GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fumare in casa

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Fumare in casa

Messaggio da nottok » 21 mar 2013, 22:25

Non so se mi capiterà di dover affrontare il problema e, se ciò accadrà o no, non avrà a che vedere con l'intelligenza delle mie figlie. Io non fumo, mio marito nemmeno, l'esempio in casa ce l'hanno. La propaganda anti fumo è già iniziata da tempo. Rovinarsi la salute è l'unica cosa che vieterò e su questo sarò irremovibile, sono consapevole che da adolescenti si tengono, talvolta, dei comportamenti sconsiderati ma non ritengo che l'atteggiamento discorsivo o tollerante dia sempre buoni frutti. Un conto è comprendere il disagio, un altro è permettere che i figli si provochino danni. Nel caso del fumo, mi è sempre sembrato che i genitori permissivi a riguardo non si rendessero ben conto della gravità delle conseguenze come se le malattie cardiovascolari e i tumori fossero delle entità astratte dai quali si sarà in ogni caso immuni.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Fumare in casa

Messaggio da Kiki3 » 21 mar 2013, 22:49

laura s ha scritto:Kiki guarda per me è vero il contrario. Io non sono tipo da divieti, non vieterò un bel niente.
I miei figli possono fare gli orari che vogliono, possono anche tromb**e in camera mentre sono in casa guarda, possono farne di cotte e di crude, tatuarsi un teschio sulla fronte, rifarsi una sesta di seno, fare il piercing al capezzolo, 'zzi loro, ma se solo scopro che fumano o si drogano se la vedono con me.
Due divieti, due, ma ferrei.

Boh io non saprei se sono un tipo da divieti o no. il punto è che secondo me è inutile dire tu non devi fumare e io farò di tutto per impedirtelo.
non ho mai sentito di un ragazzo che ha smesso di fuamre perchè i suoi non volevano.
poi altre cose sono pericolose, come andare in motorino senza casco e quindi non credo vieterai solo il fumo.
la droga è un altro discorso secondo me.
poi esistono cose pericolose per la salute e altre dannose per la "psiche", e dovremmo teoricamente aiutare i nostri figli a proteggersi da entrambi i tipi di pericoli secondo me, indistintamente.
nottok ha scritto:Non so se mi capiterà di dover affrontare il problema e, se ciò accadrà o no, non avrà a che vedere con l'intelligenza delle mie figlie. Io non fumo, mio marito nemmeno, l'esempio in casa ce l'hanno. La propaganda anti fumo è già iniziata da tempo. Rovinarsi la salute è l'unica cosa che vieterò e su questo sarò irremovibile, sono consapevole che da adolescenti si tengono, talvolta, dei comportamenti sconsiderati ma non ritengo che l'atteggiamento discorsivo o tollerante dia sempre buoni frutti. Un conto è comprendere il disagio, un altro è permettere che i figli si provochino danni. Nel caso del fumo, mi è sempre sembrato che i genitori permissivi a riguardo non si rendessero ben conto della gravità delle conseguenze come se le malattie cardiovascolari e i tumori fossero delle entità astratte dai quali si sarà in ogni caso immuni.
non credo neanch'io che dire "fai quello che vuoi" dia risultati.
però secondo me porsi sempre contro non fa bene, i genitori così sono quelli che non capiscono niente, a cui non raccontare nulla.
non va bene essere "sotto" a tutti i capricci del figlio, gli "amici" insomma, ma nemmeno contro, magari accanto.
io vorrei essere una figura di riferimento anche quando i meii figli sono adolescenti, un conto è pensare "le sigarette si fumano, TI CAPISCO, è meglio però smettere perché fa male ecc ecc"
e un conto trasmettere il messaggio "non ti permetto di fumare, è inconcepibile quello che fai".
poi penso che essere permissivi se non si esagera non fa male, ma l'essenziale è essere comprensivi.

