GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mamaman » 19 mar 2013, 14:07

Allora.
Attaccare a sx pure cn paracapezzolo impossibile..stringe dolore vassoasmo ecc.Dunque attacco a destra, a sinistra tiro (scusa orata :risatina: ) tot volte al dì..scenderà, probabilmente lo perderò, magari faccio così purea destra e buona pace delle tette.
Pensavo però: io ad ogni poppata dopo la tetta destra le darei un 100 circa MINIMO..che dite?
Poi notte tenderò a tirar mattina con tette e via di bibe. E' la strada per il LA ma va bene nn posso assolutam fare diverso..nn oso pensare che potrei fare solo con destra e dopo guarigione riporvare n sx..sarebbe troppo
Consigli?
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da orata » 19 mar 2013, 14:14

naaaaaa quello si ingorga perchè tirandolo continui a dirgli "produci ogni tot ore" mentre per la bimba la produzione è diversa, non so se mi spiego... è come un criceto che va nella ruota, è sempre punto a capo, conseguenza di quello che fa. Il seno deve prendere il ritmo dei bisogni della bimba non del tiralatte.
scusami davvero se sono così schietta ma con Albi sono caduta pure io in questo errore.

per togliere il latte... con Arianna all'alba del suo rifiuto della tetta a 13 mesi (si sentiva grande lei :risatina: ) l'ho tolto legando il seno con una fascia stretta e impacchi di argilla, ha funzionato benissimo :ok
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mammacri06 » 19 mar 2013, 14:18

Ciao Mamaman,
Corri, corri dal dermatologo! Sembra una azione molto logica!!

ma a te che ti sembra? Che quelle pellicine/feritine sul capezzolo siano il risultato di ragadi non curate per 4 mesi e quindi peggiorate?
Ma sono solo sul capezzolo sinistro?
Se sì, perché fa male anche il destro, seppur di meno?

Eppure per un po' di giorni eri riuscita a diminuire il dolore con un giusto modo di attaccare la bimba al seno .... Se rileggi, certe volte eri anche entusiata di riuscire a sentire che allattare può essere piacevole.
Voglio dire che sono sicura che puoi rifare quelle stese cose. Cos'era che andava bene? Bisogna rifare quello che andava bene.

La bimba, a 4 mesi, io ci credo, lei può abituarsi a succhiare nel modo giusto. Sono sicura!

La strada da seguire, dico strada perché non c'è una magia che toglie il dolore in modo istantaneo,
dico la strada da seguire è quella di tendere ad aumentare sempre di più il numero di volte in cui bimba ciuccia bene, e farlo diventare quindi un gesto automatico.

Il modo per seguire questa strada, io penso, è diminuire gradualmente le cause per cui la bimba fa confusione nella suzione.
Gradualmente la strada è di arrivare a togliere ciucci e biberon.
E' il biberon che si morde invece di succhiarlo!!

Inoltre la bimba è nervosa: il seno lo deve succhiare, è fatica; invece il bibe basta morderlo un pochetto ed esce latte, nessuna fatica: così quando ha il seno in bocca e ha molta fame, si innervosisce perché ha fame e il latte non ha il flusso abbondante che lei vorrebbe, quello che lei si aspetta dal bibe.

Allora più si disabitua al bibe, e meno diventerà nervosa quando ha molta fame.

Se questo è uno dei problemi (dicevi che mattina presto ha molta fame e tutta nervosa morde il seno più del solito), un aiuto può essere:
prima di dare il seno, stimola il riflesso di emissione tirando un po' di latte (anche il massaggio e spremitura manuale va bene, oppure un minuto di tiralatte): appena il latte comincia ad uscire, vuol dire che è in corso la prima "calata"; tu non tirare più latte e invece attacca la bimba che sarà contenta di ricevere il latte subito e tanto.

..... e tieni sempre d'occhio che la boccuccia sia spalancata prima di inserire il seno, come dicevamo ieri (non fa niente se quando bimba era appena nata nessuno ti disse questi accorgimenti, va bene iniziare adesso!)

