yoga ha scritto:Non sono d'accordo... io sono laureata in statistica e la maggior parte delle cose che so non le ho imparate all'universita'. A darmi le basi di una solida cultura generale e' stato piu' che altro il liceo.lalat ha scritto: E a parte qualche raro caso di persone che si guadagnano la laurea ad honorem, la cultura di un corso di laurea non si acquisisce certo per osmosi o per interessamento generale.
Detto questo, anch'io come te non ho mai considerato la possibilita' di non laurearmi, piu' che altro per soddisfazione e ambizione personale.
il liceo pure per me ha contato tantissimo, certamente ho imparato più al liceo che all'uni, mi ha dato anche la perseveranza, la pazienza di stare ore e ore, a volte anche giorni su un argomento, pur di capirlo
e nemmeno io ho mai valutato l'ipotesi di non laurearmi