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Fumare in casa

Messaggio da Kiki3 » 21 mar 2013, 22:55

ishetta ha scritto:
Kiki3 ha scritto:Io ho iniziato a fumare quando avevo 14 anni, a 22 anni fumavo due pacchetti al giorno, i miei non sono fumatori e mia madre faceva proprio terrorismo psicologico, altro che fumare in camera, era vietatissimo fumare ovunque, lei lo faceva per me, aveva anche visto una persona cara accanita fumatrice morire di cancro e voleva solo che mi togliessi questo vizio.

io invece per questo non la sopportavo, non ho mai diminuito per i divieti e invidiavo molto i genitori che non ne facevano una tragedia, mi pareva che considerassero i figli maturi e che non li mettessero in croce per quella ch eper me era all'inizio trasgressione, poi una debolezza.
insomma i miei stressandomi non mi aiutavano, ho poi smesso di colpo e per sempre quando è iniziata la mia prima gravidanza, ma in base alla mia esperienza non so se sarò così categorica con i miei figli.
Peró invidiavi gli altri figli xché erano considerati maturi ma nello specifico non lo eri (intendo solo x il fumare eh). Insomma come tante questioni legate all'adolescenza.

Me l'ero perso...il tuo discorso ha senso e infatti la tua esperienza lo conferma, ma la mia è diversa ad esempio e anche tutte le mie amiche fumavano di nascosto tranquillamente.

poi riduci, sì, ma cosa cambia 10 o 15 sigarette? io fumavo quando i meii erano al lavoro, a scuola, il pomeriggio quando uscivo..
alcuni che invidiavo e che non sollevavano la terza guerra mondiale in famiglia se avevano un accendino in tasca, io pensavo fossero considerati maturi perchè un genitore che vieta è un po' coem se dicesse
tu non sei capace di regolarti, decido io, impongo, tu sei piccolo.
io non ero matura, certo. però non so se aiuta a maturare questo. e i miei vietavano con amore e coerenza eh. non erano genitori assenti o "padroni".
ma per me è inefficace.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Fumare in casa

Messaggio da laura s » 21 mar 2013, 22:59

Oh guarda Kiki io non so tu dove abiti ma qui se fanno 100 metri senza casco gli sequestrano il mezzo, io quello che dico è che se stai in casa mia io ti dò i soldi che guadagno con il sudore della mia fronte lavorando in un centro ictus e tu compri droga o sigarette con quei soldi, per me quella è la porta, trovati un lavoro, mantieniti e poi te le compri di nuovo, ovviamente previo giro con me al reparto stati vegetativi e all'hospice per i terminali di cancro. Se capiranno subito meglio, se ci dovranno sbattere il naso fa parte della crescita, ma le regole sono quelle.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Fumare in casa

Messaggio da nottok » 21 mar 2013, 23:06

Io credo che non dirò sempre <<ti capisco>> perchè sicuramente non sarà così. È difficile immaginare per i propri figli un'adolescenza "standard". A me, da adolescente, piaceva ridere, scherzare, conoscere gente, uscire con le amiche, vedere il fidanzato. Andavo a scuola e studiavo, la trasgressione su di me non ha mai avuto la minima attrattiva anche perchè godevo di molta libertà. Ciò detto, quello che a volte si ricorda con affetto dei genitori è quella sana ottusità che ci ha impedito di vivere delle esperienze ma che ha fatto in modo che canalizzassimo le nostre energie e desideri in progetti che ci hanno resi felici.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Fumare in casa

Messaggio da val978 » 21 mar 2013, 23:50

Kiki peró tra "si ok fuma dove e quanto vuoi" e vietare tassatovamente ci sono molte vie di mezzo. Intanyo anche se vieto in casa, non posso sorvegliare fuori, quindi sono consapevole che il mio divieto sará raggirato. Peró non capisco perché dovrei rassegnarmi ad svere un fumatore dentro casa quando é da una vita che chi vuole fumare lofa fuori. É educazione pure quella, non costringere tutti a sopportate fumo passivo e puzza :x: ma adattarsi alle regolw della casa



Scusate gli errori

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Fumare in casa

Messaggio da marby » 22 mar 2013, 0:15

Io, da che ne ho memoria, ho sempre pensato he fumare fosse una cosa stupida! Non so cosa hanno fatto i miei per inculcarmelo, forse è bastato sapere che per colpa del fumo mio nonno era morto prima che io nascessi, bó, non lo so, ma so che non mi è mai passato per l'anticamera del cervello di iniziare a fumare (e nemmeno di provare). E lo stesso vale per mio marito. Quindi, io capisco che chi ci è passata dica che "mai dire mai", ma, alla luce della mia esperienza, non vedo perchè non dovrei essere ottimista e pensare che forse anche i miei figli arriveranno a capire in tempo che non ne vale proprio la pena.

