigarette poichè mi pare inutile.
sono consapevole che i miei figli sono persone diverse da me, diverse da mio marito,
e questa consapevolezza spero mi aiuterà a non avere aspettative sbagliate e ad avere fiducia in loro, che magari anche senza i meii divieti sapranno autolimitarsi e fermarsi quando serve. (magari)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Fumare in casa

Messaggio da val978 » 22 mar 2013, 10:14

ci610 ha scritto:
marby ha scritto: alla luce della mia esperienza, non vedo perchè non dovrei essere ottimista e pensare che forse anche i miei figli arriveranno a capire in tempo che non ne vale proprio la pena.
perchè in genere accade proprio il contrario, chi ha genitori fumatori non fuma e viceversa
ma non credo che sia così, o meglio non sempre.

in casa mia: i miei genitori non fumano e ci hanno sempre spiegato quanto fa male il fumo.
io non ho mai fumato in adolescenza, mia sorella si.
io non ho mai fumato all'università, mia sorella si.
io ho iniziato a fumare a 23 anni, praticamente sotto tesi, l'ho fatto come ho già detto per qualche anno ma con molta moderazione, poi ho smesso quando ho conosciuto mio marito, mia sorella ha continuato e fuma tuttora (anche in casa sua, mai a casa dei miei nemmeno in balcone)

da mio marito: genitori super-fumatori (nonno fumatore morto di tumore ai polmoni), sua sorella in adolescenza ha iniziato a fumare in casa (addirittura a tavola fumavano in 3, e mio marito si alzava e e ne andava) e fuma tuttora anche se da quando è sposata non fuma più in casa sua, ha smesso in gravidanza e diminuito ora che ha un figlio. mio marito ha fumacchiato da ragazzino a scuola e basta, non ha mai fumato e ha questo atteggiamento di ribellione ai suoi genitori, odia il fumo e pure i fumatori.

come al solito....i genitori fanno il loro lavoro e danno il loro contributo. poi ci sono altri fattori (la testa propria e le persone che si frequentano) che condizionano tutte le scelte che noi abbiamo fatto e che faranno i nostri figli.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Fumare in casa

Messaggio da R2D2 » 22 mar 2013, 10:16

a casa mia non si fuma, se viene qualcuno con il vizio troverà posacenere, sedia e tavolino sul terrazzo, può mettersi comodo lì.
Per mia figlia sinceramente adesso non mi pongo il problema, oggi ci sono le sigarette al vapore, fra 10-15 anni chissà. Magari ci saranno sigarette totalmente atossiche o non fumerà più nessuno. Se lei dovesse diventare una fumatrice potrà usare il comodo balcone con sedia e tavolino. Dentro casa non esiste, neppure nella sua stanza.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Fumare in casa

Messaggio da val978 » 22 mar 2013, 10:18

pure io penso che fumare sia una cosa stupida, ma l'ho fatto così come ho fatto altre cose stupide.
gli adolescenti fanno molte cose stupide.
pure gli adulti fanno cose stupide, anche se non sono del tutto stupidi :risatina:


io penso che la mia regola sarà: non ledere gli altri. se fumare in casa significa impuzzare casa e far fumare fumo passivo agli altri, no grazie, a casa mia no. se proprio vuoi farti del male, lo fai solo a te stesso e quindi all'aperto.

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Fumare in casa

Messaggio da Kiki3 » 22 mar 2013, 10:18

val978 ha scritto:
ci610 ha scritto:
marby ha scritto: alla luce della mia esperienza, non vedo perchè non dovrei essere ottimista e pensare che forse anche i miei figli arriveranno a capire in tempo che non ne vale proprio la pena.
perchè in genere accade proprio il contrario, chi ha genitori fumatori non fuma e viceversa
ma non credo che sia così, o meglio non sempre.

in casa mia: i miei genitori non fumano e ci hanno sempre spiegato quanto fa male il fumo.
io non ho mai fumato in adolescenza, mia sorella si.
io non ho mai fumato all'università, mia sorella si.
io ho iniziato a fumare a 23 anni, praticamente sotto tesi, l'ho fatto come ho già detto per qualche anno ma con molta moderazione, poi ho smesso quando ho conosciuto mio marito, mia sorella ha continuato e fuma tuttora (anche in casa sua, mai a casa dei miei nemmeno in balcone)

da mio marito: genitori super-fumatori (nonno fumatore morto di tumore ai polmoni), sua sorella in adolescenza ha iniziato a fumare in casa (addirittura a tavola fumavano in 3, e mio marito si alzava e e ne andava) e fuma tuttora anche se da quando è sposata non fuma più in casa sua, ha smesso in gravidanza e diminuito ora che ha un figlio. mio marito ha fumacchiato da ragazzino a scuola e basta, non ha mai fumato e ha questo atteggiamento di ribellione ai suoi genitori, odia il fumo e pure i fumatori.