Senti Mamaman, tu sei una mamma dolce e premurosa: non hai motivo di continuare a pensare di essere egoista! Anche se ti senti che l'accanimento lo stai facendo per te stessa più che per la bimba, non importa, tu sei mamma, "tu sei" tutto quello che una mamma sente.
Non giudicarti da te, invece ascolta i tuoi bisogni e dai loro legittimità. Una mamma vuole allattare. PUNTO.
E questo non è egoismo: è essere mamme. :emozionee
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mammacri06 » 19 mar 2013, 14:30

Se invece ti stai orientando verso il LA,
anche questo va bene, perché non è che devi morire per allattare a tutti i costi!

(Stavo scrivendo e non avevo letto il tuo ultimo messaggio!! :risatina: )

Per togliere il latte basta che tiri con il tiralatte ogni volta che i seni si riempono troppo e danno fastidio.

Tira solo la quantità di latte per dare sollievo ai seni e non di più.
Tendi a diminuire il numero di volte che lo tiri.
Vedrai in pochi giorni il latte quasi sparisce.

Ma di nuovo: ascolta prima di tutto i tuoi bisogni per prendere questa decisione.
Non dare giudizi a quello che provi.
Esempio:
1) continua ad allattare: sì, soddisferei il mio bisogno di sentirmi mamma allattando (o quello che è il tuo bisogno). Sento disperazione per il dolore che dovrò ancora provare (???? è così? non so)
2) decidi per LA: senti sollievo perché sarebbe soddisfatto il bisogno di non sentire più dolore. Senti tristezza per non allattare più (???? è così? non so)

Ascolta i bisogni nella tua testa e nel tuo cuore.
Non dare giudizi a quei bisogni: i tuoi bisogni sono sempre legittimi!

:bacetto
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mamaman » 19 mar 2013, 20:52

eh...io vorrei continuare ad allattare certo, il pensiero di togliermelo anche se in modo graduale e senza dostinex mi deprime però come ieri era impossibile..e pure come oggi..l'unica volta che ho attaccato la bibma a sx con paracapezzolo male cane.A destra oggi bene, non so .Unico cambiamento: le pastiglie che vi ho scritto sopra ma sono solo integratori di vitamina B e il daktarin gel..
Io oggi ho dato la destra, tirato la sinistra mentre guarisce perchè diciamolo se a destra sto bene voglio provarci a ved se il dolore di sx sparisce una volta guarita(ammesso che guarisca)
Di sicuro chi mi leggesse in questi gg deve pensare che sono una disadattata con dei seri problemi per insistere così tanto quando una cosa come questa non funziona dopo 3 mesi..è un chiaro segnale che non deve essere.Che vi devo dire non riesco a smettere..peggio dei drogati.Chissà poi cosa mai va ad attivare nel mio cervello tutta questa storia del latte, vai a capire. Forse sono da psichiatra.
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mamaman » 19 mar 2013, 20:55

orata ha scritto:naaaaaa quello si ingorga perchè tirandolo continui a dirgli "produci ogni tot ore" mentre per la bimba la produzione è diversa, non so se mi spiego... è come un criceto che va nella ruota, è sempre punto a capo, conseguenza di quello che fa. Il seno deve prendere il ritmo dei bisogni della bimba non del tiralatte.
scusami davvero se sono così schietta ma con Albi sono caduta pure io in questo errore.

per togliere il latte... con Arianna all'alba del suo rifiuto della tetta a 13 mesi (si sentiva grande lei :risatina: ) l'ho tolto legando il seno con una fascia stretta e impacchi di argilla, ha funzionato benissimo :ok
Ecco però ti domando: SE riesco a guarire il sinistro E SE A DESTRA NN FA MALE :incrocini :incrocini per non perderlo a sinistra che mi consigli di fare con sto c.o di tiralatte??Sono in crisi mistica :pensieroso
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
Ste83
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4555
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:23

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da Ste83 » 19 mar 2013, 20:57

non credo proprio.. ci hai raccontato perchè insisti così e hai tutto il nostro appoggio.. te l'ho già detto sei solo da ammirare per tutto l'impegno che ci stai mettendo nonostante tutto il dolore e la fatica.. guarda me, io ho mollato dopo 6 settimane. tu resisti dal doppio del tempo e ancora ci provi, quindi sei solo da esempio, altro che da psichiatria! :bacio :bacio :coccola :coccola
I Miei Capolavori: Riccardo 02/02/2013 & Giorgia 12/11/2014
★★Febbrarina '13★★ ★★Novembrina '14★★ ★★80ina★★