In casa poi è fuori discussione! Anche perchè per mio marito non esiste che qualcuno fumi in casa!!! Penso che inviterebbe anche il presidente della repubblica a spostarsi sul balcone, anche con la neve e -10 gradi :risatina:
Certo, poi se vogliono fumano lo stesso, ma dovessero fumarne anche solo una in meno grazie al mio divieto, sarebbe già qualcosa!
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Fumare in casa

Messaggio da yoga » 22 mar 2013, 0:47

marby ha scritto:Io, da che ne ho memoria, ho sempre pensato he fumare fosse una cosa stupida! E lo stesso vale per mio marito. Quindi, io capisco che chi ci è passata dica che "mai dire mai", ma, alla luce della mia esperienza, non vedo perchè non dovrei essere ottimista e pensare che forse anche i miei figli arriveranno a capire in tempo che non ne vale proprio la pena.
:quoto_1:
E 2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Fumare in casa

Messaggio da ottyx » 22 mar 2013, 1:16

Io sono figlia di un accanito :pistole del fumo e dei fumatori.
Ringrazio mio papà per avermi sempre detto che le sigarette fanno male, anche quando non era chiaro a tutti o non ci si pensava tanto.
Spero di trasmettere la stessa idea ai miei figli e quoto quanto scritto da Marby al proposito.

Mio suocero - fumatore - quando ha scoperto che a 15 anni il figlio fumava gli ha detto che poteva farlo in casa :che_dici
Per fortuna mio marito ha poi smesso il giorno in cui ha compiuto 30 anni.
Suo papà e suo fratello invece conservano il vizio, ma almeno da quando hanno cambiato casa hanno iniziato ad andare sul balcone.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Fumare in casa

Messaggio da ottyx » 22 mar 2013, 1:18

ottyx ha scritto: Per fortuna mio marito ha poi smesso il giorno in cui ha compiuto 30 anni.
Scusate, non ho specificato che è stato quando è andato a vivere da solo, quindi quando non era più in casa con dei fumatori.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Fumare in casa

Messaggio da ci610 » 22 mar 2013, 8:28

marby ha scritto: alla luce della mia esperienza, non vedo perchè non dovrei essere ottimista e pensare che forse anche i miei figli arriveranno a capire in tempo che non ne vale proprio la pena.
perchè in genere accade proprio il contrario, chi ha genitori fumatori non fuma e viceversa
io ad esempio non ho mai fumato perchè mio padre e mia madre puzzavano di fumo, sempre, e mi domandavo se non si vergognassero di andare in giro
non mi dava fastidio il fumo passivo, che infatti non mi dà fastidio ancora adesso, ma proprio la puzza sui vestiti e l'alito da cane morto
io penso che i miei figli potrebbero fumare proprio perchè non hanno sotto i loro occhi come riduce il fumo, non vedono la madre che a passeggio per strada ogni 100 mt si deve accendere una sigaretta, non la vedono in casa con la ceneriera sempre in mano, non la vedono dare fuoco alle tende del soggiorno col mozzicone ( :ahah fu una bella scena quella in effetti) e non vedono il padre fare un incidente d'auto perchè stava litigando con l'accendisigari o scoprire che ha una macchiolina ai polmoni qualche anno dopo
i miei figli vedranno solo l'aspetto "figo" del fumo, vedranno i ragazzi che, fuori casa, davanti una birra si fanno una sigaretta facendo due chiacchiere con gli amici
ti posso assicurare che se avessi avuto la certezza che il fumo poteva essere solo questo, solo l'aspetto ludico, un paio di sigarette con gli amici, con molta probabilità avrei fumato pure io

quindi, fermo restando che non è che mi posso mettere a fumare ora sperando che a loro non venga voglia, me la piglio un po' come viene, senza alcuna certezza e senza troppa rigidità, che tanto si sa che con gli adolescenti sarebbe l'unico metodo per ottenere l'effetto contrario
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Fumare in casa