come al solito....i genitori fanno il loro lavoro e danno il loro contributo. poi ci sono altri fattori (la testa propria e le persone che si frequentano) che condizionano tutte le scelte che noi abbiamo fatto e che faranno i nostri figli.
ma infatti, anche io potrei raccontare le esperienze più disparate, e vale anche per altre cose come lo studio, ecc.

ma ci610 ha ragione quando dice ch e avolte i figli di fumatori sono disgustati perché hanno passato la vita a fare (ahimè) l'aerosol di fumo in casa, in auto ecc e vedono la dipendenza, la tosse schifosa, ecc ecc.

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Fumare in casa

Messaggio da Kiki3 » 22 mar 2013, 10:23

R2D2 ha scritto:a casa mia non si fuma, se viene qualcuno con il vizio troverà posacenere, sedia e tavolino sul terrazzo, può mettersi comodo lì.
Per mia figlia sinceramente adesso non mi pongo il problema, oggi ci sono le sigarette al vapore, fra 10-15 anni chissà. Magari ci saranno sigarette totalmente atossiche o non fumerà più nessuno. Se lei dovesse diventare una fumatrice potrà usare il comodo balcone con sedia e tavolino. Dentro casa non esiste, neppure nella sua stanza.
M a io non penso che il discorso fosse è opportuno fumare in casa, ma se è giusto far fumare un ragazzo con il "permesso" di mamma e papà.
oppure ho travisato io
val978 ha scritto:pure io penso che fumare sia una cosa stupida, ma l'ho fatto così come ho fatto altre cose stupide.
gli adolescenti fanno molte cose stupide.
pure gli adulti fanno cose stupide, anche se non sono del tutto stupidi :risatina:


io penso che la mia regola sarà: non ledere gli altri. se fumare in casa significa impuzzare casa e far fumare fumo passivo agli altri, no grazie, a casa mia no. se proprio vuoi farti del male, lo fai solo a te stesso e quindi all'aperto.
sono d'accordo. il messaggio è può capitare di essere deboli e fare cose stupide, ma è meglio n on farle.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Fumare in casa

Messaggio da R2D2 » 22 mar 2013, 10:33

ahhh, forse ho capito male io kiki, non ho letto bene tutto.
La domanda è se è giusto far fumare un adolescente in casa con il permesso di mamma e papà?
Per me si, altrimenti lo farebbe di nascosto, mica smetterebbe perché io dico no. Alla luce del sole avrei la situazione sotto controllo, o almeno mi illudo di averla. Di nascosto inizia a nascondere le sigarette e chissà cos'altro. Io spero di avere un rapporto con mia figlia dove si parli di tutto, che nasconda certe cose per paura non mi piace.
Naturalmente gà da ora sa che il fumo fa schifo e malissimo, che porta malattie brutte ma da qui all'adolescenza hai voglia di cambiare.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Fumare in casa

Messaggio da Kiki3 » 22 mar 2013, 10:38

sono d'accordo.
comunque forse ho capito male io...boh.

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Fumare in casa

Messaggio da marby » 22 mar 2013, 10:46

Kiki, a parte che non mi è ben chiaro cosa si intenda per "vietare", però detto questo, per la mia esperienza, è fondamentale il lavoro fatto "a priori" e senza il bisogno di minacce ma cercando di far capire la gravità della cosa. Se poi dite che questo sarà un incentivo a farli fumare, non so, per qualcuno forse sì, per altri sicuramente no, però allora a questo punto non diamo più nessuna indicazione ai nostri figli, che non si sa mai che facciano il contrario!
Per quel che riguarda quello che farei invece a posteriori, quindi dopo aver eventualmente scoperto che fumano, bè, io capisco che chi è o è stato fumatore possa sentirsi un pò più in difficoltà, ma per quel che mi riguarda, quindi da non fumatrice con in famiglia problemi di salute legati al fumo, penso che proverei con qualsiasi, ma proprio qualsiasi mezzo (con le buone, con le cattive, con le minacce, con le lacrime...con tutto), a fargli capire che sta facendo una cosa stupida che più stupida non si può!
Così come lo farei se scoprissi che guida dopo aver bevuto, o che va in macchina con gente che ha bevuto...o qualsiasi altra cosa che metta in qualche modo a rischio la sua vita.
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Fumare in casa