Lotti79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 set 2012, 19:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da Lotti79 » 20 mar 2013, 8:14

Buongiorno a tutte! Oggi ho bisogno di un consiglio: tra una decina di giorni tornerò a lavorare e devo organizzare i pasti di Carlotta che dal biberon non ciuccia per niente volentieri...pensavo di farla poppare la mattina prima di uscire (sulle 7,30/8) e tornare a casa per pranzo (12,30/13).. Mi rimane scoperto il pasto che è abituata a fare a metà mattina per il quale pensavo di lasciare una bottiglietta di mio latte tirato (ma per ora dal biberon non ciuccia più di 20-30cc) da integrare iniziando a darle un po' di frutta.....secondo voi faccio male?? Mangia troppo poco??
Il pediatra mi ha detto che la frutta e' poco per sostituire un pasto di latte e nel caso possiamo cominciare con la pappa, ma non si tratterebbe di sostituire un vero e proprio pasto...senza poppare rimarrebbe al massimo 5 ore... E poi la pappa la prenderebbe a pranzo...e a metà mattina? :pensieroso
C & C !! Batuffoli rosa pieni di amore!!!

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mamaman » 20 mar 2013, 9:49

Mah..lotti perchè non provi a mettere frutta e latte insieme? Per i bimbi che nn prendono altro che latte anche al momento dello svezzamento so che un tempo si faceva così..ho una collega che metteva persinoilprosciutto cotto assieme al latte per farglielo prendere....prova con una sorta di frullatone da darle con il cucchiaio (se ho capito bene lo prende)..avresti latte e frutta meglio di così!
ggiorno: io non volevo scrivere ancora perchè è presto e nn so se guarirà il mio casino, e mi rendo anche conto dell'estrema variabilità quasi giornaliera dei mie post ma è così che mi succede sul serio. Dunque ieri dopo la poppata interrotta che vi ho detto delle 12 peril dolore ho tirato e basta a sx dopo circa 4 ore..il seno si è come disingorgato nn so come dire diversamente.Poi la sera mi sentivo stranamente "bene "a sinistra anche li nn so come esprimere diversamente così ho detto..proviamo male che vada la stacco subito mi drogo di ibuprofene per tollerare e avevo tra l'altro già ilbibe dell'integrazione a fianco.
Beh attacco con la cautela usata per il maneggiamento dei materiali radioattivi..niente dolore.niente.non ci credo. Solo un lieve fastidio ma nulla all'attacco poi niente.Succhia 7 8 min poi inizia a giochicchiare dunque la stacco. A mezzanotte ho paura lo ammetto (anzi era l'una) visto che lei a quell'ora fa casino pure con quella destra e vado di bibe e tiralatte.con cautela.Stamattina altro momento brutto in genere..riprovo.Niente. Niente??????ma cosa è successo???ve lo dico tra poco ora si è svegiata
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
ciopa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 11 mar 2010, 18:17

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da ciopa » 20 mar 2013, 11:54

Lotti, ma Carlotta quanti mesi ha?

Isabella non accetta il biberon neanche col mio latte tirato ma la lascio con la babysitter anche per 6 ore. Semplicemente il pasto di latte viene sostituito da frutta e/o pranzo a seconda della fame, anche se e` a meta` mattina.
non sei mica obbligata a darle la pappa all'ora di pranzo.

se no invece che solo la frutta, puo farle dare le pappe lattee al sapore di frutta o la pappa lattea con la frutta dentro
il mio patato e` nato il 13/11/2007, uno scricciolo di 48cm*2.6kg
stellina mia ti ho salutato il 10/10/10, troppo troppo presto
la mia patatona e` arrivata 11/08/2012, 52cm*3.5kg

Lotti79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 set 2012, 19:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da Lotti79 » 20 mar 2013, 12:14