Messaggio da hamilton » 22 mar 2013, 8:28

laura s ha scritto:ovviamente previo giro con me al reparto stati vegetativi e all'hospice per i terminali di cancro. Se capiranno subito meglio, se ci dovranno sbattere il naso fa parte della crescita, ma le regole sono quelle.
Io non devo fare neppure quella fatica li perché avrei a disposizione i filmati degli interventi di Giorgio sui cancri al polmone, e le testimonianze di tanti suoi pazienti.
L'incidenza del fumo sul cancro è elevatissima ma è anche vero che a 16 anni il pensiero del cancro legato al fumo era l'ultimo dei miei pensieri.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Fumare in casa

Messaggio da Giulia80 » 22 mar 2013, 8:43

Io sono stata una fumatrice e mio marito (credo) lo è ancora saltuariamente.
Sul fatto che faccia male non c'è dubbio, ma non è a quello che pensi quando fumi. Io ho smesso definitivamente solo alla seconda gravidanza, pensando ai miei figli, non a me.
Comunque nella mia famiglia d'origine non fuma nessuno e io non ho mai mai mai fumato di fronte ai miei genitori, nemmeno da adulta. Mio marito lo stesso.
E quando i fumatori eravamo noi e ancora senza figli, si fumava comunque rigorosamente in balcone, anche a gennaio o con la pioggia, in casa mai.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Fumare in casa

Messaggio da Topillo » 22 mar 2013, 9:04

Nè io nè mio marito siamo fumatori. Io intorno ai 20 anni ho fumacchiato 2-3 sigarette e mi hanno fatto SCHIFO assoluto, mio marito non ha nemmeno mai provato. Canne mai, nessuno dei due.
La mia campagna antifumo e antidroga è già iniziata. Quoto Marby. E quoto anche LauraS. Se becco una delle mie figlie che fuma, il vizio glielo levo, a costo di lasciarle con le tasche completamente vuote e chiuderle in casa tutte le sere.

Mi dispiace, ma ho visto troppo da vicino i danni che provocano fumo e stupefacenti.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Fumare in casa

Messaggio da ottyx » 22 mar 2013, 9:04

hamilton ha scritto:L'incidenza del fumo sul cancro è elevatissima ma è anche vero che a 16 anni il pensiero del cancro legato al fumo era l'ultimo dei miei pensieri.
Infatti secondo me bisogna informare sui danni del fumo fin da piccolini, quando si è più sensibili e disposti ad accettare gli insegnamenti dei genitori.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Fumare in casa

Messaggio da pao pao » 22 mar 2013, 9:49

Dentro casa e in auto è vietato fumare. Queste sono regole che abbiamo a prescindere da chi sia il fumatore di turno.
Ciò detto, spero proprio che i miei figli non fumino mai, spero di riuscire a far loro capire quanto faccia male, perchè è inutile illudersi che con le maniere forti si possa ottenere qualcosa: a scuola comunque ci dovranno andare, i parenti alle ricorrenze qualche soldino glielo regaleranno e le sigarette si possono anche scroccare...
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Fumare in casa

Messaggio da crikorki » 22 mar 2013, 9:57

io a 17 anni fumavo nella mia camera mentre studiavo.. :impiccata:
con i miei figli non so come mi comporterò ..dico la verità..non so..manca ancora taaaanto tempo per fortuna
Io fumo 2/3 sigarette al giorno ma mai in casa..al massimo d'estate sul terrazzo...odio pure io il fumo passivo
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
Goldie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1376
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30