Messaggio da ishetta » 22 mar 2013, 10:57

ci610 ha scritto:
marby ha scritto: alla luce della mia esperienza, non vedo perchè non dovrei essere ottimista e pensare che forse anche i miei figli arriveranno a capire in tempo che non ne vale proprio la pena.
perchè in genere accade proprio il contrario, chi ha genitori fumatori non fuma e viceversa
Io sapevo che statisticamente è più alto il nr di fumatori figli di fumatori.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
sammyohsammy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1336
Iscritto il: 6 mar 2006, 13:58

Re: Fumare in casa

Messaggio da sammyohsammy » 22 mar 2013, 10:59

R2D2 ha scritto:a casa mia non si fuma, se viene qualcuno con il vizio troverà posacenere, sedia e tavolino sul terrazzo, può mettersi comodo lì.
Idem, ma se ai miei figli venisse il vizio del fumo, vorrebbe dire che le buone maniere non sono servite. Quindi li metterei in inverno fuori al terrazzo con due pacchi di sigarette e potrebbero rientrare solo a sigarette finite...sperando gli venga lo schifo.
***SETTEMBRINA 2006 - 2009***
****A. 10/06******G. 09/09****

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: Fumare in casa

Messaggio da Vajana » 22 mar 2013, 11:00

Topillo ha scritto:Nè io nè mio marito siamo fumatori. Io intorno ai 20 anni ho fumacchiato 2-3 sigarette e mi hanno fatto SCHIFO assoluto, mio marito non ha nemmeno mai provato. Canne mai, nessuno dei due.
La mia campagna antifumo e antidroga è già iniziata. Quoto Marby. E quoto anche LauraS. Se becco una delle mie figlie che fuma, il vizio glielo levo, a costo di lasciarle con le tasche completamente vuote e chiuderle in casa tutte le sere.

Mi dispiace, ma ho visto troppo da vicino i danni che provocano fumo e stupefacenti.
stessa cosa!

Mia madre ha sempre fumato tantissimo, bruciava ogni cosa, me compresa perchè mi vestiva con la sigaretta in mano.
Fumava anche a letto e io dormivo con lei.
A 8 mesi ho avuto il primo broncospasmo ma tutti in casa continuavano a fumare.
Ora sono molto asmatica.
Sento l'odore di fumo a sistanza e proprio non lo reggo.

Spero solo che mio figlio possa prendere esempio da noi .
Certamente non gli permetterò di fumare sotto i nostri occhi e nemmeno in casa .
Non l'ho mai permesso a nessuno, infatti chi vuole va fuori dalla porta.
Non ho nemmeno un posacenere !
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Fumare in casa

Messaggio da val978 » 22 mar 2013, 11:17

io ce l'ho il posacenere. fuori, per l'appunto :risatina:


vi racconto una cosa.
mio suocere viene da noi ogni tanto, considerando la distanza diciamo che non è proprio la figura che valerio vede spesso e da cui si dovrebbe pensare che lui prenda esempio. lui fuma almeno 3 pacchetti al giorno. mai in casa nostra, ma in estate stando tanto fuori è capitato che fumasse davanti a valerio. sinceramente non ci avevo fatto caso.

poi un giorno valerio inizia a fare il gesto di fumare :urka , con un oggetto di forma cilindrica (per lui simile a una sigaretta) che ha trovato in giro, una pila stilo per la precisione. vi immaginate come ci siamo sentiti? anche il nonno si è sentito in colpa, e ha cercato di evitare di fumare davanti ai suoi occhi (ma è molto difficile per uno che passa il 90% del suo tempo con una sigaretta in bocca). i fatti risalgono alla scorsa estate (agosto).

beh valerio ancora adesso a volte lo fa appena trova una pila stilo, e non c'è nessun altro che fuma davanti a lui.
immaginate come questa cosa si è impressa nella sua mente?

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Fumare in casa

Messaggio da ishetta » 22 mar 2013, 11:31

Ecco, in piscina qualche settimana fa una bimba che fa il corso con Edo ha iniziato a far finta di fumare col bastoncino del ciupa ciupa.
La mamma ha detto che ha visto la maestra del nido.
Io me la sarei mangiata la maestra del nido.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Fumare in casa

Messaggio da Timandra » 22 mar 2013, 11:32

Io e il marito subiamo il fumo passivo tutto il giorno per cui no a casa nostra non si fuma. Se lei proprio non potrà farne a meno userà il balcone.