Carlotta quando torno a lavorare avrà quasi 5 mesi...è che allattando a richiesta non ho molto la percezione della quantità che mangia..adesso direi che è abbastanza regolare con una poppata sulle 2-3 di notte..una sulle 6 e poi ancora alle 8.. Poi rimangia di solito sulle 10,30/11.. Alle 13.. Alle 16.. Alle 8/9..è poi nanna fino a ripartire con il ciclo..ha sempre mangiato in fretta (circa 10 minuti..) poi magari si coccola ciucciando...qualche volta ho provato la doppia pesata e direi che mangia in media 100 g... Forse non è tanto ma è quello che vuole e cresce bene! Con la baby sitter rimarrà circa 4 ore e mezza la mattina quindi dovrei "coprire" il pasto delle 10,30! Potrei provare a farle un pappa con mio latte..farina di riso e frutta? È troppo presto? ..poi mangia quello che si sente quel giorno.... :martello
C & C !! Batuffoli rosa pieni di amore!!!

Avatar utente
ciopa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 11 mar 2010, 18:17

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da ciopa » 20 mar 2013, 12:42

Lotti79 ha scritto:Con la baby sitter rimarrà circa 4 ore e mezza la mattina quindi dovrei "coprire" il pasto delle 10,30! Potrei provare a farle un pappa con mio latte..farina di riso e frutta? È troppo presto? ..poi mangia quello che si sente quel giorno.... :martello
la pappa col tuo latte, farina di riso e frutta mi sembra una buona idea.
dipende pero` se prende bene il cucchiaino cosi` 'giovane'.
Isabella e` piu` grandina, 7 mesi, ma da quando ne aveva 4 e` interessata a quello che mangiamo noi ed ha iniziato i suoi primi assaggi allora.

nella mia esperienza cmq si abituera` in fretta o a prendere la pappa o ad aspettare che tu torni per la poppata.
il mio patato e` nato il 13/11/2007, uno scricciolo di 48cm*2.6kg
stellina mia ti ho salutato il 10/10/10, troppo troppo presto
la mia patatona e` arrivata 11/08/2012, 52cm*3.5kg

Lotti79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 set 2012, 19:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da Lotti79 » 20 mar 2013, 12:52

Grazie dei consigli! ...non so se prenderà il cucchiaino...da domani provo poi vi so dire! Cosi quando rimarra con la baby sitter sarà già un po' abituata... Anche a lei cucciolotta toccherà adattarsi un po'...ma la soluzione della pappa dolce con mio latte e frutta mi sembra quella migliore ( il pediatra mi dice di partire con il brodo ma mi sembra un po' drastico...) boh non so! :pensieroso andrò per tentativi! :risatina:
C & C !! Batuffoli rosa pieni di amore!!!

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mammacri06 » 20 mar 2013, 14:20

Lotti79,
Veramente sarebbe bene che i bimbi ricevano solo latte materno per tutta la prima metà del primo anno di vita.
Quindi senza aggiungere nè acqua, nè frutta nè pappe ecc.. Solo latte materno.

Poi il matte materno rimarrà l'alimento principale almeno fino a tutto il primo anno di vita.

In concreto, il mio cucciolo ha comiciato a rubarmi la roba dal mio piatto che aveva 5 mesi e mezzo: e allora ho cominciato a proporgli un pochino di frutta frullata col cucchiaino.
Ma erano assaggi, per esempio una fetta di mela grattata oppure 3 cm di banana schiacciata.
-------------------------------------
Se non beve dal bibe, forse la baby sitter potrebbe provare con un bicchierino oppure col cucchiaino oppure una siringa di plastica.
Calcola che se provi tu non è uguale!! "In braccio a mamma c'è tanto bene la sisotta! Perché mi vuole propinare questa bottiglia di plastica?" penserà cucciola furbetta!
Con la Baby sitter potrebbe essere diverso.
-------------------------------------
Ultima cosa, 4 ore e mezzo non sono tante.
E' probabile che bimba accetterà meno cibo in tua assenza e poi ciuccia di più quando sarai a casa.
L'importante è che nelle 24 ore lei prenda tanto latte da soddisfarla, e tutto va bene.
Se non può ciucciare la mattina, facile che ciuccerà di più al tuo ritorno.

