GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

il latte non c'è più

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
govinda
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 32
Iscritto il: 20 ago 2007, 18:48

il latte non c'è più

Messaggio da govinda » 5 gen 2008, 15:42

ciao a tutte
sono tornata a casa dall'spedale da 5 giorni col mio nuovo bambino.
Avevo una montata lattea indescrvibile, seno gigante e latte in esubero.
Ora dopo 4 giorni il latte stà diminuendo, quasi non mi basta per ogni poppata. Ho paura di non averne abbastanza. Il bimbo non riesce ad attacarsi al seno quindi io mi tiro il latte e glielo do con il biberon. Potrebbe essere questo il motivo? C'è anche da dire che tra crollo ormonale, emorroidi esagerate e tutto il resto le mie condizioni psicologiche non sono le migliori, basta questo per far andar via il latte?
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: il latte non c'è più

Messaggio da rusc » 5 gen 2008, 16:02

ciao cara, e congratulazioni per il tuo bimbo!
Allora...dici che ti sembra di avere meno latte: da quali segnali lo deduci? la produzione di latte è ancora all'inizio, il tuo seno deve capire i bisogni del tuo bimbo e calibrare la giusta quantità di latte. Per fare questo, e assicurare così una buona produzione di latte, è necessario che tu attacchi il bimbo ogni volta che dimostra interesse per il seno. Non guardare l'orologio, attaccalo quando vedi i tipici segnali di fame: il bimbo mette le manine in bocca, sembra ciucciare le dita, apre la bocca, si gira in cerca del tuo seno...il pianto è l'ultimo segnale di fame. Allattandolo a richiesta, e all'inizio vuol dire MOLTO spesso (fino a 10-12 poppate nelle 24 ore) il tuo seno produrrà la giusta quantità di latte. Tieni anche conto che è piccolissimo, e poppare richede molta energia. quindi le poppate dureranno molto, magari con qualche sonnellino in mezzo del bimbo per riposarsi!
Altra cosa importante: è sconsigliabile non dare, almeno per il 1° mese, ciucci nè biberon con acqua o altri liquidi: il bimbo potrebbe confondere le suzioni, che sono diverse da quella al seno, e non capire nulla.
Se il bimbo fatica ad attaccarsi, e capita all'inizio, chiedi subito aiuto a una ostetrica (non al pediatra mi raccomando!!): ti aiuterà a trovare la posizione migliore per te e il tuo bimbo. Prova a chiedere alla asl, o all'ospedale dove hai partorito.
per la stanchezza, emorroidi etc...non ti preoccupare. non sono causa della fine del latte. Cerca di bere molto e riposati appena dorme lui: lascia perdere la casa, le pulizie e il resto. Ordinate pranzi pronti o qualsiasi altra cosa ti faccia riposare. Coraggio, ero messa anche io così, e in più avevo delle ragadi profonde: beh, con l'aiuto giusto ho allattato 13 mesi!

Spero di averti aiutata. Se hai domande chiedi pure!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

stella senza cielo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1852
Iscritto il: 12 mar 2006, 12:24

Re: il latte non c'è più

Messaggio da stella senza cielo » 5 gen 2008, 16:45

quoto RUSC in tutto!
quando mi hanno dimessa dopo 1 giorno fanno di routine una visita al bambino in neonatologia, il peso era sceso troppo perchè tommaso si attaccava pochissimo perchè dormiva sempre (bei tempi...) e il latte stava diminuendo... mi ha fatto vedere come attaccarlo e mi ha detto di stimolarlo il più possibile e attaccarlo spessissimo! nel giro di qualche giorno la situazione è decisamente migliorata...
cerca di vivere secondo i suoi ritmi, dormi quando lui dormi e bevi molto latte! :ok
facci sapere :bacio
Tommaso 4 novembre 2006 (4.230 kg x 56 cm di puro amore)
Ottobrina - Esiliata

govinda
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 32
Iscritto il: 20 ago 2007, 18:48

Re: il latte non c'è più

Messaggio da govinda » 5 gen 2008, 19:41

grazie per l'aiuto,
il problema è che daniele non riesce ad attaccarsi bene. In ospedale con l'aiuto delle ostetriche abbiamo trovato una soluzione col paracapezzolo, ma ogni volta sono pianti per riuscire a poppare.
Allora ho avuto l'idea di tirarmi il latte e darglielo con il biberon pensavo che fosse la stessa cosa.
Ho sbagliato vero?

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: il latte non c'è più

Messaggio da Moretta » 5 gen 2008, 20:35

Io ho tirato latte per due mesi prima che Davide fosse in grado di mangiare da solo (è nato prematuro!) e ora che ha 15 mesi si fa ancora il poppatone della buona notte...
Forse dopo la montata è abbastanza normale che il latte diminuisca perchè si calibra all'effettiva richiesta del bimbo che comunque ha bisogno di tempo per abituarsi a ciucciare al seno.
Certamente se lo abitui al biberon non è detto che poi accetti il seno...
Anch'io ho usato il bib per due mesi ma prima di daglielo lo attaccavo comunque fino a che si è abituato a prendere tutto il latte di cui aveva bisogno...
Il riposo è sicuramente fondamentale come il mangiare bene e bere tanto... cerca di farti aiutare nelle faccende domestiche... chiedi al consultorio della tua città... sicuramente troverai del personale qualificato per darti dei suggerimenti o anche solo per ascoltarti.
Non chiuderti in casa e cerca di rimanere serena... L'inizio è stato duro per tutte!
:bacio
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: il latte non c'è più

Messaggio da Moretta » 5 gen 2008, 20:38

Dimenticavo! Prova a leggere questo post... troverai Paola che è una superconsigliera dell'allattamento al seno!

forum/viewtopic.php?f=9&t=252
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
sandina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 883
Iscritto il: 2 giu 2007, 17:13

Re: il latte non c'è più

Messaggio da sandina » 6 gen 2008, 10:17

Quoto le altre e aggiungo di non preoccuparti troppo.
Si tratta solo di insistere e superare il primo mese che è quello più difficile sia per la mamma che per il bambino.
Se tuo figlio non si attacca non devi disperare. Offrigli sempre prima il seno e solo dopo aggiungi il latte che ti sei tirata. E' importante che sia il bambino a stimolare il seno perché è una suzione naturale e quindi diversa rispetto al tira latte.
Il mio bambino era nato 3 settimane prima del termine e aveva perso tantissimo peso. Non aveva forza per mangiare e non si attaccava quasi per niente per i primi 10 giorni di vita. Non ti dico che sofferenza. Comunque ora ha 9 settimane e si attacca benissimo, senza problemi e mangia sempre dal seno.
Yannick Vuk, il mio lupetto peloso è nato il 27/10/2007
novembrina2007, 1980

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”