Mio suocero e mio cognato fumavano fuori (quando andavamo noi a casa loro) finchè Iris è stata piccola, ora che può andare tranquillamente in un'altra stanza da sola fumano anche in casa . . .peccato che il fratello di mio marito ha due bimbi piccoli con problemi ai bronchi. . .contenti loro.
2004 * Scontrinata

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Fumare in casa

Messaggio da R2D2 » 22 mar 2013, 11:35

mi avete fatto ricordare che da piccola andavo matta per dei chewing-gum a forma di sigaretta, con l'incarto uguale. Come cambiano i tempi. Quei chewing-gum erano rosa shocking e profumatissimi, chissà che schifezze contenevano. :risatina:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Fumare in casa

Messaggio da nottok » 22 mar 2013, 11:38

Kiki: certo che abbiamo fatto le tue stesse riflessioni, ma siamo giunte a conclusioni diverse. Personalmente, non mi batterò contro il fumo perchè la cosa mi coinvolge emotivamente: i danni da fumo sono scientificamente provati. A me pare molto più legata alla sfera emotiva una riflessione del tipo "un adolescente fa l'esatto contrario di quello che gli dicono i genitori". Come si fa a saperlo?
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Fumare in casa

Messaggio da val978 » 22 mar 2013, 11:46

R2D2 ha scritto:mi avete fatto ricordare che da piccola andavo matta per dei chewing-gum a forma di sigaretta, con l'incarto uguale. Come cambiano i tempi. :risatina:
pensavo la stessa cosa. a casa mia si sono viste poche volte e noi facevamo finta di fumare. :vomitino

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Fumare in casa

Messaggio da R2D2 » 22 mar 2013, 11:55

nottok ha scritto:Kiki: certo che abbiamo fatto le tue stesse riflessioni, ma siamo giunte a conclusioni diverse. Personalmente, non mi batterò contro il fumo perchè la cosa mi coinvolge emotivamente: i danni da fumo sono scientificamente provati. A me pare molto più legata alla sfera emotiva una riflessione del tipo "un adolescente fa l'esatto contrario di quello che gli dicono i genitori". Come si fa a saperlo?
senza dubbio il proibito ha un fascino particolare. Proibisci qualcosa ad un adolescente e sta sicuro che prima o poi la farà.
Prendi ad esempio Amsterdam (sempre di fumo si tratta :risatina: ) i famosi coffee shop sono frequentati in maggior parte dai turisti, i ragazzini del posto non hanno un grande interesse per il fumo perché non è proibito. Diversamente dai ragazzi italiani della mia generazione. Penso che per le sigarette sia la stessa cosa.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: Fumare in casa

Messaggio da gloria » 22 mar 2013, 11:56

mia mamma fumicchia... 2/3 sigarette al giorno... e che lo faccia... con mio padre da seguire come un bambino... altro che 2/3 sigarette :che_dici
mio padre ha fumato e anche abbastanza ma quando ha scoperto di avere una miocardiopatia dilatativa con successivo trapianto di cuore e poi lo scorso anno dialisi... beh smise
pur fumando ha sempre rotto le scatole a noi... fino all'eccesso
io ho fumato di nascosto... ma forse sapevano o forse no boh... mia mamma sicuramente sì...
ma non fumavo tantissimo o meglio ci potevano essere sere che fumavo un pacchetto e giorni che stavo senza
infatti ho smesso senza difficoltà con la prima gravidanza...
adesso mi potrà capitare qualche volta dopo una cena fuori un po' impegnativa
il socio è un forte fumatore (sono quasi decisa che per il suo compleanno gli regalerò la sigaretta elettronica ma non so come la prenderà... secondo me si incacchia), dice da anni che vuole smettere ma non lo fa...
fuma nel suo studio con finestra aperta e non nelle altre stanze...
d'estate nell'ampia terrazza che abbiamo
come mi comporterò con elia?
non lo so... so quasi certamente che fumerà (già lo dice :aargh )... come potrò vietarglielo? o meglio io posso anche vietarglielo ma il socio come potrà farlo tanto più se non dovesse smettere...?
sono d'accordo con il discorso: che proibire una cosa la fa diventare ancora più da desiderare...
penso che spiegherò tutti i motivi per cui uno non deve fumare, userò tutte le tecniche
ma poi se tanto vorrà fumare lo farà... di nascosto... come ho fatto io... :che_dici
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”