E così non ti dovrai preoccupare di niente.
Direi che puoi lasciare una "dose " di latte tuo per una merenda, ma se ne prenderà poco, pazienza!
Capita molto spesso che i bimbi non vogliono mangiare quando la mamma non c'è.
E' sicuro che non soffrono la fame! Mangiano di più quando lamma torna.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mamaman » 20 mar 2013, 15:21

Quoto le precedenti.Nn ti angosciare prima del tempo vedrai che tutto si aggiusta da solo i bimbi hanno una enorme capacità di adattamento e in un attimo si abituano a tutto basta che tu NON gli trasmetta ansia.
Completo il mio menaggio, scrivo oltre ke per condividere chi mi ha sopportata con pazienza e consigliata anche perchè possa eventualmente servire ad altre in futuro visto che tutto quel che ho fatto fino ad oqa l'ho fatto di mia spontanea iniziativa,non avendo trovato quasi da nessuna parte sostegno vero, osservazione attiva e supporto.
Allora, in sunto per me(e non è detto che sia la soluzione finale ai mie problemi)era la pelletta di cui parlavo così poco considerata a creare danno. Quando l'altra sera l'ho bisturizzata mi ero prima tirata il latte sennò basta toccare il capezzolo che per riflesso quello perde latte e nn ci avrei visto piu niente.Bene, in varipunto nn perdevo niente, poi tocco su un pezzo di quel bordo, uso la punta del bisturi per interrompere la continuità del bordo irrigidito e sgorga latte.. :domanda bah, ho detto, forse è che ce n'era ancora.No.
io CREDO di aver avuto per mesi a fasi alterne una sub-ostruzione di un dotto,so pure quale e da dove parte perchè sentivo spessissimo dolore bruciante e a coliche in quella sede, dovuta al tessuto vcicatriziale mal organizzato e rigido che ci si era formato sopra..a volte spurgava a volte no, e quasi sempre ci voleva molta forza(ricorderete le piu aficionade :hi hi hi hi che dicevo che ci voleva molto spesso molta energia per svuotare quel seno).Uno o piu dotti sub ostruiti, edema locale da sforzo , trazione del tessuto cicatriziale che spostava di poco a lo spostava la punta del capezzolo..la bimba porella ciucciava giusto, magari l'attacco è stato effettivamente corretto perchè è prorpio da quello che si sono formate le ferite che hanno portato la cicatrizzazione..è cos' ovvio che vorrei tirarmi una padella sulla testa per non averlo pensato prima Anzi lo avevo pensato ma mi pareva strano, le pellicine quando erano visibili erano mollicce, come delle cuticole..ma sotto il molliccio c'era il cercine fibroso che trazionava.Si parla di cose della dimensione di un trattino come questo -ma su dei dotti galattofori più che sufficienti per incasinarti la vita.Da ieri sera la attacco a destra e sinistra e nn oso ancora credere che sia vero e soprattutto duraturo. Devo ancora lavorare su attacco perchè il capezzolo bello conico e allungato come deve essere, tipo tettarella del Calma per intenderci, lo vedo poche volte ma il bello è che lo vedo pure a sinistra!Poi credo ci fosse sopra anche una componente irritativa forse fungina, del resto avevo DI NUOVO fatto antibiotico da 10 gg..ho preso il daktarin erò stavolta dopo 2 mesi di mycostatin..non loso se è l'ennesima fantasia o se sia la soluzione definitiva fatto sta che la scrivo perchè CAPITA, CAPITA LO GIURO.e i dolori che senti sono così atroci che una pensa a qualsiasi cosa.E poi sta tutto nela fisiologia. La cute del capezzolo per essere tirata nella suzione DEVE essere elastica, se potesse permettersi di restare rigida il meccanismo sarebbe diverso.Ovvio, Io non ho voluto fino ad ora toccar per paura quel capezzolo, ho fatto male. Nessuno però che mi ha visto (gine, ostetriche ecc) lo ha notato...erchè?PERCHE' SI VEDE DA BAGNATO, DOPO LA POPPATA.Ed è troppa perdita di tempo aspettare di guardare una donna mentre da il latte e dopo,eh ci son da fare cose piu importati.Così la gente soffre come una bestia si deprime impazzisce rinuncia e via così.
Io ripeto non lo so se sto delirando, lo potrò dire tra qualche gg o settimana se Dio vorrà, ma se fosse cos' giuro che scrivo un libretto, e magari invio questo post allaLLL o chi per essa perchè magari anche le loro consulenti, somaptiche per carità ma ecco che gli spieghino che la gente va GUARDATA allattare il telefono no nbasta.Idem per i consultori, le ostetriche,. Oppure che la finiscano di men@rcela con quanto è bello l'allattamento al seno quanto è fico quanto sei brava se lo fai quanto sei str..se non lo fai.
Scusate se sono un po acida ma immagino quante donne come me hanno dovuto mollare perche ad esempio qui da me-ignoro le realtà delle altre regioni-non esiste NIENTE DI NIENTE che ti aiuti.E io GIURO che mi sono sbattuta come una biglia per informarmi sapere cercare.E se una non sa manco dove chiedere ha già perso alla prima settimana a casa.
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mamaman » 20 mar 2013, 15:23