Re: Fumare in casa

Messaggio da Goldie » 22 mar 2013, 9:59

Sono figlia di fumatori accaniti, ho sfumacchiato senza convinzione in adolescenza e ho smesso del tutto e senza rimpianti dopo un intervento chirurgico.
Mi sto ponendo il problema di cominciare la campagna antifumo con mio figlio: mio padre si è guadagnato un bel carcinoma alla lingua qualche anno fa e mia mamma è stata operata di un adencarcinoma al polmone la settimana scorsa.
Ora, con degli esempi del genere in casa, spero che almeno un pochino il nano si ponga il problema degli effetti sulla salute.
Una cosa è certa, se lo becco a fumare, i primi effetti sulla salute sarò io a procurarglieli!!! :martello :martello
Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo

Avatar utente
Kiki3
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 293
Iscritto il: 30 apr 2012, 9:26

Re: Fumare in casa

Messaggio da Kiki3 » 22 mar 2013, 10:00

laura s ha scritto:Oh guarda Kiki io non so tu dove abiti ma qui se fanno 100 metri senza casco gli sequestrano il mezzo, io quello che dico è che se stai in casa mia io ti dò i soldi che guadagno con il sudore della mia fronte lavorando in un centro ictus e tu compri droga o sigarette con quei soldi, per me quella è la porta, trovati un lavoro, mantieniti e poi te le compri di nuovo, ovviamente previo giro con me al reparto stati vegetativi e all'hospice per i terminali di cancro. Se capiranno subito meglio, se ci dovranno sbattere il naso fa parte della crescita, ma le regole sono quelle.
Guarda che io non voglio fare polemica.
voglio solo dire che io l'amica di ishetta la capisco, non mi sento di dire io metterò il divieto di fumare.
ho molti dubbi e poche certezze su questo tipo di problemi e perciò chiedo e richiedo a voi che avete questa sicurezza categorica se vi siete fatte le domande che mi faccio io.
l'esempio sul motorino era per dire che non puoi dire io metto solo qeusto divieto, se pensi al capitolo salute allora devi pensare a tanti divieti.
comunque sono completamente in disaccordo sul fatto che è giusto essere più veementi sul proibire le cose che per noi hanno un impatto emotivo forte, certo siamo umani, ma io mi sforzerei di vietare quello che è sbagliato per il bene di mio figlio a prescindere. la mia esperienza personale potrà solo permettermi di informarlo meglio.
val978 ha scritto:Peró non capisco perché dovrei rassegnarmi ad svere un fumatore dentro casa quando é da una vita che chi vuole fumare lofa fuori. É educazione pure quella, non costringere tutti a sopportate fumo passivo e puzza :x: ma adattarsi alle regolw della casa


Io intendevo "fumare in casa" per fumare davanti a mamma, si specificava infatti che il ragazzo fuma n camera (che poi s euno fuma in camera puzza tutta la casa ma è un altro discorso)
certo sukl fumare su balconi ecc sono d'accordo. nessuno fuma a casa mia per rispetto per gli altri.
come dici tu il rispetto per le regole della famiglia, dal non fumare al non lasciare i calzini in giro, tutto, su questo mi sento di essere intransigente.

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Fumare in casa

Messaggio da pallapunda » 22 mar 2013, 10:01

Io sfumacchiavo (nel senso che non sono mai stata una fumatrice seria) e ho smesso completamente quando sono rimasta incinta di figlia 1, mio marito si è convertito a gennaio alla sigaretta elettronica, ma fino ad allora fumava dalle 10 alle 20 sigarette al giorno, in terrazzo o nel suo bagno con la finestra aperta.
Io spero che le mie figlie non fumeranno mai, ma se lo faranno di sicuro non permetterò loro di farlo in casa, mi dà proprio fastidio l'odore di fumo. Per quanto riguarda il fatto di proibire... più una cosa ha il gusto del proibito più secondo me si ha voglia di farlo, io cercherò di fare capire (come poi sto già facendo adesso) che fumare fa male e di sicuro non le sovvenzionerò finanziariamente, poi... non mi resta che sperare. :incrocini
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”