chiedo scusa per ortografia ma ho lucia in braccio :hi hi hi hi
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Lotti79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 set 2012, 19:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da Lotti79 » 20 mar 2013, 15:49

Mammacri hai pienamente ragione, ma ho già provato tutte queste soluzioni e Carlotta non ci sente...chiaramente ho fatto provare a altri xche anch'io ho pensato che da me non avrebbe accettato metodi alternativi... Con il bicchierino non c'è verso...con la siringa senza ago ha vomitato...con il cucchiaino non ce la si fa... Ora non sono angosciata e neanche in ansia xche immagino che non morirà di fame e nel caso l'ospedale dove lavoro e' a 500 metri da casa, ma vorrei fare il meglio per lei e sono un po' confusa da tutte le teorie.
Sono felicissima di allattare al seno, e' la mia più grande soddisfazione!!, ma nella realtà mia quotidiana non posso pensare di stare sempre attaccata alla bambolotta...per cui:
Considerando che con il biberon "calma" 30 cc circa di latte li prende e che appunto starebbe senza di me dalle 8 all'1 (poi vado a casa l'allatto e torno al lavoro...ma a quel punto arriverei per la poppata successiva) pensavo che a meta' mattina bastasse quello integrato al massimo con po' di frutta...ma il pediatra mi ha detto di no...che così mangia troppo poco...lui propone di cominciare con la pappa (brodo vegetale e compagnia cantante). C'e poi chi mi dice come mammacri di lasciare stare...che mangerà quando torno...ma non vorrei lasciare la pupa urlante (e se ha fame vi garantisco che urla ma dal biberon non ciuccia!) per tutta la mattina... Cerco una via di mezzo....Il mio latte addensato con crema di riso e dato con il cucchiaino mi sembra un buon compromesso! Mammacri dici di no?? :calimero:
C & C !! Batuffoli rosa pieni di amore!!!

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mammacri06 » 20 mar 2013, 17:08

sembra un buon compromesso, sì.
Starei tranquilla, che la baby sitter potrà farsi guidare dalla bimba:
se la bimba chiede, lei darà da mangiare (la crema di riso è molto buona, l'hai assaggiata?).
Se la bimba non chiede, tutti contenti, mangerà di più quando torna la sua mamma!!!

:emozionee
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Lotti79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 set 2012, 19:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da Lotti79 » 20 mar 2013, 17:32

Eh infatti! Pensavo anch'io di dirle di vedere un po' come va nel corso della mattina! Navigherà un po' a vista! :urka
C & C !! Batuffoli rosa pieni di amore!!!

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 12 post

Messaggio da mamaman » 22 mar 2013, 9:01

Domanda.
Si un'altra nn ho ancora imparato :hi hi hi hi
Allora, succede che dopo la poppata, diciamo 5 min dopo, inizi a sentire un fastidioso senso di bruciore dentro in corrispondenza dei dotti?E' un dolore ancora diverso rispetto ai prrecedenti, ha un che di "normale"nn so come dire..ho lettoin giro che può succedere se la suzione è vigorosa.Qualcuna lo ha mai provato?
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”